Sorgente digitale economica
+3
natale55
msobo
alessioashtangi
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sorgente digitale economica
Avendo ormai il mio Pc le ore contate e volendoci spendere il giusto ( per quanto lo uso...) al prossimo acquisto, mi ero interessato alla possibilità di comprare qualcosa per suonare la musica che ormai ho prevalentemente liquida ( prevalenza di Flac ) per non dover accendere sempre il computer. Non sono un conoscitore dell'argomento e mi sono un pò arenato sui piu conosciuti Cocktail Audio ecc... Vorrei sapere se esiste qualcosa, che si aggira sui 200 euro o anche meno, di buona qualità.
Grazie
Grazie
alessioashtangi- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.12.14
Numero di messaggi : 46
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Sorgente digitale economica
Anch'io sono interessato alla cosa.
la musica liquida comincia ad essere tanta.
la musica liquida comincia ad essere tanta.
msobo- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.01.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : bergamo
Impianto : (non specificato)
Re: Sorgente digitale economica
provate a cercare il cocktail audio x 10 usato , adesso si dovrebbero trovare facilmente , è uscito il nuovo x12 e sicuramente qualcuno vorrà fare un passo in avanti sostituendo x 10 con il nuovo x12,
x10 nuovo adesso lo danno anche a 299
http://www.audiohifi.it/it/home/2233-cocktail-audio-x10.html
vedi anche il sito http://www.cocktailaudio.it/ per vedere le caratteristiche , io mi trovo bene
attenzione te lo danno senza hard disk interno , ma se recuperi il tuo ( basta che abbia le caratteristiche necessarie ) sei a posto
ecco cosa dice tnt
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/cocktail_x10.html
ho trovato questo a 180 euro
http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e-video/taranto-annunci-martina-franca/cocktail-audio-x-10/75192928
x10 nuovo adesso lo danno anche a 299
http://www.audiohifi.it/it/home/2233-cocktail-audio-x10.html
vedi anche il sito http://www.cocktailaudio.it/ per vedere le caratteristiche , io mi trovo bene
attenzione te lo danno senza hard disk interno , ma se recuperi il tuo ( basta che abbia le caratteristiche necessarie ) sei a posto
ecco cosa dice tnt
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/cocktail_x10.html
ho trovato questo a 180 euro
http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e-video/taranto-annunci-martina-franca/cocktail-audio-x-10/75192928
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Sorgente digitale economica
Raspberry B+
HiFiBerry DAC+
Case per contenere le 2 schede
Tuttoa circa € 100 compresa la Micro SD che serve per caricare il software (Volumio o RuneAudio)
HiFiBerry DAC+
Case per contenere le 2 schede
Tuttoa circa € 100 compresa la Micro SD che serve per caricare il software (Volumio o RuneAudio)
Gervasutti- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 910
Località : Correggio - RE
Provincia : Cures
Impianto : Analogico... ma non solo!
Re: Sorgente digitale economica
Gervasutti ha scritto:Raspberry B+
HiFiBerry DAC+
Case per contenere le 2 schede
Tuttoa circa € 100 compresa la Micro SD che serve per caricare il software (Volumio o RuneAudio)
Quoto....anche se as usual io menziono il PiDac+ IQaudIO...

franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Sorgente digitale economica
la miglior sorgente digitale ECONOMICA è quella che utilizza Daphile. Period
Quindi dico Netbook usato con Daphile + Dac sotto i 100 euri (ce ne sono di ottimi) e stai tranquillo per anni.
Raspberry NO
Quindi dico Netbook usato con Daphile + Dac sotto i 100 euri (ce ne sono di ottimi) e stai tranquillo per anni.
Raspberry NO
germolo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.10
Numero di messaggi : 124
Località : Roma
Impianto : Amplificatore t-amp + Casse indiana line
Re: Sorgente digitale economica
germolo ha scritto:Raspberry NO
Gnomico e sentenzioso!
Siamo qui tutti per imparare: qualche argomento in più, anziché dire solo "Raspberry no"

franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Sorgente digitale economica
Per andare su un prodotto un pò più classico ma che implementa nuove funzionalità "liquide" segnalo questo Yamaha cd N301 https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CDYQFjAA&url=http%3A%2F%2Fit.yamaha.com%2Fit%2Fproducts%2Faudio-visual%2Fhifi-components%2Fcd-players%2Fcd-n301_g%2F%3Fmode%3Dmodel&ei=1YHWVOjqIZL9aMuOgugB&usg=AFQjCNFoS7r_AMXFcXHadnc2zmK-vtaXuA
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :

» Eccovi una sorgente valida ed economica per multiamp!
» Sorgente digitale???
» sorgente digitale senza PC ?
» Sorgente digitale T-forum
» Upgrade sorgente digitale
» Sorgente digitale???
» sorgente digitale senza PC ?
» Sorgente digitale T-forum
» Upgrade sorgente digitale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?