Configurazione Home cinema 5.1
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Configurazione Home cinema 5.1
Come anticipato nel mio primo post di presentazione, ho il piacere di rivolgermi a voi tutti per chiedere una consulenza tecnica ed appassionata per la progettazione di un impianto audio/video nella zona living dell’appartamento in cui vivo e che ho deciso di riorganizzazione tra un paio di mesi. Per questa occasione, ho deciso di destinare un piccolo budget (5000€) per la realizzazione di una zona video che fosse corredata di un impianto audio che sappia regalare delle belle performance in termini di qualità sonora, sia quando vedo i film, sia quando ascolto musica. Affinché possiate tarare e cucire questo progetto alle mie necessità, vi informo fin da subito che tale impianto verrà utilizzato per fruire di musica (Rock, Soul, R&B) esclusivamente in streaming e tutti i contenuti video attraverso piattaforme quali Sky Q via satellite (4K) e Netflix in 4k HDR.
Per l’impianto audio sarei interessato ad un sistema 5.1 che preveda un ottimo sintoamplificatore che mi permetta di accedere allo streaming musicale HiFi di Tidal. L’unico vincolo fisico che devo rispettare è la profondità di 40,6 cm della parete Lago (sistema 36&
su cui sistemerò le casse laterali e quella centrale che faranno da contorno al Sony KD-65AG9 che verrà installato a parete, la parete Lago su cui posizionerò il sintoamplificatore e gli elementi acustici ha uno sviluppo in orizzontale di 2 mt. Per le casse surround non ho problemi a passare cavi nella zona post divano in quanto ristrutturerò l’intero living, il woofer può essere tranquillamente posizionato a pavimento sotto il pensile, per questa collocazione, l’altezza disponibile è 50 cm. L’intero living misura una 15ina di mt2, un ultimo aspetto che vorrei evidenziare, visto l’ambiente moderno del mio living è il design dei diffusori che dovrà essere altrettanto moderno puntando su elementi di colore bianco. Per la realizzazione di questo impianto audio ho un budget di 2000€ al massimo, visto che altri 3000€ serviranno per l’acquisto della TV. Spero di essere stato sufficientemente preciso nella descrizione e di aver fornito le informazioni utili per permettervi di fare un buon lavoro.
Grazie per l’aiuto!
Per l’impianto audio sarei interessato ad un sistema 5.1 che preveda un ottimo sintoamplificatore che mi permetta di accedere allo streaming musicale HiFi di Tidal. L’unico vincolo fisico che devo rispettare è la profondità di 40,6 cm della parete Lago (sistema 36&

Grazie per l’aiuto!
Infoscientific- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : Non possiedo un impianto
Re: Configurazione Home cinema 5.1
In questo fine settimana ho cercato di informarmi in merito a qualche soluzione che facesse al caso mio, come avevo evidenziato nel post precedente il vincolo della profondità limitata della parete attrezzata che dovrà ospitare i diffusori, mi impone la necessità di individuare diffusori in grado di operare al meglio delle loro possibilità nonostante la vicinanza alla parete di fondo. Ho letto un gran bene delle DYNAUDIO EXCITE X18
come coppia di diffusori laterali e DYNAUDIO EXCITE X28C come centrale, attualmente c'è la possibilità di acquistarle usate in ottimo stato e ad un prezzo compatibile al mio budget. Che ne pensate ne pensate? Ho letto anche che questi diffusori non sono semplici da pilotare, ho grosse difficoltà nell'individuare un sintoamplificatore idoneo a tale scopo senza rinunciare ai servizi di streaming e alle varie codifiche audio per l'home cinema!
Prendo in considerazione un ottimo usato, spesa massima 800/900€. Ragazzi, non ignorate la mia richiesta!!
Buona settimana a tutti voi.
come coppia di diffusori laterali e DYNAUDIO EXCITE X28C come centrale, attualmente c'è la possibilità di acquistarle usate in ottimo stato e ad un prezzo compatibile al mio budget. Che ne pensate ne pensate? Ho letto anche che questi diffusori non sono semplici da pilotare, ho grosse difficoltà nell'individuare un sintoamplificatore idoneo a tale scopo senza rinunciare ai servizi di streaming e alle varie codifiche audio per l'home cinema!
Prendo in considerazione un ottimo usato, spesa massima 800/900€. Ragazzi, non ignorate la mia richiesta!!
Buona settimana a tutti voi.
Infoscientific- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : Non possiedo un impianto
Re: Configurazione Home cinema 5.1
Non è cattiveria, ma in questo forum, oltre che dedicarsi al cazzeggio, si parla principalmente di 2 canali, di HT non ne gira tanto, quindi non aspettarti una valanga di risposteInfoscientific ha scritto:Che ne pensate ne pensate? ... Ragazzi, non ignorate la mia richiesta!!
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Configurazione Home cinema 5.1
Ragazzi buongiorno, rilancio questa discussione perchè in questi giorni ho riflettuto molto sulla possibilità di creare una configurazione 5.1 per l'audio del mio living e ho metabolizzato la decisione di abbandonarne l'idea perchè il progetto risulterebbe sovradimensionato per l'uso limitato che ne farei.
Dopo lunghe riflessioni e soprattutto dopo aver ereditato una sessantina di vinili (Pink Floyd, Bee Gees, Elton John, Dire Straits, Deep Purple, David Bowie) credo che la strada giusta da seguire sia quella di un impianto audio 2.0 da dedicare sia all'ascolto dei vinili che allo streaming tramite Tidal.
Per le problematiche descritte nei post precedenti ho deciso di puntare su un diffusore più piccolo, pensato per suonare vicino al muro se non addirittura installato a parete. I diffusori a cui avevo pensato sono i Dali Oberon 1 che sembrano offrire un rapporto prezzo-qualità incredibile (400 euro), a tali diffusori vorrei associare il Rotel A12, quest'ultimo si sposerebbe con le caratteristiche sonore delle Dali?
Avrei pensato anche ad un'alternativa, Cambridge Audio CXA61, quest'ultimo sembra avere delle enormi potenzialità anche se non ha l'ingresso phono per il giradischi, ostacolo che posso raggirare con un giradischi munito di pre-amplificatore interno come l'Audio-technica AT-LP5X. Che ne pensate di quest'accoppiata Anglo-Danese?
Completerei l'impianto in questione con il nood 2i della Bluesound.
Mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero e una vostra opinione a riguardo!
Grazie mille.
Dopo lunghe riflessioni e soprattutto dopo aver ereditato una sessantina di vinili (Pink Floyd, Bee Gees, Elton John, Dire Straits, Deep Purple, David Bowie) credo che la strada giusta da seguire sia quella di un impianto audio 2.0 da dedicare sia all'ascolto dei vinili che allo streaming tramite Tidal.
Per le problematiche descritte nei post precedenti ho deciso di puntare su un diffusore più piccolo, pensato per suonare vicino al muro se non addirittura installato a parete. I diffusori a cui avevo pensato sono i Dali Oberon 1 che sembrano offrire un rapporto prezzo-qualità incredibile (400 euro), a tali diffusori vorrei associare il Rotel A12, quest'ultimo si sposerebbe con le caratteristiche sonore delle Dali?
Avrei pensato anche ad un'alternativa, Cambridge Audio CXA61, quest'ultimo sembra avere delle enormi potenzialità anche se non ha l'ingresso phono per il giradischi, ostacolo che posso raggirare con un giradischi munito di pre-amplificatore interno come l'Audio-technica AT-LP5X. Che ne pensate di quest'accoppiata Anglo-Danese?
Completerei l'impianto in questione con il nood 2i della Bluesound.
Mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero e una vostra opinione a riguardo!
Grazie mille.
Infoscientific- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : Non possiedo un impianto
Re: Configurazione Home cinema 5.1
A MIO MODESTO PAREREInfoscientific ha scritto:Ragazzi buongiorno, rilancio questa discussione perchè in questi giorni ho riflettuto molto sulla possibilità di creare una configurazione 5.1 per l'audio del mio living e ho metabolizzato la decisione di abbandonarne l'idea perchè il progetto risulterebbe sovradimensionato per l'uso limitato che ne farei.
Dopo lunghe riflessioni e soprattutto dopo aver ereditato una sessantina di vinili (Pink Floyd, Bee Gees, Elton John, Dire Straits, Deep Purple, David Bowie) credo che la strada giusta da seguire sia quella di un impianto audio 2.0 da dedicare sia all'ascolto dei vinili che allo streaming tramite Tidal.
Per le problematiche descritte nei post precedenti ho deciso di puntare su un diffusore più piccolo, pensato per suonare vicino al muro se non addirittura installato a parete. I diffusori a cui avevo pensato sono i Dali Oberon 1 che sembrano offrire un rapporto prezzo-qualità incredibile (400 euro), a tali diffusori vorrei associare il Rotel A12, quest'ultimo si sposerebbe con le caratteristiche sonore delle Dali?
Avrei pensato anche ad un'alternativa, Cambridge Audio CXA61, quest'ultimo sembra avere delle enormi potenzialità anche se non ha l'ingresso phono per il giradischi, ostacolo che posso raggirare con un giradischi munito di pre-amplificatore interno come l'Audio-technica AT-LP5X. Che ne pensate di quest'accoppiata Anglo-Danese?
Completerei l'impianto in questione con il nood 2i della Bluesound.
Mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero e una vostra opinione a riguardo!
Grazie mille.
- Per quanto riguarda il giradischi andrei di - ormai quasi classico - Audio-Technica AT-LP120X, che costa meno e rende lo stesso (peraltro in rete si trovano un sacco di miglioramenti/modifiche, da potergli applicate);
- Anche per il discorso ampli, spenderei meno ed eviterei l'integrazione col DAC;
- Idem per quanto riguarda il Net player (al limite potresti prendere un ampli HT con tutte le caratteristiche che ti servono usarlo in stereo);
- Sui diffusori, al contrario, investirei NETTAMENTE di più (ma non chiedermi cosa perché sono di parte)
Re: Configurazione Home cinema 5.1
Ciao,
io cercherei un paio di diffusori pensati per lavorare anche a ridosso delle pareti, quali Rega e Naim.
Enrico
io cercherei un paio di diffusori pensati per lavorare anche a ridosso delle pareti, quali Rega e Naim.
Enrico
elarghi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 224
Località : Canonica d'Adda
Provincia : Bergamo
Impianto : Naim SNAPS + NAC 32 + NAP 180, Naim CD5i, Linn Axis + braccio Akito I + Linn K9, Klipsch RF7.
Re: Configurazione Home cinema 5.1
Buongiorno, innanzitutto grazie per l'intervento, credo che Rega non produca modelli da scaffale adatti ad un utilizzo conforme al mio, nel caso di Naim non vedo diffusori nel loro listino.elarghi ha scritto:Ciao,
io cercherei un paio di diffusori pensati per lavorare anche a ridosso delle pareti, quali Rega e Naim.
Enrico
Infoscientific- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : Non possiedo un impianto
Re: Configurazione Home cinema 5.1
Infoscientific ha scritto:Buongiorno, innanzitutto grazie per l'intervento, credo che Rega non produca modelli da scaffale adatti ad un utilizzo conforme al mio, nel caso di Naim non vedo diffusori nel loro listino.elarghi ha scritto:Ciao,
io cercherei un paio di diffusori pensati per lavorare anche a ridosso delle pareti, quali Rega e Naim.
Enrico
Consiglio diffusori da pavimento, visto anche il loro uso per la visione dei film.
Per Naim, dovrebbe cercare nel mercato dell'usato come per esempio le SBL.
Enrico
elarghi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 224
Località : Canonica d'Adda
Provincia : Bergamo
Impianto : Naim SNAPS + NAC 32 + NAP 180, Naim CD5i, Linn Axis + braccio Akito I + Linn K9, Klipsch RF7.
Re: Configurazione Home cinema 5.1
Ciao casse da parete Larsen
taniflex- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.03.20
Numero di messaggi : 402
Località : Ascona
Provincia : Ticino (Svizzera)
Occupazione/Hobby : Impiegato /pesca/mountain bike
Impianto : Amplificatore ibrido Vincent SV 227
Pre fono Pro Ject Tube Box S2 rivalvolato Mullard
Gira Pro Ject 2 xperience Acryl puntina Ortofon 2M Blue
Dac ADL Stratos alimentazione separata Dodocus UBox-P
Lettore Sacd/Cd Yamaha Cd-S1000
Black Ice Audio Foz SS-X
Musica liquida Intel Nuc i7+Qobuz Studio Premier +Audirvana
Cuffie Sennheiser HD 650
Casse acustiche Kef Q 700

» Parere su configurazione home-theater
» impianto pa in configurazione "home"
» Scelta impianto home cinema/musica
» Trasformare un impianto home cinema in hi fi risparmiando. si può?
» Impianto Home Cinema DENON consiglio
» impianto pa in configurazione "home"
» Scelta impianto home cinema/musica
» Trasformare un impianto home cinema in hi fi risparmiando. si può?
» Impianto Home Cinema DENON consiglio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenze tipologie giradischi
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)