Scelta dei diffusori
2 partecipanti
Scelta dei diffusori
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, spero di aver scelto la sezione giusta.
Vorrei fare un impianto hi fi in casa di buona qualità, e dietro consiglio di un amico ho acquistato un ampli harman kardon pm 665, ora la mia indecisione è quali diffusori abbinarci,premetto che in un diffusore cerco la voce ben scandita e riprodotta fedelmente, non quelle voci metalliche, ma allo stesso tempo anche gli strumenti che fanno le note alte ben definiti, insomma il diffusore voglio che ti trasmetta quelle emozioni durante l'ascolto, che non so come spiegarvi ma che sicuramente avete capito, ovviamente anche i woofer e le frequenze basse hanno la loro importanza, magari il woofer che sia abbastanza veloce con un basso secco, ma allo stesso tempo abbastanza versatile un po' per tutti i generi di musica. Di seguito faccio la lista dei diffusori sui quali ricade la mia scelta/indecisione:
Opera III
Ind.line Diva 660
Tannoy T 115
Bose 505
Infiniti reference six
Bang & olufsen s75
Celestion ditton 300
Infinty sm 150
Magneplanar 1.5
Monolite
Infinity reference 41 mk II
Celestion ditton 33
Monitor audio silver rs6
Boston acqustic a360
Bose studio craft 500 st
Jbl hp 520
Boston a250
Scusate per la lista cosi lunga, mi affido a voi che sicuramente ne capite più di me, per avere qualche consiglio e poter fare un buon acquisto.
Grazie in anticipo per i consigli, ciao a tutti.
Vorrei fare un impianto hi fi in casa di buona qualità, e dietro consiglio di un amico ho acquistato un ampli harman kardon pm 665, ora la mia indecisione è quali diffusori abbinarci,premetto che in un diffusore cerco la voce ben scandita e riprodotta fedelmente, non quelle voci metalliche, ma allo stesso tempo anche gli strumenti che fanno le note alte ben definiti, insomma il diffusore voglio che ti trasmetta quelle emozioni durante l'ascolto, che non so come spiegarvi ma che sicuramente avete capito, ovviamente anche i woofer e le frequenze basse hanno la loro importanza, magari il woofer che sia abbastanza veloce con un basso secco, ma allo stesso tempo abbastanza versatile un po' per tutti i generi di musica. Di seguito faccio la lista dei diffusori sui quali ricade la mia scelta/indecisione:
Opera III
Ind.line Diva 660
Tannoy T 115
Bose 505
Infiniti reference six
Bang & olufsen s75
Celestion ditton 300
Infinty sm 150
Magneplanar 1.5
Monolite
Infinity reference 41 mk II
Celestion ditton 33
Monitor audio silver rs6
Boston acqustic a360
Bose studio craft 500 st
Jbl hp 520
Boston a250
Scusate per la lista cosi lunga, mi affido a voi che sicuramente ne capite più di me, per avere qualche consiglio e poter fare un buon acquisto.
Grazie in anticipo per i consigli, ciao a tutti.
Isma77- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : roma
Impianto : Ampli Harman Kardon pm 665
Re: Scelta dei diffusori
Isma77 ha scritto:in un diffusore cerco la voce ben scandita e riprodotta fedelmente, non quelle voci metalliche, ma allo stesso tempo anche gli strumenti che fanno le note alte ben definiti, insomma il diffusore voglio che ti trasmetta quelle emozioni durante l'ascolto
Ti suggerisco di andare ad ascoltare uno di questi diffusori, alcuni sono in zona:
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-largabanda-fostex-ferrara-315953558.htm
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-acustici-fostex-tqvd-larga-banda-latina-323247372.htm
https://www.subito.it/audio-video/full-range-fostex-fe-208-sigma-taranto-319588107.htm
https://www.subito.it/audio-video/fostex-fe206-dallas-2-roma-319013767.htm
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-fostex-fe103-en-mltl-roma-303438475.htm
L'accoppiamento ottimale è con valvolari di bassa potenza.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1345
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Scelta dei diffusori
Ok... Grazie. I due su Roma e latina li contatto..... Ma pensi che possano andar bene anche se l'ampli è hk pm 665 e non valvolare?....
Isma77- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : roma
Impianto : Ampli Harman Kardon pm 665
Re: Scelta dei diffusori
Penso che non ci siano problemi se ti porti il tuo ampli per una sessione di ascolto. Io li avevo pilotati con un ampli digitale con buoni risultati, con il valvolare avviene la magia..
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1345
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?