Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo

Buongiorno sono nuovo nel forum, vorrei un consiglio per collegare se fosse possibile le mie casse distribuite nelle stanze al sintoamplificatore come da foto in allegato, le casse in totale sono 7, in serie o parallelo? Tecnicamente è possibile? Il sintoamplificatore è un Technics SA-Ex120
Grazie
Angelo
timpmagic- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.12.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : Sesto fiorentino
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
7 è un problema, semmai 8 sarebbe il numero perfetto se fossero tutte uguali.
Se sono diverse tra loro è meglio lasciare perdere
Se sono diverse tra loro è meglio lasciare perdere
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
Ciao Sportyerre, se fossero 8 casse o 6 casse cosa mi consigli per il mio caso?
Grazie per l’aiuto
Grazie per l’aiuto
timpmagic- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.12.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : Sesto fiorentino
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
8 è l'unica soluzione che permette di avere una impedenza finale uguale a quella di una cassa, ovviamente se parliamo di quattro casse per il canale di sinistra e quattro per quello di destra: semplicemente due casse in serie tra loro in parallelo ad altre due in serie tra loro, per essere eleganti, si possono collegare tra loro i due punti centrali delle due serie.@timpmagic ha scritto:Ciao Sportyerre, se fossero 8 casse o 6 casse cosa mi consigli per il mio caso?
Grazie per l’aiuto
Ma se lo scopo è il multiroom, entra nel calcolo anche l'impedenza dei collegamenti che si suppone siano particolarmente lunghi e non aiutano a bilanciare correttamente i livelli.
Non è una soluzione "audiofila" ma più da festa di fine anno delle scuole medie

Ma se le casse sono diverse tra loro o in numero dispari, lascia perdere, è tutto sbagliato.
Con 6 casse non si riesce a bilanciare correttamente i livelli e le impedenze: in serie la potenza crolla, in parallelo l'impedenza risultante è troppo bassa per l'amplificatore, una via di mezzo è troppo sbilanciata sulla cassa in parallelo
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
Le casse sono identiche, oppure sono l'una e l'altra diverse ? ( marca e modelli )
Ché Impedenza porta ciascuno ? ( Ohm )
Se sono diverse tra loro, non consiglierei di attaccare, meglio una Cassa da 4, oppure 2 casse da 8 Ohm per canale
Ché Impedenza porta ciascuno ? ( Ohm )
Se sono diverse tra loro, non consiglierei di attaccare, meglio una Cassa da 4, oppure 2 casse da 8 Ohm per canale
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 336
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
Power output: 80 watts per channel into 8Ω (stereo)
Frequency response: 10Hz to 40kHz
Total harmonic distortion: 0.5%
Speaker load impedance: 4Ω (minimum)
Frequency response: 10Hz to 40kHz
Total harmonic distortion: 0.5%
Speaker load impedance: 4Ω (minimum)
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 336
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
Buongiorno ragazzi, vi scrivo le casse presenti nel mio impianto multiroom:
1 cassa classica Bose a cubo piccola;
2 casse originali dell’amolificatore;
4 casse Boston soundware da 8ohm;
Giorni fa l’amplificatore si è guastato ma non ricordo il collegamento, potete consigliarmi il più appropriato se in serie o parallelo? Per non creare un collegamento sbagliato e mandare in crisi l’amplificatore
Grazie
Angelo
Nella foto c’è la cassa Boston con le caratteristiche
1 cassa classica Bose a cubo piccola;
2 casse originali dell’amolificatore;
4 casse Boston soundware da 8ohm;
Giorni fa l’amplificatore si è guastato ma non ricordo il collegamento, potete consigliarmi il più appropriato se in serie o parallelo? Per non creare un collegamento sbagliato e mandare in crisi l’amplificatore
Grazie
Angelo
Nella foto c’è la cassa Boston con le caratteristiche
timpmagic- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.12.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : Sesto fiorentino
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
Io ho ascoltato con piacere 4 casse tutte frontali ed erano 2 coppie diverse. Ma 7... non saprei come fare! Ci sono in rete gli schemi di collegamenti serie+parallelo, come dice Sporty, ma devi avede 8 casse.
Con 6 io ne metterei 4 in serie e 2 in parallelo, ma serve sapere l'impedenza delle 2 originali (e cosa sono).
Con 6 io ne metterei 4 in serie e 2 in parallelo, ma serve sapere l'impedenza delle 2 originali (e cosa sono).
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
@ftalien
Lo dici usando il passato prossimo... Già finita la luna di miele?
Raccontaci della nuova follia
Lo dici usando il passato prossimo... Già finita la luna di miele?
Raccontaci della nuova follia

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
Il cubo piccolo Bose lo metti in mezzo al tavolo e non lo colleghi proprio, è un ottimo fermacarte
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Collegamento casse al sintoamplificatore in serie i parallelo
@timpmagic ha scritto:Buongiorno ragazzi, vi scrivo le casse presenti nel mio impianto multiroom:
1 cassa classica Bose a cubo piccola;
2 casse originali dell’amolificatore;
4 casse Boston soundware da 8ohm;
Giorni fa l’amplificatore si è guastato ma non ricordo il collegamento, potete consigliarmi il più appropriato se in serie o parallelo? Per non creare un collegamento sbagliato e mandare in crisi l’amplificatore
Grazie
Angelo
Nella foto c’è la cassa Boston con le caratteristiche
ma fammi capire
l'amplificatore si è guastato.... ma lo hai già fatto riparare?
l'amplificatore con tutte quelle casse o lo mandi in crisi e lo rompi (se usi paralleli) o il tutto si sente uno schifo rispetto ad usarne solo un paio (se usi collegamenti in serie)
se si tratta di avere musica in più stanze meglio sarebbe usare uno scatolotto con cui selezionare un paio di casse alla volta, costano poco
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Info
Buongiorno Lello64 ,
mi puoi suggerire cosa posso comprare per ovviare al mio problema? Intendo il modello o la marca del congegno che mi aiuta a selezionare la stanza dove voglio sentire la musica e isolare le altre così da non sollecitare troppo l’amplificatore.
Grazie per l’aiuto.
Angelo
mi puoi suggerire cosa posso comprare per ovviare al mio problema? Intendo il modello o la marca del congegno che mi aiuta a selezionare la stanza dove voglio sentire la musica e isolare le altre così da non sollecitare troppo l’amplificatore.
Grazie per l’aiuto.
Angelo
@lello64 ha scritto:@timpmagic ha scritto:Buongiorno ragazzi, vi scrivo le casse presenti nel mio impianto multiroom:
1 cassa classica Bose a cubo piccola;
2 casse originali dell’amolificatore;
4 casse Boston soundware da 8ohm;
Giorni fa l’amplificatore si è guastato ma non ricordo il collegamento, potete consigliarmi il più appropriato se in serie o parallelo? Per non creare un collegamento sbagliato e mandare in crisi l’amplificatore
Grazie
Angelo
Nella foto c’è la cassa Boston con le caratteristiche
ma fammi capire
l'amplificatore si è guastato.... ma lo hai già fatto riparare?
l'amplificatore con tutte quelle casse o lo mandi in crisi e lo rompi (se usi paralleli) o il tutto si sente uno schifo rispetto ad usarne solo un paio (se usi collegamenti in serie)
se si tratta di avere musica in più stanze meglio sarebbe usare uno scatolotto con cui selezionare un paio di casse alla volta, costano poco
timpmagic- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.12.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : Sesto fiorentino
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Cavi per frequenze alte
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Martin Logan Serie Motion
» Musica con Tidal/Qubuz
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Raspberry per musica
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Tube-03
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550