Preampli che entra in un integrato (non finale separato)
Preampli che entra in un integrato (non finale separato)
Ebbene l'ho fatto, nonostante mi fossero state anticipate orribili conseguenze (sul suono). Avevo un Grundig R1000 (Grundig vero 1979) che finì in garage perché mi era troppo comodo il telecomando di un integrato un po' meno vecchio, ovvero il Grudig Fine Arts V3 (era Marantz, anno 1995), che suonava meno dolce e godurioso, ma più dettagliato ed aveva una modalità flat assai più equilibrata, mentre l'R1000 era stupendo in loudness (ma nel mio ambiente un po' rimbomboso), ma modestissimo in flat.
Mi sono sempre chiesto per quale assurdo motivo le modalità flat di entrambi (soprattutto dell'R1000) suonassero così male, per me non era possibile che una modalità flat dovesse essere priva di bassi e con i medi in primissimo piano.
Il meno vecchio ha le sezioni pre e finale separabili quindi ci ho provato... ho sbattuto l'uscita pre del V3 (con controllo volume e tutto quanto) dentro un ingresso tape dell'R1000.
Magia pura...
Tutto in flat ora suona "completo" i bassi ci sono e sono pure netti (molto più che col loudness), anzi se prima erano latitanti ora siamo quasi a un pochino di eccesso, ma la colpa è in gran parte del mio ambiente e del posizionamento. Le voci sono melodiose come lo erano col solo R1000 che ha davvero qualcosa in più del V3 in questa gamma. Gli alti ci sono e sono dettagliati.
Tutto ciò, come detto, tenendo tutto in flat (pre V3 ed ampli R1000) e con le "modeste" Grundig Box650b come casse.
Avevo ordinato un Onkyo 9110 su Amazon, ma ho annullato l'ordine, mi voglio godere questa buffa accoppiata per un po'!
Qualcun'altro ha fatto esperienze simili?
Ora sono tentato di comprare un pre Grundig dei tempi d'oro con telecomando...
Mi sono sempre chiesto per quale assurdo motivo le modalità flat di entrambi (soprattutto dell'R1000) suonassero così male, per me non era possibile che una modalità flat dovesse essere priva di bassi e con i medi in primissimo piano.
Il meno vecchio ha le sezioni pre e finale separabili quindi ci ho provato... ho sbattuto l'uscita pre del V3 (con controllo volume e tutto quanto) dentro un ingresso tape dell'R1000.
Magia pura...
Tutto in flat ora suona "completo" i bassi ci sono e sono pure netti (molto più che col loudness), anzi se prima erano latitanti ora siamo quasi a un pochino di eccesso, ma la colpa è in gran parte del mio ambiente e del posizionamento. Le voci sono melodiose come lo erano col solo R1000 che ha davvero qualcosa in più del V3 in questa gamma. Gli alti ci sono e sono dettagliati.
Tutto ciò, come detto, tenendo tutto in flat (pre V3 ed ampli R1000) e con le "modeste" Grundig Box650b come casse.
Avevo ordinato un Onkyo 9110 su Amazon, ma ho annullato l'ordine, mi voglio godere questa buffa accoppiata per un po'!
Qualcun'altro ha fatto esperienze simili?
Ora sono tentato di comprare un pre Grundig dei tempi d'oro con telecomando...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Preampli che entra in un integrato (non finale separato)
Ho effettuato alcuni ascolti critici. Per esempio non avevo mai veramente goduto con i Cranberries, gruppo che adoro, a causa di una resa sonora sempre un pochino confusa e non condividevo l'opinione di molti in merito a "Abbey Road" dei Beatles, considerato un disco ottimamente prodotto.
Ora è cambiato tutto. In meglio.
Idem un disco complicato, ovvero "The Eighth Mountain" dei Rhapsody of Fire che sul solo R1000 non beneficiava della separazione necessaria ad un disco di Epic/Power Metal, mentre sul V3 (sempre con lodness) suonava abbastanza bene, ma senza anima.
Ora ci sono i dettagli e la separazione, ma in salsa Grundigchestershire, ottima esperienza.
Sono contento, ma mi piacerebbe sapere perché... cioè perché ottengo questo risultato. E' un caso? Una buffa coincidenza di colpi di fortuna ha creato un risultato buono che di solito è cattivo?
Cosa accade a livello elettrico, perché ho la netta sensazione di beneficiare di molta più potenza ed autorità nel gestire le casse?
Ora è cambiato tutto. In meglio.
Idem un disco complicato, ovvero "The Eighth Mountain" dei Rhapsody of Fire che sul solo R1000 non beneficiava della separazione necessaria ad un disco di Epic/Power Metal, mentre sul V3 (sempre con lodness) suonava abbastanza bene, ma senza anima.
Ora ci sono i dettagli e la separazione, ma in salsa Grundigchestershire, ottima esperienza.
Sono contento, ma mi piacerebbe sapere perché... cioè perché ottengo questo risultato. E' un caso? Una buffa coincidenza di colpi di fortuna ha creato un risultato buono che di solito è cattivo?
Cosa accade a livello elettrico, perché ho la netta sensazione di beneficiare di molta più potenza ed autorità nel gestire le casse?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Preampli che entra in un integrato (non finale separato)
Proseguo il monologo aggiungendo che ottengo risultati migliori se l'R1000 è sparato al massimo o quasi al massimo. Pure in queste condizioni, per esperimento, ho verificato che i controlli di tono funzionano ancora, anche in addizione.
Stasera dopo adeguato riscaldamento, messo il tutto in flat, con l'R1000 al massimo, ho goduto davvero.
Stasera dopo adeguato riscaldamento, messo il tutto in flat, con l'R1000 al massimo, ho goduto davvero.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.

» Integrato o Separato........
» Vecchio lettore CDrom mofificato in DAC con preampli finale a valvole
» Integrato da usare come finale
» pre+finale - integrato
» Pre+Finale HT e integrato hi-fi
» Vecchio lettore CDrom mofificato in DAC con preampli finale a valvole
» Integrato da usare come finale
» pre+finale - integrato
» Pre+Finale HT e integrato hi-fi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale