piatto grundig DUAL 1210 non gira
+2
lello64
decamerone
6 partecipanti
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
ciao,la connessione è uno spinotto che va inserito dove vedi i fili verde e bianco la scatoletta nera,l ho staccato e ho misurato sempre nello spinotto (prima di partire per casa mia)il voltaggio che usciva e c era un bel 110 volt come da manuale,quindi presumo che il problema non sia l alimentazione del tasformatore del mobile grundig ma bensì un problema al piatto e non riesco a capire dov è l inghippo.devo forse misurare gli ohm sullo spinotto del mobile grundig da spento??perchè la corrente c è ...........

decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
No, mai!decamerone ha scritto:... devo forse misurare gli ohm sullo spinotto del mobile grundig da spento?? perché la corrente c'è ......![]()
Come ti ho spiegato prima, mai misurare gli Ohm in un circuito sotto tensione!
Bene! Ora il circuito è interamente chiaro!
Riordino le idee su tutte le foto e le misure che hai fatto e ti scrivo cosa devi fare.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
No, anche di questo occorre diffidare:decamerone ha scritto:la connessione è uno spinotto ...
l'ho staccato e misurato ... c'era un bel 110 volt come da manuale,
quindi presumo che il problema non sia l'alimentazione del tasformatore del mobile Grundig ...
una foglia di un albero a 3 metri e un grosso ramo anch'esso a 3 metri
stanno alla stessa altezza, ma non attaccheresti mai un'altalena a due foglie.
Hai misurato 110 Volt,
ma non hai misurato quanta corrente/potenza riesce a fornire applicandogli un carico.
Se metti in fila 153 pile da 1,5 ottieni 230 Volt, ma non potresti mai attaccarci una stufetta.
E' molto improbabile che nel Grundig ci sia un guasto che eleva la resistenza d'uscita del 110 Volt
(potrebbe realmente esserci un commutatore che fa poco contatto,
gli 0,0001A che assorbe il tester passano, ma gli 0,1 del motore no)
ma nella ricerca dei guasti non si devono mai considerare impossibili le cose improbabili.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
dimenticavo oltre a misurare il voltaggio nello spinotto del mobile grundig ho da collegato una lampadina da 220 volt e restava accesa tranquillamente solo un pò piu fioca come luminosità
decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
allora va bene, puoi attaccare l'altalena
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
la butto là..può essere il magnetotermico del motore?sempre che ne abbia uno quel tipo di motore..
decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
Perfetto!decamerone ha scritto:dimenticavo oltre a misurare il voltaggio nello spinotto del mobile grundig ho da collegato una lampadina da 220 volt e restava accesa tranquillamente solo un pò piu fioca come luminosità
Hai rischiato un po', ma hai fatto la cosa giusta.
il motore è da 10 Watt, il secondario del trasformatore sarà dimensionato da 20,
una lampadina poteva assorbire di più e bruciarlo.
Comunque ora sappiamo che l'alimentazione arriva buona.
No, non ce l'ha.decamerone ha scritto:la butto là ...
può essere il magnetotermico del motore? sempre che ne abbia uno …
E un magnetotermico di un motore o di un trasformatore
raffreddandosi ripristinerebbe il contatto, difficilmente si guasta,
perché non lavora mai.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
ma la prova di continuità del flusso della corrente che ho eseguito non può dirmi qualcosa in più?cioè sembra che una spira del avvolgimento o sia in corto o che sia interrotta infatti collegando i due spinotti al cavo verde e bianco il tester non suona come se il circuito fosse interrotto...o forse mi sbaglio..
decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
No, la prova di continuità non è utile per vedere spire in corto
o la continuità di un motore (ovvero la sua integrità) ...
poi ti spiegherò anche "contatto aperto contatto chiuso" ecc ecc …
La "prova di continuità" di un tester è una misura alquanto grossolana e inutile,
lui considera continuo tutto ciò che sta sotto a 70 Ohm
e interrotto tutto ciò che sta sopra …
ad esempio:
se le candele dell'automobile le alimenti tramite un resistore da 10.000 Ohm
queste continueranno a funzionare benissimo
ma il tester dirà "circuito assolutamente interrotto"
se una stufetta l'alimenti tramite un resistore da 20 Ohm
il resistore prende fuoco e la stufa si spenge,
ma il tester dirà tutto Ok.
o la continuità di un motore (ovvero la sua integrità) ...
poi ti spiegherò anche "contatto aperto contatto chiuso" ecc ecc …
La "prova di continuità" di un tester è una misura alquanto grossolana e inutile,
lui considera continuo tutto ciò che sta sotto a 70 Ohm
e interrotto tutto ciò che sta sopra …
ad esempio:
se le candele dell'automobile le alimenti tramite un resistore da 10.000 Ohm
queste continueranno a funzionare benissimo
ma il tester dirà "circuito assolutamente interrotto"
se una stufetta l'alimenti tramite un resistore da 20 Ohm
il resistore prende fuoco e la stufa si spenge,
ma il tester dirà tutto Ok.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
vedo che sei ferrato in materia..se non avrai tu qualche illuminazione la vedo dura,e di spendere soldi portandolo da un tecnico ammesso si trovi,proprio non ne ho

decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
Questa mia risposta è sbagliata!valterneri ha scritto:No,decamerone ha scritto:... e se il condensatore fosse bruciato potrebbe influire nell'accensione del motore?
se si fosse aperto sarebbe come se non esistesse e non influirebbe nel funzionamento,
se fosse in corto-circuito chiuderebbe lui stesso il contatto e il motore girerebbe sempre, anche quando non dovrebbe,
Guardando le foto mi pareva che il condensatore fosse in parallelo all'interruttore,
invece è in parallelo al motore, quindi …
se fosse aperto sarebbe come se non esistesse, e tutto funzionerebbe ugualmente,
se fosse in corto circuito farebbe fuoco e fiamme, e sicuramente si brucerebbe il trasformatore.
Quindi anche se fosse guasto non sarebbe la causa del guasto,
o meglio: potrebbe essere aperto, ma non certo in corto.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
quindi per te è escluso in assoluto il discorso di sostituirlo?posso fare un ponte nel condensatoree collegare il tutto e vedere se cambia qualcosa?
decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
Si, esplode il trasformatore! (faresti un bel cortocircuito)decamerone ha scritto:... posso fare un ponte nel condensatoree collegare il tutto e vedere se cambia qualcosa? ...
So dov'è il guasto e sarà facile ripararlo,
sono in viaggio per lavoro e mi piacerebbe spiegare bene … a presto!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
non sai quanto felice sono di questa risposta


decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
resto in attesa

decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
decamerone ha scritto:non sai quanto felice sono di questa risposta![]()
![]()
in questo periodo di fine estate entro in rete pochi minuti al giorno tra le una e le duedecamerone ha scritto:resto in attesa![]()
dormo tra le tre e le cinque senza neppure aver sonno
sono uno zombi tutto il resto del giorno
mentre monto e rismonto monto e rismonto cavi microfonici e convertitori e monitor e preamplificatori …
ora qui, ora là …
il fonico non dorme mai e non è mai sveglio
Forse il cappuccio che porta corrente non fa contatto e la corrente al motore non arriva?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
decamerone ha scritto:sono i cavi verde e bianco che ricevono la corrente non ce ne sono altri
ciao grazie ancora dell attenzione,per cappuccio intendi lo spinotto che dal mobile si inserisce alla scatola nera? voglio specificare che se io giro col dito il piatto il disco si sente forte e chiaro come di norma quindi penso che un po di corrente ci sia.
decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
Si.decamerone ha scritto:... per cappuccio intendi lo spinotto che dal mobile si inserisce alla scatola nera? ...
Nel pomeriggio ti disegno lo schema elettrico del giradischi.
No,decamerone ha scritto:... se io giro col dito il piatto il disco si sente forte e chiaro come di norma,
quindi penso che un po' di corrente ci sia.
la corrente che arriva al giradischi serve esclusivamente a farlo girare
mentre il suono è interamente gestito dal Grundig.
La puntina, che è una specie di microfono meccanico passivo (non ha bisogno di corrente)
è gestita e amplificata esclusivamente dall'elettronica interna al Grundig.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
grazie controllerò meglio quando arriverò a casa di mia madre,intanto mi ero dimenticato di specificare che quando lo accesi la prima volta funzionava bene e avevo notato che il selettore del trasformatore indicava volt 240 poi ho rimesso io il 220 volt ma magari non centra nulla.
decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
Il tuo Dual ha il motore a 2 poli, quindi il motore ha 2 fili, uno bianco e uno verde
che sono connessi ai terminali 3 e 4 della torretta.
Dal Grundig la corrente arriva nella torretta ai terminali 2 e 4,
quindi il filo bianco del motore riceve sempre corrente, quello verde invece no.
L'interruttore a molla unisce o separa i contatti 2 e 3 della torretta,
quindi:
quando li unisce (contatto chiuso) al motore arriva corrente anche sul filo verde,
quando li separa (contatto aperto) al motore sul filo verde non arriva corrente.
In un circuito così semplice, e dopo le misure che hai fatto (se non hai sbagliato)
l'unica possibilità è che al motore non arrivi corrente perché non arriva corrente
alla torretta dei contatti, quindi il problema dovrebbe stare nel contatto
tra cappuccio e torretta.
Il terminale 1 dovrebbe essere un terminale per collegare il condensatore
o a terra o in parallelo al motore (questo dalla foto non è chiaro)
i terminali 5, 6 e 7
servirebbero nel caso fosse ci montato un motore a 4 poli,
per metterli in serie o in parallelo, a seconda della tensione d'alimentazione.
Ma quest'ultime cose sono ininfluenti.
Sul guasto il selettore 220/240 dovrebbe essere ininfluente
perché alimenta l'intero Grundig/Dual.
che sono connessi ai terminali 3 e 4 della torretta.
Dal Grundig la corrente arriva nella torretta ai terminali 2 e 4,
quindi il filo bianco del motore riceve sempre corrente, quello verde invece no.
L'interruttore a molla unisce o separa i contatti 2 e 3 della torretta,
quindi:
quando li unisce (contatto chiuso) al motore arriva corrente anche sul filo verde,
quando li separa (contatto aperto) al motore sul filo verde non arriva corrente.
In un circuito così semplice, e dopo le misure che hai fatto (se non hai sbagliato)
l'unica possibilità è che al motore non arrivi corrente perché non arriva corrente
alla torretta dei contatti, quindi il problema dovrebbe stare nel contatto
tra cappuccio e torretta.
Il terminale 1 dovrebbe essere un terminale per collegare il condensatore
o a terra o in parallelo al motore (questo dalla foto non è chiaro)
i terminali 5, 6 e 7
servirebbero nel caso fosse ci montato un motore a 4 poli,
per metterli in serie o in parallelo, a seconda della tensione d'alimentazione.
Ma quest'ultime cose sono ininfluenti.
E' preferibile posizionarlo su 240 perché ora la tensione di rete è normalizzata a 230.decamerone ha scritto:... avevo notato che il selettore del trasformatore indicava volt 240
poi ho rimesso io il 220 volt, ma magari non centra nulla.
Sul guasto il selettore 220/240 dovrebbe essere ininfluente
perché alimenta l'intero Grundig/Dual.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
grazie..adesso ho capito cosa devo fare...devo collegare due fili che dal cappuccio(che so che arriva corrente) direttamente sui fili del motore senza passare dalla scatola nera cosi vedo se il motore si muove o no..penso che se neanche cosi si muova esso sia bruciato giusto?grazie
decamerone- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.06.19
Numero di messaggi : 64
Provincia : vicenza
Impianto : rossini 4 grundig
Re: piatto grundig DUAL 1210 non gira
in pratica quello che volevi fare all'inizio di questo 3D ...decamerone ha scritto:... adesso ho capito cosa devo fare ...
devo collegare due fili dal cappuccio direttamente sui fili del motore,
senza passare dalla scatola nera ...
Ma la prima cosa che devi fare è quella di non sbagliare
seguendo magari una mia indicazione sbagliata, con 110 Volt occorre prudenza ...
se questo è vero (verificalo guardando bene la torretta),valterneri ha scritto:... Dal Grundig la corrente arriva nella torretta ai terminali 2 e 4 ...
con dei piccoli fili coccodrillo

dovresti prelevare corrente dal cappuccio (così come hai fatto per accendere la lampadina)
e iniettarla nei contatti 2 e 4
azionare l'interruttore a molla e vedere se il motore parte e si ferma
se il motore non gira potrebbe essere difettoso il contatto dell'interruttore
o difettosi i percorsi metallici tra torretta e interruttore e motore,
in questo caso potresti fare come hai detto: iniettare corrente nei fili bianco e verde.
Se ancora il motore non gira è guasto il motore.
Ma non è probabile,
perché nelle misure di Ohm che hai fatto il motore aveva la giusta resistenza.
Un consiglio per aumentare la prudenza:
in serie a uno dei fili col quale trasporterai la corrente
potresti mettere un fusibile da 100 o 200 mA
(il metodo è semplice, basta usare due fili coccodrilli in serie e mettere il fusibile
in bocca a due coccodrilli)
il fusibile fonderà se farai o incontrerai cortocircuiti
Al posto del fusibile potresti metterci anche una lampadina a filamento da 220Volt 25Watt,
in un eventuale cortocircuito si accenderà e null'altro succederà.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Giradischi Dual P53 piatto Dual 1210
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Problema piatto SONY PS-T33 gira veloce
» Smontare piatto(che non gira) Stereorama 2000 deluxe
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Problema piatto SONY PS-T33 gira veloce
» Smontare piatto(che non gira) Stereorama 2000 deluxe
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"