Creek 4140 e volume basso vinili
3 partecipanti
Creek 4140 e volume basso vinili
Un saluto alla ciurma, Oggi mi è arrivato il "giovinetto" un Creek 4140, l'ho sostituito allo Yamaha AX-330 perchè lo sentivo un po vuoto ...Purtroppo mi fa uno scherzo strano... Con i vinili suonati su Pioneer PL510A con testina originale (mi deve arrivare la Nagaoka MP110) suona molto più piano, per sentire qualche basso devo mettere il volume a ore 12, mentre con i cd è spettacolare, sempre chiaramente un suono che deve piacere, quello British, come diffusori ho dei Cervin Wega AT20, prima con lo Yamaha non succedeva, potrebbe essere l'uscita troppo bassa della testina o l'ingresso phono sull'ampli ? Il Creek dovrebbe avere un ingresso su testina mm di 2.5 mV, lo Yamaha... O. 47 mV... , quindi la testina che ho potrebbe essere molto bassa 0,5 mV mentre la Nagaoka che mi arriverà a 5 mV, quindi non mi resta che aspettare o devo fare altri ragionamenti ?
Grazie
Grazie
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
Ciao, ho visto che scrivi e chiedi consigli contemporaneamente in 2 forum diversi, come mai per te siamo la ciurma?maxpina ha scritto:Un saluto alla ciurma, Oggi mi è arrivato il "giovinetto" un Creek 4140, l'ho sostituito allo Yamaha AX-330 perchè lo sentivo un po vuoto ...Purtroppo mi fa uno scherzo strano... Con i vinili suonati su Pioneer PL510A con testina originale (mi deve arrivare la Nagaoka MP110) suona molto più piano, per sentire qualche basso devo mettere il volume a ore 12, mentre con i cd è spettacolare, sempre chiaramente un suono che deve piacere, quello British, come diffusori ho dei Cervin Wega AT20, prima con lo Yamaha non succedeva, potrebbe essere l'uscita troppo bassa della testina o l'ingresso phono sull'ampli ? Il Creek dovrebbe avere un ingresso su testina mm di 2.5 mV, lo Yamaha... O. 47 mV... , quindi la testina che ho potrebbe essere molto bassa 0,5 mV mentre la Nagaoka che mi arriverà a 5 mV, quindi non mi resta che aspettare o devo fare altri ragionamenti ?
Grazie
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3463
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
Scusa non volevo assolutamente offendere... , era solo a titolo di gruppo , niente di dispregiativo, comunque mi scuso con gli amministratori.
Scusa @nerone è vietato chiedere consigli anche ad altri utenti che non sono su questo forum ? Senza togliere nulla a nessuno c'è libera informazione o essendo iscritto a questo forum ho questo vincolo ?
Non pensavo di creare tutto questo caos
Scusa @nerone è vietato chiedere consigli anche ad altri utenti che non sono su questo forum ? Senza togliere nulla a nessuno c'è libera informazione o essendo iscritto a questo forum ho questo vincolo ?
Non pensavo di creare tutto questo caos
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
Tranquillo, puoi scrivere dove vuoi, ci mancherebbe...maxpina ha scritto:Scusa non volevo assolutamente offendere... , era solo a titolo di gruppo , niente di dispregiativo, comunque mi scuso con gli amministratori.
Scusa @nerone è vietato chiedere consigli anche ad altri utenti che non sono su questo forum ? Senza togliere nulla a nessuno c'è libera informazione o essendo iscritto a questo forum ho questo vincolo ?
Non pensavo di creare tutto questo caos

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3463
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
Quindi @nerone hai qualche idea al mio problema?
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
eh eh!maxpina ha scritto:Quindi @nerone hai qualche idea al mio problema?
se Nerone ha visto che hai scritto anche su un altro forum
significa che anche lui frequenta un altro forum!
Verrà frustato!
Sul problema … alcuni postulati:
1) le sensibilità d'uscita delle puntine sono irrilevanti nel confronto tra due amplificatori
2) Yamaha e Creek hanno la stessa sensibilità d'ingresso
3) la posizione oraria della manopola del volume non è indicatrice né di sensibilità né di qualità
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
Grazie @valterneri, quindi con la Nagaoka non devo aspettarmi modifiche a questo "problema"? Ma quindi ogni amplificatore ha una sua caratteristica? La cosa strana però è con i cd a 1/4 di volume e già fortissimo con i vinili sta in sottofondo....
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
il Creek ha queste sensibilità: 2,5 e 250

lo Yamaha ha queste sensibilità: 0,47 e 28

apparentemente sono molto differenti,
ma in realtà è differente solo il sistema di rapportare le misure:
il Creek indica il segnale necessario per raggiungere il pieno dei suoi 30 Watt,
la Yamaha indica invece il segnale necessario per arrivare a un solo Watt (New IHF)
se si rendono le due misure compatibili,
ovvero riferite tutte ai 30 Watt di entrambi gli amplificatori, si ottiene:
2,5 e 250 per il Creek
2,5 e 153 per lo Yamaha
quindi sono uguali nella sensibilità Phono,
ma è più sensibile lo Yamaha nei suoi ingressi Linea.
Ma questo porterebbe ad un risultato contrario a quello che hai riscontrato
perché in realtà il dislivello tra Linea e Phono è più ampio nello Yamaha
di quanto lo sia nel Creek!
Quindi occorre una premessa:
siamo sicuri che il Creek non abbia subito una qualche modifica dai suoi proprietari precedenti
e che sia correttamente commutato su MM?

lo Yamaha ha queste sensibilità: 0,47 e 28

apparentemente sono molto differenti,
ma in realtà è differente solo il sistema di rapportare le misure:
il Creek indica il segnale necessario per raggiungere il pieno dei suoi 30 Watt,
la Yamaha indica invece il segnale necessario per arrivare a un solo Watt (New IHF)
se si rendono le due misure compatibili,
ovvero riferite tutte ai 30 Watt di entrambi gli amplificatori, si ottiene:
2,5 e 250 per il Creek
2,5 e 153 per lo Yamaha
quindi sono uguali nella sensibilità Phono,
ma è più sensibile lo Yamaha nei suoi ingressi Linea.
Ma questo porterebbe ad un risultato contrario a quello che hai riscontrato
perché in realtà il dislivello tra Linea e Phono è più ampio nello Yamaha
di quanto lo sia nel Creek!
Quindi occorre una premessa:
siamo sicuri che il Creek non abbia subito una qualche modifica dai suoi proprietari precedenti
e che sia correttamente commutato su MM?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
Qualcosa vedo, ma non so se è questo che crea il problema,
e non è ancora chiaro se il problema esiste o meno,
dato che i potenziometri di volume sono tutti differenti nella loro curva logaritmica
e la posizione differente per ascoltare Vinile e CD
dipende da fattori che non incidono minimamente sulla qualità d'ascolto.
il tuo Creek:

un altro Creek trovato in rete:

nota i due resistori posti in verticale sopra al bollino giallo,
nel tuo sono differenti per colore, marca, valore e tolleranza …
la Creek monta, mi pare, i Connectivity all'1%
i tuoi sono al 5%
(ma non è questo il problema, in audio la tolleranza stretta è alquanto inutile)
nota anche che i tuoi sono montati uno a rovescio dell'altro,
(anche questo non è un problema,
ma l'industria monta sempre automaticamente in modo ordinato, vedi tutti gli altri)
nota anche una maggiore ombreggiatura alla base delle saldature,
tipica di una saldatura da dilettanti (ma non è un problema)
e nota anche che i terminali sono piegati e saldati in modo non perfettamente ortogonale
(le macchine automatiche sono più precise, ma anche questo non è un problema)
Forse hanno aumentato la sensibilità CD?
E di conseguenza sembra poco sensibile su Phono?
Prova a collegare il CD su Tuner,
se è differente da CD la modifica c'è stata. Le due entrate devono essere uguali.
e non è ancora chiaro se il problema esiste o meno,
dato che i potenziometri di volume sono tutti differenti nella loro curva logaritmica
e la posizione differente per ascoltare Vinile e CD
dipende da fattori che non incidono minimamente sulla qualità d'ascolto.
il tuo Creek:

un altro Creek trovato in rete:

nota i due resistori posti in verticale sopra al bollino giallo,
nel tuo sono differenti per colore, marca, valore e tolleranza …
la Creek monta, mi pare, i Connectivity all'1%
i tuoi sono al 5%
(ma non è questo il problema, in audio la tolleranza stretta è alquanto inutile)
nota anche che i tuoi sono montati uno a rovescio dell'altro,
(anche questo non è un problema,
ma l'industria monta sempre automaticamente in modo ordinato, vedi tutti gli altri)
nota anche una maggiore ombreggiatura alla base delle saldature,
tipica di una saldatura da dilettanti (ma non è un problema)
e nota anche che i terminali sono piegati e saldati in modo non perfettamente ortogonale
(le macchine automatiche sono più precise, ma anche questo non è un problema)
Forse hanno aumentato la sensibilità CD?
E di conseguenza sembra poco sensibile su Phono?
Prova a collegare il CD su Tuner,
se è differente da CD la modifica c'è stata. Le due entrate devono essere uguali.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
Grande @valterneri!! Sei un grande osservatore professionale, non ti sfugge nulla, stasera provo e ti dico.... Grazie ancora
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Creek 4140 e volume basso vinili
in realtà però io non so neppure a cosa servano quei due resistori,maxpina ha scritto:Grande @valterneri!! Sei un grande osservatore professionale, non ti sfugge nulla ...
magari ci passa l'entrata o l'uscita Tape, quindi la modifica c'è, si, ma è ininfluente.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» At 95e volume basso
» Volume Basso giradischi
» Giradischi con volume troppo basso?
» musica a basso volume
» beyerdynamic dt 990 pro volume basso
» Volume Basso giradischi
» Giradischi con volume troppo basso?
» musica a basso volume
» beyerdynamic dt 990 pro volume basso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori