musica liquida
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
musica liquida
Vi prego di portare anzitutto pazienza con un vecchio che si è messo in testa di capire (e far funzionare sul proprio impianto) la musica liquida. In altre parole, mi sono un poco arenato perchè ad oggi, dopo aver salvato e rippato molti CD con file FLAC sia sul pc (sul quale ho anche installato Foobar2000 con i codec necessari, inclusi quelli per DSD) come sullo smartphone, e poichè dispongo anche di un Amanero-usb con in cascata un buon DAC di tipo R2R...e restante impianto stereo, mi chiedo come poter leggere tramite l'ingresso USB di Amanero i file Flac dello smartphone.
Grazie per l'aiuto
Grazie per l'aiuto
lorix- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.10.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Ravenna (Faenza)
Impianto : (non specificato)
Re: musica liquida
lorix ha scritto:Vi prego di portare anzitutto pazienza con un vecchio che si è messo in testa di capire (e far funzionare sul proprio impianto) la musica liquida. In altre parole, mi sono un poco arenato perchè ad oggi, dopo aver salvato e rippato molti CD con file FLAC sia sul pc (sul quale ho anche installato Foobar2000 con i codec necessari, inclusi quelli per DSD) come sullo smartphone, e poichè dispongo anche di un Amanero-usb con in cascata un buon DAC di tipo R2R...e restante impianto stereo, mi chiedo come poter leggere tramite l'ingresso USB di Amanero i file Flac dello smartphone.
Grazie per l'aiuto
Solitamente il ''server'' della musica liquida è fatto da un pc o da un nas che condivide...
quindi tutti gli altri, pc e tablet e smartphone dovrebbero essere ''client'' che leggono e basta...
avere i files sullo smartphone e basta non mi sembra una furbata...
Ma se dovesse essere cosi per forza o perchè a te piace cosi, aspetta gli altri per le risposte più pratiche
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01