Braccio per Thorens TD160
Braccio per Thorens TD160
Salve spero sia il settore giusto per quanto stò per chiedere - Ho un vetusto Thorens TD160 MKII, con braccio TP16,..classico,..ho acquistato da circa un anno la nota Ortofon 2M Red, solo che ho dovuto fare i salti mortali per montarla, non essendo la versione Verso,..mannaggia a me..
Comunque m'era balenata l'idea di inserire solo quella parte di braccio con porta testina del tipo "tradizionale" onde poter facilmente e correttamente montare qualsiasi tipo di testina - Vorrei sapere se secondo voi i due "pezzi" sono compatibili tra loro, o se vi sono problemi ... - Allego foto dell'attuale braccio, e di quello di cui vado in cerca - Purtroppo non son riuscito a trovare la sezione giusta per inserire un annuncio per la ricerca, appunto, di quella parte di braccio, sareste così gentili da inserirmi il link ?! - Però a pensarci bene, prima di fare un'altra cavolata, vorrei sentire un vostro consiglio - Grazie mille - 






Pat_Lecce- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.03.18
Numero di messaggi : 4
Provincia : LECCE
Impianto : THORENS TD160 - NAD 3020A - CORAL CE82S
Re: Braccio per Thorens TD160
Si, è compatibile,
come lo sono anche altri, purché abbiano lo stesso innesto elettrico.
(spina su presa e non viceversa)
Esiste anche questo:

Ma attenzione, ha le asole, sembrerebbe adatto, ma non lo è,
tutti quelli che hanno il piccolo manico in metallo di acciaio come questo
hanno l'avvitatura da sotto e la filettatura più piccola del normale
all'interno e sul manico stesso.
Purtroppo questi braccetti vengono proposti a prezzi troppo alti,
di solito sopra a 80 euro
come lo sono anche altri, purché abbiano lo stesso innesto elettrico.
(spina su presa e non viceversa)
Esiste anche questo:

Ma attenzione, ha le asole, sembrerebbe adatto, ma non lo è,
tutti quelli che hanno il piccolo manico in metallo di acciaio come questo
hanno l'avvitatura da sotto e la filettatura più piccola del normale
all'interno e sul manico stesso.
Purtroppo questi braccetti vengono proposti a prezzi troppo alti,
di solito sopra a 80 euro
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5584
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Braccio per Thorens TD160
Buongiorno valterneri,...e grazie per la celere risposta,..in effetti vedo che trattasi di un portatestina , shell per quelli "buoni"... con il trucco,..invece a me serve proprio il modello che ho postato - Certo 80 euri son parecchi,.. però quanto mi costerebbe un giradischi completo nuovo o usato ? Quanto mi ri-costerebbe prendere la versione giusta della testina ?
Come già accennato non trovo in questo forum il posto dove inserire un eventuale annuncio per la ricerca i questo componente,.. chi può aiutarmi ?
Anche se comunque essendo stato letto questo mio, magari già s'è diffusa la notizia ...
Buona giornata a tutti
Come già accennato non trovo in questo forum il posto dove inserire un eventuale annuncio per la ricerca i questo componente,.. chi può aiutarmi ?
Anche se comunque essendo stato letto questo mio, magari già s'è diffusa la notizia ...

Buona giornata a tutti
Pat_Lecce- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.03.18
Numero di messaggi : 4
Provincia : LECCE
Impianto : THORENS TD160 - NAD 3020A - CORAL CE82S
Re: Braccio per Thorens TD160
Quando hai adattato il braccio-conchiglia Thorens
alla Ortofon, hai dovuto modificare/adattare/danneggiare la conchiglia?
(allargando la filettatura, forando qualcosa ...)
Se si è l'hai fatto bene
puoi tenerla così senza comprare nulla,
se invece la conchiglia Thorens è ancora integra
ti consiglio di comprarne un'altra senza modificare quella che hai,
potrai tenerla applicandoci una seconda puntina compatibile
o rivenderla (60 euro)
Solo in eBay potrai trovare il braccetto/conchiglia che cerchi,
occorre solo cercare e attendere alcune settimane o pochi mesi, di settimana in settimana controllando.
In eBay cerca Thorens TP.
alla Ortofon, hai dovuto modificare/adattare/danneggiare la conchiglia?
(allargando la filettatura, forando qualcosa ...)
Se si è l'hai fatto bene
puoi tenerla così senza comprare nulla,
se invece la conchiglia Thorens è ancora integra
ti consiglio di comprarne un'altra senza modificare quella che hai,
potrai tenerla applicandoci una seconda puntina compatibile
o rivenderla (60 euro)
Solo in eBay potrai trovare il braccetto/conchiglia che cerchi,
occorre solo cercare e attendere alcune settimane o pochi mesi, di settimana in settimana controllando.
In eBay cerca Thorens TP.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5584
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Braccio per Thorens TD160
Diciamo che ho inserito molto pazientemente uno spessore morbido tra viti e shell,.. chissà magari ho inventato un sistema che accoppia meglio,.. senza troppe rigidità... forare no,..non se ne parla proprio,..almeno che non lo porti da un "cesellatore orafo" che abbia delle attrezzature molto precise e che trattino oggetti piccoli -
La mia foto è tratta proprio da ebuy, ma era un annuncio ormai scaduto -
Buona giornata ...
La mia foto è tratta proprio da ebuy, ma era un annuncio ormai scaduto -
Buona giornata ...
Pat_Lecce- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.03.18
Numero di messaggi : 4
Provincia : LECCE
Impianto : THORENS TD160 - NAD 3020A - CORAL CE82S
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» I migliori amplificatori low-cost
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» Secondo dac.....conviene?
» Progetto con 20 cm
» ancora sui cavi di potenza
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» 18 sound
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori