Modifica DAC tda1543 - alimentazione e reclock
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Modifica DAC tda1543 - alimentazione e reclock
Buon giorno a tutti,
vorrei chiedere un consiglio.
Secondo voi vale la pena di modificare l’attuale alimentazione del mio DAC.
Project DAC box FL (4 TDA 1543 in parallelo)
Alimentazione tradizionale a basso rumore esterna 9v
(https://www.ebay.it/itm/ULNPS-HC4-Ultra-Low-Noise-High-Current-Power-Supply-for-High-Quality-Audio-/230692701490)
Il DAC ha già “subito” modifiche minori:
Sostituzione di alcuni condensatori
Eliminazione totale condensatori di uscita
Sostituzione resistenze conversione I/V con stessi valori charcroft z-foil
1)
L’intenzione sarebbe di avere una alimentazione per la parte digitale, quindi convertitore e logica del DAC ed una per i soli chip TDA1543 (4 in parallelo).
Ha una qualche utilità? Non nascondo che non riesco a capire il motivo di questa modifica, dal punto di vista del rumore infatti il DAC è silenzioso, anche ad orecchio sul tweeter (ESS HEIL), a volume alto non avverto nulla, muto. ….
2)
L’altra intenzione, tentazione è fare un reclock ai TDA1543.
Anche in questo caso vi chiedo se è una cosa fattibile (e se sarei in grado di farla) e sensata dal punto di vista delle differenze percepibili.
Grazie per qualsiasi risposta
Ciao,
Federico
vorrei chiedere un consiglio.
Secondo voi vale la pena di modificare l’attuale alimentazione del mio DAC.
Project DAC box FL (4 TDA 1543 in parallelo)
Alimentazione tradizionale a basso rumore esterna 9v
(https://www.ebay.it/itm/ULNPS-HC4-Ultra-Low-Noise-High-Current-Power-Supply-for-High-Quality-Audio-/230692701490)
Il DAC ha già “subito” modifiche minori:
Sostituzione di alcuni condensatori
Eliminazione totale condensatori di uscita
Sostituzione resistenze conversione I/V con stessi valori charcroft z-foil
1)
L’intenzione sarebbe di avere una alimentazione per la parte digitale, quindi convertitore e logica del DAC ed una per i soli chip TDA1543 (4 in parallelo).
Ha una qualche utilità? Non nascondo che non riesco a capire il motivo di questa modifica, dal punto di vista del rumore infatti il DAC è silenzioso, anche ad orecchio sul tweeter (ESS HEIL), a volume alto non avverto nulla, muto. ….
2)
L’altra intenzione, tentazione è fare un reclock ai TDA1543.
Anche in questo caso vi chiedo se è una cosa fattibile (e se sarei in grado di farla) e sensata dal punto di vista delle differenze percepibili.
Grazie per qualsiasi risposta
Ciao,
Federico
FEDERICO FORNASIER- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.14
Numero di messaggi : 2
Provincia : BELLUNO
Impianto : Ancora non impiantato
Re: Modifica DAC tda1543 - alimentazione e reclock
Sull'alimentazione l'intenzione sarebbe buona, ma tu hai dato un'occhiata a cosa circola come qualità prima dei vari chip?
Io farei prima delle misure, se proprio vedo che uno interferisce sull'altro posso anche pensare di separarle, altrimenti se non ne ho motivo non faccio nulla.
Per il reclock, purtroppo, non ne so nulla!
--
Ciao!
Io farei prima delle misure, se proprio vedo che uno interferisce sull'altro posso anche pensare di separarle, altrimenti se non ne ho motivo non faccio nulla.
Per il reclock, purtroppo, non ne so nulla!
--
Ciao!
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 173
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY

» Alimentazione per DAC TDA1543
» Consiglio alimentazione per DAC TDA1543
» modifica alimentazione
» modifica alimentazione schema 300B
» dinuovo modifica alimentazione con gz34
» Consiglio alimentazione per DAC TDA1543
» modifica alimentazione
» modifica alimentazione schema 300B
» dinuovo modifica alimentazione con gz34
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto