Consiglio amplificatore per Tesi 261
+4
Masterix
giucam61
mumps
simo848
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
Ho finalmente fatto la mia scelta, ho preso un Rotel A12 usato con un mese di vita... mi devo un pochino abituare l'orecchio adesso al nuovo suono "freddino" al quale non ero affatto abituato. Però sono soddisfatto.
simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Consiglio ampli tesi 21
Salve a tutti! Ho visto questa discussione e volevo sapere se qualcuno può dare consigli su come si comportano questi diffusori. Ho visto che avete già dato parecchi consigli.
Io per ora ho un vecchio Technics SU-A600 (classe A) ho letto che era un ampli economico vorrei cambiarlo e migliorare un pochino il suono di queste cassine e in più se ha qualche uscita digitale guardando al futuro.
Budget (500 euro). Ho già capito come suonano un pò più sul basso e poco sui medi e alti sopratutto col mio Technics SU-A600. Io però ascolto un pò di tutto musica italiana, pop, commerciale, sono per il compromesso sentire bene ma anche con un pò di dinamica , jazz non ne ascolto.
Ho letto che consigliate per lo più rotel a10 12 o marantz pm6006 , chi ha rotel come si trova ? Grazie
Io per ora ho un vecchio Technics SU-A600 (classe A) ho letto che era un ampli economico vorrei cambiarlo e migliorare un pochino il suono di queste cassine e in più se ha qualche uscita digitale guardando al futuro.
Budget (500 euro). Ho già capito come suonano un pò più sul basso e poco sui medi e alti sopratutto col mio Technics SU-A600. Io però ascolto un pò di tutto musica italiana, pop, commerciale, sono per il compromesso sentire bene ma anche con un pò di dinamica , jazz non ne ascolto.
Ho letto che consigliate per lo più rotel a10 12 o marantz pm6006 , chi ha rotel come si trova ? Grazie
simone bettini- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : cesena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
simone bettini ha scritto: chi ha rotel come si trova ? Grazie
Ciao.
Io ho Rotel praticamente da sempre, un tempo ho avuto anche Indiana Line, nello specifico le Nota 260 (il Rotel era uno RA-05SE, nella sostanza paragonabile all'ultima serie 12).
Ho più volte sentito suonare Rotel con Indiana Line, negli abbinamenti ai più diversi modelli di entrambi i Brands e mi sono sempre piaciuti assieme.
Non è un caso se, anche nei negozi (ormai pochi, per la verità) rivenditori di entrambi i marchi, spesso li abbinano nelle salette o angoletti "demo".
Un saluto

mauro76- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.20
Numero di messaggi : 16
Provincia : Ronchi dei Legionari (GO)
Impianto : Sezione Analogica:
Pro-Ject Primary, Pro-Ject Phono Box DS2, Pro-Ject Power Box MaiA
Sezione Digitale:
TASCAM CD-500, Pioneer BDP-X300
Preamplificarore/DAC: Rotel RC-1572
Amplificatore Finale: Rotel RB-1552 MkII
Diffusori: Klipsch RP-160M su stand artigianali
Subwoofer: SVS SB1000
Cavi di Segnale: Neo Oyaide, AudioQuest
Cavi di Potenza: Tellurium Q Ultra Blue
Cavi di Alimentazione: Oehlbach Powercord C13, Oehlbach Powercord C7, AudioQuest NRG-X2
Multipresa di Alimentazione professionale con componenti Vimar
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
Ma ti ringrazio alla fine ho scelto un marantz pm6006 avendo un uscita ottica,e non potendo provare il rotel. Ma appena riesco andrò ad ascoltarlo. Cmq io ho un ascolto che mi piace pulito ma nello stesso tempo anche un pò morbido ascolto un pò di tutto ma poco jazz . Ora spero che vada almeno un pelo meglio del mio vecchio technics SU A 600 class aa se no potevo non prenderlo.
simone bettini- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : cesena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
Di nulla, è un piacere!
Allora non ti rimane che goderti i tuoi ascolti!
Allora non ti rimane che goderti i tuoi ascolti!

mauro76- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.20
Numero di messaggi : 16
Provincia : Ronchi dei Legionari (GO)
Impianto : Sezione Analogica:
Pro-Ject Primary, Pro-Ject Phono Box DS2, Pro-Ject Power Box MaiA
Sezione Digitale:
TASCAM CD-500, Pioneer BDP-X300
Preamplificarore/DAC: Rotel RC-1572
Amplificatore Finale: Rotel RB-1552 MkII
Diffusori: Klipsch RP-160M su stand artigianali
Subwoofer: SVS SB1000
Cavi di Segnale: Neo Oyaide, AudioQuest
Cavi di Potenza: Tellurium Q Ultra Blue
Cavi di Alimentazione: Oehlbach Powercord C13, Oehlbach Powercord C7, AudioQuest NRG-X2
Multipresa di Alimentazione professionale con componenti Vimar
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
Sec te potrebbe andare meglio di uno anni 90 ampli moderni di ora? Questo technics era class aa ma ecomomico credo costasse 400 mila lire....
simone bettini- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : cesena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
Beh, direi di sì…. almeno dovrebbe.
Da quegli anni, la tecnologia ha fatto bei passi avanti…. poi ovviamente si trovano ancora in giro dei top di gamma dell'epoca, che magari darebbero filo da torcere a tanti oggetti attuali, ma su questa fascia di prezzo è difficile che si verifichi.
Secondo me ti troverai bene…. Marantz fa buoni prodotti, è una ditta seria ed affermata da molti anni.
Da quegli anni, la tecnologia ha fatto bei passi avanti…. poi ovviamente si trovano ancora in giro dei top di gamma dell'epoca, che magari darebbero filo da torcere a tanti oggetti attuali, ma su questa fascia di prezzo è difficile che si verifichi.
Secondo me ti troverai bene…. Marantz fa buoni prodotti, è una ditta seria ed affermata da molti anni.
mauro76- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.20
Numero di messaggi : 16
Provincia : Ronchi dei Legionari (GO)
Impianto : Sezione Analogica:
Pro-Ject Primary, Pro-Ject Phono Box DS2, Pro-Ject Power Box MaiA
Sezione Digitale:
TASCAM CD-500, Pioneer BDP-X300
Preamplificarore/DAC: Rotel RC-1572
Amplificatore Finale: Rotel RB-1552 MkII
Diffusori: Klipsch RP-160M su stand artigianali
Subwoofer: SVS SB1000
Cavi di Segnale: Neo Oyaide, AudioQuest
Cavi di Potenza: Tellurium Q Ultra Blue
Cavi di Alimentazione: Oehlbach Powercord C13, Oehlbach Powercord C7, AudioQuest NRG-X2
Multipresa di Alimentazione professionale con componenti Vimar
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
Grazie mille allora ci sentiamo qui sul forum per acquisto dei prossimi pezzi magari un cd e qualcos' altro ciao ciao
simone bettini- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : cesena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
Ok con piacere, ciao! 

mauro76- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.20
Numero di messaggi : 16
Provincia : Ronchi dei Legionari (GO)
Impianto : Sezione Analogica:
Pro-Ject Primary, Pro-Ject Phono Box DS2, Pro-Ject Power Box MaiA
Sezione Digitale:
TASCAM CD-500, Pioneer BDP-X300
Preamplificarore/DAC: Rotel RC-1572
Amplificatore Finale: Rotel RB-1552 MkII
Diffusori: Klipsch RP-160M su stand artigianali
Subwoofer: SVS SB1000
Cavi di Segnale: Neo Oyaide, AudioQuest
Cavi di Potenza: Tellurium Q Ultra Blue
Cavi di Alimentazione: Oehlbach Powercord C13, Oehlbach Powercord C7, AudioQuest NRG-X2
Multipresa di Alimentazione professionale con componenti Vimar
Domande
simo848 ha scritto:Ho finalmente fatto la mia scelta, ho preso un Rotel A12 usato con un mese di vita... mi devo un pochino abituare l'orecchio adesso al nuovo suono "freddino" al quale non ero affatto abituato. Però sono soddisfatto.
Perché comprare qualcosa a cui è necessario "abituarsi" invece che cercare ciò che ci innamora fin dal primo momento?
pensacolletueorecchie- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.20
Numero di messaggi : 46
Provincia : Roma
Impianto :
- Diffusori autocostruiti
- Marantz 1200
- Thorens TD 160
- Cocktail Audio X12
- Arcam irDAC
***
in panchina:
Sansui AU 555 A, Dayton Audio DTA 100A, Acoustic Research AR92.
Re: Consiglio amplificatore per Tesi 261
Ma adesso non sono innamoratissimo del technics su A600 non va malissimo ,io l' ho preso usato da un amico per fare un impianto base, la faccio volentieri una prova con un ampli moderno......
simone bettini- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : cesena
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» quale amplificatore per IL Tesi 260?
» Amplificatore per casse tesi 660
» amplificatore da abbinare a IL tesi 560...
» Amplificatore per TESI 560 con musica liquida
» Amplificatore per diffusori Indiana Line Tesi 260.
» Amplificatore per casse tesi 660
» amplificatore da abbinare a IL tesi 560...
» Amplificatore per TESI 560 con musica liquida
» Amplificatore per diffusori Indiana Line Tesi 260.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?