ALIENTEK D8 vs Nad3020 vs altro
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
ALIENTEK D8 vs Nad3020 vs altro
Ciao ragazzi,
Sto utilizzando un impianto con due celestion 5 un ampli Nad3020i ed un raspberry con il Dac PiDac Pro della IQaudio.
Secondo voi se compro un Alientek d8 posso trarne dei giovamenti? uscirà una nuova versione di questo ampli oppure c'è qualche altro ampli presente sul mercato sullo stesso range di prezzo che potrebbe migliorare la mia situazione attuale?
Saluti
Sto utilizzando un impianto con due celestion 5 un ampli Nad3020i ed un raspberry con il Dac PiDac Pro della IQaudio.
Secondo voi se compro un Alientek d8 posso trarne dei giovamenti? uscirà una nuova versione di questo ampli oppure c'è qualche altro ampli presente sul mercato sullo stesso range di prezzo che potrebbe migliorare la mia situazione attuale?
Saluti
pigno- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.17
Numero di messaggi : 29
Località : Rimni
Provincia : Rimini
Occupazione/Hobby : Hr
Impianto : Nad 3020i + Celestion 5
Re: ALIENTEK D8 vs Nad3020 vs altro
nessuno mi può dare un consiglio?
pigno- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.17
Numero di messaggi : 29
Località : Rimni
Provincia : Rimini
Occupazione/Hobby : Hr
Impianto : Nad 3020i + Celestion 5
Re: ALIENTEK D8 vs Nad3020 vs altro
L'Alientek e il Nad 3020, pur non avendoli mai ascoltati personalmente, so che hanno caratteristiche sonore ben diverse.
Più analitico e freddo il primo, più caldo il secondo.
Il Nad 3020 è una parte di storia dell'hifi.
L'Alientek ha buone recensioni ma ci sono anche notizie di rotture precoci.
Inoltre ha incorporato un Dac, che a te non serve.
Se vuoi un consiglio:
-inizierei con la sostituzione dei diffusori, l'elemento più caratterizzante della catena audio
-se vuoi provare (giustamente a mio parere) un ampli classe D o T puoi comprarne uno, magari usato, e divertirti; questi giocattolini costano pochissimo e danno molte soddisfazioni
Per es
http://www.ebay.it/itm/Douk-Audio-TK2050-Class-T-Digital-Amplifier-Hi-Fi-2-0-Channel-Stereo-Power-Amp-/272216769261?hash=item3f616242ed:g:i2YAAOSwd3dXFaTd
devi aggiungere l'alimentatore
oppure
https://www.ebay.it/itm/162719966205?rmvSB=true
è un finale, va connesso all'uscita pre out del Nad
Più analitico e freddo il primo, più caldo il secondo.
Il Nad 3020 è una parte di storia dell'hifi.
L'Alientek ha buone recensioni ma ci sono anche notizie di rotture precoci.
Inoltre ha incorporato un Dac, che a te non serve.
Se vuoi un consiglio:
-inizierei con la sostituzione dei diffusori, l'elemento più caratterizzante della catena audio
-se vuoi provare (giustamente a mio parere) un ampli classe D o T puoi comprarne uno, magari usato, e divertirti; questi giocattolini costano pochissimo e danno molte soddisfazioni
Per es
http://www.ebay.it/itm/Douk-Audio-TK2050-Class-T-Digital-Amplifier-Hi-Fi-2-0-Channel-Stereo-Power-Amp-/272216769261?hash=item3f616242ed:g:i2YAAOSwd3dXFaTd
devi aggiungere l'alimentatore
oppure
https://www.ebay.it/itm/162719966205?rmvSB=true
è un finale, va connesso all'uscita pre out del Nad
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3346
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità