Sostituire Alientek D8
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Sostituire Alientek D8
ciao a tutti,
alla fine ho venduto anche l'Alientec D8 che avevo preso per provare...che dire, non mi è piaciuto...comodo ma a livello di suono ho preferito la Fenice 20.
Ora sto cercando un sostituto, da abbinare a dei diffusori da 87db, non importa che abbia dac incorporato, mi basta solamente un ingresso rca.
Spesa minima, 150 euro massimo.
Mi è venuta la scimma della Fenice 50, giusto per stare in casa....ma ho visto che ci sono un sacco di altri prodotti, piu o meno finiti.
Valuto anche la possibilità di assemblare qualcosa se proprio di facile realizzazione, ma la vedo dura con questo budget.
Scusate se sono assillante, colpa del Covid-19........
grazie
alla fine ho venduto anche l'Alientec D8 che avevo preso per provare...che dire, non mi è piaciuto...comodo ma a livello di suono ho preferito la Fenice 20.
Ora sto cercando un sostituto, da abbinare a dei diffusori da 87db, non importa che abbia dac incorporato, mi basta solamente un ingresso rca.
Spesa minima, 150 euro massimo.
Mi è venuta la scimma della Fenice 50, giusto per stare in casa....ma ho visto che ci sono un sacco di altri prodotti, piu o meno finiti.
Valuto anche la possibilità di assemblare qualcosa se proprio di facile realizzazione, ma la vedo dura con questo budget.
Scusate se sono assillante, colpa del Covid-19........

grazie
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 825
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, ElectroVoice Interface Delta, Copland cta-401, lettore cd Cambridge Audio Azur351c, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1, Trend Audio 10.2
Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Sostituire Alientek D8
Concordo con te, l'unico lato positivo era lo spegnimento automatico, ti consiglio di non vendere mai il Fenice 20.@frugolo80 ha scritto:ciao a tutti,
alla fine ho venduto anche l'Alientec D8 che avevo preso per provare...che dire, non mi è piaciuto...comodo ma a livello di suono ho preferito la Fenice 20.
Ora sto cercando un sostituto, da abbinare a dei diffusori da 87db, non importa che abbia dac incorporato, mi basta solamente un ingresso rca.
Spesa minima, 150 euro massimo.
Mi è venuta la scimma della Fenice 50, giusto per stare in casa....ma ho visto che ci sono un sacco di altri prodotti, piu o meno finiti.
Valuto anche la possibilità di assemblare qualcosa se proprio di facile realizzazione, ma la vedo dura con questo budget.
Scusate se sono assillante, colpa del Covid-19........![]()
grazie
Prova l'amplificatore Ayima tpa3251, un tizio lo usa su Klipsch Forte 2 con soddisfazione
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
Cosa ne pensate invece di questi 2 oggetti?
AIRLYC A50 (blue tooth) oppure anche questo AIYIMA A04 (addirittura 175+175)?
A voi!
AIRLYC A50 (blue tooth) oppure anche questo AIYIMA A04 (addirittura 175+175)?
A voi!
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Sostituire Alientek D8
Il primo non lo conosco, posso garantire per il secondo, ho la versione A07 che non ha niente a che vedere coi classe D degli ultimi anni compresi gli FDA@giangi90 ha scritto:Cosa ne pensate invece di questi 2 oggetti?
AIRLYC A50 (blue tooth) oppure anche questo AIYIMA A04 (addirittura 175+175)?
A voi!
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
@giangi90 ha scritto:Cosa ne pensate invece di questi 2 oggetti?
AIRLYC A50 (blue tooth) oppure anche questo AIYIMA A04 (addirittura 175+175)?
A voi!
Con alimentatore consigliato 32v e 5a si arriva a 160w totali....credo che i 175+175 siano musicali

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 667
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Sostituire Alientek D8
Dati di pura fantasia, bisogna vedere come li hanno ottenuti,distorsione a %??
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8471
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Sostituire Alientek D8
quello che sia sia questo TPA liscio e senza modifiche suona magnificamente Punto
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
@nerone ne deduco che lo consigli, per lo meno come alternativa al D8, se non ho capito male. Sarebbe interessante capire che se anche in questo caso esiste una alimentazione ottimale, sia in termini volt sia in termini di modello di alimentatore.
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Sostituire Alientek D8
Sarei curioso di sentire pareri di qualcuno che ha provato Hypex , Ablec , Icepower per capire come si pone questo tpa3255. Se suonasse bene , visto il costo ridotto rispetto ai moduli Hypex , Ablec , Icepower potrebbe essere un best buy

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 667
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Sostituire Alientek D8
Suona meglio rispetto agli IcePower 125ASX2@almo70 ha scritto:Sarei curioso di sentire pareri di qualcuno che ha provato Hypex , Ablec , Icepower per capire come si pone questo tpa3255. Se suonasse bene , visto il costo ridotto rispetto ai moduli Hypex , Ablec , Icepower potrebbe essere un best buy![]()
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
Su Audio Science Review c'è una interessante discussione del 2019 che sto leggendo (non posso ancora linkarla e la riassumo).
Lo ha alimentato per settimane con alimentatore da 19 V / 5 A, utilizzato diffusori Magnepan MG1.6 / QR.
Successivamente con alimentatore DC 32VAC 5A, notando un sensibile mi lioramento.
Afferma di essere uno del settore in pensione, età 63 anni.
Se qualcuno di voi esperti vuole può leggerla per farne deduzioni più significative.
Lo ha alimentato per settimane con alimentatore da 19 V / 5 A, utilizzato diffusori Magnepan MG1.6 / QR.
Successivamente con alimentatore DC 32VAC 5A, notando un sensibile mi lioramento.
Afferma di essere uno del settore in pensione, età 63 anni.
Se qualcuno di voi esperti vuole può leggerla per farne deduzioni più significative.
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Sostituire Alientek D8
Dipende, se hai bisogno di un ingresso usb, ottico ecc va bene il D8 viceversa se hai bisogno solo di ascoltare bene la musica con le orecchie meglio il TPA
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
@giangi90 ha scritto:Su Audio Science Review c'è una interessante discussione del 2019 che sto leggendo (non posso ancora linkarla e la riassumo).
Lo ha alimentato per settimane con alimentatore da 19 V / 5 A, utilizzato diffusori Magnepan MG1.6 / QR.
Successivamente con alimentatore DC 32VAC 5A, notando un sensibile mi lioramento.
Afferma di essere uno del settore in pensione, età 63 anni.
Se qualcuno di voi esperti vuole può leggerla per farne deduzioni più significative.
Si ho letto, 19v sono troppo pochi, si va dai 24 ai 48V 10 ampere 48 è l'ideale come consiglia anche Olegol
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
@nerone se tu volessi utilizzare come fonte musicale di input un PC o un tablet, quale ingresso ampli suggeriresti (e di conseguenza quale amplificatore)?
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Sostituire Alientek D8
col D8 vai di usb per quanto riguarda l'amplificatore è una questione di gusti, se hai un dac l'Aiyima qualità/prezzo è ottimo con il compromesso di acquistare un buon alimentatore
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
Quella dell'alimentatore quindi è una spesa necessaria comune ad entrambi gli ampli.
Il dubbio dal punto di vista qualitativo che mi rimane è se ottengo un risultato qualitativamente migliore o peggiore collegando con RCA la catena PC > DAC (potrebbe convenire usare un convertitore HDMI > Ottico SPDIF/Toslink?) > AIYIMA rispetto ad un collegamento con USB (xmos) PC > D8.
Grazie!
Il dubbio dal punto di vista qualitativo che mi rimane è se ottengo un risultato qualitativamente migliore o peggiore collegando con RCA la catena PC > DAC (potrebbe convenire usare un convertitore HDMI > Ottico SPDIF/Toslink?) > AIYIMA rispetto ad un collegamento con USB (xmos) PC > D8.
Grazie!
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Sostituire Alientek D8
@nerone ha scritto:@giangi90 ha scritto:Su Audio Science Review c'è una interessante discussione del 2019 che sto leggendo (non posso ancora linkarla e la riassumo).
Lo ha alimentato per settimane con alimentatore da 19 V / 5 A, utilizzato diffusori Magnepan MG1.6 / QR.
Successivamente con alimentatore DC 32VAC 5A, notando un sensibile mi lioramento.
Afferma di essere uno del settore in pensione, età 63 anni.
Se qualcuno di voi esperti vuole può leggerla per farne deduzioni più significative.
Si ho letto, 19v sono troppo pochi, si va dai 24 ai 48V 10 ampere 48 è l'ideale come consiglia anche Olegol
@nerone scusami dove posso leggere la valutazione anche di Olegol?
grazie
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Sostituire Alientek D8
@giangi90, Su Aiyima A04 va bene 32v
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
Sto seguendo la discussione su Audio Science, AIYIMA parla di prossimi upgrade di alcuni component (su suggerimento di alcuni utenti) sia dell'A04 sia A07 (modello che non dovrebbe più avere già ora il problema del pop su accensione e spegnimento).
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Sostituire Alientek D8
in pratica i cinesi assemblano i primi prodotti, dopo che vengono recensiti bene su diversi forum iniziano ad inserire nei secondi componenti più economici per questioni di marketing e questo non è un bene...@giangi90 ha scritto:Sto seguendo la discussione su Audio Science, AIYIMA parla di prossimi upgrade di alcuni component (su suggerimento di alcuni utenti) sia dell'A04 sia A07 (modello che non dovrebbe più avere già ora il problema del pop su accensione e spegnimento).
Quindi gli aggiornamenti sono gli op amp OPA2134PA e LM4562NA e altri componenti come nelle prime schede.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2955
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sostituire Alientek D8
Si, gli ho anche chiesto come faremo a sapere quando saranno disponibili i nuovi prodotti e come saranno riconoscibili senza doverli aprire e guardare ...
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cavi per frequenze alte
» Finali PRO - a chi interessano?
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Martin Logan Serie Motion
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» Amplificatore
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Feedback molto positivo per crazyforduff
» consiglio vinile metal ottima qualitá audio
» Consiglio Amplificatore
» Advance Acoustic XA160