Quale AB là posto del D8 ?
+15
uncletoma
Luca Marchetti
lello64
verderame
Albert^ONE
Kha-Jinn
dinamanu
CHAOSFERE
Nadir81
natale55
scontin
giucam61
nerone
fritznet
kalium
19 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 7
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Quale AB là posto del D8 ?
che c'entra UK allora il d8 lo prendi in cina.....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Certo,è solo per far notare una strana anomalia...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Mi sono reso conto che in tanti non sanno fare dei confronti seri, non ha senso giudicare un qualsiasi componente se inserito in una catena completamente differente dalla propria senza almeno un confronto diretto. Per dire, se non sono presenti dei macro difetti facilmente riconoscibili come distorsione fuori controllo o erogazione di corrente insufficiente per pilotare il diffusore X, andare in negozio per ascoltare un amplificatore con un paio di casse e un'acustica sconosciuti non serve assolutamente a niente, per dare un minimo di serietà alla cosa serve come minimo portarsi dietro il proprio amplificatore da casa per poter lavorare sulle differenze d'ascolto in quella specifica catena, per poter capire sul serio su quali parametri possano esserci delle differenze tangibli. Lo stesso vale per tutti gli altri componenti eccezzion fatta per le casse, ma solo perché sono di gran lunga il componente più caratterizzante della catena, anche se poi la variabile ambiente può sempre riservare brutte sorprese.Nadir81 ha scritto:Quello che mi chiedo allora è: come mai in tanti (ci sarebbe l'intero forum da spulciare) han trovato ad esempio il Breeze (che è inferiore al D8 sotto molti parametri) superiore o pari al loro ampli A/B da 400-500 euro?
Intendo dire, ammesso che vi sia l'effetto "aspettativa-bassa" che fa gridare al miracolo, se vi è una differenza enorme in peggio tra un ampli A/B da 400-500 euro e un Breeze da 20 euro, non diventa una differenza in meglio solo per scrivere qualcosa sul tforum (credo).
Poi eh, un giorno mi piacerebbe provare un ampli A/B e dirò le mie impressioni.
Quando leggi "il mio amplificatore nella mia catena va meglio rispetto a quello ascoltato mezza volta in negozio/a casa dell'amico" non ci perdere tempo, stai leggendo una cazzata a prescindere perché possono esserci mille e una ragione per la quale quell'ascolto non è stato soddisfacente, ma così a sentimento è impossibile da dire, sempre ovviamente non vi siano i macro difetti di cui parlavo prima. Purtroppo per un confronto sensato serve metodo e in pochi ce l'hanno.
Altro problema grosso che porta a rilasciare dichiarazioni fuori dal mondo su confronti improbabili dove classe D economici le suonano ad amplificatori fatti e finiti da N volte il loro costo, è la scarsa capacità che hanno molte persone nel saper distinguere un suono migliore da uno semplicemente diverso. Guarda, è come quello che ha la moglie fighissima ma la tradisce con una mezza cozza. La mezza cozza non è migliore, è semplicemente diversa da quello a cui il tizio è abituato.
Questo nell'audio accade molto spesso.
Per finire c'è il problema che spesso le nostre orecchie sentiranno solo quello che il nostro cervello dirà loro di sentire, a.k.a. psicoacustica, che sarebbe anche lo stesso motivo che porta qualcuno ad acquistare un cavo di alimentazione "aperto e arioso" o delle punte per il DAC con la capacità di aprire la scena sonora al livello che Reggia di Versailles levati proprio. Tali caratteristiche sonore sappiamo tutti o quasi che non esistono, ma chi acquista tali gingilli non solo ci crede veramente, ma è anche pronto a giurare che le ha sentite davvero. Immagina di conseguenza cosa sente chi inizia un confronto già partendo con l'idea che il proprio gingillo è migliore rispetto a qualsiasi altra cosa presente in sala, è ovvio che, anche se involontariamente, il giudizio finale può essere pesantemente condizionato..
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Sarà ma SECONDO ME se lo sostituisci con un Onkyo 9010,Denon 520/720,Cambridge topaz5,e qui mi fermo perché questi ho sentito,non fai un upgrade,anzi.
Devi salire di prezzo per giustificare un cambio di amplificatore, il mio Sugden è di un altro pianeta, ci mancherebbe altro, di listino è vicino ai 2.500€, ma almeno i 7/800€ sul nuovo li devi spendere.
Ovviamente IMHO.
Devi salire di prezzo per giustificare un cambio di amplificatore, il mio Sugden è di un altro pianeta, ci mancherebbe altro, di listino è vicino ai 2.500€, ma almeno i 7/800€ sul nuovo li devi spendere.
Ovviamente IMHO.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale AB là posto del D8 ?
un furto!

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale AB là posto del D8 ?
giucam61 ha scritto:Sarà ma SECONDO ME se lo sostituisci con un Onkyo 9010,Denon 520/720,Cambridge topaz5,e qui mi fermo perché questi ho sentito,non fai un upgrade,anzi.
Devi salire di prezzo per giustificare un cambio di amplificatore, il mio Sugden è di un altro pianeta, ci mancherebbe altro, di listino è vicino ai 2.500€, ma almeno i 7/800€ sul nuovo li devi spendere.
Ovviamente IMHO.
Ecco, il punto è che se avessi 700-800 euro preferirei spenderli di diffusori (i migliori bookshelf entro i 1000 euro) e tenermi il D8.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Quale AB là posto del D8 ?
non la vedo una gran mossa ... un 6006 + diffusori 500€
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Ma che diffusori devi pilotarci?
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Nadir81 ha scritto:giucam61 ha scritto:Sarà ma SECONDO ME se lo sostituisci con un Onkyo 9010,Denon 520/720,Cambridge topaz5,e qui mi fermo perché questi ho sentito,non fai un upgrade,anzi.
Devi salire di prezzo per giustificare un cambio di amplificatore, il mio Sugden è di un altro pianeta, ci mancherebbe altro, di listino è vicino ai 2.500€, ma almeno i 7/800€ sul nuovo li devi spendere.
Ovviamente IMHO.
Ecco, il punto è che se avessi 700-800 euro preferirei spenderli di diffusori (i migliori bookshelf entro i 1000 euro) e tenermi il D8.
Ma se avessi già degli ottimi diffusori e pensi che meritassero di più per esprimersi al meglio,allora non sarebbe la mossa sbagliata.
Attento a parlare troppo bene del D8,ti fai la nomea di quello che non ci sente, qualsiasi cosa prenderai in futuro, indipendentemente dal prezzo, qualcuno ti dirà che è una m....

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Ok, scelta legittima, ma se il D8 te li pilota male che hai concluso? Per me l'impianto audio deve essere bilanciato in tutti i suoi componenti.Nadir81 ha scritto:giucam61 ha scritto:Sarà ma SECONDO ME se lo sostituisci con un Onkyo 9010,Denon 520/720,Cambridge topaz5,e qui mi fermo perché questi ho sentito,non fai un upgrade,anzi.
Devi salire di prezzo per giustificare un cambio di amplificatore, il mio Sugden è di un altro pianeta, ci mancherebbe altro, di listino è vicino ai 2.500€, ma almeno i 7/800€ sul nuovo li devi spendere.
Ovviamente IMHO.
Ecco, il punto è che se avessi 700-800 euro preferirei spenderli di diffusori (i migliori bookshelf entro i 1000 euro) e tenermi il D8.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Nadir81 ha scritto:Quello che mi chiedo allora è: come mai in tanti (ci sarebbe l'intero forum da spulciare) han trovato ad esempio il Breeze (che è inferiore al D8 sotto molti parametri) superiore o pari al loro ampli A/B da 400-500 euro?
Intendo dire, ammesso che vi sia l'effetto "aspettativa-bassa" che fa gridare al miracolo, se vi è una differenza enorme in peggio tra un ampli A/B da 400-500 euro e un Breeze da 20 euro, non diventa una differenza in meglio solo per scrivere qualcosa sul tforum (credo).
Poi eh, un giorno mi piacerebbe provare un ampli A/B e dirò le mie impressioni.
Io ho il breeze e devo dire che mi piace ma...ho avuto un advance acoustic Maa405 che era di molto superiore, vero che parliamo di un finale ( 150w! ) ma sono 400/450€ non cifre stratosferiche.
Ultimamente ho recuperato un Nad 352 da 80w ed ha un dettaglio ed una raffinatezza che non mi aspettavo davvero, ed è molto neutro come suono, un grosso passo avanti rispetto all' AA, figurati rispetto al breeze...e qui parliamo di 250€ sull' usato, difficile trovare di meglio a questa cifra.
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 543
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Il Nad a 250€ é sicuramente un ottimo acquisto,non ha nulla a che vedere con il Breeze ma neanche con i soliti integrati entry-level

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale AB là posto del D8 ?
che poi bypassando la parte pre..... si potrebbero rescuscitare molti vecchi AB
uno dei vantaggi della classe d e' la sua semplicita un solo integratino a cui gli entra direttamente il segnale ,fa' una bella differenza alla fine della fiera!!
uno dei vantaggi della classe d e' la sua semplicita un solo integratino a cui gli entra direttamente il segnale ,fa' una bella differenza alla fine della fiera!!
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Già, quache azienda prende l'elettronica bella pronta,un bel case d'alluminio,qualche lucetta e un display....
et voilà .... un bel integrato hi end da 5.000€
et voilà .... un bel integrato hi end da 5.000€

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Come diffusori ho le martin logan motion15, ma alla fine un lector zax 70 sarebbe un miglioramento rispetto al D8 ?Albert^ONE ha scritto:Ma che diffusori devi pilotarci?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Quale AB là posto del D8 ?
io investirei nel punto 3 di questo annuncio, se c'è ancora
https://www.subito.it/audio-video/grundig-hi-fi-tedesco-vintage-parte-di-collezione-bologna-216676870.htm
https://www.subito.it/audio-video/grundig-hi-fi-tedesco-vintage-parte-di-collezione-bologna-216676870.htm
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Io senza dubbio prenderei un valvolare,magari un Bewitch,non costa poco ma hai un ottimo ampli
http://www.ebay.it/itm/BEWITCH-6550-KT88-AMPLIFICATORE-INTEGRATO-A-VALVOLE-VALVOLE-Valve-Tube-amplifier-/291187376171

http://www.ebay.it/itm/BEWITCH-6550-KT88-AMPLIFICATORE-INTEGRATO-A-VALVOLE-VALVOLE-Valve-Tube-amplifier-/291187376171
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Quale AB là posto del D8 ?
C'era un post che girava qualche anno fà sulla superiorità del D8,sopra tutto con le tue Martin logan,ma sinceramente io preferisco i valvolari.......altra storia!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Io non mi fossilizzerei troppo sulla tipologia degli amplificatori.Valvolari,SS,classe D ne trovi di ottimi e di mediocri per tutte le tipologie.
Il Bewitch non l'ho mai ascoltato ma penso che usati ne trovi molti più conosciuti e,al limite se non piacciono,più facilmente rivendibili
Il Bewitch non l'ho mai ascoltato ma penso che usati ne trovi molti più conosciuti e,al limite se non piacciono,più facilmente rivendibili
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale AB là posto del D8 ?
la tipologia e' fondamentale, ogni una ha il suo compromesso ben preciso
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Bell'oggettino ma spedito dagli stati uniti costa una cifraAlbert^ONE ha scritto:Io senza dubbio prenderei un valvolare,magari un Bewitch,non costa poco ma hai un ottimo ampli![]()
http://www.ebay.it/itm/BEWITCH-6550-KT88-AMPLIFICATORE-INTEGRATO-A-VALVOLE-VALVOLE-Valve-Tube-amplifier-/291187376171
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Quale AB là posto del D8 ?
dinamanu ha scritto:la tipologia e' fondamentale, ogni una ha il suo compromesso ben preciso
Mi sembra una ottima osservazione

CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2293
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Mi spiace dissentire, ho sentito valvolari più definiti di uno SS....
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale AB là posto del D8 ?
non ti riferisci di certo al basso !?giucam61 ha scritto:Mi spiace dissentire, ho sentito valvolari più definiti di uno SS....
perche se cosi fosse problemi del SS ...o eccessiva FB
se invece ti riferisci alla timbrica non ci sono problemi sono identici sempre pentodi sono i vari kt/6l6/34/84 in pp, dalla loro hanno una circuitazione snella/semplice che aiuta parecchio rispeto ai vari SS
non puoi mettere un pentodo o un triodo in SE o un pushpull sullo stesso piano
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale AB là posto del D8 ?
Il mio d8 le sta prendendo da questo vecchio ampli di mio padre classe ab del 1979 70 watt su 8 ohm della jvc
Le mie casse sembrano rinate cioè adesso si muovono

Le mie casse sembrano rinate cioè adesso si muovono


Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Marrone e azzuro quale positivo e quale negativo?
» Quale distro Linux e quale player?
» Music fidelity M6si + Opera Grand Mezza: quale dac/streamer/music player e quale subwoofer ci abbinereste?
» cuffiette al posto di in-ear
» ARRIVATO! TA2020 MKIII by Helder Audio
» Quale distro Linux e quale player?
» Music fidelity M6si + Opera Grand Mezza: quale dac/streamer/music player e quale subwoofer ci abbinereste?
» cuffiette al posto di in-ear
» ARRIVATO! TA2020 MKIII by Helder Audio
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?