Scelta amplificatore, mi aiutate?
+6
Masterix
klausspo
giucam61
Kha-Jinn
Seti
Aunktintaun
10 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Ok, non avevo frainteso, le tue intenzioni erano chiare: peraltro è vero che alcuni NAD tendono ad essere un po' gommosi e impastati in basso, ma a molti piacciono proprio per quello, unitamente a una gamma alta non proprio dettagliatissima riescono però a raggiungere una musicalità d'insieme che è sempre molto gradevole con tutti i generi musicali (forse solo sulla classica "zoppicano" un po'...).
In effetti è poi anche vero che a basso volume non tutti gli ampli riescono a esprimere dinamiche sufficienti, ma in parte è anche dovuto al nostro udito: ecco perchè i controlli di tono preferisco averli invece che no...poi ci sono quelli che hanno anche il loudness, ma per me è già troppo.
Comunque è vero quello che consiglia Masterix: mai avere fretta, preferire gli ascolti alle scatole chiuse e prendersi tutto il tempo per confrontare e decidere, gli ampli possono fare impressioni completamente opposte a persone diverse e in contesti e catene diverse.
Però il bello di questo hobby è proprio questo: andare ad ascoltare un apparecchio è un modo piacevole per uscire di casa, conoscere gente nuova, vedere e ascoltare gli impianti altrui.
In effetti è poi anche vero che a basso volume non tutti gli ampli riescono a esprimere dinamiche sufficienti, ma in parte è anche dovuto al nostro udito: ecco perchè i controlli di tono preferisco averli invece che no...poi ci sono quelli che hanno anche il loudness, ma per me è già troppo.
Comunque è vero quello che consiglia Masterix: mai avere fretta, preferire gli ascolti alle scatole chiuse e prendersi tutto il tempo per confrontare e decidere, gli ampli possono fare impressioni completamente opposte a persone diverse e in contesti e catene diverse.
Però il bello di questo hobby è proprio questo: andare ad ascoltare un apparecchio è un modo piacevole per uscire di casa, conoscere gente nuova, vedere e ascoltare gli impianti altrui.
landrupp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.14
Numero di messaggi : 227
Provincia : torino
Impianto : ampli: SMSL sa60 - Harman Kardon hk680 - Einstein "the Amp"
diffusori: B&W dm6 - Blaupunkt L150
lettori digitali: Pioneer pd-9700 "Aurion Audio modded" - Pioneer pd-7700 - North Star Design Sapphire CD - Marantz CC-3000 - Alchemy Audio DDT 4 telai
giradischi: PIONEER pl 520 - Thorens td126 mkIII - Thorens td125 mkII
deck: Aiwa ad-F770 - Technics RS-TR777
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Fare ascolti qui da me è quasi impossibile, posso trovare qualche sinto amplificatore da mercatone, niente di più
Ora contatto un amico che ha dei Nad vecchio stile, vediamo se mi piace quel tipo di suono. Sarà perlomeno un inizio
Riflettevo su una cosa, gli ampli suggeriti hanno tutti una cavalleria che supera abbondantemente i 30watt rms dei miei fostex...non sarebbe meglio puntare su ampli meno dotati dal punto di vista della potenza ma che abbiano, magari, una migliore qualità costruttivo/musicale?
Io non so nulla di hi-fi, ma con il mio Technics ascoltare musica ad un volume superiore le ore 12 è un inutile forzatura (con 23watt rms totali)...che me ne faccio di 70 watt?

Ora contatto un amico che ha dei Nad vecchio stile, vediamo se mi piace quel tipo di suono. Sarà perlomeno un inizio

Riflettevo su una cosa, gli ampli suggeriti hanno tutti una cavalleria che supera abbondantemente i 30watt rms dei miei fostex...non sarebbe meglio puntare su ampli meno dotati dal punto di vista della potenza ma che abbiano, magari, una migliore qualità costruttivo/musicale?
Io non so nulla di hi-fi, ma con il mio Technics ascoltare musica ad un volume superiore le ore 12 è un inutile forzatura (con 23watt rms totali)...che me ne faccio di 70 watt?

Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Aunktintaun ha scritto:Stiamo parlando di Ampli che costavano cifre vicine ai 1000€, ora il denon serie 15XX a listino sta a 1300. Quando parli di qualcosa di meglio a cosa ti riferisci e a che costo?giucam61 ha scritto:preferisco il 3,ma resto dell'idea che i tuoi diffusori meritino di meglio,magari risparmiando sulle sorgenti digitali.
Se hai già un DVD o simile,sarebbe meglio un integrato di qualità con DAC integrato
Io sinceramente, non essendo un audiofilo ma semplice musicista ascoltone, non ho l'animo di spendere cifre superiori, probabilmente non mi renderei conto delle differenze.
Io posseggo un lettore BR Samsung da circa 50€, ha un out ottico e non credo sia propriamente di buona qualità.
se il BR lo usi come meccanica non noterai differenze con macchine dal costo molto superiore ...ma ti serve un dac o un ampli con ingressi digitali.
E' molto importante un ascolto per capire cosa ti piace e come si abbina con i tuoi diffusori,un Rotel RA 11/12 avrebbe tutto quello che ti serve ma come ti già stato detto ha un suono prevalentemente apero e dettagliato al contrario di NAD e compagnia ma se i tuoi diffusori peccassero di dettaglio sarebbe un ottimo abbinamento.
Comunque qualsiasi ampli,nuovo o usato da 400/500€,(alza il budget visto il risparmio sulla sorgente

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
350/400€ è il max che vorrei sborsare
Ora devo veramente decidere se comprare un ampli con dac, ed usare l'uscita ottica del BR o spdif del philips, oppure puntare su un ampli massiccio (i denon o H/K da voi citati) al quale abbinare un lettore cd da 200/250€...da comprare tra un paio di mesi.

Ora devo veramente decidere se comprare un ampli con dac, ed usare l'uscita ottica del BR o spdif del philips, oppure puntare su un ampli massiccio (i denon o H/K da voi citati) al quale abbinare un lettore cd da 200/250€...da comprare tra un paio di mesi.
Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
fai uno sforzo e alza il budget dell'ampli e lascia perdere il CD,al limite aspetta di avere un budget più alto e continua ad ascoltare con il tuo vecchio impianto

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
E' un limite che devo mettermi, ho altri 2 hobbies oltre a questo (mototurismo, questa estate giro d'italia; nuovo ampli per chitarra in arrivo)...sono un povero musicista, io soldi non bastano mai!!!!

Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
secondo me o aspetti tempi migliori o ...Alientek D8 + pre phono e sei ampiamente nel budget
(dipende dal pre phono)

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Suona meglio di un denon serie 15xx, di un marantz 6006, di un H/K 680 o di un BC Acoustique EX 222.2giucam61 ha scritto:secondo me o aspetti tempi migliori o ...Alientek D8 + pre phono e sei ampiamente nel budget(dipende dal pre phono)

Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
non ho confronti diretti ma suona molto bene e costa 100€ (dalla cina senza dogana con un pò di c...
)o al max 150€ su audiophonics dalla Francia.Confrontato con ampli molto più costosi non ha sfigurato,anzi... Dopo quasi un anno di uso intenso mi ha convinto ad abbinargli un alimentatore lineare raddoppiando la spesa totale


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Aunktintaun ha scritto:Fare ascolti qui da me è quasi impossibile, posso trovare qualche sinto amplificatore da mercatone, niente di più![]()
Ora contatto un amico che ha dei Nad vecchio stile, vediamo se mi piace quel tipo di suono. Sarà perlomeno un inizio![]()
Riflettevo su una cosa, gli ampli suggeriti hanno tutti una cavalleria che supera abbondantemente i 30watt rms dei miei fostex...non sarebbe meglio puntare su ampli meno dotati dal punto di vista della potenza ma che abbiano, magari, una migliore qualità costruttivo/musicale?
Io non so nulla di hi-fi, ma con il mio Technics ascoltare musica ad un volume superiore le ore 12 è un inutile forzatura (con 23watt rms totali)...che me ne faccio di 70 watt?![]()
Guarda che per i tuoi diffusori è più pericoloso un ampli poco potente perché va prima in distorsione e può danneggiarti gli altoparlanti, piuttosto che uno potente che prima di distorcere ce ne vuole: devi decidere cosa gestire, i limiti dell'amplificatore o quelli del diffusore...se ascolti a volumi alti io avrei pochi dubbi.
landrupp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.14
Numero di messaggi : 227
Provincia : torino
Impianto : ampli: SMSL sa60 - Harman Kardon hk680 - Einstein "the Amp"
diffusori: B&W dm6 - Blaupunkt L150
lettori digitali: Pioneer pd-9700 "Aurion Audio modded" - Pioneer pd-7700 - North Star Design Sapphire CD - Marantz CC-3000 - Alchemy Audio DDT 4 telai
giradischi: PIONEER pl 520 - Thorens td126 mkIII - Thorens td125 mkII
deck: Aiwa ad-F770 - Technics RS-TR777
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Ma se hai diffusori efficienti, perché non ti fai un ampli in classe D con un pre TCC comprensivo di scheda phono? Non ha doppio out, ma con quello che risparmi (e li compri nuovi), puoi investire sul CD.
Magari ai cavi dei diffusori metti le banane e li scambi a mano sulle uscite dell'amplificatore quando hai voglia....
Magari ai cavi dei diffusori metti le banane e li scambi a mano sulle uscite dell'amplificatore quando hai voglia....
landrupp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.14
Numero di messaggi : 227
Provincia : torino
Impianto : ampli: SMSL sa60 - Harman Kardon hk680 - Einstein "the Amp"
diffusori: B&W dm6 - Blaupunkt L150
lettori digitali: Pioneer pd-9700 "Aurion Audio modded" - Pioneer pd-7700 - North Star Design Sapphire CD - Marantz CC-3000 - Alchemy Audio DDT 4 telai
giradischi: PIONEER pl 520 - Thorens td126 mkIII - Thorens td125 mkII
deck: Aiwa ad-F770 - Technics RS-TR777
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Sul mercatino del forum é presente un simil scherzo valvolare a 250€, non é molto wattoso ma se fatto come dice il venditore si tratta di watt di qualitá. Poi se ci sono forumer che lo conoscono possono consigliarti meglio👍
Seti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.17
Numero di messaggi : 251
Provincia : Sassari
Impianto : Casse :Frugal Horn mk3 DIY con fostex fe126en. Amplificatore: Fenice 20 mk II (ta2024)
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Seti ha scritto:Sul mercatino del forum é presente un simil scherzo valvolare a 250€, non é molto wattoso ma se fatto come dice il venditore si tratta di watt di qualitá. Poi se ci sono forumer che lo conoscono possono consigliarti meglio👍
anche il cayin di wolfman

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Che però è un ampli da 100 Watt per canale...giucam61 ha scritto:anche il cayin di wolfman![]()

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Rieccomi!!
Stamattina seduta di ascolto con un nuovo ampli!
Nad 3220 pe, il suono generale mi piace, molto ROCK.
Mi sto rendendo conto di una cosa, alcune registrazioni risultano essere inascoltabili
Ho spostato i diffusori nella sala di circa 40mq che accoglierà l'impiantino nuovo. Sto facendo delle prove con una raccolta dei Pink Floyd...i brani estratti da the dark side sono molto confusi e suonano molto "antichi", le cose migliorano notevolemnte con i brani estratti da Wish You Were Here e The Wall.
Con The Spin, degli Jellowjackets, il contralto Marc Russo, a volumi altini, risulta essere davvero fastidioso
Questo problema si presenta anche con il Technics e i diffusori ciare della mia firma.
Più tardi farò delle prove con musica più energica
Stamattina seduta di ascolto con un nuovo ampli!
Nad 3220 pe, il suono generale mi piace, molto ROCK.
Mi sto rendendo conto di una cosa, alcune registrazioni risultano essere inascoltabili

Ho spostato i diffusori nella sala di circa 40mq che accoglierà l'impiantino nuovo. Sto facendo delle prove con una raccolta dei Pink Floyd...i brani estratti da the dark side sono molto confusi e suonano molto "antichi", le cose migliorano notevolemnte con i brani estratti da Wish You Were Here e The Wall.
Con The Spin, degli Jellowjackets, il contralto Marc Russo, a volumi altini, risulta essere davvero fastidioso

Questo problema si presenta anche con il Technics e i diffusori ciare della mia firma.
Più tardi farò delle prove con musica più energica

Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Dipende anche dall'album,io ho the dark side of the moon anniversary edition é in flac e l'album supera i 2 gb, per me suona molto piacevole con sfumature che non avevo mai sentito probabilmente é la magia degli ap molto sensibili e particolarmente dettagliati. Comunque normalmente i nad tendono ad essere abbastanza caldi se vuoi di meglio in questo senso ricerca un valvolare. Lascia stare i t amp perché sino molto analitici, o almeno il mio lo é cosa che personalmente apprezzo almeno per il jazz. In generale se puoi prova più amplificatori in modo da trovare ciò che preferisci prima di comprare 👍
Seti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.17
Numero di messaggi : 251
Provincia : Sassari
Impianto : Casse :Frugal Horn mk3 DIY con fostex fe126en. Amplificatore: Fenice 20 mk II (ta2024)
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Acquistato cavo quadripolare, schermato e twistato!! Sezione dei cavi 1.5. Costo proibitivi...12€ 6 metri
Stasera farò delle altre prove con un altro ampli "vintage": grundig V30

Stasera farò delle altre prove con un altro ampli "vintage": grundig V30

Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Nad 3220 pe? Scusa ma non capisco...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Mi hanno prestato un grundig v30 ed un nad 3220, sto facendo delle prove
Mi rendo conto che c'è una forte colorazione del suono intorno a 2000/2500 hz, ascoltando a volumi tranquilli non è nemmeno tanto fastidiosa, ma quando si tira il volume...lo squillo di quelle frequanza diventa fastidioso.
Utilizzando un file wave ed un eq parametrico che agisci solo su quel range di fq la situazione migliora drasticamente.
Ora sto vedendo in rete un xover che mi consenta di linearizzare un pò.

Mi rendo conto che c'è una forte colorazione del suono intorno a 2000/2500 hz, ascoltando a volumi tranquilli non è nemmeno tanto fastidiosa, ma quando si tira il volume...lo squillo di quelle frequanza diventa fastidioso.
Utilizzando un file wave ed un eq parametrico che agisci solo su quel range di fq la situazione migliora drasticamente.
Ora sto vedendo in rete un xover che mi consenta di linearizzare un pò.
Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
se riesci a farti prestare un ampli più recente sarebbe meglio ...e magari più performante

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
La colorazione del suono è intrinseca di questo larga banda, non credo sia colpa dei due amplificatori che mi hanno prestato.
Per quanto riguarda la qualità...questo passa il convento
Ci sono dei simplici xover studiati per il mio fostex, ma non per il mio diffusore in particolare. Ora farò delle prove per linearizzare quel fastidioso "picco".
Credo che ora sia la cosa più importante
Per quanto riguarda la qualità...questo passa il convento

Ci sono dei simplici xover studiati per il mio fostex, ma non per il mio diffusore in particolare. Ora farò delle prove per linearizzare quel fastidioso "picco".
Credo che ora sia la cosa più importante

Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
anche sulle mie AN ho messo un filtro consigliato da un utente e realizzato dal sempre disponibile zio,miglioramenti sì ma non stravolgimenti

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Bene, io farò delle prove partendo da filtri notch studiati per altri diffusori ma che utilizzano lo stesso Ap. tanto mi sa che il problema maggiore è lo "squillo" sui 2500hz...eliminato quello per me sono perfetti questi armadi!
Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Il picco dei 2500hz è indicato anche nelle specifiche dell'AP, ma credevo che con la costruzione del labirinto acustico quella frequanza sarebbe stata limata...invece no, mi sa che è necessario intervenire con un filtro.

Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Scelta amplificatore, mi aiutate?
Ma non sarà che è proprio il suono di quell'AP che non è nei tuoi gusti? In quel caso ha voglia a cambiare amplificatori...Aunktintaun ha scritto:La colorazione del suono è intrinseca di questo larga banda, non credo sia colpa dei due amplificatori che mi hanno prestato.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Aiutate un pivello. Scelta giradischi
» scelta amplificatore
» Consiglio abbinamento Fenice 20 con Mohr sl15
» scelta amplificatore
» Scelta amplificatore
» scelta amplificatore
» Consiglio abbinamento Fenice 20 con Mohr sl15
» scelta amplificatore
» Scelta amplificatore
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete