Scelta amplificatore integrato
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Scelta amplificatore integrato
Salve a tutti,
è il mio primo post dunque vi ringrazio in anticipo. Essendo musicista e più avvezzo al mondo della registrazione, non ho molta conoscenza per quanto concerne le apparecchiature dedicate alla riproduzione del suono.
Vi chiedo dunque un consiglio: dispongo di una coppia di sonus faber lumina 1 che vorrei affiancare ad un amplificatore integrato e ad una sorgente. Ascolto musica fusion, jazz, folk, funk e classic rock. Abitando in un appartamento, non potrò beneficiare di alte pressioni sonore e di un posizionamento ottimale, dato che i diffusori andranno riposti sul mobile della tv. L'obbiettivo primario che mi prefiggo, da musicista, è quello di ascoltare musica, non di ascoltare le elettroniche. La stanza dove posizionerei il tutto misura 35 metri quadrati. Volendo spendere circa un migliaio di euro (ma se valesse la pena potrai alzare lievemente l'asticella), mi è stato proposto un sintoamplificatore denon pma-900hne che potrebbe fungere anche da streamer. Voi che ne dite, dato che le case hanno 84db di sensibilità, dunque sono difficili da pilotare? Devo dire che avendo anche il dac eviterei acquisti plurimi, ma la qualità? Avevo valutato anche l'idea di acquistare qualcosa di usato come un cyrus two con modulo esterno di alimentazione, ma chi sa dire come siano le eventuali condizioni? Accetto qualsiasi consiglio, anche se dovesse riguardare la sostituzione dei diffusori, ma in quel caso potrei scrivere nella sezione dedicata. Sono sicuro che saprete illuminarmi. Grazie.
è il mio primo post dunque vi ringrazio in anticipo. Essendo musicista e più avvezzo al mondo della registrazione, non ho molta conoscenza per quanto concerne le apparecchiature dedicate alla riproduzione del suono.
Vi chiedo dunque un consiglio: dispongo di una coppia di sonus faber lumina 1 che vorrei affiancare ad un amplificatore integrato e ad una sorgente. Ascolto musica fusion, jazz, folk, funk e classic rock. Abitando in un appartamento, non potrò beneficiare di alte pressioni sonore e di un posizionamento ottimale, dato che i diffusori andranno riposti sul mobile della tv. L'obbiettivo primario che mi prefiggo, da musicista, è quello di ascoltare musica, non di ascoltare le elettroniche. La stanza dove posizionerei il tutto misura 35 metri quadrati. Volendo spendere circa un migliaio di euro (ma se valesse la pena potrai alzare lievemente l'asticella), mi è stato proposto un sintoamplificatore denon pma-900hne che potrebbe fungere anche da streamer. Voi che ne dite, dato che le case hanno 84db di sensibilità, dunque sono difficili da pilotare? Devo dire che avendo anche il dac eviterei acquisti plurimi, ma la qualità? Avevo valutato anche l'idea di acquistare qualcosa di usato come un cyrus two con modulo esterno di alimentazione, ma chi sa dire come siano le eventuali condizioni? Accetto qualsiasi consiglio, anche se dovesse riguardare la sostituzione dei diffusori, ma in quel caso potrei scrivere nella sezione dedicata. Sono sicuro che saprete illuminarmi. Grazie.
Paolati- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : TV
Impianto : Sonus Faber lumina 1, Onkyo cs-265
Re: Scelta amplificatore integrato
Una sorgente, cosa?
Streamer, giradischi, lettore CD, computer?
Che dac hai?
Tieni presente che i diffusori posizionati in un mobile non daranno il loro meglio ma ci si può accontentare.
Streamer, giradischi, lettore CD, computer?
Che dac hai?
Tieni presente che i diffusori posizionati in un mobile non daranno il loro meglio ma ci si può accontentare.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore integrato
Grazie,
al momento ho solo i diffusori. Avendo diversi cd propenderei per un lettore cd, ma punterei anche ad uno streamer. Non disdegnerei anche se potessi avere un ingresso phono, in vista di futuri upgrade.
al momento ho solo i diffusori. Avendo diversi cd propenderei per un lettore cd, ma punterei anche ad uno streamer. Non disdegnerei anche se potessi avere un ingresso phono, in vista di futuri upgrade.
Paolati- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : TV
Impianto : Sonus Faber lumina 1, Onkyo cs-265
Re: Scelta amplificatore integrato
Troppa carne al fuoco per 1000 euro, a meno che tu non disdegni l'usato, in tal caso un lettore CD recente Marantz della serie 5000 (la 6000 sarebbe meglio ma intaccherebbe troppo il budget), ampli, per avere il phono, i soliti Nad o Rotel entry level.
Nel caso tu avessi disponibile un lettore DVD, meglio se datato con il display, da usare come sola meccanica, potresti optare per un ampli cinese, i soliti SMSL, Topping, Loxye, etc, con dac a bordo, non avresti il phono ma un domani lo potrai acquistare a parte, molti giradischi, per iniziare, hanno già il pre phono interno.
Per lo streaming potresti usare il PC optando per un ampli con dac a bordo, se non vuoi il PC nell'impianto il Node 2i con BlueOs e dac a bordo è il migliore nella sua fascia di prezzo.
Nel caso tu avessi disponibile un lettore DVD, meglio se datato con il display, da usare come sola meccanica, potresti optare per un ampli cinese, i soliti SMSL, Topping, Loxye, etc, con dac a bordo, non avresti il phono ma un domani lo potrai acquistare a parte, molti giradischi, per iniziare, hanno già il pre phono interno.
Per lo streaming potresti usare il PC optando per un ampli con dac a bordo, se non vuoi il PC nell'impianto il Node 2i con BlueOs e dac a bordo è il migliore nella sua fascia di prezzo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta amplificatore integrato
Benvenuto.
Se hai un lettore DVD con uscita digitale, ti consiglio di prendere un integrato con il DAC incluso. Per lo streaming userei la TV o il PC. In questo modo inizi senza difficoltà e poi con più esperienza fai upgrade consapevoli con lettore e DAC esterno.
Sonorizzare tutti i 35 mq con casse da scaffale non è facile, ma suppongo che avrai un punto d'ascolto (tipo divano) davanti alla TV: l'importante è che arrivi bene la musica lì.
Ad ogni modo 84db di sensibilità e 4ohm richiedono un po' di watt, non andrei sotto i 35/40 per canale.
Watt per euro, anche se qui ha molti detrattori, consiglierei (anche usato) uno Yamaha as701 (ingressi coassiale, ottico, phono oltre ai classici, ed eventualmente puoi fare il paio con il lettore as30x in seguito...).
Ascolta tutte le opinioni e, se possibile gli integrati.
Buona ricerca
Se hai un lettore DVD con uscita digitale, ti consiglio di prendere un integrato con il DAC incluso. Per lo streaming userei la TV o il PC. In questo modo inizi senza difficoltà e poi con più esperienza fai upgrade consapevoli con lettore e DAC esterno.
Sonorizzare tutti i 35 mq con casse da scaffale non è facile, ma suppongo che avrai un punto d'ascolto (tipo divano) davanti alla TV: l'importante è che arrivi bene la musica lì.
Ad ogni modo 84db di sensibilità e 4ohm richiedono un po' di watt, non andrei sotto i 35/40 per canale.
Watt per euro, anche se qui ha molti detrattori, consiglierei (anche usato) uno Yamaha as701 (ingressi coassiale, ottico, phono oltre ai classici, ed eventualmente puoi fare il paio con il lettore as30x in seguito...).
Ascolta tutte le opinioni e, se possibile gli integrati.
Buona ricerca
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT

» Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
» Amplificatore integrato Ab
» Consiglio - scelta integrato per ProAc D18
» Aiuto scelta Ampli integrato economico
» Quale scelta tra usato integrato e pre/finale?
» Amplificatore integrato Ab
» Consiglio - scelta integrato per ProAc D18
» Aiuto scelta Ampli integrato economico
» Quale scelta tra usato integrato e pre/finale?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30