Zero t-amp con scheda tripath (2024)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Zero t-amp con scheda tripath (2024)
Un amico, venuto a conoscenza della mia nuova passione per il chip 2024, mi ha lasciato un vecchio t-amp che non usava quasi più.
Ho cercato informazioni sul marchio "Zero" ma ho trovato qualcosa solo su un convertitore ed un t-amp con 2020.
La cosa che mi ha incuriosito di più è che la scheda è marchiata tripath (vds. terza foto).
E' possibile che sia stata veramente assemblata presso la Tripath? non avevo mai sentito parlare di tale versione... ed anche su internet non ho trovato una foto che ci assomigli.
Qualcuno saprebbe darmi qualche notizia?
Grazie!!!




Ho cercato informazioni sul marchio "Zero" ma ho trovato qualcosa solo su un convertitore ed un t-amp con 2020.
La cosa che mi ha incuriosito di più è che la scheda è marchiata tripath (vds. terza foto).
E' possibile che sia stata veramente assemblata presso la Tripath? non avevo mai sentito parlare di tale versione... ed anche su internet non ho trovato una foto che ci assomigli.
Qualcuno saprebbe darmi qualche notizia?
Grazie!!!




Michele Culatti Zilli- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.16
Numero di messaggi : 32
Provincia : Vittorio Veneto (TV)
Impianto : Cizek, Quad, Spendor, Magneplanar, Bose, Musical Fidelity e... qualche cineseria
Re: Zero t-amp con scheda tripath (2024)
Scatolo fatto in perfetto stile low-cost.
La Tripath ha realizzato una evaluation board, ma con ben altra componentistica.
Il chip in foto è un TA2024 della prima serie, un fondo di magazzino, probabilmente.
Se suona, va bene così. Non ci metterei le mani nemmeno per cambiare lo scrauso potenziometro.
...A caval donato...
La Tripath ha realizzato una evaluation board, ma con ben altra componentistica.
Il chip in foto è un TA2024 della prima serie, un fondo di magazzino, probabilmente.
Se suona, va bene così. Non ci metterei le mani nemmeno per cambiare lo scrauso potenziometro.

...A caval donato...

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Zero t-amp con scheda tripath (2024)
Quindi sei dell'idea che la.scritta tripath sulla scheda sia un "fake"?
Michele Culatti Zilli- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.16
Numero di messaggi : 32
Provincia : Vittorio Veneto (TV)
Impianto : Cizek, Quad, Spendor, Magneplanar, Bose, Musical Fidelity e... qualche cineseria
Re: Zero t-amp con scheda tripath (2024)
Sì, ne sono convinto.@Michele Culatti Zilli ha scritto:Quindi sei dell'idea che la.scritta tripath sulla scheda sia un "fake"?
Tuttavia un chip TA2024, anche se infagottato in "vestiti da mercatino", ha pur sempre una voce di tutto rispetto.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità