Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
La puntina che ho trovato su ebay e questa:

Quella che invece è montata sulla mia testina del giradischi è questa:


Credo proprio di poter andare sul sicuro no?

Quella che invece è montata sulla mia testina del giradischi è questa:


Credo proprio di poter andare sul sicuro no?
Mirko.atz- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.16
Numero di messaggi : 10
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
Si si è anche riportata la sigla della tua testina nella descrizione

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2112
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
Esatto.
Un'ultima domanda: in base a cosa si regola l'anti skating?
Un'ultima domanda: in base a cosa si regola l'anti skating?
Mirko.atz- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.16
Numero di messaggi : 10
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
Brevemente....in base al peso di lettura, 1,5 grammi - 1,5 antiskating@Mirko.atz ha scritto:Esatto.
Un'ultima domanda: in base a cosa si regola l'anti skating?
Ma, scusa la mia curiosità, io ricordavo che i bracci come quello del tuo giradischi non avessero regolazioni (o pochissime, tipo aumentare o diminuire di poco il peso di lettura) in quanto le testine p mount, standardizzate come massa, dimensioni e peso di lettura, non richiedevano nessun intervento da parte dell'utilizzatore

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2112
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
Ha sia la "regolazione di peso" che di anti skating.. ma credo sia proprio una cosa di base. Ricordo che il libretto delle istruzioni diceva che di fabbrica il peso era regolato a 1.25, se si metteva su 1.0 il peso di lettura era più leggero mentre a 1.50 era più pesante. Però non ricordavo dell'anti skating, comunque è sempre rimasto regolato a 1.25.
Mirko.atz- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.16
Numero di messaggi : 10
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
Ok, allora buon acquisto e... mi raccomando, quando avrai sostituito lo stilo, facci sapere le tue impressioni sui vinili che ascolterai!!!!!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2112
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
Lo farò di certo
Grazie di tutto! A presto!

Mirko.atz- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.16
Numero di messaggi : 10
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
1.50g minimo
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Aiuto acquisto puntina Technics SL-D21
Si, controlla le specifiche della testina e regola il peso ad un valore intermedio tra min e max
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3347
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» I migliori amplificatori low-cost
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» Secondo dac.....conviene?
» Progetto con 20 cm
» ancora sui cavi di potenza
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» 18 sound
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori