da vinile a 24/96
+13
giucam61
Nadir81
Kha-Jinn
beppe61
fritznet
gigihrt
potowatax
lello64
Utik
valterneri
p.cristallini
Rino88ex
administrator4d
17 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
da vinile a 24/96
Un saluto a tutti: devo acquistare un lettore per i miei vinile, e voglio digitalizzare per riascoltare poi il tutto. Volendo files con " risoluzione" 24/96 o superiore 24/192 cosa potete consigliarmi per l'acquisto ? possiedo un pre Sae 2900, finale Sae 220, diffusori Allison One in perfetto stato.Ho anche un vecchio DBX II ed una recente Maudio track pro. Un grazie infinito per i consigli
ferdinando
ferdinando
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
Non sono esperto, ma ad occhio, io personalmente, consiglierei l'acquisto piuttosto di una scheda audio per pc, anche se esterna con usb, con il quale digitalizzare i dati a 24/192, anche se 24/96 è più che sufficiente.
In commercio esistono sistemi "all-in-one" che fanno tutto il lavoro ma non sono convinto della qualità dei convertitori DAC-ADC e del riproduttore di vinile.
In commercio esistono sistemi "all-in-one" che fanno tutto il lavoro ma non sono convinto della qualità dei convertitori DAC-ADC e del riproduttore di vinile.
Re: da vinile a 24/96
Sound Blaster x-fi hd usb. È una scheda audio che ti converte l'analogico in digitale collegandosi al pc via usb. Converte sia segnali phono non preamplificati né corretti riiaa sia segnali linea quindi già preamplificati da uno stadio phono. Costa 70 €. La uso nel mio impianto per rippare i vinili con il programma Audacity e conversione in flac. Funziona molto bene e offre una fedeltà assolutamente sorprendente
rispetto all'originale.
rispetto all'originale.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: da vinile a 24/96
forse ho sbagliato sezione?
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
è poco importante,administrator4d ha scritto:forse ho sbagliato sezione?
forse il tuo problema non ispira consigli, che di solito sono numerosi
e dispersivi
quando a suo tempo lessi questo tuo postadministrator4d ha scritto:... devo acquistare un lettore per i miei vinile,
e voglio digitalizzare per riascoltare poi il tutto
pensavo che volevi consigli per acquistare un giradischi adatto,
è cosí o volevi solo consigli sulla digitalizzazione?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7414
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: da vinile a 24/96
Eh si ... rileggendo ora sembra anche a me che il ns amico forumer abbia bisogno di un giradischi (=lettore) e di un convertitore. Però, "se mi sbalio mi corigerete", i giradischi che hanno integrato anche un convertitore analog->dig escono in usb solo a
44 khz/16 bit e lui cerca una conversione più ricca di dati. Quindi mi sembrano necessari gira + scheda audio esterna con il convertitore A->D.
44 khz/16 bit e lui cerca una conversione più ricca di dati. Quindi mi sembrano necessari gira + scheda audio esterna con il convertitore A->D.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: da vinile a 24/96
Come pre ha il SAE 2900 e come AD ha la M.Audio Pro.
Non è molto ma è già molto.
Non è molto ma è già molto.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7414
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: da vinile a 24/96
Si ho visto che la Maudio converte a 24/96, quindiglimanca solo il gira nudo e crudo.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: da vinile a 24/96
Chiedo venia : ho la scheda audio M-Audio Fast Track pro, che mi da solo i classici dati. Io devo capire la catena ! Cosa serve dal lettore dischi per avere dati 24 bit/ 96 khz o 192 khz registrati su HD del mio Mac, che poi devo ascoltare sulle mie Allison. Pre + finale Sae anni 1975. Il DAC è solo da digitale ad analogico ? quindi a me serve un ADC/DAC ?
grazie a tutti
ferdinando
grazie a tutti
ferdinando
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
Occorre un giradischi:administrator4d ha scritto:... Cosa serve dal lettore dischi per avere dati 24 bit/ 96 khz o 192 khz ... ?

Occorre una buona e nuova puntina:

Occorre un preamplificatore phono che tu hai già:
(il SAE 2900)

Occorre una scheda di acquisizione digitale, che tu hai già:
(la M-Audio Fast Track Pro)

Occorre un PC con su installato un programma di registrazione digitale:

Occorre una scheda di riproduzione digitale, che tu hai già:
(è la M-Audio Fast Track Pro di prima, che è un doppio convertitore A/D - D/A)

Dal giradischi con puntina esci con un filo audio e entri sul SAE2900.
Dal SAE2900 esci con un filo audio e entri nella scheda M-Audio.
Dalla scheda M-Audio esci con un filo USB e entri nel PC.
Dal PC il suono già registrato torna digitalmente alla scheda M-Audio.
La scheda M-Audio torna al SAE2900 con un filo audio.
Dal SAE2900 invii il segnale al SAE220.
Dal SAE 220 alle Allison One.
Il giradischi non si chiama lettore, hai già un giradischi?
Con il sistema sopra puoi registrare e riascoltare tramite PC e M-Audio
sempre collegati assieme
qualunque vinile, ma anche la radio, se hai un tuner.
Col sistema sopra puoi registrare al massimo a 24 Bit-96 KHz,
per arrivare a 24 Bit-192 KHz devi cambiare la M-Audio
e acquistare una scheda piú veloce,
ad esempio questa:

Un chiarimento e un consiglio:
dentro a:
giradischi, puntina, preamplificatore SAE2900, amplificatore SAE220
e casse Allison One
il suono è e sarà sempre e solo analogico,
quindi dentro questi niente né bit né KHz,
il segnale digitale è e rimane solo e sempre dentro alla scheda e al PC.
La frequenza di campionamento di 192 KHz
è assolutamente e totalmente inutile nel registrare il vinile.
Anche la frequenza di 96 KHz è assolutamente esagerata.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7414
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: da vinile a 24/96
grazie valterneri: esaustivo e chiarissimo veramente! Perchè, da vinile non serve piu' di 24/96 ? A mio parere, la differenza c'è e si sente !
ferdinando
ferdinando
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
Posto che andare oltre i 96 per una registrazione casalinga secondo me è futile, spezzo una lancia in favore delle Focusrite che sono eccezionali.
Utik- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 158
Provincia : Rimini
Impianto : Nuforce DDA100 + Nomex 164 (Progetto Troels Gravesen)
Adam Audio A3x + scheda audio usb ART.
Re: da vinile a 24/96
Anche 24/96 è troppo.
I migliori cutter d'incisione della matrice del vinile
a malapena superano i 15.000 Hz,
i vecchi nastri magnetici master non superavano i 21.000 Hz,
oggi come master di stampa usano usualmente un CD masterizzato e .....
quanti anni hai?
Ho misurato i limiti uditivi di alcuni musicisti cinquantenni
e nessuno supera i 16.000 Hz.
16 bit 48 KHz sono giusti giusti,
ovviamente con un buon convertitore professionale che non metta limiti di suo.
Se senti differenza tra 16/48 e 24/96
è colpa del convertitore, non della conversione.
Domanda: hai un giradischi e puntina?
La qualità finale dipende quasi esclusivamente da questi due,
non dai numeri digitali.
Soprattutto dalla puntina.
Anche il pre è più importante dei numeri digitali.
I migliori cutter d'incisione della matrice del vinile
a malapena superano i 15.000 Hz,
i vecchi nastri magnetici master non superavano i 21.000 Hz,
oggi come master di stampa usano usualmente un CD masterizzato e .....
quanti anni hai?
Ho misurato i limiti uditivi di alcuni musicisti cinquantenni
e nessuno supera i 16.000 Hz.
16 bit 48 KHz sono giusti giusti,
ovviamente con un buon convertitore professionale che non metta limiti di suo.
Se senti differenza tra 16/48 e 24/96
è colpa del convertitore, non della conversione.
Domanda: hai un giradischi e puntina?
La qualità finale dipende quasi esclusivamente da questi due,
non dai numeri digitali.
Soprattutto dalla puntina.
Anche il pre è più importante dei numeri digitali.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7414
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: da vinile a 24/96
È anche vero che lo spazio ormai è econonicissimo, se lui sente la differenza, che lo faccia, visto che a 96 ci arriva senza cambiare scheda
Utik- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 158
Provincia : Rimini
Impianto : Nuforce DDA100 + Nomex 164 (Progetto Troels Gravesen)
Adam Audio A3x + scheda audio usb ART.
Re: da vinile a 24/96
Se mantengo la M-Audio che ho, manca solo il "giradischi+puntina". Sarei orientato sul classico Rega + ortofon, oppure Shure . Voi cosa ne pensate?
ferdinando
ferdinando
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
Io invece ti consiglio lo Stanton ST150:

e, come minimo, l'Audio-Technica AT440MLa:

Oppure, se vuoi risparmiare ... ma ricordati:
sia la puntina che il giradischi sono di gran lunga piú importanti degli Hz e dei bit:
l'Audio-Technica AT LP120:

l'Audio-Technica AT120E:


e, come minimo, l'Audio-Technica AT440MLa:

Oppure, se vuoi risparmiare ... ma ricordati:
sia la puntina che il giradischi sono di gran lunga piú importanti degli Hz e dei bit:
l'Audio-Technica AT LP120:

l'Audio-Technica AT120E:

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7414
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: da vinile a 24/96
Lo stanton si trova intorno ai 500e, e non è poco.La at440 mla si prende a 190e. Spendo il triplo per questo componente rispetto al convertitore. Sara' una scelta buona per i miei vinile "classici e pop" ?
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
E che mi dite della TESTINA AUDIO TECHNICA AT F7?....varrebbe la pena allora lasciare quei 300e per averla?
e come si sposa col mio sae 2900 ?
e come si sposa col mio sae 2900 ?
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
Eppoi un'ultima info se possibile: varrebbe la pena pensare anche al Oehlbach XXL DAC Ultra, che vanta 384 khz, se oltre che al vinile vorrei acquistare ed ascoltare musica ad alta definizione ?
ferdinando
ferdinando
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
In confidenza e sinceramente io ti dico che i vinile di classica e pop e jazzadministrator4d ha scritto:Lo Stanton si trova intorno ai 500 e la AT440 a 190.
Spendo il triplo per questo componente rispetto al convertitore.
Sara' una scelta buona per i miei vinile "classici e pop" ?
andrebbero solo buttati via,
ce ne eravamo liberati nell'84 e siamo ancora qui a volerli,
è un incubo.
Comunque:
L'Audio-Technica AT-F7 è a bobina mobile
e non potresti collegarla nell'input phono del SAE 2900
che è costruito solo per le puntine a magnete mobile,
aversti quindi bisogno di un nuovo pre phono per puntine MC.
Sulla puntina non scenderei sotto alla AT120E
e se sali oltre 200 euro entrano in gioco altre marche molto belle:
Goldring Grado Sumiko Ortofon ……
e la scelta diventa difficile.
Se vuoi risparmiare sul giradischi, anziché i 17 Kg. dello Stanton
puoi comprare l'Audio-Technica AT 120
(che è identico ad altre marche: Voxoa, Reloop, Synq ….)
oppure orientarti sull'usato semiprofessionale, ma non finirai piú
di scegliere, ce ne sono tanti.
Ma esistono file 384KHz 32 Bit ? E a che servono ?administrator4d ha scritto:Eppoi un'ultima info se possibile: varrebbe la pena pensare anche al Oehlbach XXL DAC Ultra, che vanta 384 khz, se oltre che al vinile vorrei acquistare ed ascoltare musica ad alta definizione ?
ferdinando
Lo Shure Beta 58 è uno dei migliori microfoni per voce maschile,
è un progetto bellissimo:

ti mostro la sua risposta in frequenza:

il Neumann U87a è in assoluto
il piú famoso microfono della piú prestigiosa marca del mondo:

questa è la sua risposta in frequenza:

l'M 149 Tube è il piú costoso microfono della Neumann (mi pare 5600 euro + iva)

e questa è la sua risposta in frequenza:

Deludente vero?
Dove stanno quelle altissime frequenze che i convertitori fanno passare?
Eppure sono questi i migliori microfoni coi quali si registrano i dischi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7414
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: da vinile a 24/96
valterneri ha scritto:
Deludente vero?
Dove stanno quelle altissime frequenze che i convertitori fanno passare?
Eppure sono questi i migliori microfoni coi quali si registrano i dischi.
i generi musicali sono tanti e non è che tutto quello che si ascolta sui dischi deve passare per forza attraverso un microfono eh...
fermo restando che sono d'accordissimo riguardo all'inutile ridondanza dei formati attuali più spinti
siamo al livello dei cavi
quasi va....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: da vinile a 24/96
Carissimo ma se buttiamo i vinile , come ascoltiamo musica gia' incisa negli anni passati ?
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
Valterneri ha scritto: In confidenza e sinceramente io ti dico che i vinile di classica e pop e jazz
andrebbero solo buttati via,
ce ne eravamo liberati nell'84 e siamo ancora qui a volerli,
è un incubo.
Su qualche nuova produzione sono d'accordo. Ma proprio ieri ho convertito l'audio di un vinile, The dream Of The blue turtles, è confrontato con il cd, ho verificato un DR maggiore di almeno 6. Almeno in dinamica, le vecchie stampe vedi che non sono confrontabili. Almeno per quel poco che ho potuto vedere... http://dr.loudness-war.info
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
Cmq rileggendo i tuoi pareri, mi dici che non c'è differenza tra un 16bit/96 khz e lo stesso in DSF ?
administrator4d- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : 00046
Impianto : Allison one,Pre SAE 2900,Finale SAE 220,Scarlett/Focusrite 2i4,Mac/Yosemite 10.10,DbxII 128
Re: da vinile a 24/96
Ma seriamente, di quanti vinili stiamo parlando?
Utik- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 158
Provincia : Rimini
Impianto : Nuforce DDA100 + Nomex 164 (Progetto Troels Gravesen)
Adam Audio A3x + scheda audio usb ART.
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» E' Tornato il vinile......Ops non è vinile !
» m-dac e vinile?
» Rip da vinile
» Vinile.
» E' Tornato il vinile......Ops non è vinile !
» m-dac e vinile?
» Rip da vinile
» Vinile.
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501