da vinile a 24/96
+13
giucam61
Nadir81
Kha-Jinn
beppe61
fritznet
gigihrt
potowatax
lello64
Utik
valterneri
p.cristallini
Rino88ex
administrator4d
17 partecipanti
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: da vinile a 24/96
Sono d'accordo, però reputo sbagliato iniziare adesso ad acquistare vinili e giradischi, sembra quasi la moda del momento.... anche perché i vinili sono molto costosi 

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: da vinile a 24/96
giucam61 ha scritto:Sono d'accordo, però reputo sbagliato iniziare adesso ad acquistare vinili e giradischi, sembra quasi la moda del momento.... anche perché i vinili sono molto costosi
E' quello che ponso anche io, però, giustamente, un giovane forumer, anche molto preparato sull'argomento, tempo fa mi ha rimarcato che ognuno spende i propri soldi come vuole...... come dargli torto

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: da vinile a 24/96
D'accordissimo
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: da vinile a 24/96
giucam61 ha scritto:Sono d'accordo, però reputo sbagliato iniziare adesso ad acquistare vinili e giradischi, sembra quasi la moda del momento.... anche perché i vinili sono molto costosi
Giusto, ma è anche vero che stai comprando musica e non cavi di rame lunare e cubetti di grafite Klingon. Nei mio caso, tolto il fatto che qualche vinile lo avevo già, la spesa per avere un gira gira si è attestata a 50 euro e ho visto in giro che più o meno stiamo su questi parametri di investimento.
E poi anche se non si dovrebbe dire, una volta che hai un supporto fisico, hai praticamente anche tutti i formati digitali che vuoi.
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
su un gira da 50€ avrei paura a far girare i miei vinili
,capisco il fascino dell'oggetto,la procedura della pulizia,il piacere di tenere im mano la copertina,leggere i testi senza dover mettere gli occhiali
(porca miseria che vecio)ma per godere appieno del vinile i costi in gioco sono altri,solo una discreta testina costa almeno 100€.
Il mio Denon ha circa 30 anni,non mi sogno minimamente di sostituirlo e l'ultimo vinile probabilmente l'ho acquistato quasi 20 anni fa.


Il mio Denon ha circa 30 anni,non mi sogno minimamente di sostituirlo e l'ultimo vinile probabilmente l'ho acquistato quasi 20 anni fa.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: da vinile a 24/96
giucam61 ha scritto:su un gira da 50€ avrei paura a far girare i miei vinili,capisco il fascino dell'oggetto,la procedura della pulizia,il piacere di tenere im mano la copertina,leggere i testi senza dover mettere gli occhiali
(porca miseria che vecio)ma per godere appieno del vinile i costi in gioco sono altri,solo una discreta testina costa almeno 100€.
Il mio Denon ha circa 30 anni,non mi sogno minimamente di sostituirlo e l'ultimo vinile probabilmente l'ho acquistato quasi 20 anni fa.
Seeeeee



_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96



poveri padelloni,assomiglieranno a quelli che trovi sulle bancarelle dei mercatini

ad un concerto dei bravissimi Dark Quarterer,prog italiano di alta scuola,un mio amico collezionista ha preso dalla loro bancarella un LP nuovo, prima stampa, dei primi lavori del gruppo:qualità audio pessima



giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: da vinile a 24/96
giucam61 ha scritto:![]()
![]()
![]()
poveri padelloni,assomiglieranno a quelli che trovi sulle bancarelle dei mercatini![]()



ad un concerto dei bravissimi Dark Quarterer,prog italiano di alta scuola,un mio amico collezionista ha preso dalla loro bancarella un LP nuovo, prima stampa, dei primi lavori del gruppo:qualità audio pessimaqualità artistica ottima
...tutto sta a vedere se si preferisce il bel suono o la bella musica,l'ideale sarebbe entrambi
![]()
Già... l'ideale sarebbe entrambi... però io riesco a divertirmi anche così. Metto sul piatto e via, stica**zi della testina che smeriglia....
Tanto anche se dovessi mettere un disco nuovo (anzi l'ho già fatto con i Blues Brothers) di sicuro non sarà dato in pasto a sistemi più costosi di questo...
Per tornare in tema, l'ho trasformato, il disco dei BB, in ALAC 24/44.1 e devo dire che il risultato mi gusta molto...

_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
ah già il tema è sul rippaggio dei vinili,qua mi astengo da commentare,mai fatto e non ho la minima idea di farlo in futuro



giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: da vinile a 24/96
Pro-Ject Debut Carbon contro Technics SL-D303potowatax ha scritto:Seeeeeegiucam61 ha scritto:su un gira da 50€ avrei paura a far girare i miei vinili....
![]()
ma sai che i miei vinili hanno girato su un tornio chiamato "selezione"?
Che vuoi che possa fare la combinazione technics SL-d303 + at3660?...
peso: 5,6 Kg. contro 6 Kg.
fluttuazioni: 0,1% contro 0,025%
rumore: - 68 dB contro - 78 dB
trazione: cinghia contro diretta
numero dei colori disponibili: 7 contro 1
Potowatax mi dispiace, il tuo Technics è spacciato!
coi colori non ce la fa!
comunque non disperarti, un rimedio c'è:

happy color happy giradischi happy audiofilo
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: da vinile a 24/96
valterneri ha scritto:Pro-Ject Debut Carbon contro Technics SL-D303potowatax ha scritto:
Seeeeee![]()
ma sai che i miei vinili hanno girato su un tornio chiamato "selezione"?
Che vuoi che possa fare la combinazione technics SL-d303 + at3660?...
peso: 5,6 Kg. contro 6 Kg.
fluttuazioni: 0,1% contro 0,025%
rumore: - 68 dB contro - 78 dB
trazione: cinghia contro diretta
numero dei colori disponibili: 7 contro 1
Potowatax mi dispiace, il tuo Technics è spacciato!
coi colori non ce la fa!
comunque non disperarti, un rimedio c'è:
happy color happy giradischi happy audiofilo
Urka!
Ma ci sono anche a pennello? Con lo spray non sono molto capace...



Quindi, mi stai dicendo che devo aver più rispetto per questo mezzo di riproduzione sonora di tipo elettromeccanico.

E forse, a questo punto, come avevo accennato nell'altra discussione, è il caso di pensare almeno ad una puntina nuova...



_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
Spesso i giradischi "plasticosi" sono migliori di quelli "legnosi",potowatax ha scritto:Quindi, mi stai dicendo che devo aver più rispetto
per questo mezzo di riproduzione sonora di tipo elettromeccanico.![]()
soprattutto di quelli presuntuosi ed essenziali.
Si!potowatax ha scritto:E forse ......
è il caso di pensare almeno ad una puntina nuova...![]()
![]()
Puoi rimanere in Audio-Technica, ma almeno una 120 il 303 la merita.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: da vinile a 24/96
valterneri ha scritto:Spesso i giradischi "plasticosi" sono migliori di quelli "legnosi",potowatax ha scritto:Quindi, mi stai dicendo che devo aver più rispetto
per questo mezzo di riproduzione sonora di tipo elettromeccanico.![]()
soprattutto di quelli presuntuosi ed essenziali.Si!potowatax ha scritto:E forse ......
è il caso di pensare almeno ad una puntina nuova...![]()
![]()
Puoi rimanere in Audio-Technica, ma almeno una 120 il 303 la merita.
Grazie per l'info...

_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
valterneri ha scritto:
In confidenza e sinceramente io ti dico che i vinile di classica e pop e jazz
andrebbero solo buttati via,
ce ne eravamo liberati nell'84 e siamo ancora qui a volerli,
è un incubo.
sarei il primo che li butterei via; il problema è che di alcuni artisti che adoro, quasi tutte le versioni su cd, suonano da far schifo rispetto alle prime stampe vinile.
Senza fare nomi, parlo di musica d'autore italiana anni '70 - '80
le cui versioni su cd sono state massacrate da noise reduction e remaster agghiaccianti, che hanno spappolato voce e dinamica.
quindi anche per me, quando voglio sentirmi uno di questi artisti, l'unica è il vecchio caro disco nero o la versione rippata su hard disk
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: da vinile a 24/96
Continua la memorizzazione in digitale dei miei vinili.
Avete mai tentato e magari ci siete riusciti, a riparare un click del genere?

Oltre al click, che oramai elimino a colpo d'occhio e mouse, oggi ho trovato questo "terremoto" sulla traccia.
In questo momento uso per Mac Logic Pro e Audacity, ma non riesco togliere questa modulazione...
Qualche suggerimento?
(non venitemi a dire "compra il CD", che è troppo facile....)
Avete mai tentato e magari ci siete riusciti, a riparare un click del genere?

Oltre al click, che oramai elimino a colpo d'occhio e mouse, oggi ho trovato questo "terremoto" sulla traccia.
In questo momento uso per Mac Logic Pro e Audacity, ma non riesco togliere questa modulazione...
Qualche suggerimento?
(non venitemi a dire "compra il CD", che è troppo facile....)
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
Wow, un superclick!!
Con Audacity non so, ma con izotope si può fare.

Con Audacity non so, ma con izotope si può fare.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: da vinile a 24/96
Funzione declick interpolate al massimo (in selezione sul frammento), o in alternativa selezione della macchia (con il lasso tool) in modalità spettro, e rimozione della sola parte rumorosa con la funzione De-Construct (su Izotope), regolando l'intensità giusta.
Se non riesci, passami la traccia e sicuramente riesco a riparartela.
Ho restaurato cose che manco immagini...persino un pezzo mancante da un attacco di un brano dei Japan, incollando una parte posteriore identica con solo la batteria in più, ed eliminando la batteria dal frammento.
Se non riesci, passami la traccia e sicuramente riesco a riparartela.
Ho restaurato cose che manco immagini...persino un pezzo mancante da un attacco di un brano dei Japan, incollando una parte posteriore identica con solo la batteria in più, ed eliminando la batteria dal frammento.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: da vinile a 24/96
Ecco, Nadir è il vero super esperto di izotope!

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: da vinile a 24/96
gigihrt ha scritto:Ecco, Nadir è il vero super esperto di izotope!![]()
Ultimamente ho scoperto l'inghippo dei dischi in stereo-mono...era un particolare tipo di mastering che circolava da fine anni '60 a metà anni '70, il disco stereo era preimpostato per suonare decentemente anche con giradischi mono..per ripristinare le registrazioni in maniera corretta bisogna ruotare di -90° il canale destro, e si sente come si sarebbe sentito senza questo pasticcio che andava di moda 45 anni fa.
https://en.wikipedia.org/wiki/Haeco-CSG
Per cui se rippate vinili che hanno l'Haeco-CSG, bisogna fare questa procedura qui e ruotare di meno 90° il canale destro.
La procedura può essere fatta anche con Adobe Audition
Adobe Audition is able to remove the effect using the Graphic Panner tool (the Automatic Phase Correction tool is unable to accurately do this) by manually selecting the "Phase -90 degrees" preset
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: da vinile a 24/96
Interessante, non la conoscevo questa cosa

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: da vinile a 24/96
Nadir81 ha scritto:Funzione declick interpolate al massimo (in selezione sul frammento), o in alternativa selezione della macchia (con il lasso tool) in modalità spettro, e rimozione della sola parte rumorosa con la funzione De-Construct (su Izotope), regolando l'intensità giusta.
Se non riesci, passami la traccia e sicuramente riesco a riparartela.
Ho restaurato cose che manco immagini...persino un pezzo mancante da un attacco di un brano dei Japan, incollando una parte posteriore identica con solo la batteria in più, ed eliminando la batteria dal frammento.
Grazie Nadir, Izotope fornisce una serie di prodotti molto mirati che sinceramente conosco poco ma, alcuni, sono insperabilmente disponibili per prova. Sai dirmi il prodotto preciso per evitare di scaricarmi tutto?
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
gigihrt ha scritto:Wow, un superclick!!![]()
Con Audacity non so, ma con izotope si può fare.
Hai visto? Devi sentire in cuffia.. roba da smontare i denti!
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
Nadir81 ha scritto:gigihrt ha scritto:Ecco, Nadir è il vero super esperto di izotope!![]()
Ultimamente ho scoperto l'inghippo dei dischi in stereo-mono...era un particolare tipo di mastering che circolava da fine anni '60 a metà anni '70, il disco stereo era preimpostato per suonare decentemente anche con giradischi mono..per ripristinare le registrazioni in maniera corretta bisogna ruotare di -90° il canale destro, e si sente come si sarebbe sentito senza questo pasticcio che andava di moda 45 anni fa.
https://en.wikipedia.org/wiki/Haeco-CSG
Per cui se rippate vinili che hanno l'Haeco-CSG, bisogna fare questa procedura qui e ruotare di meno 90° il canale destro.
La procedura può essere fatta anche con Adobe AuditionAdobe Audition is able to remove the effect using the Graphic Panner tool (the Automatic Phase Correction tool is unable to accurately do this) by manually selecting the "Phase -90 degrees" preset
Grazie anche per questa info!
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: da vinile a 24/96
Attenzione però, non volevo dire che tutti i dischi fine '60-primi '70 hanno questo "difetto"...sono un numero relativamente limitato di dischi, normalmente si va tranquilli.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Vinili o cd che confusione
L ' orecchio umano ode le frequenze da 20Hz a 20000 Hz quindi rippare i vinili a 24/96 è INUTILE . Solo il mio punto di vista senza offendere nessuno
Yurj- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.01.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Bottanuco
Impianto : (non specificato)
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» E' Tornato il vinile......Ops non è vinile !
» m-dac e vinile?
» Rip da vinile
» Vinile.
» E' Tornato il vinile......Ops non è vinile !
» m-dac e vinile?
» Rip da vinile
» Vinile.
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501