Problema con piatto Sony PS-X45, o è l'ampli??
2 partecipanti
Problema con piatto Sony PS-X45, o è l'ampli??
buongiorno a tutti, spero che qualcuno possa darmi una mano col mio impianto parecchio "dispettoso".
l'ho tirato su con pezzi "vintage" che usava mio padre, un ampli Marantz serie 1550, un piatto Sony, lettore cd Docet DA-1, il tutto "diffuso" da due Magnat serie 2002 Supreme (solo queste un nuovo acquisto!).
dopo qualche giorno di ascolto, il Marantz ha cominciato a fare le bizze mentre stava su phono, perdeva alternativamente un canale o l'altro, ed il difetto spariva se passavo ad un'altra fonte collegata (da phono alla radio, da phono a AUX) per poi tornare a phono. viste le mie limitate capacità riparatorie in elettronica decido di portarlo da un tecnico, e di sostituirlo con un Marantz PM450 trovato a due lire sul web.
il buon funzionamento è durato circa 24h, quando ieri sera, è andato via gracchiando il canale destro
stacco il cavo del piatto, pulisco i connettori con del disossidante, li riconnetto e...succede di nuovo. collego i cavi in modo "sbagliato" (il DX del piatto sul SX dell'ampli e così anche per l'altro) ed il difetto passa all'altra cassa: bene, almeno non è un secondo amplificatore con lo stesso difetto.
smonto il piatto, controllo la continuità dalla placchetta che collega i fili che arrivano alla testina, e la controllo sia dalla placchetta alla testina, sia dalla placchetta ai due cavetti che vanno sull'ampli. e la continuità c'è.
riattacco, 5 minuti e di nuovo lo stesso problema...smuovo il cavo un pochetto e il segnale torna, per poi sparire di nuovo.
preso dalla disperazione, passo da phono a AUX e di nuovo a phono (stavolta su AUX non c'è niente di acceso!) e...orrore!! il segnale torna come per magia
prendo il cavo che collega il piatto all'ampli e comincio a muoverlo per indurre il problema...niente. alzo e abbasso il volume, niente.
lascio correre il piatto per un'ora ed il difetto non torna più...
davvero, non ci capisco più nulla!!
ah, dimenticavo di dirvi che il PM450 ha due ingressi phono con un fader, come se fosse un micro-mixer...anche se collegavo il piatto a phono 2, il difetto restava.
l'ho tirato su con pezzi "vintage" che usava mio padre, un ampli Marantz serie 1550, un piatto Sony, lettore cd Docet DA-1, il tutto "diffuso" da due Magnat serie 2002 Supreme (solo queste un nuovo acquisto!).
dopo qualche giorno di ascolto, il Marantz ha cominciato a fare le bizze mentre stava su phono, perdeva alternativamente un canale o l'altro, ed il difetto spariva se passavo ad un'altra fonte collegata (da phono alla radio, da phono a AUX) per poi tornare a phono. viste le mie limitate capacità riparatorie in elettronica decido di portarlo da un tecnico, e di sostituirlo con un Marantz PM450 trovato a due lire sul web.
il buon funzionamento è durato circa 24h, quando ieri sera, è andato via gracchiando il canale destro

stacco il cavo del piatto, pulisco i connettori con del disossidante, li riconnetto e...succede di nuovo. collego i cavi in modo "sbagliato" (il DX del piatto sul SX dell'ampli e così anche per l'altro) ed il difetto passa all'altra cassa: bene, almeno non è un secondo amplificatore con lo stesso difetto.
smonto il piatto, controllo la continuità dalla placchetta che collega i fili che arrivano alla testina, e la controllo sia dalla placchetta alla testina, sia dalla placchetta ai due cavetti che vanno sull'ampli. e la continuità c'è.
riattacco, 5 minuti e di nuovo lo stesso problema...smuovo il cavo un pochetto e il segnale torna, per poi sparire di nuovo.
preso dalla disperazione, passo da phono a AUX e di nuovo a phono (stavolta su AUX non c'è niente di acceso!) e...orrore!! il segnale torna come per magia

prendo il cavo che collega il piatto all'ampli e comincio a muoverlo per indurre il problema...niente. alzo e abbasso il volume, niente.
lascio correre il piatto per un'ora ed il difetto non torna più...
davvero, non ci capisco più nulla!!
ah, dimenticavo di dirvi che il PM450 ha due ingressi phono con un fader, come se fosse un micro-mixer...anche se collegavo il piatto a phono 2, il difetto restava.
Curelin- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.09.16
Numero di messaggi : 50
Provincia : palermo
Impianto : Principale: Synthesis Nimis, Pro-Ject RPM Carbon, Docet DA-1/DF-1, Magnat supreme 2002
Secondario: Marantz 1550, Sony PS-X45
Re: Problema con piatto Sony PS-X45, o è l'ampli??
Quando un difetto è incomprensibile
significa che ce ne sono due.
Sia i selettori d'ingresso degli amplificatori,
sia gli spinotti del giradischi, probabilmente hanno problemi.
significa che ce ne sono due.
Sia i selettori d'ingresso degli amplificatori,
sia gli spinotti del giradischi, probabilmente hanno problemi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema con piatto Sony PS-X45, o è l'ampli??
ok, adesso, analizzando attentamente la situazione, ho visto che è il cavetto di sinistra (quello bianco) a fare le bizze: messo su phono 1 perde leggermente segnale sia messo al suo posto che invertito, la stessa cosa su phono 2.
risolviamo un problema alla volta, prima mi concentrerei sul piatto. è da cambiare tutto il cavo, dalla placca interna al piatto, oppure potrebbe essere utile cambiare solo i connettori?
risolviamo un problema alla volta, prima mi concentrerei sul piatto. è da cambiare tutto il cavo, dalla placca interna al piatto, oppure potrebbe essere utile cambiare solo i connettori?
Curelin- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.09.16
Numero di messaggi : 50
Provincia : palermo
Impianto : Principale: Synthesis Nimis, Pro-Ject RPM Carbon, Docet DA-1/DF-1, Magnat supreme 2002
Secondario: Marantz 1550, Sony PS-X45
Re: Problema con piatto Sony PS-X45, o è l'ampli??
Solo i connettori, tagliando via anche gli ultimi 6 o 10 centimetri di filo.
Non cambiare mai cio' che non serve.
Non cambiare mai cio' che non serve.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema con piatto Sony PS-X45, o è l'ampli??
grazie mille Valter, farò la prova e ti saprò dire.
Curelin- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.09.16
Numero di messaggi : 50
Provincia : palermo
Impianto : Principale: Synthesis Nimis, Pro-Ject RPM Carbon, Docet DA-1/DF-1, Magnat supreme 2002
Secondario: Marantz 1550, Sony PS-X45

» Problema piatto SONY PS-T33 gira veloce
» piatto technics sl-q212 problema avviamento
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
» Sony CDP555ESD: problema
» problema cuffie sony
» piatto technics sl-q212 problema avviamento
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
» Sony CDP555ESD: problema
» problema cuffie sony
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo