Consiglio su primo impianto (entry level)
+2
giucam61
abcza
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio su primo impianto (entry level)
Ciao amici,
sono nuovo del mondo audio, smanettone ma con poche competenze elettroniche.
Ho bisogno di un amplificatore, massimo 250 euro con quale far suonare delle casse entry level (Indiana Line Nota, o giù di lì).
Il requisito principale è avere almeno 3 ingressi e discreta potenza (~ 2x50W).
Le sorgenti sono un Raspberry Pi con DAC Sabre ES9023 e un pre valvolare cinese.
Ho gia a disposizione un T2024 ma vorrei qualcosa di più flessibile...
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
sono nuovo del mondo audio, smanettone ma con poche competenze elettroniche.
Ho bisogno di un amplificatore, massimo 250 euro con quale far suonare delle casse entry level (Indiana Line Nota, o giù di lì).
Il requisito principale è avere almeno 3 ingressi e discreta potenza (~ 2x50W).
Le sorgenti sono un Raspberry Pi con DAC Sabre ES9023 e un pre valvolare cinese.
Ho gia a disposizione un T2024 ma vorrei qualcosa di più flessibile...
Grazie in anticipo per il vostro aiuto

abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
avendo già il pre cerchi un finale?Musica ascoltata?
Se vuoi spendere pochissimo prendi un breeze,io l'ho usato come finale con ottimi risultati con il mio pre/dac ASUS,potenza da vendere e altissimo rapporto Q/P,se ne è già parlato moltissimo.Alzando un pò il budget ( 100/150€ )uno dei tanti integratini FDA,se invece vuoi un classe A/B non hai che l'imbarazzo della scelta con i soliti nomi noti,ancora di più se ti orienti sull'usato.
ps:gli FDA non sono finali
Se vuoi spendere pochissimo prendi un breeze,io l'ho usato come finale con ottimi risultati con il mio pre/dac ASUS,potenza da vendere e altissimo rapporto Q/P,se ne è già parlato moltissimo.Alzando un pò il budget ( 100/150€ )uno dei tanti integratini FDA,se invece vuoi un classe A/B non hai che l'imbarazzo della scelta con i soliti nomi noti,ancora di più se ti orienti sull'usato.

ps:gli FDA non sono finali
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Ciao giucam,
grazie per il tuo intervento.
In realtà preferirei un integrato che mi lasci entrare all'occorrenza con il valvolare cinesino. Il grosso della musica verrà riprodotto tramite il raspberry, collegando direttamente l'uscita del DAC.
Ho letto qualcosa sul Breeze e qualitativamente sembra ok, ma vorrei orientarmi verso qualcosa con ingressi multipli, per evitare di aggiungere ulteriore roba sul piccolo scaffale che ho a disposizione.
Per quanto riguarda i soliti noti, riesci a farmi qualche nome? Diciamo che a parte la classe T, sono piuttosto disinformato...
grazie per il tuo intervento.
In realtà preferirei un integrato che mi lasci entrare all'occorrenza con il valvolare cinesino. Il grosso della musica verrà riprodotto tramite il raspberry, collegando direttamente l'uscita del DAC.
Ho letto qualcosa sul Breeze e qualitativamente sembra ok, ma vorrei orientarmi verso qualcosa con ingressi multipli, per evitare di aggiungere ulteriore roba sul piccolo scaffale che ho a disposizione.
Per quanto riguarda i soliti noti, riesci a farmi qualche nome? Diciamo che a parte la classe T, sono piuttosto disinformato...
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Nad, rotel, Cambridge etc. Non capisco però il senso di aggiungere un integrato ad un pre x ulteriori ingressi..... O usi gli ingressi del pre più un finale oppure elimini il pre x un integrato.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Fondamentalmente c'è della musica che preferisco ascoltare con suono valvolare, ma la ascolto piuttosto di rado, quindi un utilizzo non tale da giustificare un impianto separato per le mie possibilità attuali.
Riguardo ai nomi, hai qualche modello di riferimento che posso trovare a prezzi umani, usato o nuovo?
Riguardo ai nomi, hai qualche modello di riferimento che posso trovare a prezzi umani, usato o nuovo?
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Non riesco a capire se vuoi rinunciare al pre o no, comunque i nomi sono quelli x gli ampli integrati,guarda in rete troverai molte occasioni di apparecchi quasi nuovi a metà prezzo. Non faccio nomi di modelli specifici, dai la preferenza a quelli che puoi ascoltare magari a casa tua.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Il Denon pma 520 ae o ancora meglio il pma 720 ae ..Oppure Nad c 316 bee..sono tutti intorno a quelle cifre..e suonano bene , dinamici , abbastanza neutri e non stancanti..magari se alzi un po il budget ci potrebbe uscire qualcosa di superiore..
rai63- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.14
Numero di messaggi : 85
Località : Nuoro
Provincia : Nuoro
Occupazione/Hobby : hi fi/ tir/ photo's
Impianto : Denon pma 1510ae- Marantz dv7001 - Advent 5002 + qualche altro kg di roba...
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
rai63 ha scritto:Il Denon pma 520 ae o ancora meglio il pma 720 ae ..Oppure Nad c 316 bee..sono tutti intorno a quelle cifre..e suonano bene , dinamici , abbastanza neutri e non stancanti..magari se alzi un po il budget ci potrebbe uscire qualcosa di superiore..
Ciao rai,
grazie.
Una domanda, dato che apprezzo anche il suono dei classe T e ho un t-amp, credi (rivolto a tutti) avrebbe senso usare t-amp e valvolare entrambi come pre e acquistare un finale che mantenga quanto possibile la timbrica dei due pre? Se si, ci sono finali a prezzi decenti che potrei prendere in considerazione?
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Con il tuo budget puoi trovare anche un Nad 326 usato
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
mako ha scritto:Con il tuo budget puoi trovare anche un Nad 326 usato
Grazie mako

abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Il t-amp non è un pre
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
mi sembra che tu stia facendo confusione o sono io che non capisco.
il T amp è un integrato.
il pre valvolare ha bisogno di un finale e non andresti ad aggiungere ingressi.
per aggiungere ingressi ,solo digitali,potresti collegare tramite RCA al pre un DAC.
l'accoppiata pre + finale è quasi sempre più costosa di un integrato di pari prestazioni.....a meno che non usi un breeze o qualche sceda in classe D come finale
il T amp è un integrato.
il pre valvolare ha bisogno di un finale e non andresti ad aggiungere ingressi.
per aggiungere ingressi ,solo digitali,potresti collegare tramite RCA al pre un DAC.
l'accoppiata pre + finale è quasi sempre più costosa di un integrato di pari prestazioni.....a meno che non usi un breeze o qualche sceda in classe D come finale

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Ciao giucam,
si, diciamo che teoricamente conosco le differenze.
Mi interessava capire all'atto pratico se è possibile collegare il mio pre valvolare cinese e il mio t-amp a un finale con più ingressi (se esiste), in modo da switchare tra i due. Apprezzo il suono di entrambi i componenti e non mi dispiacerebbe mantenerne le caratteristiche ma non so se il t-amp può essere utilizzato come pre.
L'alternativa a cui avevo pensato prima era quella di utilizzare un integrato di quelli con entrata main, che possono essere utilizzati all'occorrenza come finale, in modo da utilizzare anche il pre valvolare. Il t-amp in questo setup starebbe nell'armadio.
si, diciamo che teoricamente conosco le differenze.
Mi interessava capire all'atto pratico se è possibile collegare il mio pre valvolare cinese e il mio t-amp a un finale con più ingressi (se esiste), in modo da switchare tra i due. Apprezzo il suono di entrambi i componenti e non mi dispiacerebbe mantenerne le caratteristiche ma non so se il t-amp può essere utilizzato come pre.
L'alternativa a cui avevo pensato prima era quella di utilizzare un integrato di quelli con entrata main, che possono essere utilizzati all'occorrenza come finale, in modo da utilizzare anche il pre valvolare. Il t-amp in questo setup starebbe nell'armadio.
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Come ti hanno gia detto il t-amp non e' un pre.
lo puoi utilizare come finale con il tuo pre a valvole( avevo un pre yaqin a valvole con finale in classe t,ottimo suono ma pochi watt).
lo puoi utilizare come finale con il tuo pre a valvole( avevo un pre yaqin a valvole con finale in classe t,ottimo suono ma pochi watt).
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
lucarsenio ha scritto:Come ti hanno gia detto il t-amp non e' un pre.
lo puoi utilizare come finale con il tuo pre a valvole( avevo un pre yaqin a valvole con finale in classe t,ottimo suono ma pochi watt).
Chiaro. Si in effetti è quello il mio problema. Rimango quindi alla ricerca di qualcosa di più performante e flessibile. Come suggerito da mako sto cercando un NAD...
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Io fossi in te(credo che abbia solo un ingresso rca,gli altri sono optical,coax,e usb)prenderei il D-sound d310!!!,scusami ma non ero io a parlare era la mia scimmia
,anche se con ol D802 mi trovo bene!!!!
.






lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
lucarsenio ha scritto:Io fossi in te(credo che abbia solo un ingresso rca,gli altri sono optical,coax,e usb)prenderei il D-sound d310!!!,scusami ma non ero io a parlare era la mia scimmia![]()
![]()
![]()
,anche se con ol D802 mi trovo bene!!!!
![]()
.
Come suona? Qualcuno del forum l'ha già provato?
Vedo che si riesce a comprare solo in Cina...
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Per qualche info leggi questo thread.
https://www.tforumhifi.com/t49865p150-alientek-d8-vs-fx-audio-802c#757098
https://www.tforumhifi.com/t49865p150-alientek-d8-vs-fx-audio-802c#757098
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Letto, sembra un bell'oggettino, ma da quanto ho capito entrando in RCA il segnale viene digitalizzato, processato e poi riconvertito in analogico. Questa cosa mi genera qualche dubbio...
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
l'ingresso RCA degli ampli FDA serve, a mio parere, per collegare un pre phono per chi ha una collezione di vinili che non vuole abbandonare sugli scaffali
i 3 ingressi digitali sono quelli canonici,x avere più ingressi bisogna salire di prezzo


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
giucam61 ha scritto:l'ingresso RCA degli ampli FDA serve, a mio parere, per collegare un pre phono per chi ha una collezione di vinili che non vuole abbandonare sugli scaffalii 3 ingressi digitali sono quelli canonici,x avere più ingressi bisogna salire di prezzo
![]()
Condivido il pensiero. Il problema è che sebbene potrei uscire in digitale dalla TV, le altre mie sorgenti escono in analogico... Certo questi FDA sembrano davvero ottimi a livello di caratteristiche. Magari il prossimo impiantino

abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
qual'è il tuo pre cinese?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
giucam61 ha scritto:qual'è il tuo pre cinese?
Non posso ancora postare link per limiti del forum, comunque è un Yuanjing 6N3 + 6Z4.
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
Forse ho trovato un possibile candidato, se mi confermate la bontà del prodotto.
Cercate questo con Google, il primo risultato:
3 ingressi analogici. Dovrebbe essere un gainclone, che da quanto ho letto qualitativamente è ottimo, confermate?
Cercate questo con Google, il primo risultato:
lm3886-stereo-power-amplifier-50w-50w-lc75342-remote-volume-control
3 ingressi analogici. Dovrebbe essere un gainclone, che da quanto ho letto qualitativamente è ottimo, confermate?
abcza- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio su primo impianto (entry level)
elimina il pre valvolare,che mi sembra poca cosa,e il T amp e prendi un integratino affidabile di marchi conosciuti,denon,rotel,nad,cambridge audio etc.,con 250€ li trovi anche nuovi,se invece vai sull'usato recente puoi prendere tanta robetta interessante.In confronto al tuo set up attuale faresti un bel balzo in avanti.
PS: non sono riuscito a vedere quello da te segnalato
PS: non sono riuscito a vedere quello da te segnalato

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» impianto 2.0 per pc entry level
» Impianto entry level.
» impianto entry -level
» Impianto entry level
» Impianto entry level
» Impianto entry level.
» impianto entry -level
» Impianto entry level
» Impianto entry level
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro