Informazioni 1541 S1
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Informazioni 1541 S1
Salve a tutti ragazzi!
In questo periodo mi sto molto appassionando al DAC in oggetto.
Ho notato però che esistono diverse varianti del 1541...
1541R - 1541A ed S1.
Quest'ultimo ha anche tre varianti...
Single Crown (una coroncina argento) Double Crown (due coroncine argento) ed S1 senza corone disegnate
So per certo che nel Cambridge Audio CD3 (lo possiede un mio amico) non vi sono coroncine stampate...
Guardando nella lista tedesca completa dei DAC alla voce "Cambridge CD3" c'è scritto S1 (Single or Double Crown).
Che vuol dire?
E soprattutto che differenza c'è tra S1 Single Crown ed S1 senza corone stampate?
I 1541 con le corone stampate sono ancora più "selezionati"?
Grazie a tutti in anticipo!!
In questo periodo mi sto molto appassionando al DAC in oggetto.
Ho notato però che esistono diverse varianti del 1541...
1541R - 1541A ed S1.
Quest'ultimo ha anche tre varianti...
Single Crown (una coroncina argento) Double Crown (due coroncine argento) ed S1 senza corone disegnate

So per certo che nel Cambridge Audio CD3 (lo possiede un mio amico) non vi sono coroncine stampate...
Guardando nella lista tedesca completa dei DAC alla voce "Cambridge CD3" c'è scritto S1 (Single or Double Crown).
Che vuol dire?
E soprattutto che differenza c'è tra S1 Single Crown ed S1 senza corone stampate?
I 1541 con le corone stampate sono ancora più "selezionati"?
Grazie a tutti in anticipo!!
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Esattamente.
Le corone stanno ad indicare il grado di selezione.
Qui le differenze
http://www.dutchaudioclassics.nl/philips_tda1541-s2/
E qui qualche info generale
http://lampizator.eu/LAMPIZATOR/TDA1541%20corner/TDA1541.html
Gran bel chip!
Ancora oggi ha davvero molto da dire.
Le corone stanno ad indicare il grado di selezione.
Qui le differenze
http://www.dutchaudioclassics.nl/philips_tda1541-s2/
E qui qualche info generale
http://lampizator.eu/LAMPIZATOR/TDA1541%20corner/TDA1541.html
Gran bel chip!



Ancora oggi ha davvero molto da dire.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Informazioni 1541 S1
Grazie mille Scontin.
Quindi sui chip S1 nei quali non vi sono corone (come ripeto nel Cambridge Cd3) è stata effettuata una minore selezione rispetto a quelli in cui le corone sono presenti?
Quindi sui chip S1 nei quali non vi sono corone (come ripeto nel Cambridge Cd3) è stata effettuata una minore selezione rispetto a quelli in cui le corone sono presenti?
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Chiedo scusa! Il DAC 1541 S1 (senza corone) è nel NAIM CD3! Il Cambridge CD3 ha invece un 1541A.
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Esattamente.
Questo non vuol dire che suonino peggio...... Semplicemente che non puoi essere sicuro che sia uno dei chip meglio riusciti
Questo non vuol dire che suonino peggio...... Semplicemente che non puoi essere sicuro che sia uno dei chip meglio riusciti
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Informazioni 1541 S1
Mmmmhhh, capisco...
Ti riporto per intero quello che dice il sito tedesco sui dac riguardo il Naim Cd 3:
Philips TDA1541A-S1 (Single / Double Crown)
So per certo, per averlo visto aperto, che sul dac è presente solo la dicitura S1.
Quindi, stando a quello che dice il sito, potrebbe essere a corona singola o doppia?
Ti riporto per intero quello che dice il sito tedesco sui dac riguardo il Naim Cd 3:
Philips TDA1541A-S1 (Single / Double Crown)
So per certo, per averlo visto aperto, che sul dac è presente solo la dicitura S1.
Quindi, stando a quello che dice il sito, potrebbe essere a corona singola o doppia?
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Marcus ha scritto:Mmmmhhh, capisco...
Ti riporto per intero quello che dice il sito tedesco sui dac riguardo il Naim Cd 3:
Philips TDA1541A-S1 (Single / Double Crown)
So per certo, per averlo visto aperto, che sul dac è presente solo la dicitura S1.
Quindi, stando a quello che dice il sito, potrebbe essere a corona singola o doppia?
Non credo proprio.
Erano pochissimi gli apparecchi col doppia corona.
Tutt'oggi se hai la fortuna di trovare un chip originale doppia corona lo paghi sicuramente oltre i 200 euro........
SOLO il chip.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Informazioni 1541 S1
Ho capito, quindi probabilmente anche loro non si sbilanciano...
In ogni caso con un S1 senza corone rispetto ad un 1541A "classico" il salto di qualità dovrebbe esserci o sbaglio?
In ogni caso con un S1 senza corone rispetto ad un 1541A "classico" il salto di qualità dovrebbe esserci o sbaglio?

Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Marcus ha scritto:Ho capito, quindi probabilmente anche loro non si sbilanciano...
In ogni caso con un S1 senza corone rispetto ad un 1541A "classico" il salto di qualità dovrebbe esserci o sbaglio?![]()
Da datasheet cambia il Typ. THD + N at –60 dB.
Direi di si.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Informazioni 1541 S1
Grazie mille Scontin!

Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Marcus ha scritto:Salve a tutti ragazzi!
In questo periodo mi sto molto appassionando al DAC in oggetto.
Ho notato però che esistono diverse varianti del 1541...
1541R - 1541A ed S1.
Quest'ultimo ha anche tre varianti...
Single Crown (una coroncina argento) Double Crown (due coroncine argento) ed S1 senza corone disegnate![]()
So per certo che nel Cambridge Audio CD3 (lo possiede un mio amico) non vi sono coroncine stampate...
Guardando nella lista tedesca completa dei DAC alla voce "Cambridge CD3" c'è scritto S1 (Single or Double Crown).
Che vuol dire?
E soprattutto che differenza c'è tra S1 Single Crown ed S1 senza corone stampate?
I 1541 con le corone stampate sono ancora più "selezionati"?
Grazie a tutti in anticipo!!
TDA1541a, gran bel chip!!
Allora.... quello senza "A" è la versione più vecchia, la prima, successivamente sostituita dalla versione A, le differenze sono poche, ma, pare che la A suoni meglio.
Riguardo alle varie selezioni la cosa funzionava così: quando servivano chip selezionati prendevano dal mucchio è selezionavano, la misura veniva fatta sull'errore di linearità.
I chip che avevano un errore minore venivano marchiati "S1", quelli nella media restavano senza marchio, quelli co errore più alto erano marchiati "R1", cioè gli R1 sono i più scarsi.
Ovviamente è possibile che un chip senza selezione possa avere le caratteristiche di un S1(e purtroppo anche di un R1), solo che non è mai stato misurato. Infatti volendo è possibile misurarli e selezionarseli da soli.
In seguito fu introdotta la selezione "S2", io li ho visti solo nel Marantz CD7(che ne monta due, come il vecchio 94mk2, che montava gli S1).
Nonostante abbia posseduto molti apparecchi con il TDA1541A ( in questo momento ho 3 apparecchi che lo montano e 7-8 chip nel cassetto) io non ho MAI visto un S1 senza coroncina. Inoltre nel Marantz cd7, che ho avuto anche a casa, i chip avevano due coroncine ed erano marchiati "S2", quindi credo che anche "S1" con due coroncine non esiste.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Informazioni 1541 S1
Ciao Sonic63 e grazie mille per il tuo intervento!
Si conosco un pò i "gradi" del 1541.
L'R1 dovrebbe essere il più "scarso" mentre L'S2 il più recente (e migliore - se così si può dire).
Comunque si... Io ho visto un S1 senza coroncina... adesso cerco di postare una foto..
Si conosco un pò i "gradi" del 1541.
L'R1 dovrebbe essere il più "scarso" mentre L'S2 il più recente (e migliore - se così si può dire).
Comunque si... Io ho visto un S1 senza coroncina... adesso cerco di postare una foto..
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Marcus ha scritto:
Domani vado un attimo dal serigrafo.
Così poi potrò farti vedere la foto di un 1541a con 3 coroncine!!


sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Informazioni 1541 S1
Siiiii!! Mitico!! Tre coroncine wow! Buttiamo i nostri DAC ragazzi!!
Comunque anche io non ci volevo credere... Questo mio amico lavora alla Philips e ha questa rimanenza di magazzino che vorrei farmi montare su un CD 950 (SONY) al posto del 1541A.
Per questo motivo chiedevo lumi...
Oltretutto lui ha un Naim CD 3, anche questo con un 1541 S1 senza corona!
Che vuoi che ti dica?
Non lo faranno RE...


Comunque anche io non ci volevo credere... Questo mio amico lavora alla Philips e ha questa rimanenza di magazzino che vorrei farmi montare su un CD 950 (SONY) al posto del 1541A.
Per questo motivo chiedevo lumi...
Oltretutto lui ha un Naim CD 3, anche questo con un 1541 S1 senza corona!
Che vuoi che ti dica?
Non lo faranno RE...



Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Se è un amico di cui puoi fidarti sicuramente allora potresti provare, anche se non è detto che sentirai miglioramenti, ma dipende anche da quanto ti costa.Marcus ha scritto:Siiiii!! Mitico!! Tre coroncine wow! Buttiamo i nostri DAC ragazzi!!![]()
![]()
Comunque anche io non ci volevo credere... Questo mio amico lavora alla Philips e ha questa rimanenza di magazzino che vorrei farmi montare su un CD 950 (SONY) al posto del 1541A.
Per questo motivo chiedevo lumi...
Oltretutto lui ha un Naim CD 3, anche questo con un 1541 S1 senza corona!
Che vuoi che ti dica?
Non lo faranno RE...![]()
![]()
![]()
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Informazioni 1541 S1
sonic63 ha scritto:Se è un amico di cui puoi fidarti sicuramente allora potresti provare, anche se non è detto che sentirai miglioramenti, ma dipende anche da quanto ti costa.Marcus ha scritto:Siiiii!! Mitico!! Tre coroncine wow! Buttiamo i nostri DAC ragazzi!!![]()
![]()
Comunque anche io non ci volevo credere... Questo mio amico lavora alla Philips e ha questa rimanenza di magazzino che vorrei farmi montare su un CD 950 (SONY) al posto del 1541A.
Per questo motivo chiedevo lumi...
Oltretutto lui ha un Naim CD 3, anche questo con un 1541 S1 senza corona!
Che vuoi che ti dica?
Non lo faranno RE...![]()
![]()
![]()
Si, è un caro amico che credo mi farà un prezzo più che onesto...
Ma se ti dicessi perchè sto facendo tutto questo rimarresti allibito.
Mio cugino (un super audiofilo che tra l'altro vende pure su Ebay apparecchi di grosso calibro), ha un Marantz CDA 94.
Non so se lo conosci, ma questo DAC è FENOMENALE. Un suono strepitoso di una naturalezza, profondità e precisione che credimi non avevo mai ascoltato...
Dunque, sarebbe disposto a vendermelo alla modica cifra di 600 e passa euro...


Siccome, purtroppo, non ho la possibilità di affrontare una spesa del genere (specialmente di questi tempi) ho cercato una soluzione "alternativa" a "basso" costo...
Il CDA 94 monta un S1 (con corona - il Silver Crown), per cui se tanto mi da tanto...
Certo, so bene che non sarà mai la stessa cosa... Nel lettore cd ci sono centinaia di variabili diverse tra cui, tra le primissime, la presenza della meccanica che nel DAC non esiste ovviamente...
Però... come si dice... tentar non nuoce...
Magari il suono non sarà identico, ma cercherò di accontentarmi

Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
credo che andrai incontro ad una cocente delusione, ci vuole ben altro di un S1 per far suonare un sony 950 come un CDA94. Il Marantz è il gemello del mio Philips DAC960, sono apparecchi di una costruzione strepitosa, 3 trasformatori d'alimentazione(e anche belli grossi) cabinet pesantissimo, condensatori ELNA Cerafine a gogò, uscite bilanciate con trasformatori, uscita variabile con potenziometro ALPS blù (che oggi è diffusissimo e quasi economico, ma all'epoca era una finezza), insomma tutt'altra costruzione.Marcus ha scritto:sonic63 ha scritto:
Se è un amico di cui puoi fidarti sicuramente allora potresti provare, anche se non è detto che sentirai miglioramenti, ma dipende anche da quanto ti costa.
Si, è un caro amico che credo mi farà un prezzo più che onesto...
Ma se ti dicessi perchè sto facendo tutto questo rimarresti allibito.
Mio cugino (un super audiofilo che tra l'altro vende pure su Ebay apparecchi di grosso calibro), ha un Marantz CDA 94.
Non so se lo conosci, ma questo DAC è FENOMENALE. Un suono strepitoso di una naturalezza, profondità e precisione che credimi non avevo mai ascoltato...
Dunque, sarebbe disposto a vendermelo alla modica cifra di 600 e passa euro...![]()
![]()
Siccome, purtroppo, non ho la possibilità di affrontare una spesa del genere (specialmente di questi tempi) ho cercato una soluzione "alternativa" a "basso" costo...
Il CDA 94 monta un S1 (con corona - il Silver Crown), per cui se tanto mi da tanto...
Certo, so bene che non sarà mai la stessa cosa... Nel lettore cd ci sono centinaia di variabili diverse tra cui, tra le primissime, la presenza della meccanica che nel DAC non esiste ovviamente...
Però... come si dice... tentar non nuoce...
Magari il suono non sarà identico, ma cercherò di accontentarmi![]()
Ma se te la cavi con il saldatore perchè non pensi a qualche modifica che ti migliori il suono? Che con il 1541A c'è tato da fare.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Informazioni 1541 S1
Certo Sonic il DAC non è la cosa fondamentale!
Intanto lo ascolterò così per come mamma lo ha fatto
, dopodichè parlerò col mio tecnico di fiducia per vedere cosa si può fare per farlo somigliare al DAC 960...
Anzi forse farò prima a chiedergli se ne ha qualcuno come fondo di magazzino!
Tanto sempre Philips è!
Intanto lo ascolterò così per come mamma lo ha fatto

Anzi forse farò prima a chiedergli se ne ha qualcuno come fondo di magazzino!
Tanto sempre Philips è!

Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Ragazzi... missione compiuta!
Ritorno alla bas... ehm.. ok TDA sostituito!
Ritorno alla bas... ehm.. ok TDA sostituito!
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Le differenze con il 1541A ci sono... e IO personalmente le trovo evidenti...
Da premettere che le sensazioni di ascolto derivano da un'unica seduta di un'ora, fatta questa sera, con uno dei miei album preferiti di sempre: "Saxophone Colossus" di Sonny Rollins
Strumenti solisti in primo piano (come prima ma un gradino in più), basso e pianoforte (piano specialmente) leggermente dietro, batteria più in evidenza...
Immagine ferma e nitida (devo dire che anche prima lo era), dinamicità direi buona ma non da strapparsi i capelli ma soprattutto grande precisione associata a nessuna fatica di ascolto...
Da premettere che le sensazioni di ascolto derivano da un'unica seduta di un'ora, fatta questa sera, con uno dei miei album preferiti di sempre: "Saxophone Colossus" di Sonny Rollins
Strumenti solisti in primo piano (come prima ma un gradino in più), basso e pianoforte (piano specialmente) leggermente dietro, batteria più in evidenza...
Immagine ferma e nitida (devo dire che anche prima lo era), dinamicità direi buona ma non da strapparsi i capelli ma soprattutto grande precisione associata a nessuna fatica di ascolto...
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
Tra l'altro debbo dire che il 950 non è un lettore da quattro soldi... Ha una buona scheda, molto pulita, essenziale se vogliamo, ma con ottimi condensatori elna...
Niente male davvero, il mio amico tecnico è rimasto piacevolmente sorpreso..
Niente male davvero, il mio amico tecnico è rimasto piacevolmente sorpreso..
Marcus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 128
Località : Palermo
Provincia : Solitamente buono
Occupazione/Hobby : Insegnante - igiene e sicurezza
Impianto : Sansui AUX-701 - Marantz cd 63 SE - Mission M32i
NAD 304 - Marantz cd 67 SE - Cambridge Audio Sirocco S30 (thanks to Sol)
Yamaha A-1020 - Marantz cd 17 - Chario Silverette 300
Re: Informazioni 1541 S1
se ti interessa ho il dac 1541 usb di Peja da vendere , la migliore realizzazione x il tda ,S2 l'ho avuto e faceva la differenza rispetto al S1 comunque e' piu marcata tra l'A ed il single crown
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4393
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» TDA 1541
» A proposito di 1541
» link per il 1541 DAC
» [CHIUSO] PHILIPS DAC 960 con TDA 1541 S1 - 500€
» [VENDUTO] DAC TDA1541 - 200€ + ss
» A proposito di 1541
» link per il 1541 DAC
» [CHIUSO] PHILIPS DAC 960 con TDA 1541 S1 - 500€
» [VENDUTO] DAC TDA1541 - 200€ + ss
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50
» Problema aux alpine 9812rb
» technics sl 1100
» gestione amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Gain clone con valvola 6N11
» Denon DRA500AE tasti impazziti