TDA 1541
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
TDA 1541
Salve amici volevo chiedere info su questo chip.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: TDA 1541
E' un antico chip Philips che equipaggiava lettori CD, per es il mio Marantz cd-50 (epoca circa 25 anni fa). Ottima qualità.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: TDA 1541
Ottima qualita' 25 anni fa o anche adesso
?
Se dovessi spendere 300-400 euro per un dac mi consiglieresti il tda1541 o altro sig. Cristallini!?.

Se dovessi spendere 300-400 euro per un dac mi consiglieresti il tda1541 o altro sig. Cristallini!?.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: TDA 1541
Non sapevo che esistono in commercio dac attuali che hanno questo chip, mister Arsenio!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: TDA 1541
Grazie del mister,sig. Cristallini
lo produce un artigiano(valvole in kit) per i nostalgici di questo chip.
lo produce un artigiano(valvole in kit) per i nostalgici di questo chip.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: TDA 1541
Ho fatto una ricerca ed in effetti ho trovato su Aliexpress delle schede dac con il tda 1541: è assolutamente molto valido anche rispetto ai chip attuali ed in passato ha avuto, quando era usato più diffusamente, ottime recensioni; ha una timbrica naturale, calda, non affaticante.
Spenderci 300-400 euro ... non lo so, tra l'altro non ho mai provato un dac che adotti le valvole.
PS: signor=mister!
E come disse Totò "signori si nasce e io lo nacqui modestamente"!!!
Spenderci 300-400 euro ... non lo so, tra l'altro non ho mai provato un dac che adotti le valvole.
PS: signor=mister!
E come disse Totò "signori si nasce e io lo nacqui modestamente"!!!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: TDA 1541
Grande toto'
Il dwc che ti ho segnalato non e a valvole,e il sito kit in valvole che lo costruisce.
penso anche io che 300-400 euro siano un po tantini per un chip cosi,anche se molto valido come dice lei sig. cristallini.
P.S fino a che non mi dice che posso darle del tu io le do del lei.
Il dwc che ti ho segnalato non e a valvole,e il sito kit in valvole che lo costruisce.
penso anche io che 300-400 euro siano un po tantini per un chip cosi,anche se molto valido come dice lei sig. cristallini.
P.S fino a che non mi dice che posso darle del tu io le do del lei.



lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: TDA 1541
lucarsenio ha scritto:Grande toto'
Il dwc che ti ho segnalato non e a valvole,e il sito kit in valvole che lo costruisce.
penso anche io che 300-400 euro siano un po tantini per un chip cosi,anche se molto valido come dice lei sig. cristallini.
P.S fino a che non mi dice che posso darle del tu io le do del lei.![]()
![]()
![]()
Secondo me per un dac fatto come si deve con il 1541 400 euro sono pure pochi.
E' un chip che può suonare davvero molto bene ma che non si presta a realizzazioni economiche. Vanno curate per bene le alimentazioni, che sono tre, e lo stadio di conversione corrente/tensione ed inoltre è necessario uno stadio di uscita "vero".
I chip dac moderni permettono realizzazioni più economiche perchè sono praticamente belli e pronti, escono già in tensione con un livello sufficiente a pilotare un pre ed hanno generalmente bisogno di una sola alimentazione.
Io sto costruendo un dac con il 1541, se vuoi costruirtene uno ti metto qualche foto così magari prendi qualche spunto.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: TDA 1541
Eila' ciro,come stai?,tutto bene?.
Grazie per le dritte ma io e la autocostruzione non dobbiamo stare insieme
piu precisamente io e alta tensione.
vorrei cambiare il mio streamer 2 con qualcosa di migliore(poco ci vuole
),ma non avendo possibilita' di ascolti sono indeciso su quale dac scegliere!!!!.
Grazie per le dritte ma io e la autocostruzione non dobbiamo stare insieme
piu precisamente io e alta tensione.
vorrei cambiare il mio streamer 2 con qualcosa di migliore(poco ci vuole


lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: TDA 1541
lucarsenio ha scritto:Eila' ciro,come stai?,tutto bene?.
Grazie per le dritte ma io e la autocostruzione non dobbiamo stare insieme
piu precisamente io e alta tensione.
vorrei cambiare il mio streamer 2 con qualcosa di migliore(poco ci vuole![]()
),ma non avendo possibilita' di ascolti sono indeciso su quale dac scegliere!!!!.
Ciao,
va beh, la tensione più alta per il 1541 sono -15V, niente di letale.
Comunque un minimo di esperienza ci vuole, sennò rischi di fare danni.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: TDA 1541
ho l'ottimo dac della Audial , del famoso Pedja AYAII 1541 NoS con l'introvabile chip double crown , suono pieno analogico ,bel basso ...magari interessa
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: TDA 1541
Qualche info e foto su l'audial!!!!!.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: TDA 1541
Pedia e' il piu esperto al mondo del 1541 chip parecchio ostico da gestire , le revisioni evolutive dello stampato sono almeno tre , come pui vedere il trasformatore hai 5 secondari separati e nello stanpato abbiamo ben 5 alimentatori separati a componenti discreti stabilizzati ad altissima rejezione dei disturbi , tre sono per l'alimentazione del 1541 ,una per l'interfaccia USB e l'ultima per lo stadio di uscita .
e' proprio lo stadio di uscita una delle armi vincenti che non e' ad operazionali dato,utilizza due transistor in classe A . l'ottimmizzazione dello stampato e' molto importante per il corretto funzionamento del chip qui ci sono parecchi trucchi il piu evidente sono la vicinanza ed id il tipo dei condensatori attorno il chip.questo e' quello che mi ricordo ho i pdf tecnici che magari postero'

https://i.servimg.com/u/f68/19/37/54/24/2015-111.jpg
e' proprio lo stadio di uscita una delle armi vincenti che non e' ad operazionali dato,utilizza due transistor in classe A . l'ottimmizzazione dello stampato e' molto importante per il corretto funzionamento del chip qui ci sono parecchi trucchi il piu evidente sono la vicinanza ed id il tipo dei condensatori attorno il chip.questo e' quello che mi ricordo ho i pdf tecnici che magari postero'

https://i.servimg.com/u/f68/19/37/54/24/2015-111.jpg
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: TDA 1541
il chip ha il seriale cancellato perche quei maledetti copioni dei cinesi non dormono mai ! del chip ne sono state prodotti varie versioni credo 5 la standard ,S1 ,S2 sono le migliori e la differenza si sente nettamente ,credo che dipenda dal fatto che essendo un chip con l'uscita in corrente ci sia una criticita' tra il particolare stadio di uscita e se ricordo bene li' c'e' anche un segretuccio che pochi alla philips conoscevano...
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: TDA 1541
scusate preciso ho cancellato il seriale dalla foto non dal chip 
Ps notate la finezza nel mettere le resistenze tra i diodi ed i condensatori di alimentazione,questo semplice trucco consente di caricare i condensatori piu lentamente (angolo di conduzione) quindi dolcemente evitando correnti impulsive quindi piu affidabilita' e meno disturbi irradiati

Ps notate la finezza nel mettere le resistenze tra i diodi ed i condensatori di alimentazione,questo semplice trucco consente di caricare i condensatori piu lentamente (angolo di conduzione) quindi dolcemente evitando correnti impulsive quindi piu affidabilita' e meno disturbi irradiati
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» link per il 1541 DAC
» A proposito di 1541
» Informazioni 1541 S1
» impressioni di ascolto di un 1541
» [CHIUSO] PHILIPS DAC 960 con TDA 1541 S1 - 500€
» A proposito di 1541
» Informazioni 1541 S1
» impressioni di ascolto di un 1541
» [CHIUSO] PHILIPS DAC 960 con TDA 1541 S1 - 500€
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50