un consiglio , UNO DEI TANTI .
+2
mgiombi
Renzo Badiale
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
un consiglio , UNO DEI TANTI .
Ho un amplificatore Advance Acoustic 100 watt. in classe A che e' li' parcheggiato e mi fa tanta pena . Ha perso contro avversari molto piu' piccoli come il t-amp originale , contro il trends, Sapeste come mi muore il cuore vederlo li' inutilizzato, bellissimo a vedersi. Certo l'occhio vuole pure la sua parte ma per noi conta piu' l'orecchio. Mi chiedevo, e' nuovo, usato pochissimo, il mio negoziante di fiducia se compro, anzi se lo cambio senza tirare fuori un euro, con qualcosa tipo un lettore cd abbastanza importante ,
si perche' l'oggetto mi costava un buon 800/900 € .In sostanza secondo voi su che marca di lettore cd posso parare usando ora l'amplificazione in classe T ? Ho gia' un Marantz cd6000ose KI signature che mi tengo stretto perche' e' una buona macchina. Lo userei sul mio secondo impianto. Quello che mi consiglierete lo userei sull'impianto principale che verra' pilotato dal Gainclone , casse klipsch rf 83 . Ho l'alternativa pure di venderlo qui' sul nostro forum , oppure su e-bay . Vorrei ricavarne almeno 600 €. grazie ragazzi, siete tutti in gamba.....in fatto di elettronica.
si perche' l'oggetto mi costava un buon 800/900 € .In sostanza secondo voi su che marca di lettore cd posso parare usando ora l'amplificazione in classe T ? Ho gia' un Marantz cd6000ose KI signature che mi tengo stretto perche' e' una buona macchina. Lo userei sul mio secondo impianto. Quello che mi consiglierete lo userei sull'impianto principale che verra' pilotato dal Gainclone , casse klipsch rf 83 . Ho l'alternativa pure di venderlo qui' sul nostro forum , oppure su e-bay . Vorrei ricavarne almeno 600 €. grazie ragazzi, siete tutti in gamba.....in fatto di elettronica.
Renzo Badiale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.02.08
Numero di messaggi : 255
Località : GABIANO (AL)
Provincia : Facile all'incazz...ma simpatico e tenerone
Occupazione/Hobby : fotografo/ AUDIOFILO/LETTORE/COMPUTER/ ECC . ECC.
Impianto : CD ARCAM CD 17 - PRE AERON AP 120 - FINALE AP 890 - CASSE KLIPSCH RF 82
impianto 2 : CD Marantz 6000 ose KI signature , ampli Pioneer A-400, casse
IL HC 206. Cavi segnale by Pincellone .
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
Ciao; ma tempo fa...non dicevi di voler acquistare un buon pre?
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
Si , in questi ultimi giorni sono cambiate delle cose , il pre arrivera' autocostruito.
Renzo Badiale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.02.08
Numero di messaggi : 255
Località : GABIANO (AL)
Provincia : Facile all'incazz...ma simpatico e tenerone
Occupazione/Hobby : fotografo/ AUDIOFILO/LETTORE/COMPUTER/ ECC . ECC.
Impianto : CD ARCAM CD 17 - PRE AERON AP 120 - FINALE AP 890 - CASSE KLIPSCH RF 82
impianto 2 : CD Marantz 6000 ose KI signature , ampli Pioneer A-400, casse
IL HC 206. Cavi segnale by Pincellone .
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
Interessante...facci sapere poi!Renzo Badiale ha scritto:Si , in questi ultimi giorni sono cambiate delle cose , il pre arrivera' autocostruito.
Fossi in te venderei l'ampli su ebay...probabilmente riesci a realizzare anche di più di quello che hai chiesto...ciao!
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
Renzo Badiale ha scritto:Ho un amplificatore Advance Acoustic 100 watt. in classe A che e' li' parcheggiato e mi fa tanta pena . Ha perso contro avversari molto piu' piccoli come il t-amp originale , contro il trends, Sapeste come mi muore il cuore vederlo li' inutilizzato, bellissimo a vedersi. Certo l'occhio vuole pure la sua parte ma per noi conta piu' l'orecchio. Mi chiedevo, e' nuovo, usato pochissimo, il mio negoziante di fiducia se compro, anzi se lo cambio senza tirare fuori un euro, con qualcosa tipo un lettore cd abbastanza importante ,
si perche' l'oggetto mi costava un buon 800/900 € .In sostanza secondo voi su che marca di lettore cd posso parare usando ora l'amplificazione in classe T ? Ho gia' un Marantz cd6000ose KI signature che mi tengo stretto perche' e' una buona macchina. Lo userei sul mio secondo impianto. Quello che mi consiglierete lo userei sull'impianto principale che verra' pilotato dal Gainclone , casse klipsch rf 83 . Ho l'alternativa pure di venderlo qui' sul nostro forum , oppure su e-bay . Vorrei ricavarne almeno 600 €. grazie ragazzi, siete tutti in gamba.....in fatto di elettronica.
Renzo se ti piace il suono Marantz puoi provare i mod. superiori tipo SA7001 K1 altrimenti prova il Rotel RCD-1072 i Nad..........del resto per quella cifra c'è ne sono parecchi.
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
prova quelli che sono considerati a priori i CD con le lettere maiuscole.
GRUNDIG CD 7500
GRUNDIG CD 7550
MARANTZ CD 73( O 74 ADESSO NON RICORDO BENE)
PHILIPS CD 304
PHILIPS CD 100
PHILIPS 960
PHILIPS MECCANICA 882(?????????) + DAC PHILIPS8(e che c...o non mi ricordo più niente)
etc etc
sono anziani, non hanno le uscite digitali ma vanno alla grande.
per i più moderni oppo e trevi.
tutto il resto è un mangia soldi.
avevo un marantz SACD da 2000 euro che faceva pena confrontato con dei cd da 100-200 euro, parlando dei grundig/philips.
non comprare i KIS marantz(chissà se li producono ancora).
e se proprio vuoi una MACCHINA vai sul TEAC VRDS 25: costruzione esclusiva per un prezzo esclusivo per un ascolto così così.
meccanica invidiabile ma ci vuole un bel DAC. "bel" non vuol dire da tanti eurozzi ma ben suonante.
sono solo miei punti di vista.
ciao ciao.
robertor
GRUNDIG CD 7500
GRUNDIG CD 7550
MARANTZ CD 73( O 74 ADESSO NON RICORDO BENE)
PHILIPS CD 304
PHILIPS CD 100
PHILIPS 960
PHILIPS MECCANICA 882(?????????) + DAC PHILIPS8(e che c...o non mi ricordo più niente)
etc etc
sono anziani, non hanno le uscite digitali ma vanno alla grande.
per i più moderni oppo e trevi.
tutto il resto è un mangia soldi.
avevo un marantz SACD da 2000 euro che faceva pena confrontato con dei cd da 100-200 euro, parlando dei grundig/philips.
non comprare i KIS marantz(chissà se li producono ancora).
e se proprio vuoi una MACCHINA vai sul TEAC VRDS 25: costruzione esclusiva per un prezzo esclusivo per un ascolto così così.
meccanica invidiabile ma ci vuole un bel DAC. "bel" non vuol dire da tanti eurozzi ma ben suonante.
sono solo miei punti di vista.
ciao ciao.
robertor
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
Il tuo negoziante sicuramente avrà anche questo:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/advance-acoustic-mcd203/mcd-203.htm
Semmai, provalo.
Io ne possiedo da un anno la versione MK1, (pagata molto meno... ), che mi sta dando soddifazione, dopo aver fatto però delle semplici e reversibili (mi interessa non perdere la garanzia... ) modifiche:
1) sostituite le valvole 12AX7 China con altre Tung Sol;
netto miglioramento, sotto tutti gli aspetti;
2) sostituito cavo di alimentazione con altro artigianale (cavo belden 3x1,5mm2, schermato, sbilanciato, con 3 ferriti);
improvvisamente, sono venuti fuori i bassi...
3) aggiunti 3 coni in alluminio tornito e sottoconi GM Audio che fanno le veci dei piedini (comunque lasciati in loco), appoggiati su smorzatori TNT-Stoneblocks autocostruiti.
bassi più precisi ed asciutti, maggior precisione generale.
Costo totale modifiche: circa 65 € (32 il cavo, 22 le valvole - da Usa -, 8 i coni e sottoconi, 3 il materiale per gli Stoneblocks). Soldi spesi decisamente bene!
Prossima modifica (fra un anno, a garanzia scaduta... ), sostituzione dei condensatori di uscita con altri in polipropilene.
Luca
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/advance-acoustic-mcd203/mcd-203.htm
Semmai, provalo.
Io ne possiedo da un anno la versione MK1, (pagata molto meno... ), che mi sta dando soddifazione, dopo aver fatto però delle semplici e reversibili (mi interessa non perdere la garanzia... ) modifiche:
1) sostituite le valvole 12AX7 China con altre Tung Sol;
netto miglioramento, sotto tutti gli aspetti;
2) sostituito cavo di alimentazione con altro artigianale (cavo belden 3x1,5mm2, schermato, sbilanciato, con 3 ferriti);
improvvisamente, sono venuti fuori i bassi...
3) aggiunti 3 coni in alluminio tornito e sottoconi GM Audio che fanno le veci dei piedini (comunque lasciati in loco), appoggiati su smorzatori TNT-Stoneblocks autocostruiti.
bassi più precisi ed asciutti, maggior precisione generale.
Costo totale modifiche: circa 65 € (32 il cavo, 22 le valvole - da Usa -, 8 i coni e sottoconi, 3 il materiale per gli Stoneblocks). Soldi spesi decisamente bene!
Prossima modifica (fra un anno, a garanzia scaduta... ), sostituzione dei condensatori di uscita con altri in polipropilene.
Luca
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
pallapippo ha scritto:Il tuo negoziante sicuramente avrà anche questo:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/advance-acoustic-mcd203/mcd-203.htm
Semmai, provalo.
Io ne possiedo da un anno la versione MK1, (pagata molto meno... ), che mi sta dando soddifazione, dopo aver fatto però delle semplici e reversibili (mi interessa non perdere la garanzia... ) modifiche:
1) sostituite le valvole 12AX7 China con altre Tung Sol;
netto miglioramento, sotto tutti gli aspetti;
2) sostituito cavo di alimentazione con altro artigianale (cavo belden 3x1,5mm2, schermato, sbilanciato, con 3 ferriti);
improvvisamente, sono venuti fuori i bassi...
3) aggiunti 3 coni in alluminio tornito e sottoconi GM Audio che fanno le veci dei piedini (comunque lasciati in loco), appoggiati su smorzatori TNT-Stoneblocks autocostruiti.
bassi più precisi ed asciutti, maggior precisione generale.
Costo totale modifiche: circa 65 € (32 il cavo, 22 le valvole - da Usa -, 8 i coni e sottoconi, 3 il materiale per gli Stoneblocks). Soldi spesi decisamente bene!
Prossima modifica (fra un anno, a garanzia scaduta... ), sostituzione dei condensatori di uscita con altri in polipropilene.
Luca
Ho chiesto al mio negoziante se mi prende indietro l'amplificatore e permutarlo con il nuovo lettore Advance Acoustic MCD - 203II MKII ....si puo' fare ha detto , attendo che mi dica qualcosa in fatto di euro.
Poi su autocostruzioni ho letto che bisogna come dici tu sostituire le due valvole con le TUNGSOL 12AX7
e i piedini , mettendo le punte. Del cavo alimentazione non dice nulla. Parla di smorzare il rumore dato dal coperchio un po' esile , mettero' blue.tak . Nelle recenzioni su audiocostruzioni ne parla assolutamente bene.
Renzo Badiale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.02.08
Numero di messaggi : 255
Località : GABIANO (AL)
Provincia : Facile all'incazz...ma simpatico e tenerone
Occupazione/Hobby : fotografo/ AUDIOFILO/LETTORE/COMPUTER/ ECC . ECC.
Impianto : CD ARCAM CD 17 - PRE AERON AP 120 - FINALE AP 890 - CASSE KLIPSCH RF 82
impianto 2 : CD Marantz 6000 ose KI signature , ampli Pioneer A-400, casse
IL HC 206. Cavi segnale by Pincellone .
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
Renzo Badiale ha scritto:
Poi su autocostruzioni ho letto che bisogna come dici tu sostituire le due valvole con le TUNGSOL 12AX7
e i piedini , mettendo le punte. Del cavo alimentazione non dice nulla. Parla di smorzare il rumore dato dal coperchio un po' esile , mettero' blue.tak . Nelle recenzioni su audiocostruzioni ne parla assolutamente bene.
Per le 12AX7, su audiocostruzioni hanno utilizzato le costose "gold", con piedini dorati: ho preferito utilizzare quelle normali perché, a detta del mio "guru", cattedratico di elettronica, alle frequenze di funzionamento di nostro interesse la doratura è pressoché ininfluente (diverso sarebbe stato in caso di radiofrequenza). Quelle normali costano molto meno , ed il risultato è stato assolutamente positivo;
Come piedini l'MKII ha già 4 coni... non ne conosco l'effetto, chi ne parla su audiocostruzioni dice comunque di averli cambiati principalmente per motivi estetici (...sono di plastica ... ). L'MKI (il mio) invece aveva dei piedini normali, che quindi sono stati "bypassati" con i 3 coni e sottoconi suddetti.
Il cambio del cavo te lo consiglio sicuramente. Se uno riesce a trovare lo spezzone di cavo adatto, la soluzione più semplice ed economica è l'autocostruzione, se no comunque si trovano a prezzi ragionevoli.
Il coperchio non mi sembra particolarmente esile... non ho fatto esperimenti in proposito, l'ho lasciato com'era.
Luca.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: un consiglio , UNO DEI TANTI .
robertor ha scritto:prova quelli che sono considerati a priori i CD con le lettere maiuscole.
GRUNDIG CD 7500
GRUNDIG CD 7550
MARANTZ CD 73( O 74 ADESSO NON RICORDO BENE)
PHILIPS CD 304
PHILIPS CD 100
PHILIPS 960
PHILIPS MECCANICA 882(?????????) + DAC PHILIPS8(e che c...o non mi ricordo più niente)
etc etc
sono anziani, non hanno le uscite digitali ma vanno alla grande.
per i più moderni oppo e trevi.
tutto il resto è un mangia soldi.
avevo un marantz SACD da 2000 euro che faceva pena confrontato con dei cd da 100-200 euro, parlando dei grundig/philips.
non comprare i KIS marantz(chissà se li producono ancora).
e se proprio vuoi una MACCHINA vai sul TEAC VRDS 25: costruzione esclusiva per un prezzo esclusivo per un ascolto così così.
meccanica invidiabile ma ci vuole un bel DAC. "bel" non vuol dire da tanti eurozzi ma ben suonante.
sono solo miei punti di vista.
ciao ciao.
robertor
Concordo:
Philips cd 960 opp 880 opp 882 (solo meccanica)
Philips cd 304 mkII
Revox B226
Marantz CD94
Grundig CD9009
Grundig 7500 opp 7550
Sony CDP 227,337,557(se li trovi)
Tutti(anche i Sony) col Principe dei DAC il TDA 1541A philips, tutti con l'uscita digitale coassiale, tutti con la meccanica CDM1, tranne i SONY con la meccanica KSS151A ed KSS190A. Nessuno di questi pesa meno di 8Kg.Sono in metallo, fatti per durare in eterno. Queste meccaniche sono state un must per TEAC, Wadia, Accuphase, Denon, California Audio Labs. Col TDA1541A oggi ci si sbizzarrisce su progetti non oversampling insuperati.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Argomenti simili
» Dedicato a Tanti di Voi
» htpc sorgente: Scheda Audio
» BUON COMPLEANNO T-Forum!
» Nearfield e tanti dubbi
» ASUS Xonar Essence One disponibile !!! chi si .........
» htpc sorgente: Scheda Audio
» BUON COMPLEANNO T-Forum!
» Nearfield e tanti dubbi
» ASUS Xonar Essence One disponibile !!! chi si .........
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 15:00 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex