Consiglio impianto 3500 €
+14
R!ck
gigetto
dinamanu
zedda
rx78
il luca
lucarsenio
Zio
homesick
p.cristallini
scontin
giucam61
natale55
Lele67
18 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Consiglio impianto 3500 €
natale55 ha scritto:le focal che ho sentito con zio a noceto al gran galà erano le utopia scala pilotate da un pre e finale mastersound a valvole , il pre non ricordo quale fosse ma il finale era il pf 1oo la sorgente non me la ricordo e qui si parla di diversi eurini e sinceramente non mi è piaciuto quello che ho sentito , non so' se il problema sia stata la stanza o cosa.
Va anche bene...ma capisci che dare opinioni su un intero marchio per UNA esperienza d'ascolto con UN modello... è po' come dire che in cina sono tutti bassi.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Consiglio impianto 3500 €
R!ck ha scritto:natale55 ha scritto:le focal che ho sentito con zio a noceto al gran galà erano le utopia scala pilotate da un pre e finale mastersound a valvole , il pre non ricordo quale fosse ma il finale era il pf 1oo la sorgente non me la ricordo e qui si parla di diversi eurini e sinceramente non mi è piaciuto quello che ho sentito , non so' se il problema sia stata la stanza o cosa.
Va anche bene...ma capisci che dare opinioni su un intero marchio per UNA esperienza d'ascolto con UN modello... è po' come dire che in cina sono tutti bassi.
pero' se un diffusore di quel livello ti lascia perplesso non puoi non pensare " ma quelli che posso permettermi come suoneranno?" .
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Consiglio impianto 3500 €
Dalle casse alla sorgente, ossia questi due elementi sono fondamentali, poi quello che ci sta in mezzo a bilanciare il tutto.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
certo, ma io parto dal presupposto che un buon diffusore debba suonare con tutti i tipi di musica e con tutti i tipi di amplificazioni , tranne che in casi estremi come ampli valvolari da 2 o 3 watt , splendidi con diffusori ad alta efficenza ma carenti con carichi difficili.
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
Dipende le sinergie sono importanti, anzi fondamentali, i miei monovia suonano a me gradevoli con il valvolare ma col fenice ad esempio, non rendevano, erano sgraziati, per le Proac a meno di non avere potenti e costosi finaloni a valvole il discorso si inverte....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
natale55 ha scritto:pero' se un diffusore di quel livello ti lascia perplesso non puoi non pensare " ma quelli che posso permettermi come suoneranno?" .
Natale finchè non ti porti a casa un diffusore non si capisce come suona per TE. Possiamo girarci intorno quanto vogliamo. Ci sono diffusori che fanno un'ottima figura nelle sale demo poi quando le porti a casa li tireresti dalla finestra...e viceversa...
I confronti forse avevano senso una volta quando c'erano i negozi dove a PARITA' di setup potevi capirci qualcosa. Ma estrapolare il suono di una gamma da un diffusore sentito in una fiera o quello che è e paragonarlo ad altri è quello che gli anglosassoni definiscono un "long shot"...Ci sono talmente tanti fattori nel mezzo cominciare dall'ambiente che almeno io penso non sia possibile fare alcun confronto poi ognuno fa quello che pensa, la soggettività nell'hifi regna sovrana...gli ambienti sono diversi, le catene sono diverse, le teste sono diverse.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Consiglio impianto 3500 €
certo , tutto quello che vuoi , ma a questo punto aggiungi il rodaggio degli altoparlanti , il mobile messo in una certa posizione , le tende di un certo spessore , l'aria che entra dalla porta , bhe ragazzi per me questa è pura follia , il piacere della musica devi percepirla alle prime note di un diffusore e secondo me si capisce la musicalità indipendentemente dalla catena e dal luogo di ascolto e come dicevo prima un diffusore DEVE suonare bene con tutto poi puoi affinare il suono giocando con la tua catena se ne hai la possibilità. piccolo esempio stupido la tromba delle klipsh che ho ascoltato decine di volte con catene diverse e in ambienti diversi a me non piace assolutamente , tutte le volte piu' o meno suonava allo stesso modo.
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Consiglio impianto 3500 €
Fondamentale poi è la pscicoacustica....ricordo che nei fiorenti e floridi '80 in cui in ogni quartiere e cittadina si rispettasse vi era un negozio Hi-Fiascoltavi, ti intortavano un pò, nel senso buono, ossia vendevano, poi a casa era tutt'altra cosa. Ma se ad esempio comperavi un monovia allora all'inizio magari rimanevi un pò basito ma poi con l'andare del tempo l'assuefazione te lo faceva piacere o meno, se per il meno c'era il ritorno al mutivia nel caso contrario un amore longevo.
Spesso ci si affeziona ai "difetti" che ce li rendono cari, un pò come in tutte le cose.....
Spesso ci si affeziona ai "difetti" che ce li rendono cari, un pò come in tutte le cose.....

gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
natale55 ha scritto:certo , tutto quello che vuoi , ma a questo punto aggiungi il rodaggio degli altoparlanti , il mobile messo in una certa posizione , le tende di un certo spessore , l'aria che entra dalla porta , bhe ragazzi per me questa è pura follia , il piacere della musica devi percepirla alle prime note di un diffusore[b] e secondo me si capisce la musicalità indipendentemente dalla catena e dal luogo di ascolto [b] e come dicevo prima un diffusore DEVE suonare bene con tutto poi puoi affinare il suono giocando con la tua catena se ne hai la possibilità. piccolo esempio stupido la tromba delle klipsh che ho ascoltato decine di volte con catene diverse e in ambienti diversi a me non piace assolutamente , tutte le volte piu' o meno suonava allo stesso modo.
Secondo me no, anzi è pura follia pensarla in altro modo per ovvie ragioni tecniche e fisiche.
Ma visto che nell'hifi è tutto soggettivo a cominciare dalla psicoacustica e dai cavi in berillio saldati ai connettori nelle notti di luna piena da uno stuolo di vergini...va tutto bene.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Consiglio impianto 3500 €
Le heresy o si odiano o si amano, le preferibili sono le II....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
gigetto ha scritto:Le heresy o si odiano o si amano, le preferibili sono le II....
non parlo delle heresy ma della serie rf
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Consiglio impianto 3500 €
R!ck ha scritto:
Secondo me no, anzi è pura follia pensarla in altro modo per ovvie ragioni tecniche e fisiche.
Ma visto che nell'hifi è tutto soggettivo a cominciare dalla psicoacustica e dai cavi in berillio saldati ai connettori nelle notti di luna piena da uno stuolo di vergini...va tutto bene.


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Consiglio impianto 3500 €
emmeci ha scritto:R!ck ha scritto:
Secondo me no, anzi è pura follia pensarla in altro modo per ovvie ragioni tecniche e fisiche.
Ma visto che nell'hifi è tutto soggettivo a cominciare dalla psicoacustica e dai cavi in berillio saldati ai connettori nelle notti di luna piena da uno stuolo di vergini...va tutto bene.
Ecco perchè si sentivano così male!!! Io avevo capito "luna nuova"!!!
![]()
Lascia perdere!
Io per andare sul sicuro mi ero rivolto a un convento di orsoline.
Si sentono una schifezza... vatti a fidare!
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 697
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Consiglio impianto 3500 €
La psicoacustica però se mi permettete, la relegherei al negozio o alla fiera, o al nuovo impianto dell'amico, mentre nel domestico parlerei di abitudine all'ascolto, assuefazione che l'ultima poi è anche peggio forse della psicoacustica...
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
La psicoacustica io non la relegherei da nessuna parte, è lo studio delle percezioni acustiche soggettive.... su di essa si basano il loudness degli amplificatori, i formati di compressione dei dati digitali (i primi che mi ricordo il pasc della Philips per le prime digital compact cassette e l'atrac della sony per i mini disc, oltre ovviamente l' mp3) ed altro e come si può vedere dalla onnipotente Wikipedia è basata su osservazioni scientifiche molto rigorose.
Quella dei cavi al berillio diamantato e delle fisime audiofile la definirei piu psichiatriacustica....
Quella dei cavi al berillio diamantato e delle fisime audiofile la definirei piu psichiatriacustica....

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Consiglio impianto 3500 €
beppe61 ha scritto:
[...] Quella dei cavi al berillio diamantato e delle fisime audiofile la definirei piu psichiatriacustica....![]()
Questo è il post dell'anno!
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Consiglio impianto HT
» Consiglio impianto
» consiglio impianto pub
» consiglio impianto
» Consiglio su impianto hi-fi
» Consiglio impianto
» consiglio impianto pub
» consiglio impianto
» Consiglio su impianto hi-fi
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?