Consiglio impianto 3500 €
+14
R!ck
gigetto
dinamanu
zedda
rx78
il luca
lucarsenio
Zio
homesick
p.cristallini
scontin
giucam61
natale55
Lele67
18 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Consiglio impianto 3500 €
giucam61 ha scritto:Secondo me il tuo è già un ottimo lettore e ci penserei non una ma 10 volte a sostituirlo con qualcosa di simile sonicamente
Vero suona veramente bene in stereo. Amici che sono passati a casa per un ascolto si sono meravigliati della qualità musicale dell'impianto, anche i film in stereo con il downmix si sentono molto bene.
gigetto ha scritto:Allora Oppo oppure parlano strabene del Roksan kandy III....tutti e due alla stessa cifra se non meno e non sbagli di sicuro con l' oppo intermedio, quello senza valvole.
Al posto dell' Oppo allora mi prendo il Cambridge CX-U e miglioro la situazione per l'ascolto in stereo e film. Il Rocksan Kandy non l'ho mai sentito.
Lele67- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.16
Numero di messaggi : 76
Località : Sesto San Giovanni
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo by AirTech
Sorgente: Audio Analogue Fortissimo cd/dac by AirTech
Diffusori: Elac fs 247.3
Sorgente av: Cambridge audio Azur 650 bd
Cavi segnale: AirTech Alfa (rca & xlr)
Cavi diffusori: AirTech Alfa
Cavi Alimentazione: AirTech Alfa
Re: Consiglio impianto 3500 €
Il Roksan Kandy III nuovissimo o comunque recente lo danno come il riferimento nella sua categoria di prezzo le riviste di settore UK.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
io terrei l'azur,il miglioramento sarebbe marginale e se collegato in digitale difficilmente udibile
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
giucam61 ha scritto:io terrei l'azur,il miglioramento sarebbe marginale e se collegato in digitale difficilmente udibile
L'Azur 650BD usato in pure direct e collegato solo in analogico suona veramente bene e diventa difficile trovare un buon sostituto per l'ascolto dei cd.
Ho ascoltato qualche canzone in negozio con il Fortissimo ampli e Fortissimo CD in negozio con le mie stesse casse ed il dettaglio con tutte le sue sfumature era veramente un bel sentire, per curiosità ho provato anche il crescendo e si difendeva bene.
Il Cambridge ha anche a suo favore come riesce a soddisfarti anche con i film in stereo, anche se dovessi prendere un CD Player nuovo rimane al suo posto per la visione dei film.
Lele67- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.16
Numero di messaggi : 76
Località : Sesto San Giovanni
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo by AirTech
Sorgente: Audio Analogue Fortissimo cd/dac by AirTech
Diffusori: Elac fs 247.3
Sorgente av: Cambridge audio Azur 650 bd
Cavi segnale: AirTech Alfa (rca & xlr)
Cavi diffusori: AirTech Alfa
Cavi Alimentazione: AirTech Alfa
Re: Consiglio impianto 3500 €
Non ti fidare solo dell'ascolto in negozio, data la cifra in ballo esigi un ascolto a casa tua, una stanza ben trattata e con sistemazione ottimale dei diffusori fa una notevole differenza
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
giucam61 ha scritto:Non ti fidare solo dell'ascolto in negozio, data la cifra in ballo esigi un ascolto a casa tua, una stanza ben trattata e con sistemazione ottimale dei diffusori fa una notevole differenza
La stanza dove ascolto la musica l'abbiamo studiata con posizione diffusori e impianto ottimali e trattata acusticamente con pannelli a parete della Astri e due Bass-Trap negli angoli. Ho fatto molti sacrifici ma alla fine sono riuscito ad ottenere un suono pulito in tutto lo spettro audio ed ascoltando in negozio in una delle loro sale non mi discosto di molto, sono abbastanza al riparo da acquisti che poi a casa si rivelano deludenti. Scottato da cocenti delusioni ho deciso di curare anche l'ambiente d'ascolto.
Ultima modifica di Lele67 il Ven 23 Set 2016 - 16:57 - modificato 1 volta. (Motivazione : errore ortografico)
Lele67- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.16
Numero di messaggi : 76
Località : Sesto San Giovanni
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo by AirTech
Sorgente: Audio Analogue Fortissimo cd/dac by AirTech
Diffusori: Elac fs 247.3
Sorgente av: Cambridge audio Azur 650 bd
Cavi segnale: AirTech Alfa (rca & xlr)
Cavi diffusori: AirTech Alfa
Cavi Alimentazione: AirTech Alfa
Re: Consiglio impianto 3500 €

c'è chi si ostina a cambiare componenti e magari tiene i diffusori appesi a 3 mt d'altezza o completamente disassati uno dall'altro

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
Difficile dire se sia più importante un buon integrato o una buona combo meccancica con dac....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
Confermo che è molto difficile, ho sentito il Cambridge CX-U (1300 €)e suona veramente bene in due canali per i film invece si modifica l'uscita con il set-up per eliminare il surround ed avere un uscita stereo, il Marantz UD 7007 (900 €) lavora in due canali con uscita già dedicata e suona bene anche lui forse un pelino più caldo come suono. In effetti il dubbio di una sorgente dedicata solo per la musica possa suonare meglio ci sta perche quando ho sentito il Fortissimo CD by airtech il suono era molto bello, definito, separazione dei canali perfetta, profondità di scena ed un ottimo basso. Però costa ben 1800 € e non sono bruscolini.
Lele67- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.16
Numero di messaggi : 76
Località : Sesto San Giovanni
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo by AirTech
Sorgente: Audio Analogue Fortissimo cd/dac by AirTech
Diffusori: Elac fs 247.3
Sorgente av: Cambridge audio Azur 650 bd
Cavi segnale: AirTech Alfa (rca & xlr)
Cavi diffusori: AirTech Alfa
Cavi Alimentazione: AirTech Alfa
Re: Consiglio impianto 3500 €
il miglior dac attuale e' il multibit della schiit ,purtroppo x la bilanciata devi salire di gamma
http://www.schiit-europe.com/index.php/producten/dacs/schiit-gungnir-multibit-eu-220-230v.html
se chiedi a Scontin.....
http://www.schiit-europe.com/index.php/producten/dacs/schiit-gungnir-multibit-eu-220-230v.html
se chiedi a Scontin.....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Consiglio impianto 3500 €
La prerogativa del fortissimo è il dac integrato, sarebbe da folli metterne uno esterno.... oppure bisognava pensarci prima e prendere un altro ampli.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
ti sbagli quel dac inteno e' scarsino....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Consiglio impianto 3500 €
un gran bel dac sentito proprio in questi giorni è il northstar intenso , credo sia ad un livello molto alto anche se forse un po' inferiore al mio vecchio extremo. avevo voglia di cambiarlo ma credo che mi farà compagnia ancora per molto
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Consiglio impianto 3500 €
Il fortissimo dovrebbe costare circa 1800€,assurdo pensare ad un dac esterno, come già detto al limite bisognava pensarci prima. Io non l'ho mai sentito ma visto il prezzo e il marchio non penso sia così scarso
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
Di solito prodotti di fascia 1000-3000€ hanno dei bei Dac, salendo col prezzo migliora l'alimentazione e la meccanica IMHO.
Sono invece curioso di un parallelo tra chessò lettore 1500€ e un economico dvd come meccanica e un DAC di prezzo 250€ alcuni dicono che sia addirittura meglio....
Sono invece curioso di un parallelo tra chessò lettore 1500€ e un economico dvd come meccanica e un DAC di prezzo 250€ alcuni dicono che sia addirittura meglio....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
gigetto si parlava dell'ampli per la qualità del DAC integrato (meccanica?)
sarei curioso anch'io di sentire un lettore CD di fascia alta a confronto dell'accoppiata DVD/BR più DAC esterno, che tralaltro è proprio il mio sistema attuale

sarei curioso anch'io di sentire un lettore CD di fascia alta a confronto dell'accoppiata DVD/BR più DAC esterno, che tralaltro è proprio il mio sistema attuale

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
Amplificatore integrato Audio Analogue Fortissimo DAC Texas Instruments PCM1781
Lettore CD Audio Analogue Fortissimo DAC Texas Instruments PCM1795 32/192 Advanced Segment
Sul CD player viene utilizzato un ulteriore Dac per i segnali in SPDIF Texas Instruments SRC4392
Le qualità sonore del CD sono superiori a quelle dell'amplificatore per la gestione dei segnali digitali, sentito in negozio con Cavi RCA ed XLR poi in COAX e TOSLINK.
Lettore CD Audio Analogue Fortissimo DAC Texas Instruments PCM1795 32/192 Advanced Segment
Sul CD player viene utilizzato un ulteriore Dac per i segnali in SPDIF Texas Instruments SRC4392
Le qualità sonore del CD sono superiori a quelle dell'amplificatore per la gestione dei segnali digitali, sentito in negozio con Cavi RCA ed XLR poi in COAX e TOSLINK.
Lele67- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.16
Numero di messaggi : 76
Località : Sesto San Giovanni
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo by AirTech
Sorgente: Audio Analogue Fortissimo cd/dac by AirTech
Diffusori: Elac fs 247.3
Sorgente av: Cambridge audio Azur 650 bd
Cavi segnale: AirTech Alfa (rca & xlr)
Cavi diffusori: AirTech Alfa
Cavi Alimentazione: AirTech Alfa
Re: Consiglio impianto 3500 €
Ho scelto, continuo con i prodotti Audio Analogue.
L'accoppiata AA FORTISSIMO suona stupendamente bene.
L'accoppiata AA FORTISSIMO suona stupendamente bene.
Lele67- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.16
Numero di messaggi : 76
Località : Sesto San Giovanni
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo by AirTech
Sorgente: Audio Analogue Fortissimo cd/dac by AirTech
Diffusori: Elac fs 247.3
Sorgente av: Cambridge audio Azur 650 bd
Cavi segnale: AirTech Alfa (rca & xlr)
Cavi diffusori: AirTech Alfa
Cavi Alimentazione: AirTech Alfa
Re: Consiglio impianto 3500 €
La versione airtech costa molto di più di quella standard? Differisce nell'alimentazione o solo nel cablaggio?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
giucam61 ha scritto:La versione airtech costa molto di più di quella standard? Differisce nell'alimentazione o solo nel cablaggio?
La modifica AirTECH e sui cavi di cablaggio e condensatori anche l'alimentazione più curata da quello che ho capito poi le uscite sono bilanciate vere.
Suona da dio, spazialità degli strumenti si sentono tutti e definiti, fantastico il dettaglio, riproduce la musica come è stata registrata senza colorazioni il basso quando serve scende molto in frequenza senza essere mai gonfio.
Listino 1800 scontato 1550 non credo che si trova ancore la versione standard, almeno io non l'ho vista e non ho chiesto.
Lele67- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.16
Numero di messaggi : 76
Località : Sesto San Giovanni
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo by AirTech
Sorgente: Audio Analogue Fortissimo cd/dac by AirTech
Diffusori: Elac fs 247.3
Sorgente av: Cambridge audio Azur 650 bd
Cavi segnale: AirTech Alfa (rca & xlr)
Cavi diffusori: AirTech Alfa
Cavi Alimentazione: AirTech Alfa
Re: Consiglio impianto 3500 €
Complimenti, gran bell'impianto. Qualcuno criticava i tuoi modelli ma secondo me non li ha mai ascoltati. Questo conferma che molte volte si critica per partito preso.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto 3500 €
Solo l'ascolto personale e soggettivo è vero arbitro dei nostri acquisti.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio impianto 3500 €
giucam61 ha scritto:Complimenti, gran bell'impianto. Qualcuno criticava i tuoi modelli ma secondo me non li ha mai ascoltati. Questo conferma che molte volte si critica per partito preso.
Sono molto contento dell'impianto suona veramente bene senza fatica d'ascolto. Bisogna ascoltarli bene e senza fretta con CD che si conoscono bene, lasciando il tempo di assestarsi elettricamente e affinare il suono. Si critica molto spesso per sentito dire sui forum tenendo come riferimento le solite marche blasonate che molto spesso sono inarrivabili dal prezzo molto elevato o dando per scontato che un prodotto Italiano non è in grado di competere con altri marchi stranieri. La ricetta di AirTECH funziona veramente bene.
gigetto ha scritto:Solo l'ascolto personale e soggettivo è vero arbitro dei nostri acquisti.
L'ascolto va valutato molto bene e se le nostre orecchie sono soddisfatte lo scopo e stato raggiunto, poi per evitare sorprese
bisogna pensare anche all'ambiente in cui viene inserito
dalla posizione ottimale dei diffusori al trattamento acustico per non avere problemi e rimanere delusi dal cambio di suono dal negozio alla nostra camera d'ascolto.
Lele67- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.16
Numero di messaggi : 76
Località : Sesto San Giovanni
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo by AirTech
Sorgente: Audio Analogue Fortissimo cd/dac by AirTech
Diffusori: Elac fs 247.3
Sorgente av: Cambridge audio Azur 650 bd
Cavi segnale: AirTech Alfa (rca & xlr)
Cavi diffusori: AirTech Alfa
Cavi Alimentazione: AirTech Alfa
Re: Consiglio impianto 3500 €
Zio ha scritto:Anche io dico la mia.
Io generalizzo, ma le Focal sono a mio avviso più per effetti speciali che per audio di alta qualità, le sento un po' brillanti e concordo con Natale sul basso, è un po' gonfio l'estremo basso, tipo loudness. Ottime probabilmente per impianti HT, ma almeno per i miei gusti, non suffucientemente naturali.
E forse generalizzi un po' troppo. Ci potranno essere ed essere stati modelli più o meno azzeccati...ma c'è tutta una serie che va dalle 700 alle utopia...ed in mezzo tanti modelli. Ci puo' stare anche che a uno non possa piacere...di il modello dove come ed in quale condizione e ne parliamo, ma le generalizzazioni del genere non hanno molto senso imho.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Consiglio impianto 3500 €
R!ck ha scritto:Zio ha scritto:Anche io dico la mia.
Io generalizzo, ma le Focal sono a mio avviso più per effetti speciali che per audio di alta qualità, le sento un po' brillanti e concordo con Natale sul basso, è un po' gonfio l'estremo basso, tipo loudness. Ottime probabilmente per impianti HT, ma almeno per i miei gusti, non suffucientemente naturali.
E forse generalizzi un po' troppo. Ci potranno essere ed essere stati modelli più o meno azzeccati...ma c'è tutta una serie che va dalle 700 alle utopia...ed in mezzo tanti modelli. Ci puo' stare anche che a uno non possa piacere...di il modello dove come ed in quale condizione e ne parliamo, ma le generalizzazioni del genere non hanno molto senso imho.
le focal che ho sentito con zio a noceto al gran galà erano le utopia scala pilotate da un pre e finale mastersound a valvole , il pre non ricordo quale fosse ma il finale era il pf 1oo la sorgente non me la ricordo e qui si parla di diversi eurini e sinceramente non mi è piaciuto quello che ho sentito , non so' se il problema sia stata la stanza o cosa.
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Consiglio impianto HT
» Consiglio impianto
» consiglio impianto pub
» consiglio impianto
» Consiglio su impianto hi-fi
» Consiglio impianto
» consiglio impianto pub
» consiglio impianto
» Consiglio su impianto hi-fi
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?