Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
+19
Albert^ONE
SGH
schwantz34
robi68
lello64
Firace
UMMAGUMMA1960
Claudio65
pallapippo
Smanetton
beppe61
solitario
Italiano
enrico massa
Zio
emmeci
sportyerre
giucam61
valterneri
23 partecipanti
Pagina 7 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Su questo concordo in pieno....robi68 ha scritto:Si lo so infatti avevo già accennato che secondo me acquistare vinili di nuova stampa ha poco senso.Firace ha scritto:come il fatto, ad esempio, che ormai si parte da matrici digitali.. se cerchi vedrai che valterneri l'aveva già scritto su questo stesso forum almeno un'altra decina di volte.
Fa niente
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Non vedo il bisogno di convincere qualcuno ad ascoltare in un altro modo......ognuno ascolta come preferisce e come più gli piace.Firace ha scritto:
Se non vuoi ascoltare al massimo delle tue possibilità è una tua scelta.. abbiamo scritto pagine e pagine, non solo io.. non è servito a niente?
Hai ragione.. è stato un tentativo probabilmente inutile.. alla fine ognuno va per la sua strada, ignorando le informazioni che si cerca di raccogliere (ragionando insieme) come il fatto, ad esempio, che ormai si parte da matrici digitali.. se cerchi vedrai che valterneri l'aveva già scritto su questo stesso forum almeno un'altra decina di volte.
Fa niente
Come giustamente dice beppe, l'esperienza di ascolto di un vinile è profondamente diversa dall'ascolto di un file, sia esso luquido o fisico (Cd).
Al di la delle implicazioni puramente tecniche e/o sonore, il coinvolgimento è differente.
Dipende poi dalla sensibilità personale se queste implicazioni sono importanti o meno, per me lo sono parecchio:
- Il fatto di vedere fisicamente la musica che gira, la puntina che segue il solco e che piano piano si avvicina al centro.
-Il fatto che devi avere cura dei dischi, spolverarli prima, riporli in buste antistatiche e metterli in buon ordine, per poi ritrovarli al proprio posto la volta successiva.
-Il fatto di guardarli in controluce, per verificare che non vi siano segni o ditate.
-il fatto di rigirarti nelle mani la copertina, leggendo il contenuto, la lista dei brani e degli strumentisti.
-Il fatto che il disco che stai ascoltando è del 1972, ed è ancora perfetto, e godi di questo.
-Il fatto che è stato il primo modo che ti ha fatto avvicinare alla musica, ed è ancora li, dopo 45 anni, e dopo decine di migliaia di rotazioni a 33, 33 rpm, non ti abbia mai tradito.
-Il fatto che ti basta svitare lo shell, metterne un altro con una testina diversa, per avere un suono diverso.
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1185
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Al di la delle implicazioni puramente tecniche e/o sonore, il coinvolgimento è differente.
.
Su questo hai ragione al 100%.
Mi ritrovo con tutto quello che hai riportato e non posso darti torto.
Le mie, come avrai capito, sono solo considerazioni di natura tecnica.
Il coinvolgimento è bello però dobbiamo accettare la realtà per quella che è.
Per altro è un po' che penso di ricomprare un giradischi per ascoltare quei pochi vinili che ho.. quasi tutti anni 70 o primi anni 80 (alcuni comprati in America come anche il Pioneer sx650, quando mio padre faceva il ricercatore)
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3051
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Non posso lasciarvi mai soli, che fate i cattivelli
Cmq per me il vinile è ancora caldo ed un suono più appagante, il digitale è quasi perfetto, ma il suo problema è proprio la perfezione, che lo rende freddo......IMHO!



Cmq per me il vinile è ancora caldo ed un suono più appagante, il digitale è quasi perfetto, ma il suo problema è proprio la perfezione, che lo rende freddo......IMHO!

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6401
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Firace ha scritto:........UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Al di la delle implicazioni puramente tecniche e/o sonore, il coinvolgimento è differente.
Per altro è un po' che penso di ricomprare un giradischi per ascoltare quei pochi vinili che ho.. quasi tutti anni 70 o primi anni 80 (alcuni comprati in America come anche il Pioneer sx650, quando mio padre faceva il ricercatore)


Ti consiglierò moooolto volentieri




beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
beppe61 ha scritto:Firace ha scritto:........UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Al di la delle implicazioni puramente tecniche e/o sonore, il coinvolgimento è differente.
Per altro è un po' che penso di ricomprare un giradischi per ascoltare quei pochi vinili che ho.. quasi tutti anni 70 o primi anni 80 (alcuni comprati in America come anche il Pioneer sx650, quando mio padre faceva il ricercatore)dopo tutti sti discorsi!!!
Ti consiglierò moooolto volentieri![]()
![]()
![]()
Ci sto pensando... secondo me è onestà intellettuale (almeno spero) .. un conto sono tutte le "implicazioni" citate da UMMAGUMMA sulle quali sono d'accordo, un altro è la qualità che si può ottenere da un sistema analogico

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3051
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
beppe61 ha scritto:No ma guarda....forse non ci capiamo.Firace ha scritto:robi68 ha scritto:
Non vedo il bisogno di convincere qualcuno ad ascoltare in un altro modo......ognuno ascolta come preferisce e come più gli piace.
Hai ragione.. è stato un tentativo probabilmente inutile.. alla fine ognuno va per la sua strada, ignorando le informazioni che si cerca di raccogliere (ragionando insieme) come il fatto, ad esempio, che ormai si parte da matrici digitali.. se cerchi vedrai che valterneri l'aveva già scritto su questo stesso forum almeno un'altra decina di volte.
Fa niente
Io ascolto sia in digitale che in analogico, e godo di entrambi per molteplici motivi...non vedo perché privarmi di tutto ciò per mere motivazioni pseudoscientifiche.
Come detto da altri forumer l'ascolto degli LP è un qualcosa che dona un diverso livello di soddisfazione...dispiace non riuscire a condividerlo con tutti, ma tant'è...🥴
Perché l'ascolto degli LP dovrebbe donare un diverso livello di soddisfazione? Sinceramente non capisco...

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9863
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Se non lo capisci da solo non ti si può spiegaregiucam61 ha scritto:beppe61 ha scritto:No ma guarda....forse non ci capiamo.Firace ha scritto:
Hai ragione.. è stato un tentativo probabilmente inutile.. alla fine ognuno va per la sua strada, ignorando le informazioni che si cerca di raccogliere (ragionando insieme) come il fatto, ad esempio, che ormai si parte da matrici digitali.. se cerchi vedrai che valterneri l'aveva già scritto su questo stesso forum almeno un'altra decina di volte.
Fa niente
Io ascolto sia in digitale che in analogico, e godo di entrambi per molteplici motivi...non vedo perché privarmi di tutto ciò per mere motivazioni pseudoscientifiche.
Come detto da altri forumer l'ascolto degli LP è un qualcosa che dona un diverso livello di soddisfazione...dispiace non riuscire a condividerlo con tutti, ma tant'è...🥴
Perché l'ascolto degli LP dovrebbe donare un diverso livello di soddisfazione? Sinceramente non capisco...![]()

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
E' come guidare un auto d'epoca sportiva senza l'ausilio dell'elettronica.giucam61 ha scritto:
Perché l'ascolto degli LP dovrebbe donare un diverso livello di soddisfazione? Sinceramente non capisco...![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3997
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
beppe61 ha scritto:giucam61 ha scritto:
Perché l'ascolto degli LP dovrebbe donare un diverso livello di soddisfazione? Sinceramente non capisco...![]()
Se non lo capisci da solo non ti si può spiegare
Ci provo io nelle vesti di un appassionato di vinili.. per altro mio carissimo amico che qualche mese fa mi ha prestato il suo rega con il suo pre ed i suoi dischi preferiti.
Senti ovattato con le frequenze più alte leggermente tagliate ma sopra la tua soglia perché ormai siamo tutti attempati quindi non riesci a cogliere differenze,
con poca dinamica ma ha poca importanza perché tanto anche il tuo pre, il tuo finale ed i tuoi diffusori sono attempati come te quindi non riuscirebbero a riprodurla,
Infine con poca separazione dei canali ma anche in questo caso ha poca importanza perché la tua disposizione in ambiente è poco curata non per "scarso interesse" ma perché in passato hai già provato e non sentivi nessuna differenza ma solo perché il suono del vinile è proprio così..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3051
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
beppe61 ha scritto:si vabbè![]()
![]()
![]()
Beppe, sei anno 2010.. hai un lungo curriculum ed il giusto background.. l'ultima ipotesi già la conosci

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3051
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Firace ha scritto:beppe61 ha scritto:si vabbè![]()
![]()
![]()
Beppe, sei anno 2010.. hai un lungo curriculum ed il giusto background.. l'ultima ipotesi già la conosci![]()

comunque....a te la musica piace o preferisci ascoltare i pregi ed i difetti dell'impianto?
No perchè se te la devo dire proprio tutta, a me piace molto anche ascoltare la radio fm nell'impianto!

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Mah, io da non appassionato di Vinili tutta questa cosa non l'ho sentita, nel negozio dove mi servo io hanno un angolo dedicato ai vinili, e all'ascolto mi sembra il contario di come lo descrivi.Firace ha scritto:
Senti ovattato con le frequenze più alte leggermente tagliate ma sopra la tua soglia perché ormai siamo tutti attempati quindi non riesci a cogliere differenze,
con poca dinamica ma ha poca importanza perché tanto anche il tuo pre, il tuo finale ed i tuoi diffusori sono attempati come te quindi non riuscirebbero a riprodurla,
Infine con poca separazione dei canali il suono del vinile è proprio così..
Ultima modifica di robi68 il Mer 7 Apr 2021 - 20:52 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3997
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
beppe61 ha scritto:Firace ha scritto:beppe61 ha scritto:si vabbè![]()
![]()
![]()
Beppe, sei anno 2010.. hai un lungo curriculum ed il giusto background.. l'ultima ipotesi già la conosci![]()
no, non la conosco!
comunque....a te la musica piace o preferisci ascoltare i pregi ed i difetti dell'impianto?
No perchè se te la devo dire proprio tutta, a me piace molto anche ascoltare la radio fm nell'impianto!![]()
Ecccerto che mi piace la musica ma anche ascoltare bene che poi è uno dei motivi per cui ci si iscrive in forum come questo.
La verità è che ho sempre provato un po' di invidia per chi riesce a godersela senza pensare alla qualità.
A me se non piace come si sente non mi viene una gran voglia.. tendo a distrarmi e mi faccio prendere da altro. Diciamo che sono più un tipo da ascolto attento ..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3051
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
robi68 ha scritto:
Mah, io da non appassionato di Vinili tutta quasta cosa non l'ho sentita, nel negozio dove mi servo io hanno un angolo dedicato ai vinili, e all'ascolto mi sembra il contario di come lo descrivi.
E allora descrivilo tu.. a me sembra così
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3051
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Partendo dal fatto che non spenderei mai migliaia di euro per il piatto che hanno in negozio, mi sembra che sia un pò scarsa solo la gamma media, il resto era corretto....forse un pochino "Grezzo".Firace ha scritto:robi68 ha scritto:
Mah, io da non appassionato di Vinili tutta quasta cosa non l'ho sentita, nel negozio dove mi servo io hanno un angolo dedicato ai vinili, e all'ascolto mi sembra il contario di come lo descrivi.
E allora descrivilo tu.. a me sembra così
https://scontent.fmxp4-1.fna.fbcdn.net/v/t31.18172-8/1669719_891217044228459_3469265373880191594_o.jpg?_nc_cat=107&ccb=1-3&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=03S_uqNvc4YAX8gQGiG&_nc_ht=scontent.fmxp4-1.fna&oh=d293ddab2bb1718b71f225e8068590a8&oe=609308AB
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3997
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
robi68 ha scritto:Partendo dal fatto che non spenderei mai migliaia di euro per il piatto che hanno in negozio, mi sembra che sia un pò scarsa solo la gamma media, il resto era corretto....forse un pochino "Grezzo".Firace ha scritto:robi68 ha scritto:
Mah, io da non appassionato di Vinili tutta quasta cosa non l'ho sentita, nel negozio dove mi servo io hanno un angolo dedicato ai vinili, e all'ascolto mi sembra il contario di come lo descrivi.
E allora descrivilo tu.. a me sembra così
Azz.. hai detto niente... un po' più grezzo significa che perde su tutti i parametri
Per altro con un signor giradischi..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3051
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Non una cosa così drastica, comunque penso che piaccia proprio per quello.......è come ascoltare una Sonus Faber Amati e subito dopo una Heresy, due suoni completamente diversi ma che acchiappano.Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Partendo dal fatto che non spenderei mai migliaia di euro per il piatto che hanno in negozio, mi sembra che sia un pò scarsa solo la gamma media, il resto era corretto....forse un pochino "Grezzo".Firace ha scritto:
E allora descrivilo tu.. a me sembra così
Azz.. hai detto niente... un po' più grezzo significa che perde su tutti i parametri
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3997
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Ne hanno due.....Firace ha scritto:
Per altro con un signor giradischi..
https://www.facebook.com/Tuttaltramusica-137552632928241/photos/?ref=page_internal
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3997
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Alla fine della fiera....come avevo detto, nessuno dei partecipanti cambierà la propria opinione, per cui buon viaggio ad ogniuno....per la propria strada 

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Vista l'età media dei partecipanti, credo che tutti abbiamo iniziato col vinile,quando andava bene,io ho cominciato con un mangiacassette,ma per questo non bisogna ancorarsi al passato,il presente è lo streaming (il futuro non lo so), vinile e CD, volenti o nolenti, è il passato.
...poi ci sono anche gli appassionati dei deck e della cassettina,io sono appassionato di musica,la voglio ascoltare al meglio delle mie possibilità economiche (che non sono molte) e,per me,la maggior qualità,e quindi soddisfazione,me la da lo streaming,che tralaltro ha il grossissimo vantaggio di costare poco e avere una discografia praticamente infinita.
...poi ci sono anche gli appassionati dei deck e della cassettina,io sono appassionato di musica,la voglio ascoltare al meglio delle mie possibilità economiche (che non sono molte) e,per me,la maggior qualità,e quindi soddisfazione,me la da lo streaming,che tralaltro ha il grossissimo vantaggio di costare poco e avere una discografia praticamente infinita.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9863
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Sei stato te ad aizzare questo 3D!beppe61 ha scritto:Alla fine della fiera....come avevo detto, nessuno dei cambierà la propria opinione,
per cui, buon viaggio a ognuno per la propria strada
se lo lasciavi dormire non mettevi l'un contro l'altro armato
Tornano al ferro, e l'un e l'altro il tinge
di molto sangue: e stanco e anelante
e questi e quegli al fin pur si ritira,
e dopo lungo faticar respira.
senza andare su Google con il copia incolla come di solito fate
se non conoscete queste parole non conoscete
l'unica pagina musicale, direi la più bella mai scritta, che rende onore all'esistenza della musica,
che in tutto il resto è assai inutile
ma ho un aneddoto sull'ascoltar male
viaggiavamo di notte, io e mio fratello, da molte ore,
di ritorno a casa su una macchina potente supersilenziosa e comoda,
la guidavo io, e sull'autostrada volava come mio solito farle fare
intorno a noi montagne e neve,
la radio accesa in modulazione d'ampiezza trasmetteva un quintetto di un certo Beethoven
ma l'evanescenza incombeva, il QSB si mangiava e risputava il povero Beethoven
(che mi hanno detto che era pure cieco ... o sordo ... non ricordo)
il quintetto si sfilacciava, sfibrava, ora forte, ora esalando l'ultimo respiro ...
"non s'ode rumore di sorta, che forse ... che forse l'onda radio sia morta?"
ma poi tornava, forte e vigorosa, seppur distorta ... ma ... dieci secondi e spariva di nuovo
tra fischi e sibili,
le onde corte sono così, è colpa della ionosfera sovrapposta a strati
Sopportavo!
Sopportavo con pazienza perché mio fratello Beethoven se lo porterebbe a letto
con tutti i suoi quintetti e quartetti,
mentre io autoradio e la sua musica avrei voluto volarle dal finestrino!
(quando viaggio mi piacciono i rumori della strada)
Ma per fortuna la tortura pian piano finiva e la musica spariva
sotto fischi, sibili e intermodulazione di se stessa,
forse la ionosfera o forse le montagne, non lo so ...
ormai un minuto con il rumore più forte del suono,
ormai due minuti col suono che era un miraggio nel deserto dei sibili,
ormai tre minuti che il suono era ormai un lontano ricordo
allungai la mano
e con dolcezza spensi l'autoradio per finalmente sentire il rumore dell'asfalto
e mio fratello ...
"perché l'hai spenta, era bella!"
non occorre ascoltar bene se la musica vi coinvolge,
come non occorre svegliarsi per continuare a sognar meglio
- A VAAA!!! ... ma che cavolo è il QRB? ... e la ioniosfera?
che cavolo c'entrano le partite di calcio della Basilicata colla radio??? -
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
Te sei fuori di testa...
Oltre ogni immaginazione...
Sei consapevole di questo??
Di di si..
Oltre ogni immaginazione...
Sei consapevole di questo??



Di di si..





UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1185
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Oh vinile, vinile, perchè sei tu vinile? (valter)
Tornano al ferro, e l'un e l'altro il tinge
di molto sangue: e stanco e anelante
e questi e quegli al fin pur si ritira,
e dopo lungo faticar respira.
In effetti il "Combattimento di Tancredi e Clorinda" di Monteverdi (Madrigali) è molto bello.
Sempre intriganti gli interventi di Valterneri:
In queste voci languide risuona
un non so che di flebile e soave
ch'al cor gli scende e ogni sdegno ammorza,
e gli occhi a lagrimar l'invoglia e sforza.
di molto sangue: e stanco e anelante
e questi e quegli al fin pur si ritira,
e dopo lungo faticar respira.
In effetti il "Combattimento di Tancredi e Clorinda" di Monteverdi (Madrigali) è molto bello.
Sempre intriganti gli interventi di Valterneri:
In queste voci languide risuona
un non so che di flebile e soave
ch'al cor gli scende e ogni sdegno ammorza,
e gli occhi a lagrimar l'invoglia e sforza.
Roberto Riv- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.20
Numero di messaggi : 123
Località : Colline tra Asti e Alba
Provincia : Asti
Impianto : Luxman LV103, Pioneer SA8800, Yamaha CDR1000, Marantz CD63 MKII Ken Ish. Sign., Revox B77, Technics SH-8055+Mic. RP-3800E per misure acustiche, Cuffie Koss HV/1Lc+Pro4S e qualcos'altro
Pagina 7 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
» Mi aiutate a capire perchè il label Vertigo dei Direstraits (vinile) è diverso da altri con stesso codice?
» messaggio per Valter Neri
» Finale Pro: perché si e perché no?
» Technics SL1200MKII (SL1210MKII) smontato e calibrato (valter)
» Mi aiutate a capire perchè il label Vertigo dei Direstraits (vinile) è diverso da altri con stesso codice?
» messaggio per Valter Neri
» Finale Pro: perché si e perché no?
» Technics SL1200MKII (SL1210MKII) smontato e calibrato (valter)
Pagina 7 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x