cambridge audio: CX A60/CX a80: esperienze?
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
cambridge audio: CX A60/CX a80: esperienze?
ciao a tutti
avete avuto modo di ascoltare i due ultimi nuovi ampli di Cambridge? commenti?
come li paragonate/classificate rispetto a tutti gli altri qui citati spesso?
grazie
avete avuto modo di ascoltare i due ultimi nuovi ampli di Cambridge? commenti?
come li paragonate/classificate rispetto a tutti gli altri qui citati spesso?
grazie
lorcar- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.08.15
Numero di messaggi : 12
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: cambridge audio: CX A60/CX a80: esperienze?
Ciao lorcar, mi sono iscritto oggi al forum quindi non'ho potuto risponderti prima.
Utilizzo un CX A80, quindi penso di conoscere questo amplificatore integrato.
Ho anche uno Xindak XA6200, ho avuto Yamaha A-S500, Advanced Acoustic MAP-105 etc. etc.
Posso dirti che si tratta di un amplificatore valido, ha un suono molto completo e neutro.
Eroga in modo "articolato" e piacevole i medio/bassi e tratta i medio/alti con un'ottima dinamica.
Pilota senza molti problemi diffusori impegnativi riguardo il modulo di impedenza.
Il CX A80 è un dual mono il CX A60 no ... , il CX A80 ha ingressi bilanciati e USB DAC 24 bit 192 KHz (che lavora ottimamente) mentre il CX A60 no.
Poco da dire, lo trovo un'ottimo prodotto che a mio modesto parere è superiore anche allo Xindak XA6200 come dinamica, coerenza timbrica ... etc. etc.
Non penso ci sia da aggiungere altro, per qualsiasi cosa chiedi pure.
Utilizzo un CX A80, quindi penso di conoscere questo amplificatore integrato.
Ho anche uno Xindak XA6200, ho avuto Yamaha A-S500, Advanced Acoustic MAP-105 etc. etc.
Posso dirti che si tratta di un amplificatore valido, ha un suono molto completo e neutro.
Eroga in modo "articolato" e piacevole i medio/bassi e tratta i medio/alti con un'ottima dinamica.
Pilota senza molti problemi diffusori impegnativi riguardo il modulo di impedenza.
Il CX A80 è un dual mono il CX A60 no ... , il CX A80 ha ingressi bilanciati e USB DAC 24 bit 192 KHz (che lavora ottimamente) mentre il CX A60 no.
Poco da dire, lo trovo un'ottimo prodotto che a mio modesto parere è superiore anche allo Xindak XA6200 come dinamica, coerenza timbrica ... etc. etc.
Non penso ci sia da aggiungere altro, per qualsiasi cosa chiedi pure.
Re: cambridge audio: CX A60/CX a80: esperienze?
Perdonate il doppio post, devo ancora prendere confidenza con il forum.
Non sò se può tornarti/vi utile, me ne ero completamente dimenticato ... :
Ovviamente video così lasciano il tempo che trovano però magari possono dare un'indicazione di massima.
Non sò se può tornarti/vi utile, me ne ero completamente dimenticato ... :
Ovviamente video così lasciano il tempo che trovano però magari possono dare un'indicazione di massima.

» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
» Comparativa e recensione Trends Audio UD 10.1 Cambridge Audio Dacmagic Aqvox USB2 D/A MKII
» Cambridge audio 640 a
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» Chromecast Audio - Vostre opinioni ed esperienze
» Comparativa e recensione Trends Audio UD 10.1 Cambridge Audio Dacmagic Aqvox USB2 D/A MKII
» Cambridge audio 640 a
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» Chromecast Audio - Vostre opinioni ed esperienze
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?