Cambridge Audio a1
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Cambridge Audio a1
Ho visto che in rete tra i vari usati è facile trovare questo amplificatore per 90-100 euro. Può essere secondo voi un buon acquisto come primo passo nell'hi-fi, sto ancora cercando di decidere se prendere o meno un T amp
Geazie mille!
Geazie mille!
Holdenvene- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 48
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Cambridge Audio a1
Holdenvene ha scritto:Ho visto che in rete tra i vari usati è facile trovare questo amplificatore per 90-100 euro. Può essere secondo voi un buon acquisto come primo passo nell'hi-fi, sto ancora cercando di decidere se prendere o meno un T amp
Geazie mille!
Premesso che non ho mai sentito questo ampli, posso dirti che comprando un Cambridge è difficile sbagliare,
solo se mal abbinato ai diffusori. Nel 1998 costavo quasi mezzo milione di lire, a mio parere 100 euro non
sono tanti. Il modello migliore è MK3S.E. per la componistica e in più ha un pre fono.
Invece sulla classe T, ho sentito TA2020,2021,2024, suonano bene ma hanno bisogno di diffusori facilmente
pilotabili. Con il TA3020 hai tutto, potenza(250W) e qualità, il mio lo uso dal 2009, va benissimo.
Per quello che so io, il suono del Cambridge è più caldo di un classe T.
La scelta è tua.

florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Cambridge Audio a1
I miei diffusori hanno una sensibilità di 89db
Holdenvene- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 48
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Cambridge Audio a1
Holdenvene ha scritto:I miei diffusori hanno una sensibilità di 89db
Più importante è la corrente richiesta dai tuoi diffusori, i piccoli classe T offrono solo pocchi watt è potrebbe di
non riuscire di pilotarli bene. Dipende anche dal livello e il volume d'ascolto. Devi scegliere tra un classe T da
non meno 30W e il Cabridge, pensa ai tuoi gusti non degli altri.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Cambridge Audio a1
approfitto della tua disponibilità 
io sono molto scarso, perchè è la prima volta che mi avvicino al settore.
ho solo delle casse JBL tlx200 ereditate e volevo metterci qualcosa vicino, anche perchè ascolto musica 12 ore al giorno e volevo un pochino incrementare il livello d'ascolto.
Tieni conto che le pretese sono bassine sia per il budget (ho 21 anni e sono studente D:) sia perchè il mio ambiente da insonorizzare non è enorme, fai conto un 15/20 mq inseriti in un appartamento in un condominio, quindi non posso permettermi volumi esagerati!
Vorrei utilizzare principalmente 2 sorgenti, un pc tramite un DAC ed un giradischi, poi magari più in la implementerò con un lettore CD.
Mi sono praticamente perso nelle mille possibilità:
ampli classe T oppure A/B usato con una spesa comunque maggiore?
e ancora giradischi nuovo abbordabile come magari il Pioneer pl 990 che ha anche il prephono integrato oppure un vecchio giradischi a buon prezzo con abbinato il T-preamp?

io sono molto scarso, perchè è la prima volta che mi avvicino al settore.
ho solo delle casse JBL tlx200 ereditate e volevo metterci qualcosa vicino, anche perchè ascolto musica 12 ore al giorno e volevo un pochino incrementare il livello d'ascolto.
Tieni conto che le pretese sono bassine sia per il budget (ho 21 anni e sono studente D:) sia perchè il mio ambiente da insonorizzare non è enorme, fai conto un 15/20 mq inseriti in un appartamento in un condominio, quindi non posso permettermi volumi esagerati!
Vorrei utilizzare principalmente 2 sorgenti, un pc tramite un DAC ed un giradischi, poi magari più in la implementerò con un lettore CD.
Mi sono praticamente perso nelle mille possibilità:
ampli classe T oppure A/B usato con una spesa comunque maggiore?
e ancora giradischi nuovo abbordabile come magari il Pioneer pl 990 che ha anche il prephono integrato oppure un vecchio giradischi a buon prezzo con abbinato il T-preamp?
Holdenvene- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 48
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Cambridge Audio a1
Holdenvene ha scritto:
Mi sono praticamente perso nelle mille possibilità:
ampli classe T oppure A/B usato con una spesa comunque maggiore?
e ancora giradischi nuovo abbordabile come magari il Pioneer pl 990 che ha anche il prephono integrato oppure un vecchio giradischi a buon prezzo con abbinato il T-preamp?
Se fossi in te, comprerei il Cambridge MK3S.E. ,ha tanti ingressi, pre fono incluso e 35W ti bastano.
Se lo trovi sui 110-120 euro,, credo che li vale.
Con un giradischi vecchio rischi di avere problemi, sei capace di fare una revisione se non va bene?
Se devessi cambiare la testina, sarà una spesa in più. Meglio uno nuovo, il Project a un buon rapporto q/p.
Ti puoi informare di più legendo le risposte di Lucio Cadeddu su TNT.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Cambridge Audio a1
Concordo sul giradischi, alle prime esperienze è meglio un oggetto nuovo.
Oltre al Pioneer che hai visto, entry level con incluso pre phono ed anche convertitore A/D con uscita usb per eventuale rippaggio su pc, c'è anche questo Project
http://www.ebay.it/itm/PRO-JECT-ELEMENTAL-PHONO-USB-GIRADISCHI-CON-PREAMPLIFICATORE-PHONO-USB-/281212432834?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item41799131c2
Per l'ampli starei sul nuovo. Un oggetto vecchio è a rischio. Se il Cambridge che hai visto è uno su ebay a 59 sterline mi sembra rigato e macchiato, segno di maltrattamenti....
Ti consiglio di considerare un nuovo in classe D, con ingressi multipli ed anche telecomando, oltre ad una potenza più che adeguata, per es questo Scythe
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=2962_1962&products_id=16262
Oltre al Pioneer che hai visto, entry level con incluso pre phono ed anche convertitore A/D con uscita usb per eventuale rippaggio su pc, c'è anche questo Project
http://www.ebay.it/itm/PRO-JECT-ELEMENTAL-PHONO-USB-GIRADISCHI-CON-PREAMPLIFICATORE-PHONO-USB-/281212432834?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item41799131c2
Per l'ampli starei sul nuovo. Un oggetto vecchio è a rischio. Se il Cambridge che hai visto è uno su ebay a 59 sterline mi sembra rigato e macchiato, segno di maltrattamenti....
Ti consiglio di considerare un nuovo in classe D, con ingressi multipli ed anche telecomando, oltre ad una potenza più che adeguata, per es questo Scythe
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=2962_1962&products_id=16262
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Cambridge Audio a1
p.cristallini ha scritto:
Ti consiglio di considerare un nuovo in classe D, con ingressi multipli ed anche telecomando, oltre ad una potenza più che adeguata, per es questo Scythe
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=2962_1962&products_id=16262
Se non è un errore, per il S/N da 67 db non mi pare un gran che ( legendo i dati tecnici).
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Cambridge Audio a1
Mah, non so se è un errore o no, l'ampli ha un grande numero di buone recensioni in rete. Della Scythe ho il 1100 che è una buona elettronica, consigliabile per ascolti su scrivania o simile.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Cambridge Audio a1
Se fossi in te, comprerei il Cambridge MK3S.E. ,ha tanti ingressi, pre fono incluso e 35W ti bastano.
Se lo trovi sui 110-120 euro,, credo che li vale.
Ciao , io ho comprato 2 mesi fa ( da un amico di Cagliari che a sua volta compra in UK ) l'A1 MK3 S.E. , e l'ho collegato ad un paio di Kef Coda 70 ( sempre comprate dal tipo ) e suona abbastanza dolce e definito , non tanto veloce ma abbastanza musicale . Le uniche mancanze sono il telecomando ( ma ci si abitua ) e la presa cuffie ... Pagato 170 euro , cosi come le casse ...
Se lo trovi sui 110-120 euro,, credo che li vale.
Ciao , io ho comprato 2 mesi fa ( da un amico di Cagliari che a sua volta compra in UK ) l'A1 MK3 S.E. , e l'ho collegato ad un paio di Kef Coda 70 ( sempre comprate dal tipo ) e suona abbastanza dolce e definito , non tanto veloce ma abbastanza musicale . Le uniche mancanze sono il telecomando ( ma ci si abitua ) e la presa cuffie ... Pagato 170 euro , cosi come le casse ...
rai63- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.14
Numero di messaggi : 85
Località : Nuoro
Provincia : Nuoro
Occupazione/Hobby : hi fi/ tir/ photo's
Impianto : Denon pma 1510ae- Marantz dv7001 - Advent 5002 + qualche altro kg di roba...

» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
» Cambridge audio 640 a
» [CE] Vendo Lettore CD/DAC Cambridge Audio 740C mod Aurion Audio
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» Cambridge Audio DacMagic su TNT-Audio
» Cambridge audio 640 a
» [CE] Vendo Lettore CD/DAC Cambridge Audio 740C mod Aurion Audio
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» Cambridge Audio DacMagic su TNT-Audio
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?