Thorens TD 160
3 partecipanti
Thorens TD 160
Salve a tutti. Ho appena ritirato un Thorens TD 160, e vengo dal REGA PLANAR 3. Noto che la sospensione del telaio flottante è molto rigida. Debbo forse agire sulle viti che sono visibili sotto il piatto per sbloccare il sistema di sospensione? Ho provato a ruotarle in entrambi i sensi ma non vedo cambiamenti. Mi potete aiutare? Saluti
Sercaser- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.02.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : VARESE
Impianto : non specificato
Re: Thorens TD 160
Quelle due viti, una a sinistra e l'altra a destra, vicino alle sponde di legno,
devono essere svitate del tutto (non cadranno, vengono tenute da una rondella)
Se lo sono già
può essere che le tre molle siano regolate male, troppo serrate.
devono essere svitate del tutto (non cadranno, vengono tenute da una rondella)
Se lo sono già
può essere che le tre molle siano regolate male, troppo serrate.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 160
Ciao Sercaser, sono curioso di conoscere i motivi del passaggio. Si parla un gran bene del Rega P3!
pensacolletueorecchie- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.20
Numero di messaggi : 46
Provincia : Roma
Impianto :
- Diffusori autocostruiti
- Marantz 1200
- Thorens TD 160
- Cocktail Audio X12
- Arcam irDAC
***
in panchina:
Sansui AU 555 A, Dayton Audio DTA 100A, Acoustic Research AR92.
Re: Thorens TD 160
Ciao. Possiedo il REGA (PLANAR 3 con braccio RB300) da oltre 30 anni. Da diversi anni non lo ascoltavo più. Ho ripreso dopo che mia moglie mi ha regalato una testina nuova(GOLDRING 2100, mentre la precedente era una ORTOFON MC20 MKII - usata con trasformatore T20 - ora senza cantilever): a quel punto ho rilevato anomalie nel trascinamento. Ho cambiato due volte la cinghia ( la seconda volta con ricambio originale) ma non ho risolto. Ho scoperto che la puleggia solidale al perno motore slittava: l'ho fissata con cianoacrilico spingendola a fine corsa: per motivi ignoti non era la quota giusta e la puleggia interferiva con il piatto. Ho cominciato a lavorare sulla sospensione del motore cercando di allontanare la puleggia dal piatto ma senza successo. Mi sono rotto (!) e ho cercato il mio primo amore (avevo un Thorens 160 Super nero come il peccato): ne ho trovato uno a prezzo congruo con finitura noce ma ho scoperto che necessita di un tuning alla cavetteria (soffro di statiche e ronzii vari) e alla meccanica (la sospensione mi pare troppo rigida). Da qui le mie domande. Sono alla ricerca di aiuto per rivitalizzare il Thorens, che mi piace un sacco. Se trovassi aiuto per ripristinare il Rega (e anche la Ortofon magari) mi piacerebbe metterli in competizione: per me il Rega alla fine è un bluff, ma vorrei accertarmene, e poi magari cederlo a chi non la pensa come me. Vedremo! Salutipensacolletueorecchie ha scritto:Ciao Sercaser, sono curioso di conoscere i motivi del passaggio. Si parla un gran bene del Rega P3!
Sercaser- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.02.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : VARESE
Impianto : non specificato
Re: Thorens TD 160
Tienici aggiornati sulla disfida! :-)
pensacolletueorecchie- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.20
Numero di messaggi : 46
Provincia : Roma
Impianto :
- Diffusori autocostruiti
- Marantz 1200
- Thorens TD 160
- Cocktail Audio X12
- Arcam irDAC
***
in panchina:
Sansui AU 555 A, Dayton Audio DTA 100A, Acoustic Research AR92.

» Thorens TD 125 MKII
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens td 110
» Thorens td 160 mk 2
» Thorens TD 126 + SME 3 S
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens td 110
» Thorens td 160 mk 2
» Thorens TD 126 + SME 3 S
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori