thorens td 160
4 partecipanti
thorens td 160
ciao a tutti chiedo scusa nel caso questa domanda sia gia' stata fatta,ho da poco comprato un thorens td 160 e non riesco a capire come funziona la regolazione del peso della testina,nello specifico cosa toccare per far muovere il peso all'estremita' del braccio,dato che non e' come la maggior parte dei giradischi dove c'e' la classica ghiera da ruotare all'estremita' del braccio
grazie in anticipo
grazie in anticipo
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
Re: thorens td 160
Occorre sapere che tipo di braccio monta il tuo 160,
la Thorens negli anni ne ha montati di differenti tipi
e alcuni proprietari si sono divertiti anche a cambiarli.
Occorrerebbe quindi una foto chiara del tuo braccio.
la Thorens negli anni ne ha montati di differenti tipi
e alcuni proprietari si sono divertiti anche a cambiarli.
Occorrerebbe quindi una foto chiara del tuo braccio.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: thorens td 160
Alla fine del braccio c'è un contrappeso tenuto in posizione da una vite. Devi allentare la vite e farlo scivolare lungo il braccio, poi c'è un'ulteriore contrappeso alla fine che lo usi per regolare di fino. Ovviamente se il braccio in questione è un TP16, ovvero l'originale.
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
tp 16
per iniziare ringrzio
il braccio in qustione e' originale tp 16 allego foto
se non ho capito male devo allentare la vite sul fianco del peso?
o devo agire sulla rondella che si vede in questa foto,mi riferisco a quella nera centrale
http://www.pasqualerobustini.com/wp-content/uploads/2015/04/20628817296_75eac0b7b4_o.jpg
il braccio in qustione e' originale tp 16 allego foto
se non ho capito male devo allentare la vite sul fianco del peso?
o devo agire sulla rondella che si vede in questa foto,mi riferisco a quella nera centrale
http://www.pasqualerobustini.com/wp-content/uploads/2015/04/20628817296_75eac0b7b4_o.jpg
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
Re: thorens td 160
1) metti la "rondella" a zero e l'antiskating a zero,
2) allenti la vite laterale del peso e lo fai scorrere
per trovare la posizione di equilibrio orizzontale con la puntina
3) Serri la vite laterale
4) ruoti la rondella sul numero di grammi
che vuole la tua puntina
5) regoli l'antiskating sullo stesso numero di grammi
2) allenti la vite laterale del peso e lo fai scorrere
per trovare la posizione di equilibrio orizzontale con la puntina
3) Serri la vite laterale
4) ruoti la rondella sul numero di grammi
che vuole la tua puntina
5) regoli l'antiskating sullo stesso numero di grammi
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: thorens td 160
Grazie mille domani con calma faccio un po' di prove intantanto grazie ancora
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
thorens td 160
eccomi qua....thorens td 160 settato grazie a tutti per il prezioso aiuto


gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
Re: thorens td 160
Bello! Mi sta salendo la nostalgia.
La butto là alla Giucas Casella: Black SAbbath?
La butto là alla Giucas Casella: Black SAbbath?
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 576
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: thorens td 160
Ahahah no Dire Straits!!!!!
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40

» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Technics SL-1200
» Thorens td 110
» Thorens td 160 mk 2
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Technics SL-1200
» Thorens td 110
» Thorens td 160 mk 2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo