Vocabolario di un giradischi
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Vocabolario di un giradischi
Ciao a tutti!
Quando leggo discussioni relative al settaggio dei giradischi mi imbatto sempre in termini dei quali non conosco il significato... "overhang", "offset", "parallasse", "azimuth" e via discorrendo.
Allora ho pensato di aprire questa discussione per fare una carrellata di vocaboli con relativa spiegazione;
che ne dite?
Quando leggo discussioni relative al settaggio dei giradischi mi imbatto sempre in termini dei quali non conosco il significato... "overhang", "offset", "parallasse", "azimuth" e via discorrendo.
![Surprised](/users/1612/43/05/65/smiles/341492.gif)
Allora ho pensato di aprire questa discussione per fare una carrellata di vocaboli con relativa spiegazione;
che ne dite?
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Vocabolario di un giradischi
giradischi s. m. [comp. di girare1 e disco]. – Parte del fonografo, costituente, negli impianti ad alta fedeltà, un’unità a sé stante collegata con l’amplificatore; è composto di un piatto rotante sul quale poggia il disco fonografico (piatto g., qui con funzione attributiva), di un motore elettrico collegato al piatto in modo di mantenerne costante la velocità e privo di oscillazioni il moto, e di un braccio articolato alla cui estremità è applicato un fonorivelatore (o pick-up) la cui puntina poggia nel solco del disco; è inoltre generalmente predisposto per più velocità, o frequenze di rotazione (45 e 33,3 giri al minuto, e talvolta anche 78 e 16,6 per i dischi in uso in passato). G. stereofonico, quello dotato di fonorivelatore per dischi stereofonici: g. cambiadischi, nel quale un apposito meccanismo provvede al cambio automatico dei dischi.
Sinonimi e contrari:
Sinonimi: piatto, fonografo, grammofono, stereo, fonoriproduttore,
mangiadischi, radiofonografo, radiogrammofono....
Contrari: gli spassionati di musica liquida e digitale .....
RAGAZZI, BASTA FARE GLI SCEMI CON QUESTE RISPOSTE A CAVOLO
E ISPONDETE SERIAMENTE!
che le risposte a questo 3D eleverebbero la Fossa delle Marianne
dell'ignoranza di questo forum! oh!
Sinonimi e contrari:
Sinonimi: piatto, fonografo, grammofono, stereo, fonoriproduttore,
mangiadischi, radiofonografo, radiogrammofono....
Contrari: gli spassionati di musica liquida e digitale .....
RAGAZZI, BASTA FARE GLI SCEMI CON QUESTE RISPOSTE A CAVOLO
E ISPONDETE SERIAMENTE!
che le risposte a questo 3D eleverebbero la Fossa delle Marianne
dell'ignoranza di questo forum! oh!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Vocabolario di un giradischi
![Cool](/users/1612/43/05/65/smiles/53861.gif)
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
Nel nostro caso "cercare la regolazione dell' azimut" significa semplicemente che la puntina dovrà andare perfettamente dritta e perpendicolare nel solco. Se tutto è in ordine (testina ben montata e cantilever non piegato" la perfetta perpendicolarità della puntina si ha quando il piano alto della testina e perfettamente parallelo al disco.
Come si regola? Non è detto che che si possa regolare, se braccio e shell sono bloccati, come accade in molti casi... ciccia, ho è stato fatto tutto bene in fabbrica o...
![Sad](/users/1612/43/05/65/smiles/264701.gif)
Diversamente, e ricorrendo alla nota vanità del sottile specchietto sotto la puntina, è possibile ruotare la shell o, nel caso dei bracci unipivot, cercare l'azimut ruotando leggermente a destra e sinistra il contrappeso del braccio!
Buon Azimut a tutti... volevo dire musica!
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Vocabolario di un giradischi
E si dice anche "acqua alta" e "fondale basso"emmeci ha scritto: ... Scusa Valter, ma se tu elevi una fossa ......
ma in entrambi i casi la verità è il contrario!
Nella mia risposta (copiata da Treccani) ho scritto "ispondete"
e ora come me la cavo? è una vergogna!
io, se fossi in voi, mi butterei fuori!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Vocabolario di un giradischi
Ringrazio Valter ed Emmeci per le risposte!
![Very Happy](/users/1612/43/05/65/smiles/292187.gif)
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Vocabolario di un giradischi
Valter ed Emmeci si guardano perplessiMercedesLTD ha scritto:Ringrazio Valter ed Emmeci per le risposte!![]()
per quanto poco basta per far contenta una donna!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Vocabolario di un giradischi
valterneri ha scritto:Valter ed Emmeci si guardano perplessiMercedesLTD ha scritto:Ringrazio Valter ed Emmeci per le risposte!![]()
per quanto poco basta per far contenta una donna!
Ma quello è solo un assaggio!
![Twisted Evil](/users/1612/43/05/65/smiles/4894.gif)
"Overhang"??
Da quanto ho capito è la distanza che separa la puntina ed il centro del perno del piatto.
Sbaglio?
![Shocked](/users/1612/43/05/65/smiles/337288.gif)
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Vocabolario di un giradischi
E' la differenza tra la lunghezza del braccio e la distanza tra il perno del braccio e il perno del piatto.MercedesLTD ha scritto:valterneri ha scritto:
Valter ed Emmeci si guardano perplessi
per quanto poco basta per far contenta una donna!
Ma quello è solo un assaggio!![]()
"Overhang"??
Da quanto ho capito è la distanza che separa la puntina ed il centro del perno del piatto.
Sbaglio?![]()
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Vocabolario di un giradischi
sonic63 ha scritto:E' la differenza tra la lunghezza del braccio e la distanza tra il perno del braccio e il perno del piatto.MercedesLTD ha scritto:
Ma quello è solo un assaggio!![]()
"Overhang"??
Da quanto ho capito è la distanza che separa la puntina ed il centro del perno del piatto.
Sbaglio?![]()
Ti ringrazio.
Ho beccato questa pagina:
http://hillrudy.altervista.org/giradischi/giradischi.htm
Certo che per impostare perfettamente un gira. occorrono nozioni di ingegneria...
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Il vocabolario ell'audiofilo
» giradischi nuovo vs giradischi vecchio
» Giradischi JVC L F-210
» Censimento giradischi
» Giradischi
» giradischi nuovo vs giradischi vecchio
» Giradischi JVC L F-210
» Censimento giradischi
» Giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
» Home theater di partenza, 500€
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» Hana SL (mini recensione)
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» AKM VS ESS
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» impianto da zero camera 20 MQ
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo