AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
+5
Luigi Osvaldo
direttore
MANU97
cucicu
stebat
9 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Premetto che non ho possibilità di misurare la distorsione dell'ACA, ma da informazioni rilasciate direttamente da Nelson Pass la distorsione - almeno a bassi livelli di potenza - riguarda principalmente la seconda armonica. Da circa metà potenza in poi compare anche la terza armonica. Per fare un paragone è come parlare di colesterolo "buono" e colesterolo "cattivo". Naturalmente io sono un appassionato del suono valvolare, che distorce sicuramente più di altre tipologie, ma proprio quella particolare distorsione è quello che caratterizza il suono e l'ACA ricorda vagamente quel suono. Concordo comunque con arthur dent: ci sono altri amplificatori sempre in classe A che distorcono meno, ma non sono così economici e semplici da costruire (a parte il costo dei dissipatori).
Un'altro classe A della stessa fascia dell'ACA è il MOFO. Molto bello e se possibile ancora più facile da costruire. Richiede però l'uso di un preamplificatore, ma il suono è ancora più aperto e dolce, a parere mio migliore... ma si tratta di gusti.
Li uso entrambi da un paio d'anni con grandissima soddisfazione. In particolare il MOFO riesce a pilotare due casse Poor Man Strad di Troels Gravesen autocostruite senza problema con un palco e una dinamica davvero notevoli. Ma ogni scarrafone....
Un'altro classe A della stessa fascia dell'ACA è il MOFO. Molto bello e se possibile ancora più facile da costruire. Richiede però l'uso di un preamplificatore, ma il suono è ancora più aperto e dolce, a parere mio migliore... ma si tratta di gusti.
Li uso entrambi da un paio d'anni con grandissima soddisfazione. In particolare il MOFO riesce a pilotare due casse Poor Man Strad di Troels Gravesen autocostruite senza problema con un palco e una dinamica davvero notevoli. Ma ogni scarrafone....
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 149
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Ciao mecoc,
l'approccio alla classe A (anche se, come tutti dicono, ci sono ampli ottimi o pessimi in tutte le classi), può offrire spunti importanti per orientarsi nell'HiFi. Credo di aver fatto il percorso inverso di molti nel forum: abituato alla classe D, sono stato sorpreso dalla classe A. Un amplificatore non dovrebbe togliere o aggiungere nulla, differenti amplificatori perfetti dovrebbero suonare tutti uguali, almeno in teoria.
Però in pratica sto sperimentando tutti i luoghi comuni del mondo HiFi: se vuoi ballare prendi un AB, bassi poderosi ed energia, la classe D è dettagliata e rivelatrice, la classe A è brillante e musicale...
Questo probabilmente significa che i miei amplificatori sono tutt'altro che perfetti.
Però mi ha fatto pure fare pace con la ricerca del Santo Graal: si può puntare all'ottimo, senza dimenticare il buono.
E senza credere davvero che io possa trovare la soluzione definitiva perché poi un'altra novità è già pronta a conquistarmi.
A tale proposito, vorrei chiederti delle casse autocostruite, le Poor Man's. Ho visto che sono un tre vie impegnativo da autocostruire. Hai trovato difficoltà particolari? Hai altri progetti autocostruiti magari più piccoli e facili che consigli?
Grazie mille.
Buona musica
l'approccio alla classe A (anche se, come tutti dicono, ci sono ampli ottimi o pessimi in tutte le classi), può offrire spunti importanti per orientarsi nell'HiFi. Credo di aver fatto il percorso inverso di molti nel forum: abituato alla classe D, sono stato sorpreso dalla classe A. Un amplificatore non dovrebbe togliere o aggiungere nulla, differenti amplificatori perfetti dovrebbero suonare tutti uguali, almeno in teoria.
Però in pratica sto sperimentando tutti i luoghi comuni del mondo HiFi: se vuoi ballare prendi un AB, bassi poderosi ed energia, la classe D è dettagliata e rivelatrice, la classe A è brillante e musicale...
Questo probabilmente significa che i miei amplificatori sono tutt'altro che perfetti.
Però mi ha fatto pure fare pace con la ricerca del Santo Graal: si può puntare all'ottimo, senza dimenticare il buono.
E senza credere davvero che io possa trovare la soluzione definitiva perché poi un'altra novità è già pronta a conquistarmi.
A tale proposito, vorrei chiederti delle casse autocostruite, le Poor Man's. Ho visto che sono un tre vie impegnativo da autocostruire. Hai trovato difficoltà particolari? Hai altri progetti autocostruiti magari più piccoli e facili che consigli?
Grazie mille.
Buona musica
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
ciao arthur dent
concordo pienamente con quello che hai detto.
Per quanto riguarda le casse ho costruito le SOLO 103 con Fostex 103 che uso con un valvolare di Lesa HIFI da 8 W (bel suono pulito e non affaticante... ma con tutti i limiti delle monovia con un cono da 100mm. Le frequenze basse vengono riprodotte in maniera superiore alle aspettative, ma parliamo sempre di un cono da 100mm. Sono eccellenti per un ascolto sulla scrivania).
Ho costruito anche il clone Rogers LS53 di Bellino. Molto dettagliate e nitide.
E poi ho scoperto le PMS. Estetica affascinante e davvero un gran bel suono con un valvolare 300B autocostruito con un pcb cinese (ma con componenti scelti). Sul suono delle casse non posso ancora dire molto oltre a quanto detto perchè le ho terminate da poco. Posso però dire che -contrariamente a quanto qualcuno in rete sostiene- i bassi ci sono eccome!
La nota dolente, almeno per un principiante, è la costruzione. Non è difficile ma impegnativa. Per "piegare" l'mdf bisogna fare dei tagli radiali molto precisi per spaziatura e profondità e conviene provarli su un pezzo di scarto perchè almeno uno o due tentativi andranno male.
Posto qualche foto

concordo pienamente con quello che hai detto.
Per quanto riguarda le casse ho costruito le SOLO 103 con Fostex 103 che uso con un valvolare di Lesa HIFI da 8 W (bel suono pulito e non affaticante... ma con tutti i limiti delle monovia con un cono da 100mm. Le frequenze basse vengono riprodotte in maniera superiore alle aspettative, ma parliamo sempre di un cono da 100mm. Sono eccellenti per un ascolto sulla scrivania).
Ho costruito anche il clone Rogers LS53 di Bellino. Molto dettagliate e nitide.
E poi ho scoperto le PMS. Estetica affascinante e davvero un gran bel suono con un valvolare 300B autocostruito con un pcb cinese (ma con componenti scelti). Sul suono delle casse non posso ancora dire molto oltre a quanto detto perchè le ho terminate da poco. Posso però dire che -contrariamente a quanto qualcuno in rete sostiene- i bassi ci sono eccome!
La nota dolente, almeno per un principiante, è la costruzione. Non è difficile ma impegnativa. Per "piegare" l'mdf bisogna fare dei tagli radiali molto precisi per spaziatura e profondità e conviene provarli su un pezzo di scarto perchè almeno uno o due tentativi andranno male.
Posto qualche foto


mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 149
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 149
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 149
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Sono queste o sbaglio?
http://www.troelsgravesen.dk/PMS.htm
http://www.troelsgravesen.dk/PMS.htm
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Complimenti mecoc!
Si vede che l'audio costruzione non ti spaventa!
Ovviamente potrei partire dal monovia, progetto meno impegnativo.
E sicuramente valido per imparare.
Magari però, se mi ci dovessi mettere, opterei per un progetto che fosse più funzionale all'uso nel mio ambiente.
Vedere te, o chi come te, ha già realizzato bei progetti invoglia. Non so se inganna pure. Tipo "non sarà così difficile, sul forum tanti le fanno..." Senza sapere le reali capacità degli altri.
Se ti va, magari in un post a parte, potresti pubblicare le impressioni d'ascolto perché, secondo me nel forum ci sono interessati.
In ogni caso, grazie della risposta e delle foto.
Goditi le casse!
Si vede che l'audio costruzione non ti spaventa!
Ovviamente potrei partire dal monovia, progetto meno impegnativo.
E sicuramente valido per imparare.
Magari però, se mi ci dovessi mettere, opterei per un progetto che fosse più funzionale all'uso nel mio ambiente.
Vedere te, o chi come te, ha già realizzato bei progetti invoglia. Non so se inganna pure. Tipo "non sarà così difficile, sul forum tanti le fanno..." Senza sapere le reali capacità degli altri.
Se ti va, magari in un post a parte, potresti pubblicare le impressioni d'ascolto perché, secondo me nel forum ci sono interessati.
In ogni caso, grazie della risposta e delle foto.
Goditi le casse!
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Si sono proprio quelle. Ho rispettato tutte le misure e i valori del crossover. Il difficile non è costruire basandosi su un progetto, ma progettare da zero !
Appena avrò fatto un pò di ore d'ascolto, scriverò senz'altro le mie opinioni sul suono.
Nella mia regione ci stiamo avvicinando al periodo caldo e non vorrei stressare la stufetta a valvole per troppe ore continuative, quindi vado a piccoli passi.
Appena avrò fatto un pò di ore d'ascolto, scriverò senz'altro le mie opinioni sul suono.
Nella mia regione ci stiamo avvicinando al periodo caldo e non vorrei stressare la stufetta a valvole per troppe ore continuative, quindi vado a piccoli passi.
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 149
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
@mecoc su un altro forum,un esperto diyers,sparava zero su Troels
visto quanto è seguito e in quanti lo ringraziamo dopo aver realizzato qualche suo progetto, resto sempre un po' perplesso per i suoi commenti,ma non avendo nessuna competenza in materia mi astengo da commentare, comunque bel lavoro, aspetto le tue impressioni di ascolto.


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Ma quello è un suo progetto? A me sembra di no.giucam61 ha scritto:e in quanti lo ringraziamo dopo aver realizzato qualche suo progetto,
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Si il progetto è di Troels. Sono delle imitazioni dal punto di vista estetico di casse molto famose e molto costose, ma il progetto è tutto suo.
In rete ho letto anche io delle critiche a questo progetto, in particolare sulla supposta leggerezza delle basse frequenze, ma almeno questo posso smentirlo. Precisando che se si ascolta musica con un valvolare non si possono ottenere i bassi di una classe D da 300W e comunque l'ascolto è indirizzato verso una musica che suoni più dolce e ariosa, con separazione tra i vari strumenti ed un grande palco. Per ultimo lascio il parametro più importante: la voce umana, che è la più complessa da rendere e dove tante casse mostrano i loro limiti. Nelle PMS è un gran piacere ascoltare la voce di Adele o di Beth Hart con Joe Bonamassa senza asprezze metalliche e bassi "fangosi" (passatemi i termini non proprio tecnici, ma rendono bene l'idea).
Le prestazioni delle PMS possono essere compromesse grandemente dalla posizione del materiale fonoassorbente e da incollaggi non buoni o non ben sigillati. Questo è ciò che dice il progettista.
In rete ho letto anche io delle critiche a questo progetto, in particolare sulla supposta leggerezza delle basse frequenze, ma almeno questo posso smentirlo. Precisando che se si ascolta musica con un valvolare non si possono ottenere i bassi di una classe D da 300W e comunque l'ascolto è indirizzato verso una musica che suoni più dolce e ariosa, con separazione tra i vari strumenti ed un grande palco. Per ultimo lascio il parametro più importante: la voce umana, che è la più complessa da rendere e dove tante casse mostrano i loro limiti. Nelle PMS è un gran piacere ascoltare la voce di Adele o di Beth Hart con Joe Bonamassa senza asprezze metalliche e bassi "fangosi" (passatemi i termini non proprio tecnici, ma rendono bene l'idea).
Le prestazioni delle PMS possono essere compromesse grandemente dalla posizione del materiale fonoassorbente e da incollaggi non buoni o non ben sigillati. Questo è ciò che dice il progettista.
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 149
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.audiostereo.pl%2Ftopic%2F46271-zestaw-inspirowany-sonus-faber-elipsa%2F&psig=AOvVaw1cGmrsLuGU29Vx2EWQawUe&ust=1619449069484000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCLC8toXUmfACFQAAAAAdAAAAABAxmecoc ha scritto:Si il progetto è di Troels. Sono delle imitazioni dal punto di vista estetico di casse molto famose e molto costose, ma il progetto è tutto suo.
.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Ecco una copia ispirata esteticamente (quasi spiccicata) alle Sonus Faber...
http://www.troelsgravesen.dk/PMS_Pavel.htm
Sul sito di Troels ce ne sono più di una con differenti finiture meno laboriose.
http://www.troelsgravesen.dk/PMS_Pavel.htm
Sul sito di Troels ce ne sono più di una con differenti finiture meno laboriose.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
Per le Stradivarius originali bisogna procurarsi approssimativamente 30K euro !!

mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 149
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Camp Amp Nelson Pass
» nelson pass classe A
» Aleph 2 classe A 100W di Nelson Pass - chi ben comincia
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» [VENDO] componenti per amplificatore Nelson Pass 100w Classe A KIT ALEPH 2 da 10e a 150€
» nelson pass classe A
» Aleph 2 classe A 100W di Nelson Pass - chi ben comincia
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» [VENDO] componenti per amplificatore Nelson Pass 100w Classe A KIT ALEPH 2 da 10e a 150€
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro