Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
+3
wasky
roby2k
robertor
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
qualcuno li conosce o li ha o li ha mai ascoltati?
mi "attizzano" in quanto c'è un tipo dalle mie parti che fa le PCB in modo semi professionale e le vende a una 30ina di euro.
PCB nude e crude si intende.
il gioco può valere la candela?
mi "attizzano" in quanto c'è un tipo dalle mie parti che fa le PCB in modo semi professionale e le vende a una 30ina di euro.
PCB nude e crude si intende.
il gioco può valere la candela?
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Posso risponderti solo per il pre.
Ora il mio è in vendita perchè sono passato ad un valvolare, ma posso dirti che si tratta di un ottimo preamplificatore.
Molto neutro, e caratterizzato da ottima dinamica.
Ottimo partner per i classe T.
L'ho tenuto collegato per molto tempo ad una tk2050 regalandomi molte soddisfazioni.
Se non avessi bisogno di soldi sicuramente non me ne separerei.
Ora il mio è in vendita perchè sono passato ad un valvolare, ma posso dirti che si tratta di un ottimo preamplificatore.
Molto neutro, e caratterizzato da ottima dinamica.
Ottimo partner per i classe T.
L'ho tenuto collegato per molto tempo ad una tk2050 regalandomi molte soddisfazioni.
Se non avessi bisogno di soldi sicuramente non me ne separerei.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Io ho avuto sia il Bride of Son of Zen e il modello A 1.7 ma lo zen lascia sorpresi per la timbrica
Questo è il BOSOZ

Ricorda che Pass esige la selezione degli IRF610

Questo è il BOSOZ

Ricorda che Pass esige la selezione degli IRF610

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Questo è uno ZEN in classe A che ha fatto storia ed è di proprietà di Roberto Amato della System and Magic
http://www.systemsandmagic.com/index_file/azienda.htm

http://www.systemsandmagic.com/index_file/azienda.htm

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
ilproblema non è la PCB ma alimentatore e dissipatori
Di certo non viene a costare poco...

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
robertor ha scritto:iniziero dal pre allora.
Le PCB imho le prenderei da Kristian sono quelle ufficiali che presi anche io per pre e finale
Questo può servirti
http://forum.audioreview.it/VB/showthread.php?t=13650
http://forum.audioreview.it/VB/showthread.php?t=18238
Il Jig di prova per la VGS degli IRF610

Ti conviene esigere la stecca intera in acquisto sono 25 pezzi cadauno 50 pezzi sono meglio al massimo rivendi le quartine selezionate a chi servono facendogli un grosso favore Roberto credimi

Leggiti anche questa paper

http://www.passdiy.com/pdf/matching.pdf
Io imho li selezionerei basandomi su due curve prese con diversi valori di corrente
Rigurado lo Zen ampli io imho avendo avuto sia un aleph 4 che un 5 posso consigliarti di andare su di un Aleph 30 qualche watt in più non fa mai male e il 30 spinge come una PazzA

Metti in preventivo un mobile pesante dissipante minimo 3U e una buatta di soldi per l'alimentazione dove ti consiglio di usare i mundorf MLytic



Un Pass è per sempre Roberto


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
C'è da dire che se ti parte la scimmia per un Aleph 3
http://www.kk-pcb.com/aleph-3.html

Devi però realizzare il loro pre dedicato questo per la precisione
http://www.kk-pcb.com/aleph-17.html

Scordavo di dirti che Nelson Esige resistenze DALE Vishay che fa anche i valori della tabella da lui usata esempio 221 ohm le trovi da audiophonics
http://www.audiophonics.fr/resistors-vishay-resistors-c-344_307_401.html
http://www.kk-pcb.com/aleph-3.html

Devi però realizzare il loro pre dedicato questo per la precisione
http://www.kk-pcb.com/aleph-17.html

Scordavo di dirti che Nelson Esige resistenze DALE Vishay che fa anche i valori della tabella da lui usata esempio 221 ohm le trovi da audiophonics
http://www.audiophonics.fr/resistors-vishay-resistors-c-344_307_401.html
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Altro Pre ottimo realizzato da Pass è il Threshold NS10
Schema Clone
http://www.customairguns.net/ns10clone.rar

Schema Clone
http://www.customairguns.net/ns10clone.rar
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
piero7 ha scritto:ilproblema non è la PCB ma alimentatore e dissipatoriDi certo non viene a costare poco...
Infatti... l'amplificatore (Son of Zen) è praticamente SOLO alimentazione, con, se non ricordo male solo 7 (sette) altri elementi, 2 mosfet e cinque resistenze di potenza. Non esiste PCB, ne ha senso farla. Bellissimo suono!
Roberto Amato
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Se può servire io ho un pò di IRF610/IRF9610 matchati che mi sono avanzati dal pre.......ho usato il sistema che mi ha consigliato Kristijan x il matching come puoi vedere dall'immagine:

Li ho presi da rivenditore italiano (RS se ricordo bene) quindi sei sicuro che sono originali
Le PCB di Kristijan son molto belle, anche se non le regala di certo.....può capitare che devi lavorare un pochino di Dremel se decidi di montare componenti "particolari". Esempio io o montato gli Elna LPO Snap-in (al posto dei radiali) ed ho dovuto allargare dei fori (roba da poco)

Li ho presi da rivenditore italiano (RS se ricordo bene) quindi sei sicuro che sono originali

Le PCB di Kristijan son molto belle, anche se non le regala di certo.....può capitare che devi lavorare un pochino di Dremel se decidi di montare componenti "particolari". Esempio io o montato gli Elna LPO Snap-in (al posto dei radiali) ed ho dovuto allargare dei fori (roba da poco)
AndreaFx- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.11.09
Numero di messaggi : 694
Località : Milano (nord-ovest)
Provincia : Lunatico
Occupazione/Hobby : Tecnico informatico
Impianto : In Firma
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Roberto Amato ha scritto:piero7 ha scritto:ilproblema non è la PCB ma alimentatore e dissipatoriDi certo non viene a costare poco...
Infatti... l'amplificatore (Son of Zen) è praticamente SOLO alimentazione, con, se non ricordo male solo 7 (sette) altri elementi, 2 mosfet e cinque resistenze di potenza. Non esiste PCB, ne ha senso farla. Bellissimo suono!
Roberto Amato
Scommetto che lo possiedi ancora il tuo bellissimo Zen Roberto ? Zen che ho messo qualche post sopra permettendomi di citarti
E' uno dei lavori più belli che io abbia mai visto



_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
wasky ha scritto:Roberto Amato ha scritto:piero7 ha scritto:ilproblema non è la PCB ma alimentatore e dissipatoriDi certo non viene a costare poco...
Infatti... l'amplificatore (Son of Zen) è praticamente SOLO alimentazione, con, se non ricordo male solo 7 (sette) altri elementi, 2 mosfet e cinque resistenze di potenza. Non esiste PCB, ne ha senso farla. Bellissimo suono!
Roberto Amato
Scommetto che lo possiedi ancora il tuo bellissimo Zen Roberto ? Zen che ho messo qualche post sopra permettendomi di citarti
E' uno dei lavori più belli che io abbia mai visto![]()
Peccato che sul sito audiofaidate i link non funzionano più e non si vedono le altre foto con le piastre dei condensatori
![]()
Si c'è l'ho ancora, loro ed il pre (The Bride of Son Of Zen)... antichi amori ed un gran piacere a farli :-)
Roberto Amato
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Roberto Amato ha scritto:wasky ha scritto:Roberto Amato ha scritto:piero7 ha scritto:ilproblema non è la PCB ma alimentatore e dissipatoriDi certo non viene a costare poco...
Infatti... l'amplificatore (Son of Zen) è praticamente SOLO alimentazione, con, se non ricordo male solo 7 (sette) altri elementi, 2 mosfet e cinque resistenze di potenza. Non esiste PCB, ne ha senso farla. Bellissimo suono!
Roberto Amato
Scommetto che lo possiedi ancora il tuo bellissimo Zen Roberto ? Zen che ho messo qualche post sopra permettendomi di citarti
E' uno dei lavori più belli che io abbia mai visto![]()
Peccato che sul sito audiofaidate i link non funzionano più e non si vedono le altre foto con le piastre dei condensatori
![]()
Si c'è l'ho ancora, loro ed il pre (The Bride of Son Of Zen)... antichi amori ed un gran piacere a farli :-)
Roberto Amato
ce lo fai vedere per piacere?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Piero è quello in foto che ho messo io illuminato di Blu in Dual Mono
lo trovi anche su Audiofaidate


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Qui c'è il preamplificatore (Bride Of Son Of Zen) un thread su DIYAudio, foto mai comparse in Italia... eravamo nel 2002, miii, quasi 10 anni fa...piero7 ha scritto:
ce lo fai vedere per piacere?
http://www.diyaudio.com/forums/pass-labs/6203-blue-bosoz.html
Per quanto riguarda invece i monoblock dovrei proprio cercarle le foto, se mi ricordo dove sono!
Roberto Amato
Re: Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
Riesumo questo vecchio post perché oggi ho ascoltato l'accoppiata bride of zen e zen.
Se piace l'autocostruzione è un progetto davvero ben suonante.
Sicuramente per dare giudizi più accurati dovrei ascoltarlo di più e in diverse condizioni, ma credo anche che, data la fama di cui gode, molti avranno scritto meglio di quanto potrei mai fare.
Preferisco invece stimolare chi ne avesse voglia e non l'abbia già ascoltato, a provare un classe A minimale con un solo stadio.
Se piace l'autocostruzione è un progetto davvero ben suonante.
Sicuramente per dare giudizi più accurati dovrei ascoltarlo di più e in diverse condizioni, ma credo anche che, data la fama di cui gode, molti avranno scritto meglio di quanto potrei mai fare.
Preferisco invece stimolare chi ne avesse voglia e non l'abbia già ascoltato, a provare un classe A minimale con un solo stadio.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT

» [VENDUTO] Preamplificatora Bride Of Zen di Nelson Pass - 240€ spedito
» Bride of Zen - Preamplificatore autocostruito su progetto di Nelson Pass
» Nelson Pass A40, 40 Watt Class A amplifier
» Biografia di Nelson Pass (Pass Labs)
» F5 by Nelson Pass
» Bride of Zen - Preamplificatore autocostruito su progetto di Nelson Pass
» Nelson Pass A40, 40 Watt Class A amplifier
» Biografia di Nelson Pass (Pass Labs)
» F5 by Nelson Pass
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dite che mi serve più potenza ?
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?