Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
+2
Rino88ex
chopper77
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
Ciao ragazzi, nel mio nuovo appartamentino, notavo che passano molti disturbi dalla rete elettrica, che si accentuano quando è accesa la lavatrice, volevo sapere se quei filtri in ferrite che si applicano sui cavi di alimentazione, siano efficaci anche solo a ridurre quei fastidiosi disturbi, nel caso conviene metterne uno sulla ciabatta oppure uno per elettronica?
Thanksss
Thanksss
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
Io credo che l'impianto elettrico sia scadente. I moderni sistemi impiegano cavi multifilari da 2,5mmq e guaina più resistente al calore.
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
Casa nuova di costruzione, però non sono affatto meravigliato che abbia un impianto scadente
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
Nessun aiuto?
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
chopper77 ha scritto:Nessun aiuto?
No, per me non servono a nulla, ci vogliono dei filtri EMI-RFI, ed anche con quelli bisogna... vedere!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
Rino88ex ha scritto:Io credo che l'impianto elettrico sia scadente. I moderni sistemi impiegano cavi multifilari da 2,5mmq e guaina più resistente al calore.
la sezione dei cavi e delle loro guaine non centrano..
i disturbi di rete in casa possono essere introdotti da tanti fattori... gli elettrodomestici ad esempio..
la soluzione a questo genere di problemi solitamente si ha usando dei filtri EMI come suggerito da emmeci, ma molto spesso non risolvono completamente il problema..
altri filtri in rete che possono esser utili sono i filtri DC, ne ho dovuto realizzare uno ultimamente per ronzio ai trasformatori, e mi risolve il problema perfettamente, anche se in alcuni momenti riesco comunque a sentire del ronzio leggerissimo, sintomo che i disturbi di rete son particolarmente "aggressivi", e il filtro non è in grado di eliminarli completamente.. anche se grazie a questo filtro ho risolto comunque il problema al 90%
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
MrTheCarbon ha scritto:Rino88ex ha scritto:Io credo che l'impianto elettrico sia scadente. I moderni sistemi impiegano cavi multifilari da 2,5mmq e guaina più resistente al calore.
la sezione dei cavi e delle loro guaine non centrano..
i disturbi di rete in casa possono essere introdotti da tanti fattori... gli elettrodomestici ad esempio..
la soluzione a questo genere di problemi solitamente si ha usando dei filtri EMI come suggerito da emmeci, ma molto spesso non risolvono completamente il problema..
altri filtri in rete che possono esser utili sono i filtri DC, ne ho dovuto realizzare uno ultimamente per ronzio ai trasformatori, e mi risolve il problema perfettamente, anche se in alcuni momenti riesco comunque a sentire del ronzio leggerissimo, sintomo che i disturbi di rete son particolarmente "aggressivi", e il filtro non è in grado di eliminarli completamente.. anche se grazie a questo filtro ho risolto comunque il problema al 90%
Può essere... Io l'avevo dedotto perchè indicava che succedeva quando accendeva la lavatrice, quindi potrebbe esserci un calo della tensione dovuto alla scadenza.
Non sarebbe male misurare la tensione della presa prima-durante-dopo l'accensione della lavatrice. Cmq, mi pare che siano problemi abbastanza isolati e poco frequenti. Io smonterei tutte le prese per vedere un pò...
Si potrebbe evitare il problema dei disturbi impiegando un inverter collegato ad una batteria car da 12v????
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
No, gli inverter ne cacciano di peggiori! Massimo un trasformatore di isolamento galvanico.. Ma anche quello ha i suoi problemi..
La rete fa schifo un po in tutta italia mia sa.. A parte questo.. Dipende dall'entità del disturbo..
La rete fa schifo un po in tutta italia mia sa.. A parte questo.. Dipende dall'entità del disturbo..
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
Dipende proprio dalla rete in generale, oggi ho scollegato tutto, anche il frigo, ho cercato di passare il cavo rca del giradischi, lontano dai cavi della 220v...ma niente!... Ogni tanto esce questo fischio fastidioso!... Oggi ho comprato della ferrite, vediamo quando mi arriva
Magari mi consigliate dove sistemarle, più vicino la spina oppure in fondo
Magari mi consigliate dove sistemarle, più vicino la spina oppure in fondo
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
chopper77 ha scritto:Dipende proprio dalla rete in generale, oggi ho scollegato tutto, anche il frigo, ho cercato di passare il cavo rca del giradischi, lontano dai cavi della 220v...ma niente!... Ogni tanto esce questo fischio fastidioso!... Oggi ho comprato della ferrite, vediamo quando mi arriva
Magari mi consigliate dove sistemarle, più vicino la spina oppure in fondo
Stessa cosa è successa a me...
Dal giradischi, e SOLO con il giradischi come sorgente, ogni tanto si sentiva chiaramente un fischio...
Le ho provate tutte, ma alla fine l'unico modo per non sentire sto fischio è stato cambiare ampli (a culo...), infatti con il JLH il fischio non si sente quasi più (solo alzando il volume quasi al massimo...)
Non chiedetemi il perchè, ma a me basta così
Con tutte le altre sorgenti il fischio non l'ho mai sentito...
argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
Però nell'altra casa, stesso impianto, nessun disturbo, ed è anche una casa molto vecchia rispetto a questa nuova nuova di costruzione
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
chopper77 ha scritto:Però nell'altra casa, stesso impianto, nessun disturbo, ed è anche una casa molto vecchia rispetto a questa nuova nuova di costruzione
Non sempre "nuovo" equivale a "migliore"....
Il mio condominio ha 7 anni...A casa dei miei (condominio di 40 anni fa...) mai avuto problemi
argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
Giusto, proprio domenica, ho lavato il vinile The final cut, per collaudare la knosti
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
chopper77 ha scritto:Giusto, proprio domenica, ho lavato il vinile The final cut, per collaudare la knosti
Che te lo dico a fare...
argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Disturbi su 220v, funzionano i filtri in ferrite???
chopper77 ha scritto:Ciao ragazzi, nel mio nuovo appartamentino, notavo che passano molti disturbi dalla rete elettrica, che si accentuano quando è accesa la lavatrice, volevo sapere se quei filtri in ferrite che si applicano sui cavi di alimentazione, siano efficaci anche solo a ridurre quei fastidiosi disturbi, nel caso conviene metterne uno sulla ciabatta oppure uno per elettronica?
Thanksss
Procurati una ciabatta filtrata seria (con filtro LC). Quei filtri al massimo attenuano i picchi.
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Argomenti simili
» trasformatore 110/220
» Filtri passivi vs Filtri attivi
» prova fiio d3
» Alimentatore 220V - 60Hz
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Filtri passivi vs Filtri attivi
» prova fiio d3
» Alimentatore 220V - 60Hz
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8