Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
+3
Mikimic
p.cristallini
landrupp
7 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
intanto guarda qui cosa riescono a fare con il CD-46...
http://www.goldfinch-mod.eu/CD/marantz%20cd46/marantz%2046.html
... e con il "fratello" di casa Philips
http://www.goldfinch-mod.eu/odtwarzacze-cd-2/philips/philips-cd-722/
http://www.goldfinch-mod.eu/CD/marantz%20cd46/marantz%2046.html
... e con il "fratello" di casa Philips
http://www.goldfinch-mod.eu/odtwarzacze-cd-2/philips/philips-cd-722/
MacDLSA1970- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.11.11
Numero di messaggi : 406
Località : Stradella
Provincia : (PV)
Occupazione/Hobby : Operaio/HiFi,Videogames'80,VintageCars,Rally,F1
Impianto : ______________________________
>CDP : NAD C541 modificato
(Mundorf/AnalogDevices);
cavo alimentazione TNT T.T.S.
>CAVI SEGNALE : VDH D-103 III H
(autoterminato, semibilanciato)
>AMPLI : TP Audio IEL-E modificato;
tubi ECC81 Genalex Gold Lion e
6L6GC CED (Svetlana) =C=;
cavo alimentazione TNT Merlino
>CAVI POTENZA : VDH CS-122 H
>DIFFUSORI : "Needle" (tower)
monovia TQWT ripiegato
TangBand W3-871
______________________________
>DVD/SACD : Philips DVP 5505 S
>BRplayer : Sony BDP-S6700
>AMPLImulticanale : Yamaha DSP-A595a
>DIFFUSORI HT : Audio Pro Cinema
>SW : Polk Audio PSW 10
>PROIETTORE : Infocus ScreenPlay 4805
______________________________
>CDPlayer : autocostruito con
meccanica Pioneer CD-ROM (slot-in)
>VHSplayer : Panasonic NVFJ623
>LaserDiscPlayer : Pioneer CLV600
>DVDplayer : Pioneer DVD-515
>DVD Recorder : Philips DVDR3355
>GIRADISCHI : ProJect Debut III AC;
testina AudioTechnica AT95e
>TAPE DECK : Teac V1010
>PRE/tuner Yamaha RX-V395RDS
>BUFFER : "Pre-Cario", valvola ECC86 (b.t.)
>FINALE : Fenice20 !!MODIFICATISSIMO!!!
>DIFFUSORI : Jensen Celebrity 2
_____________________________
Re: Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
MacDLSA1970 ha scritto:Quale alternativa ?!
Quella con cui hai soddisfatto a misura il tuo gusto...da come hai scritto si intuirebbe che oltre al Nad hai un altro apparecchio di livello superiote
landrupp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.14
Numero di messaggi : 227
Provincia : torino
Impianto : ampli: SMSL sa60 - Harman Kardon hk680 - Einstein "the Amp"
diffusori: B&W dm6 - Blaupunkt L150
lettori digitali: Pioneer pd-9700 "Aurion Audio modded" - Pioneer pd-7700 - North Star Design Sapphire CD - Marantz CC-3000 - Alchemy Audio DDT 4 telai
giradischi: PIONEER pl 520 - Thorens td126 mkIII - Thorens td125 mkII
deck: Aiwa ad-F770 - Technics RS-TR777
Re: Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
MacDLSA1970 ha scritto:intanto guarda qui cosa riescono a fare con il CD-46...
http://www.goldfinch-mod.eu/CD/marantz%20cd46/marantz%2046.html
... e con il "fratello" di casa Philips
http://www.goldfinch-mod.eu/odtwarzacze-cd-2/philips/philips-cd-722/
Conosco conosco...gli ho pure scritto ma nessuna risposta...a occhio sembra un bel mostro
landrupp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.14
Numero di messaggi : 227
Provincia : torino
Impianto : ampli: SMSL sa60 - Harman Kardon hk680 - Einstein "the Amp"
diffusori: B&W dm6 - Blaupunkt L150
lettori digitali: Pioneer pd-9700 "Aurion Audio modded" - Pioneer pd-7700 - North Star Design Sapphire CD - Marantz CC-3000 - Alchemy Audio DDT 4 telai
giradischi: PIONEER pl 520 - Thorens td126 mkIII - Thorens td125 mkII
deck: Aiwa ad-F770 - Technics RS-TR777
Re: Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
Mannò, che altro apparecchio !
Mi riferivo unicamente all'estetica "matchata" con ampli e diffusori
.
Mi riferivo unicamente all'estetica "matchata" con ampli e diffusori

MacDLSA1970- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.11.11
Numero di messaggi : 406
Località : Stradella
Provincia : (PV)
Occupazione/Hobby : Operaio/HiFi,Videogames'80,VintageCars,Rally,F1
Impianto : ______________________________
>CDP : NAD C541 modificato
(Mundorf/AnalogDevices);
cavo alimentazione TNT T.T.S.
>CAVI SEGNALE : VDH D-103 III H
(autoterminato, semibilanciato)
>AMPLI : TP Audio IEL-E modificato;
tubi ECC81 Genalex Gold Lion e
6L6GC CED (Svetlana) =C=;
cavo alimentazione TNT Merlino
>CAVI POTENZA : VDH CS-122 H
>DIFFUSORI : "Needle" (tower)
monovia TQWT ripiegato
TangBand W3-871
______________________________
>DVD/SACD : Philips DVP 5505 S
>BRplayer : Sony BDP-S6700
>AMPLImulticanale : Yamaha DSP-A595a
>DIFFUSORI HT : Audio Pro Cinema
>SW : Polk Audio PSW 10
>PROIETTORE : Infocus ScreenPlay 4805
______________________________
>CDPlayer : autocostruito con
meccanica Pioneer CD-ROM (slot-in)
>VHSplayer : Panasonic NVFJ623
>LaserDiscPlayer : Pioneer CLV600
>DVDplayer : Pioneer DVD-515
>DVD Recorder : Philips DVDR3355
>GIRADISCHI : ProJect Debut III AC;
testina AudioTechnica AT95e
>TAPE DECK : Teac V1010
>PRE/tuner Yamaha RX-V395RDS
>BUFFER : "Pre-Cario", valvola ECC86 (b.t.)
>FINALE : Fenice20 !!MODIFICATISSIMO!!!
>DIFFUSORI : Jensen Celebrity 2
_____________________________
Re: Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
MacDLSA1970 ha scritto:Mannò, che altro apparecchio !
Mi riferivo unicamente all'estetica "matchata" con ampli e diffusori.



landrupp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.14
Numero di messaggi : 227
Provincia : torino
Impianto : ampli: SMSL sa60 - Harman Kardon hk680 - Einstein "the Amp"
diffusori: B&W dm6 - Blaupunkt L150
lettori digitali: Pioneer pd-9700 "Aurion Audio modded" - Pioneer pd-7700 - North Star Design Sapphire CD - Marantz CC-3000 - Alchemy Audio DDT 4 telai
giradischi: PIONEER pl 520 - Thorens td126 mkIII - Thorens td125 mkII
deck: Aiwa ad-F770 - Technics RS-TR777
Re: Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
MacDLSA1970 ha scritto:
Detto questo, sappiamo che GENERALMENTE in un lettore CD le prime cose da fare per migliorare anche magari solo di un po' la sua qualità, è agire sullo stadio di uscita, vero "nocciolo" dell'intero sistema adibito alla "resa sonora", forse (ed io qui dico un semplice "forse" pur essendo consapevole che dovrei assolutamente ometterlo !!!) più del convertitore D/A !
I condensatori sul segnale, per esempio...
Per contenere i costi di produzione, molte aziende implementano sui loro apparecchi condensatori elettrolitici anche sul segnale, ma sappiamo tutti benissimo che per questo determinato utilizzo sarebbero molto più indicati (nochè MOLTO più costosi) i condensatori plastici (meglio se PoliPropilene !)
QUINDI > SOSTITUIRE I CONDENSATORI !!!
Gli operazionali...
HEH !
Qui si apre un capitolo che soltanto un "Hardcor DIYer" riuscirebbe ad "andarne fuori"...
Questi "ragnetti" non sono altro che circuiti integrati, perlopiù "standardizzati", che, volenti o nolenti, non potranno mai essere (e competere, in termini di qualità prettamente sonora) come un pari circuito realizzato completamente a componenti discreti (o magari anche a valvole... MA OCCHIO : NON uno stadio di uscita con operazionali e POI con un buffer valvolare, come ci hanno "abituato" da un po' di anni a questa parte alcune marche... !!!).
Il punto è : vogliamo sobbarcarci in un'impresa "titanica", stravolgere completamente le sonorità di un lettore CD di livello, diciamo, "medio" onde ottenerne uno solamente uguale nell'aspetto estetico ma in grado di SURCLASSARE (e non è un eufemismo...) un qualunque lettore pseudo-esoterico di costo anche DIECI VOLTE superiore ?
PERFETTO !
... realizziamo (o facciamo realizzare) uno stadio di uscita tutto a componenti discreti (o, come già detto, a "tubi") che andrà anche ovviamente "nutrito" con una sua alimentazione separata dal resto della componentistica meccanica e digitale.
Costo ?
TANTO...
Ma poi si ottiene SENZ'OMBRA DI DUBBIO un prodotto di una qualità tale che potrebbe anche sparire tutto il resto della sala, non solo le casse come tu hai (giustamente) ipotizzato/descritto, lasciando l'ascoltatore solo con la musica disegnata davanti a lui !
. oppure NON rifacciamo completamente questo stadio e ci limitiamo a sostituire i "ragnetti" con degli altri sulla carta più performanti ?
Sì... la qualità aumenta, anche in modo più che percettibile... ma sempre di OPAMP si tratterebbe !
Il "clock"
Vogliamo aumentare ancora di più la qualità e l' "apertura" della scena sonora ?
Via il jitter !!!
O perlomeno... diminuiamolo ai minimi livelli, sostituendo il circuito di clock (comprensivo non del solo oscillatore, quindi) con uno dichiaratamente a basso jitter !
Costo ?
Bè... meno dello stadio di uscita a discreti, senz'altro... ma MOLTO DI PIU' di qualche condensatore e un paio di integrati operazionali.
Tutto assolutamente condivisibile. Gli elettrolitici devono essere usati solo quando non è possibile farne a meno (capacità d'una certa entità).
Idem per gli operazionali (dei quali è possibile fare a meno, anche il tutto se costa sicuramente di più. Nella peggiore ipotesi si potrebbe sostituirli con altri più performanti)
Quanto al clock, putroppo costa parecchio rispetto al resto. Inoltre, sarò anche diventato sordo, ma con i mei dac non sono mai riuscito a cogliere differenze significative tra l'uscita coassiale e quella toslink. Eppure il mio impianto mi sembra sufficientamente "rivelatore".
Poi c'è l'aspetto dell'alimentazione (costosa; tuttavia non conosco la qualità di quella del cdp in questione=
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Tweak Marantz cd5000
» Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
» CD Player definitivo: Marantz cd 94
» I migliori CD player di Marantz e Philips
» player di rete denon o marantz , ne vale la pena?
» Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
» CD Player definitivo: Marantz cd 94
» I migliori CD player di Marantz e Philips
» player di rete denon o marantz , ne vale la pena?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002