Musica liquida: che fare?
+21
santidonau
MaxDrou
groovector
erduca
Biagio De Simone
mauretto
franz159
meraviglia
bonghittu
clap58
Karletto
eddy1963
natale55
lucarsenio
lstasi
potowatax
andzoff
schwantz34
Faber75
p.cristallini
AntonioFI
25 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Musica liquida: che fare?
... le recensioni su Amazon sono sicuramente sincere... ma mettono in evidenza la competenza di chi le scrive..!
Sono 40 anni che ascolto musica e non avevo mai sentito una sorgente (digitale) migliore.
A casa ho anche un Cocktail X10 che mi sforzo nel farmelo piacere (quel piccolo display è sicuramente un valore aggiunto) ma dopo un paio di giorni lo rimetto nella sua scatola e rimonto l'iXtreamer.
L'ultimo tentativo è di questa settimana: ascoltando un disco praticamente perfetto (Diana Krall - Wallflower, 24bit/48Khz) con l'X10 la voce, più aumentava il volume più diventava microfonica con un timbro artefatto e praticamente inascoltabile; con l'iXtreamer ritornava invece la sua timbrica naturale a qualsiasi volume, un godimento per le orecchie poichè esente da qualsiasi armonica fuori posto.
Se poi colleghiamo l'iXtreamer ad un compatto Panasonic e ci aspettiamo il miracolo... beh siamo fuori strada.
Un saluto.
Sono 40 anni che ascolto musica e non avevo mai sentito una sorgente (digitale) migliore.
A casa ho anche un Cocktail X10 che mi sforzo nel farmelo piacere (quel piccolo display è sicuramente un valore aggiunto) ma dopo un paio di giorni lo rimetto nella sua scatola e rimonto l'iXtreamer.
L'ultimo tentativo è di questa settimana: ascoltando un disco praticamente perfetto (Diana Krall - Wallflower, 24bit/48Khz) con l'X10 la voce, più aumentava il volume più diventava microfonica con un timbro artefatto e praticamente inascoltabile; con l'iXtreamer ritornava invece la sua timbrica naturale a qualsiasi volume, un godimento per le orecchie poichè esente da qualsiasi armonica fuori posto.
Se poi colleghiamo l'iXtreamer ad un compatto Panasonic e ci aspettiamo il miracolo... beh siamo fuori strada.
Un saluto.
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 260
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01
Ampli: Yamaha A670
Diffusori: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Musica liquida: che fare?
ma dove si può acquistare? oramai è fuori produzione
gianni1879- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.05.16
Numero di messaggi : 339
Provincia : Trapani
Impianto : CD Player: Denon DCD960 total tuned by Aurion Audio
PreAmp: Aurion Audio
FinalAmp: Aurion Audio
Diffusori: Progetto Trinity by Aurion Audio (CHF 63)
Breeze TPA3116
Altro: altre fonti e sistemi
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Amante della musica alla ricerca del primo VERO IMPIANTO HI FI
» musica liquida
» musica liquida
» musica liquida
» Musica liquida vs CD
» musica liquida
» musica liquida
» musica liquida
» Musica liquida vs CD
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01