Sure 4x100 W Sta508
Pagina 1 di 1
Sure 4x100 W Sta508
Salve a tutti,
da ho comprato un ampli della Sure Elettronics, per l'esattezza il modello 4x100W con 4 Sta508 in modalità Bridge.
Dopo aver letto le infinite pagine di questo forum e dopo aver fatto qualche piccolo ritocco alla scheda mi trovo di fronte ad un serio problema:
ho rifatto le entrate e le uscite, in entrata ho messo dei condensatori da 2.2 uF MKS della WIMA.. per il resto non ho toccato altro.
Ho rifatto le uscite, e ho cambiato completamente il filtro LC che aveva in uscita, ho usato induttanze da 0.2 mH avvolte in aria e condensatori MKP da 18 nF. Ovviamente ho calcolato le frequenze di taglio e dovrebbero andare bene. Ho aggiunto la rete di Zobel con un condensatoreMKP da 0,47 e una resistenza da 10 ohm. Alla fine ho aggiunto un condensatore in parallelo alle uscire da 1uF 400V sempre in poliestere.
Il risultato finale è spettacolare, il suono è pulitissimo e completamente assente da rumori o interferenze. Il solo problema sono i bassi che sembrano essere fiacchi, quasi assenti. Ho letto di altre modifiche come cambiare i condensatori di alimentazione, tuttavia non ho capito con quale criterio li debba cambiare.. Nella mia scheda ci sono 15 condensatori elettrolitici da 220 uF. Con il tester ho verificato e sono tutti quanti in parallelo. Ora come faccio a sostituirli? che capacità dovrei usare?
Tra l'altro ho ordinato un condensatore da 10000 uF da mettere in parallelo all'alimentazione, sperando che migliori la situazione delle basse frequenze.. Secondo voi che cosa potrebbe essere?
da ho comprato un ampli della Sure Elettronics, per l'esattezza il modello 4x100W con 4 Sta508 in modalità Bridge.
Dopo aver letto le infinite pagine di questo forum e dopo aver fatto qualche piccolo ritocco alla scheda mi trovo di fronte ad un serio problema:
ho rifatto le entrate e le uscite, in entrata ho messo dei condensatori da 2.2 uF MKS della WIMA.. per il resto non ho toccato altro.
Ho rifatto le uscite, e ho cambiato completamente il filtro LC che aveva in uscita, ho usato induttanze da 0.2 mH avvolte in aria e condensatori MKP da 18 nF. Ovviamente ho calcolato le frequenze di taglio e dovrebbero andare bene. Ho aggiunto la rete di Zobel con un condensatoreMKP da 0,47 e una resistenza da 10 ohm. Alla fine ho aggiunto un condensatore in parallelo alle uscire da 1uF 400V sempre in poliestere.
Il risultato finale è spettacolare, il suono è pulitissimo e completamente assente da rumori o interferenze. Il solo problema sono i bassi che sembrano essere fiacchi, quasi assenti. Ho letto di altre modifiche come cambiare i condensatori di alimentazione, tuttavia non ho capito con quale criterio li debba cambiare.. Nella mia scheda ci sono 15 condensatori elettrolitici da 220 uF. Con il tester ho verificato e sono tutti quanti in parallelo. Ora come faccio a sostituirli? che capacità dovrei usare?
Tra l'altro ho ordinato un condensatore da 10000 uF da mettere in parallelo all'alimentazione, sperando che migliori la situazione delle basse frequenze.. Secondo voi che cosa potrebbe essere?
Bigfede- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.09.14
Numero di messaggi : 71
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)

» [CERCO] Sure tk2050 4x100
» Richiesta modifica sure modello sta 508 4x100 e 2x100
» Boombox con STA508
» PGA2311U da UK per sure STA508
» Sure Sta508 4x100W
» Richiesta modifica sure modello sta 508 4x100 e 2x100
» Boombox con STA508
» PGA2311U da UK per sure STA508
» Sure Sta508 4x100W
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165