Little dot 1+ modding
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Little dot 1+ modding
Salve a tutti,
mi chiedevo se avesse un senso modificare il piccoletto in oggetto (mi pare che Turo a suo tempo lo fece).
Se si, cosa consigliereste?
Sostituzione condensatori (quali e con cosa sostituirli)
Intervenire sull'alimentazione (come?)
Intervenire su potenziometro (come?)
Altro (che non sia sostituzione opamp e tube rolling).
Che dite? Lo scopo è quello di aumentarne la presenza in basso (chiamatelo punch) ed una miglioria generale alla dinamica e alla scena.
Metto le mani avanti dicendo che - nel caso abbia scritto una marea di ....ate, mi appello alla vostra indulgenza lessicale.
Grazie
mi chiedevo se avesse un senso modificare il piccoletto in oggetto (mi pare che Turo a suo tempo lo fece).
Se si, cosa consigliereste?
Sostituzione condensatori (quali e con cosa sostituirli)
Intervenire sull'alimentazione (come?)
Intervenire su potenziometro (come?)
Altro (che non sia sostituzione opamp e tube rolling).
Che dite? Lo scopo è quello di aumentarne la presenza in basso (chiamatelo punch) ed una miglioria generale alla dinamica e alla scena.
Metto le mani avanti dicendo che - nel caso abbia scritto una marea di ....ate, mi appello alla vostra indulgenza lessicale.

kocozze- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.11.09
Numero di messaggi : 257
Località : Roma
Impianto : Amplificatore e pre Nikko serie alpha e beta
casse Ess
Re: Little dot 1+ modding
Da qualche parte c'è la ricetta di una bella modifica di un appassionato di questo tforum (nome veneto) ma ne ho solo sentito parlare in altri 3D e non sono riuscito a trovarla. Eppure esiste.
Qualche buona anima vuole aiutarci?
Grazie

Qualche buona anima vuole aiutarci?
Grazie

Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Little dot 1+ modding
Ecco, appunto... Ci aiutate?
kocozze- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.11.09
Numero di messaggi : 257
Località : Roma
Impianto : Amplificatore e pre Nikko serie alpha e beta
casse Ess
Re: Little dot 1+ modding
Qualche anima pia che ha messo mano all' ampli?
kocozze- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.11.09
Numero di messaggi : 257
Località : Roma
Impianto : Amplificatore e pre Nikko serie alpha e beta
casse Ess
Re: Little dot 1+ modding
Ciao,
io non ho messo le mani all'ampli, ma sono l'attuale proprietario del Little Dot di Turo.
Non conosco come suonano gli altri, ma questo qui mi regala, con le DT 990pro, delle belle sensazioni di ascolto!
Qualsiasi cosa gli abbia fatto... ha fatto bene!!!
Gianni
io non ho messo le mani all'ampli, ma sono l'attuale proprietario del Little Dot di Turo.
Non conosco come suonano gli altri, ma questo qui mi regala, con le DT 990pro, delle belle sensazioni di ascolto!
Qualsiasi cosa gli abbia fatto... ha fatto bene!!!
Gianni
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Little dot 1+ modding
potowatax ha scritto:Ciao,
io non ho messo le mani all'ampli, ma sono l'attuale proprietario del Little Dot di Turo.
Non conosco come suonano gli altri, ma questo qui mi regala, con le DT 990pro, delle belle sensazioni di ascolto!
Qualsiasi cosa gli abbia fatto... ha fatto bene!!!
Gianni
Grazie Gianni potresti postare una foto di quello che c'è sotto il cofano?

Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Little dot 1+ modding
Gas ha scritto:
Grazie Gianni potresti postare una foto di quello che c'è sotto il cofano?![]()
Certo, appena torno a casa, questa sera, provvedo...
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Little dot 1+ modding
Turo, se hai fatto qualche modifica, batti un colpo!
kocozze- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.11.09
Numero di messaggi : 257
Località : Roma
Impianto : Amplificatore e pre Nikko serie alpha e beta
casse Ess
Re: Little dot 1+ modding
Ecco le foto:





clicca sulle miniature per aprire l'immagine ad alta risoluzione
Ciao,
Gianni





clicca sulle miniature per aprire l'immagine ad alta risoluzione
Ciao,
Gianni
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Little dot 1+ modding
L'op-amp ce l'ho.
Le valvoline pure. le stesse.
Mi mancano solo i segni di punta di saldatore sul condensatore rosso? A memoria è difficile, indagherò.
Grazie ancora Gianni!
Le valvoline pure. le stesse.
Mi mancano solo i segni di punta di saldatore sul condensatore rosso? A memoria è difficile, indagherò.

Grazie ancora Gianni!
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Little dot 1+ modding
Gas ha scritto:L'op-amp ce l'ho.
Le valvoline pure. le stesse.
Mi mancano solo i segni di punta di saldatore sul condensatore rosso? A memoria è difficile, indagherò.![]()
Grazie ancora Gianni!
Quella bruciatura è essenziale... A parte gli scherzi, non so davvero cosa sia stato fatto. Le uniche cose evidenti sono il cambio dei cavi dai pin jack alla scheda e quei due cavetti verdi tra gli zoccoli delle valvole
Ciao
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Little dot 1+ modding
Gas ha scritto:L'op-amp ce l'ho.
Le valvoline pure. le stesse.
Mi mancano solo i segni di punta di saldatore sul condensatore rosso? A memoria è difficile, indagherò.![]()
Grazie ancora Gianni!
Ho indagato! il mio non ha i 2 Wima rossi ma dei normali MMK bianchi da 3.3uF. Intendo quei 2 rossi a fianco dell'OPamp di cui uno sbruciacchiato. Inoltre sono stati sostituiti i 2 condensatori da 470uF 25volt. Strani i 2 Panasonic NHG 2200uF 25volt neri, al posto dei Nippo Chem. marroni: non danno vantaggi. Forse erano gia Pana in origine.
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Disturbi in cuffia se la sorgente è il PC tramite DAC esterno.
Collegandolo al DAC esterno Creative X-Fi si raccolgono tutti i disturbi che vengono dal continuare a navigare sul PC, ogni selezione, apertura immagine, cartella, produce sfrigolii e fischi molto ben udibili alle cuffie collegate al piccolo Little Dot1+.
Utilizzando le altre sorgenti: CD player, sintonizzatore silenzio assoluto.
E' risolvibile?

Utilizzando le altre sorgenti: CD player, sintonizzatore silenzio assoluto.
E' risolvibile?



Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Little dot 1+ modding
Ciao Gas... faccio due conti... 6 anni? Cavolo...Mi sa che siamo rimasti in due ad avere questo ampli!
Io lo uso ancora, non per ascoltare la musica ma per verificare se in fase di missaggio mi sono sono perso qualcosa (o se forse ne ho messa troppa).
Riguardo il tuo problema la prima cosa che mi viene in mente è il DAC
L'ampli riproduce quello che gli arriva all'ingresso e in questo caso dal DAC, che per la sua natura, collegato ad una presa USB, si prende anche tutte le "sozzerie" che la madre scheda, gli propone.
Poi, se le altre sorgenti che non producono rumore sono esterne al PC, a maggior ragione io metterei sotto processo la Creative.
Non conosco la scheda, hai possibilità di alimentarla separatamente? Potrebbe risolvere già qualcosa...
Io lo uso ancora, non per ascoltare la musica ma per verificare se in fase di missaggio mi sono sono perso qualcosa (o se forse ne ho messa troppa).
Riguardo il tuo problema la prima cosa che mi viene in mente è il DAC
L'ampli riproduce quello che gli arriva all'ingresso e in questo caso dal DAC, che per la sua natura, collegato ad una presa USB, si prende anche tutte le "sozzerie" che la madre scheda, gli propone.
Poi, se le altre sorgenti che non producono rumore sono esterne al PC, a maggior ragione io metterei sotto processo la Creative.
Non conosco la scheda, hai possibilità di alimentarla separatamente? Potrebbe risolvere già qualcosa...
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision

» preamplificatore YAQIN MS-12B
» modding muse m20 ex2
» modding satelliti
» modding fenice 20
» Yaqin ms-12b moddato da Yulian
» modding muse m20 ex2
» modding satelliti
» modding fenice 20
» Yaqin ms-12b moddato da Yulian
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina