Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
Salve a tutti...per caso ho trovato un trasformatore toroidale da 100W con secondario da 12v, pensavo di fare un alimentatore per alimentare alcune elettroniche che funzionano a 12V (magari anche il muse che ho)...dovrei o trovare una scheda o farmela per portare l'uscita a 12-13V e che sopporti vari Ampere...chi mi consiglia qualcosa? Non volevo spendere cifre esorbitanti
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
Ciao!
...usa il classico schema LM338K.
la tensione la potrai regolare tramite un potenziometro (circa 1.2V-15V) oppure metterci una resistenza fissa e tenere un valore di tensione preimpostato.
Prima del circuito del 338K dovrai porre un alimentazione composta da ponte raddrizzatore ( o coppia di diodi) e qualche manciata di cap elettrolitici...
Se vuoi approfondire cerco qualcosa
A livello hobbistico come sei messo?...Sviluppi, disegni o saldi?
...usa il classico schema LM338K.
la tensione la potrai regolare tramite un potenziometro (circa 1.2V-15V) oppure metterci una resistenza fissa e tenere un valore di tensione preimpostato.
Prima del circuito del 338K dovrai porre un alimentazione composta da ponte raddrizzatore ( o coppia di diodi) e qualche manciata di cap elettrolitici...
Se vuoi approfondire cerco qualcosa
A livello hobbistico come sei messo?...Sviluppi, disegni o saldi?
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
Magari con una schedina che monti un Lt1083 o 1085...
Dipende da quanti ampere ti servono...
Dipende da quanti ampere ti servono...
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
Vorrei sfruttare il toroidale, alimentare degli ampli (anche car) e delle elettroniche che ora spingo con dei switching cinesi da 3 euro...
Se ho uno schema semplice riesco a farlo, poi dipende se riesco a trovare tutti i componenti senza fare millemila km
Se ho uno schema semplice riesco a farlo, poi dipende se riesco a trovare tutti i componenti senza fare millemila km
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
LT1083
...questa potrebbe essere una bella soluzione
...questa potrebbe essere una bella soluzione
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
fenriz ha scritto:Vorrei sfruttare il toroidale, alimentare degli ampli (anche car) e delle elettroniche che ora spingo con dei switching cinesi da 3 euro...
Se ho uno schema semplice riesco a farlo, poi dipende se riesco a trovare tutti i componenti senza fare millemila km
Per ampli car mi sa un po improbabile. Gli ampli car hanno bisogno di ciccia. I switching sono più versatili e costano meno.
Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
Quelli che ho sono tutti piccolini ed in più mi serve solo per provarli qualora dovessi venderli, non li userei per ascoltarci musica, per quello ho altre robe...
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Ho un toroidale da 100w 12v, come farne un alimentatore??
Se dovrà diventare come un alimentatore da banco (quindi solo per test da laboratorio) va benissimo il circuito che ti ho consigliato con il Chip che ha citato Porfido.
Avendo già il trasfo l'unica spesa maggiore sarà da farsi in un bel dissipatore...il resto è una sciocchezza. Tanto vale provarci. Non ci perderesti niente, al massimo 1€ di LT1083
Avendo già il trasfo l'unica spesa maggiore sarà da farsi in un bel dissipatore...il resto è una sciocchezza. Tanto vale provarci. Non ci perderesti niente, al massimo 1€ di LT1083
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Argomenti simili
» DIY Hifimediy T2
» alimentatore toroidale - cesarevox
» Alimentatore toroidale 12V lineare Muse
» [VENDUTO] Alimentatore toroidale Zetagi FT146 - 65 euro spedito
» [VENDUTO] Alimentatore toroidale ZetaGi FT146 regolabile 6A, in garanzia - 50€ spedito
» alimentatore toroidale - cesarevox
» Alimentatore toroidale 12V lineare Muse
» [VENDUTO] Alimentatore toroidale Zetagi FT146 - 65 euro spedito
» [VENDUTO] Alimentatore toroidale ZetaGi FT146 regolabile 6A, in garanzia - 50€ spedito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent