Consigli per un nuovo impianto
Pagina 1 di 1
Consigli per un nuovo impianto
Ciao a tutti,
spero intanto di aver postato nella giusta sezione...
vorrei creare un impianto inizialmente amplificatore + 2 diffusori principalmente per un utilizzo HT (e, tempo permettendo, videogiochi); la stanza è 5x5, anche per motivi di vicinato non mi interessa esagerare con il volume, ma vorrei riempire il più possibile la stanza di un suono nitido quando guardo la TV.
per motivi di spazio (e di fidanzata allergica al caos) e di budget dovrei limitare l'acquisto a 2 soli diffusori, a questo punto entrate in gioco voi esperti
; premetto che quel poco che so è perché, navigando, mi sono imbattutto in siti come il vostro (che comunque mi è sembrato il migliore), quindi non esitate a correggermi...
per un budget iniziale di circa € 400,00 / 500,00 pensavo di prendere come amplificatore l' ONKYO 9155, e come diffusori qualcosa dell'INDIANA LINE: andrebbero bene anche diffusori da pavimento? ho letto ottime recensioni sia per gli HC che per i TESI, con preferenza per i primi (nel mio caso andrebbero gli HC 505?) in caso di utilizzo prevalentemente ht.
è giusto?
avete altri consigli?
grazie mille
spero intanto di aver postato nella giusta sezione...
vorrei creare un impianto inizialmente amplificatore + 2 diffusori principalmente per un utilizzo HT (e, tempo permettendo, videogiochi); la stanza è 5x5, anche per motivi di vicinato non mi interessa esagerare con il volume, ma vorrei riempire il più possibile la stanza di un suono nitido quando guardo la TV.
per motivi di spazio (e di fidanzata allergica al caos) e di budget dovrei limitare l'acquisto a 2 soli diffusori, a questo punto entrate in gioco voi esperti
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
per un budget iniziale di circa € 400,00 / 500,00 pensavo di prendere come amplificatore l' ONKYO 9155, e come diffusori qualcosa dell'INDIANA LINE: andrebbero bene anche diffusori da pavimento? ho letto ottime recensioni sia per gli HC che per i TESI, con preferenza per i primi (nel mio caso andrebbero gli HC 505?) in caso di utilizzo prevalentemente ht.
è giusto?
avete altri consigli?
grazie mille
Nails- Data d'iscrizione : 17.08.09
Numero di messaggi : 1
Località : Firenze
Impianto : in fase di costruzione
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Nuovo impianto: Consigli
» Consigli per nuovo impianto Hi-Fi
» Nuovo impianto ...consigli.
» Consigli nuovo impianto
» Nuovo impianto: Consigli
» Consigli per nuovo impianto Hi-Fi
» Nuovo impianto ...consigli.
» Consigli nuovo impianto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
» Home theater di partenza, 500€
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» Hana SL (mini recensione)
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» AKM VS ESS
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» impianto da zero camera 20 MQ
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?