Consigli per impianto Hi-Fi PC
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consigli per impianto Hi-Fi PC
Ciao a tutti,
vado subito al dunque.
E' gia da un anno che sono un felice possessore di un fenice20 e un fenice DAC, il primo alimentato direttamente dall'alimentatore del pc e il secondo con il suo alimentatore dedicato. E per finire delle casse su piedistallo autocostruite da mio padre una 30ina di anni fa.
Adesso è però venuta l'ora di migliorare il tutto in quanto, nonostante il suono sia già discreto, le casse non riesco a capire ne marca ne caratteristiche ed in più ci sarebbero tutte le sospensioni da sostituire ( da qui lascio immaginare le moleste vibrazioni che spesso si sentono e delle quali mi sono stancato).
In più il t-amp, finche si ascolta musica a basso volume e con pezzi non troppo dinamici e/o con bassi non troppo marcati va abbastanza bene, altrimenti tira proprio indietro, sembra quasi che il volume faccia su e giù quando c'è un basso.
Chiedo quindi a voi dei consigli.
Cambio tutto oppure in modo radicale oppure per adesso provo a cambiare solo l'ampli con uno di fattezza migliore o magari con qualche watt in più?
pensavo ad un dayton 100a oppure un power-ti della t-hifi, ci tengo a dire che non ho bisogno di bassi potentissimi in quanto le casse già di loro li fanno sentire parecchio se non si alza il volume.
Oppure il problema potrebbe essere dei diffusori e quindi provare prima a cambiare quelli con alcuni più sensibili.
A voi i consigli, unica condizione per l'ampli è quella che abbia almeno due ingressi (e chissà magari anche l'uscita per le cuffie).
vado subito al dunque.
E' gia da un anno che sono un felice possessore di un fenice20 e un fenice DAC, il primo alimentato direttamente dall'alimentatore del pc e il secondo con il suo alimentatore dedicato. E per finire delle casse su piedistallo autocostruite da mio padre una 30ina di anni fa.
Adesso è però venuta l'ora di migliorare il tutto in quanto, nonostante il suono sia già discreto, le casse non riesco a capire ne marca ne caratteristiche ed in più ci sarebbero tutte le sospensioni da sostituire ( da qui lascio immaginare le moleste vibrazioni che spesso si sentono e delle quali mi sono stancato).
In più il t-amp, finche si ascolta musica a basso volume e con pezzi non troppo dinamici e/o con bassi non troppo marcati va abbastanza bene, altrimenti tira proprio indietro, sembra quasi che il volume faccia su e giù quando c'è un basso.
Chiedo quindi a voi dei consigli.
Cambio tutto oppure in modo radicale oppure per adesso provo a cambiare solo l'ampli con uno di fattezza migliore o magari con qualche watt in più?
pensavo ad un dayton 100a oppure un power-ti della t-hifi, ci tengo a dire che non ho bisogno di bassi potentissimi in quanto le casse già di loro li fanno sentire parecchio se non si alza il volume.
Oppure il problema potrebbe essere dei diffusori e quindi provare prima a cambiare quelli con alcuni più sensibili.
A voi i consigli, unica condizione per l'ampli è quella che abbia almeno due ingressi (e chissà magari anche l'uscita per le cuffie).
turboo90- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.02.10
Numero di messaggi : 31
Località : Imola(BO)
Impianto : Amplificatore in fase di costruzione + Casse jbl autocostruite
Re: Consigli per impianto Hi-Fi PC
anche se non ho avuto nessuna risposta, vagando in rete e facendo vari ascolti nei negozi, alla fine ho acquistato una coppia di INDIANALINE TESI 260N.
Beh che dire, per 250€ un'ottimo acquisto, il problema dei bassi che tiravano indietro è sparito e adesso il suono è quasi perfetto.
Beh che dire, per 250€ un'ottimo acquisto, il problema dei bassi che tiravano indietro è sparito e adesso il suono è quasi perfetto.
turboo90- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.02.10
Numero di messaggi : 31
Località : Imola(BO)
Impianto : Amplificatore in fase di costruzione + Casse jbl autocostruite
Re: Consigli per impianto Hi-Fi PC
Bene! Se avessi visto prima questo 3D anch'io ti avrei detto di agire innanzitutto sui diffusori. Altri interventi utilissimi a costo quasi zero sono quelli sull'ambiente d'ascolto, dal quale dipende il 50% della resa sonora. Ci sono discussioni su questo forum e se ne parla diffusamente anche su TNT audio.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Argomenti simili
» consigli su impianto hi fi
» Consigli per impianto 2.1
» Consigli per un nuovo impianto
» Consigli nuovo impianto
» Consigli per impianto giradischi
» Consigli per impianto 2.1
» Consigli per un nuovo impianto
» Consigli nuovo impianto
» Consigli per impianto giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent