Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
+2
Soligo60
MARIO_C85
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Salve ragazzi posso collegare in biwiring il Marantz PM6004 alle Monitor Audio RX6?
Le RX6 sono 6 ohm (ed accettano il biwiring)
mentre il Marantz riporta sul retro:
System A: 4-16 ohm
System B: 4-16 ohm
System A and B: 8-16 ohm
Collegare il tutto al solo canale A sarebbe la stessa identica cosa di A+B?
Le RX6 sono 6 ohm (ed accettano il biwiring)
mentre il Marantz riporta sul retro:
System A: 4-16 ohm
System B: 4-16 ohm
System A and B: 8-16 ohm
Collegare il tutto al solo canale A sarebbe la stessa identica cosa di A+B?
MARIO_C85- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.03.13
Numero di messaggi : 76
Località : Como \ Catania
Impianto : :
Diffusori:
-Monitor Audio RX6 Gloss White
Ampli:
-Marantz PM6004
Sorgente:
-Marantz CD6004
Dac:
-M2Tech HiFace Two BNC + Fiio D3
Cavi:
-AUDIOQUEST FLX DB 14-4
-WIREWORLD LUNA 7 RCA
-S/PDIF Mogami 2964 by Pierpabass
-RCA Mogami 2534 con connettori Amphenol ACPR configurazione Stentor by Pierpabass
Cavi Alimentazione:
-Power Cord Red Line 3Gx2,5 Diy
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Ciao Mario, io te lo sconsiglio, metterlo in bi (A più B: 8-16 ohm) con il carico di 6 Ohm sarebbe un super lavoro per la sezione finale, portandola sotto la soglia degli 8 Ohm
Poi non ne vedrei i risultati positivi obiettivamente.
Poi non ne vedrei i risultati positivi obiettivamente.
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Grazie Soligo. Quindi mi consigli di collegare 2 coppie ai morsetti A dell'amplificatore ed arrivare in biwiring ai diffusori?Soligo60 ha scritto:Ciao Mario, io te lo sconsiglio, metterlo in bi (A più B: 8-16 ohm) con il carico di 6 Ohm sarebbe un super lavoro per la sezione finale, portandola sotto la soglia degli 8 Ohm
Poi non ne vedrei i risultati positivi obiettivamente.
MARIO_C85- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.03.13
Numero di messaggi : 76
Località : Como \ Catania
Impianto : :
Diffusori:
-Monitor Audio RX6 Gloss White
Ampli:
-Marantz PM6004
Sorgente:
-Marantz CD6004
Dac:
-M2Tech HiFace Two BNC + Fiio D3
Cavi:
-AUDIOQUEST FLX DB 14-4
-WIREWORLD LUNA 7 RCA
-S/PDIF Mogami 2964 by Pierpabass
-RCA Mogami 2534 con connettori Amphenol ACPR configurazione Stentor by Pierpabass
Cavi Alimentazione:
-Power Cord Red Line 3Gx2,5 Diy
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
che fine ha fatto la mia risposta????
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
E' nell'altra discussione (categoria diffusori). Ho fatto una nuova domanda qui nella categoria Amplificatori che mi sembrava più idoneagaeo ha scritto:che fine ha fatto la mia risposta????
MARIO_C85- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.03.13
Numero di messaggi : 76
Località : Como \ Catania
Impianto : :
Diffusori:
-Monitor Audio RX6 Gloss White
Ampli:
-Marantz PM6004
Sorgente:
-Marantz CD6004
Dac:
-M2Tech HiFace Two BNC + Fiio D3
Cavi:
-AUDIOQUEST FLX DB 14-4
-WIREWORLD LUNA 7 RCA
-S/PDIF Mogami 2964 by Pierpabass
-RCA Mogami 2534 con connettori Amphenol ACPR configurazione Stentor by Pierpabass
Cavi Alimentazione:
-Power Cord Red Line 3Gx2,5 Diy
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Straparli, quando vedi la madonna chiama il dottore...gaeo ha scritto:che fine ha fatto la mia risposta????



Mario, non puoi ponticellare dietro il diffusore (che ti invidio) direttamente e al limite ricercare un buon cavo.
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Quindi avendo già un cavo quadripolare:audioquest flx, come mi consigli di collegarlo?
MARIO_C85- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.03.13
Numero di messaggi : 76
Località : Como \ Catania
Impianto : :
Diffusori:
-Monitor Audio RX6 Gloss White
Ampli:
-Marantz PM6004
Sorgente:
-Marantz CD6004
Dac:
-M2Tech HiFace Two BNC + Fiio D3
Cavi:
-AUDIOQUEST FLX DB 14-4
-WIREWORLD LUNA 7 RCA
-S/PDIF Mogami 2964 by Pierpabass
-RCA Mogami 2534 con connettori Amphenol ACPR configurazione Stentor by Pierpabass
Cavi Alimentazione:
-Power Cord Red Line 3Gx2,5 Diy
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Il biwiring è inutile, collega con un cavo di buona fattura ai tweeter o ai woofer a tuo piacere e ponticella con due spezzoni dello stesso rimuovendo le placchette originali
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Risposta più che esauriente!LEPORELLO ha scritto:Il biwiring è inutile, collega con un cavo di buona fattura ai tweeter o ai woofer a tuo piacere e ponticella con due spezzoni dello stesso rimuovendo le placchette originali
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Avendo un cavo quadripolare audioquest flx 14/4 non potrei collegarlo come in figura A? La prima e la seconda figura alla fine non sono la stessa identica cosa?


MARIO_C85- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.03.13
Numero di messaggi : 76
Località : Como \ Catania
Impianto : :
Diffusori:
-Monitor Audio RX6 Gloss White
Ampli:
-Marantz PM6004
Sorgente:
-Marantz CD6004
Dac:
-M2Tech HiFace Two BNC + Fiio D3
Cavi:
-AUDIOQUEST FLX DB 14-4
-WIREWORLD LUNA 7 RCA
-S/PDIF Mogami 2964 by Pierpabass
-RCA Mogami 2534 con connettori Amphenol ACPR configurazione Stentor by Pierpabass
Cavi Alimentazione:
-Power Cord Red Line 3Gx2,5 Diy
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Ciao,
ti posso dire che avevo chiesto delucidazioni alla marantz per ciò che riguarda il biwiring e secondo loro non ci sono problemi, anche se alla fine anche io ho collegato il pm6004 alle RX6 in monowiring, sostituendo la placchetta metallica con uno spezzone di cavo.
Siccome, magari nell'ignoranza, avevo capito che il biwiring fosse vantaggioso solo nel caso di amplificatori che hanno uscite per alti e bassi avevo chiesto:
Sent: Friday, June 21, 2013 6:05 PM
To: info@marantzitaly.com
Subject: Send a Mail Request for Marantz
"Question: Sul sito, nelle specifiche del PM 6004, è riportato quanto segue: ...due coppie di connettori dorati per diffusori per il bi-wiring... Sono possessore del PM6004 e mi sembra che le due coppie di connettori non riguardino alti e bassi (quindi bi wiring), ma servano per collegare due coppie di diffusori. Ho capito male?"
Date: June 21, 2013
Loro mi hanno risposto:
"Buona sera
Può tranquillamente effettuare il collegamento biwiring utilizzando le uscite Speaker A e B del suo PM 6004.
Sarà il crossover dei suoi diffusori acustici a dividere le frequenze basse da quelle medie/acute, come è tipico che avvenga in una connessione biwiring.
Distinti saluti.
Davide"
ti posso dire che avevo chiesto delucidazioni alla marantz per ciò che riguarda il biwiring e secondo loro non ci sono problemi, anche se alla fine anche io ho collegato il pm6004 alle RX6 in monowiring, sostituendo la placchetta metallica con uno spezzone di cavo.
Siccome, magari nell'ignoranza, avevo capito che il biwiring fosse vantaggioso solo nel caso di amplificatori che hanno uscite per alti e bassi avevo chiesto:
Sent: Friday, June 21, 2013 6:05 PM
To: info@marantzitaly.com
Subject: Send a Mail Request for Marantz
"Question: Sul sito, nelle specifiche del PM 6004, è riportato quanto segue: ...due coppie di connettori dorati per diffusori per il bi-wiring... Sono possessore del PM6004 e mi sembra che le due coppie di connettori non riguardino alti e bassi (quindi bi wiring), ma servano per collegare due coppie di diffusori. Ho capito male?"
Date: June 21, 2013
Loro mi hanno risposto:
"Buona sera
Può tranquillamente effettuare il collegamento biwiring utilizzando le uscite Speaker A e B del suo PM 6004.
Sarà il crossover dei suoi diffusori acustici a dividere le frequenze basse da quelle medie/acute, come è tipico che avvenga in una connessione biwiring.
Distinti saluti.
Davide"
INDINO72- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.12.12
Numero di messaggi : 83
Provincia : TR
Impianto : amplificatore: marantz PM6004; diffusori: monitor audio RX6; cavi potenza: saec SPC-510; cavo segnale analogico: wireworld LUNA 7; lettore liquida: emtec S800; lettore cd/dvd: sony DVP-SR100; DAC: beresford TC-7533; cavi digitali coax: mogami 2964; cuffia: sennheiser HD518
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Avendo posseduto sia le RX6 che le RX8, ti posso dire che non trovano giovamento in nessun modo se collegate in bi-wiring.
Il tuo Marantz andrebbe a fare uno sforzo notevole se gli colleghi una configurazione
bi-wiring, ma non è detto che non c'è la faccia a fare il suo dovere.
Le RX6 non sono un carico difficile, bastano pochi watt per farle andar bene, ma la fase d'impedenza scende comunque sotto i 4Ohm, e quindi porta l'ampli a fare un la ore per lui non congeniale.
Se hai già un cavo quadripolare, collegalo come hai raffigurato sopra, e vivi felice.
Alternativa valida e sicuramente più gettonata e' quella consigliata da LEPORELLO, se il cavo e' un buon cavo, non hai bisogno d'altro, il resto del lavoro lo farà la RX6.

Il tuo Marantz andrebbe a fare uno sforzo notevole se gli colleghi una configurazione
bi-wiring, ma non è detto che non c'è la faccia a fare il suo dovere.
Le RX6 non sono un carico difficile, bastano pochi watt per farle andar bene, ma la fase d'impedenza scende comunque sotto i 4Ohm, e quindi porta l'ampli a fare un la ore per lui non congeniale.
Se hai già un cavo quadripolare, collegalo come hai raffigurato sopra, e vivi felice.
Alternativa valida e sicuramente più gettonata e' quella consigliata da LEPORELLO, se il cavo e' un buon cavo, non hai bisogno d'altro, il resto del lavoro lo farà la RX6.

LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
Avendo posseduto sia le RX6 che le RX8, ti posso dire che non trovano giovamento in nessun modo se collegate in bi-wiring.
Il tuo Marantz andrebbe a fare uno sforzo notevole se gli colleghi una configurazione
bi-wiring, ma non è detto che non c'è la faccia a fare il suo dovere.
Le RX6 non sono un carico difficile, bastano pochi watt per farle andar bene, ma la fase d'impedenza scende comunque sotto i 4Ohm, e quindi porta l'ampli a fare un lavoro, per lui, poco congeniale !!
Se hai già un cavo quadripolare, collegalo come hai raffigurato sopra, e vivi felice.
Alternativa valida e sicuramente più gettonata e' quella consigliata da LEPORELLO, se il cavo e' un buon cavo, non hai bisogno d'altro, il resto del lavoro lo farà la RX6.

Oltretutto hai già un ampli, che tra tanti, meglio si sposa con le MA..
Il tuo Marantz andrebbe a fare uno sforzo notevole se gli colleghi una configurazione
bi-wiring, ma non è detto che non c'è la faccia a fare il suo dovere.
Le RX6 non sono un carico difficile, bastano pochi watt per farle andar bene, ma la fase d'impedenza scende comunque sotto i 4Ohm, e quindi porta l'ampli a fare un lavoro, per lui, poco congeniale !!
Se hai già un cavo quadripolare, collegalo come hai raffigurato sopra, e vivi felice.
Alternativa valida e sicuramente più gettonata e' quella consigliata da LEPORELLO, se il cavo e' un buon cavo, non hai bisogno d'altro, il resto del lavoro lo farà la RX6.

Oltretutto hai già un ampli, che tra tanti, meglio si sposa con le MA..

LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
connessione A tutta la vita... per lo meno di solito va meglio ... prova
diverso il discorso biamp utilizzando i morsetti A e B insieme
diverso il discorso biamp utilizzando i morsetti A e B insieme
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red

» Marantz PM6004 e biwiring a 6 ohm
» amplificatore Marantz Pm6004 e un Home Theatre tipo marantz SR7007
» Marantz PM6004-6005 VS Yamaha A-S700
» RM - vendo - MArantz PM6004
» PM6004+DAC VS PM6005
» amplificatore Marantz Pm6004 e un Home Theatre tipo marantz SR7007
» Marantz PM6004-6005 VS Yamaha A-S700
» RM - vendo - MArantz PM6004
» PM6004+DAC VS PM6005
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165