settare Lenco L 90 (braccio, testina, puntina e che ne so)
settare Lenco L 90 (braccio, testina, puntina e che ne so)
allora la storia a grandi linee e' questa... nel sul finire degli anni 70 mio padre ha comprato il lenco L90 ... verso la seconda meta' degli 80, visto che i cd erano a 30000 lire, io compravo vinili e li ascoltavo su quel giradischi...non me ne importava niente della risoluzione sonora, non me ne fregava niente, il disco si sentiva e io ho imparato a suonare la chitarra sul vinile 
anni 90 il cd ha preso il sopravvento,tutti i miei vinili sono stati sostituiti da quei pezzi di plastica e i vecchi vinili (non tutti ma tanti) sono stati regalati ( .... vabbeh) ... anni 90 il mio migliaio di cd comprati ...anni 2000, ( e ancora adesso) la democrazia del download ha fatto il suo compito che l'arte discografica sia stata messa da parte... il giradischi intanto lo usavo ogni tanto ma giusto perche' era li e che avevo qualcosa in vinile.. pero' per 20 anni e' rimasto li . l'anno scorso trasloco di casa, mio padre mi fa...questo lo butto? (il giradischi) ... e io... ma noo lo porto a casa..cos'e' successo?? sono diventato dipendente nell acquisto di vinili... passo molto tempo su ebay per comprare dischi, vado ai mercatini, le versioni mono ecc... effettivamente il fatto di comprare musica mi mancava molto..e ascoltare roba tipo sgt pepper in vinile anziche scaricata da internet ha un altro perche'! non so sara' un contatto psicologico con l artista piu' vicino che con il cd o la cassetta..
ma entriamo nei dettagli... metto su un disco (stesso braccio, testina e puntina originali.. no forse la puntina no) ... il disco suona... ha un po' meno uscita del cd e vabbeh... m'illudo che si senta benissimo... sgt pepper remastered nuovo del 2011 e' proprio fico..gia' all'epoca era bellissimo e registrato da Dio... ora sicuramente si sentiranno pure le emozioni in quel di abbey road..vabbeh... metto su il cd (quindi 1988) ... con mia grande delusione il cd si sente meglio... cosa dovrei fare secondo voi? siccome ha una storia (familiare) il giradischi non lo do via ma vorrei metterlo a posto... la puntina e' una shure M75EDM.. ho un ampli Nad 3020i
vorrei aprirlo pulirlo ecc e farmi un fai da te.. ma non so da dove iniziare

anni 90 il cd ha preso il sopravvento,tutti i miei vinili sono stati sostituiti da quei pezzi di plastica e i vecchi vinili (non tutti ma tanti) sono stati regalati ( .... vabbeh) ... anni 90 il mio migliaio di cd comprati ...anni 2000, ( e ancora adesso) la democrazia del download ha fatto il suo compito che l'arte discografica sia stata messa da parte... il giradischi intanto lo usavo ogni tanto ma giusto perche' era li e che avevo qualcosa in vinile.. pero' per 20 anni e' rimasto li . l'anno scorso trasloco di casa, mio padre mi fa...questo lo butto? (il giradischi) ... e io... ma noo lo porto a casa..cos'e' successo?? sono diventato dipendente nell acquisto di vinili... passo molto tempo su ebay per comprare dischi, vado ai mercatini, le versioni mono ecc... effettivamente il fatto di comprare musica mi mancava molto..e ascoltare roba tipo sgt pepper in vinile anziche scaricata da internet ha un altro perche'! non so sara' un contatto psicologico con l artista piu' vicino che con il cd o la cassetta..
ma entriamo nei dettagli... metto su un disco (stesso braccio, testina e puntina originali.. no forse la puntina no) ... il disco suona... ha un po' meno uscita del cd e vabbeh... m'illudo che si senta benissimo... sgt pepper remastered nuovo del 2011 e' proprio fico..gia' all'epoca era bellissimo e registrato da Dio... ora sicuramente si sentiranno pure le emozioni in quel di abbey road..vabbeh... metto su il cd (quindi 1988) ... con mia grande delusione il cd si sente meglio... cosa dovrei fare secondo voi? siccome ha una storia (familiare) il giradischi non lo do via ma vorrei metterlo a posto... la puntina e' una shure M75EDM.. ho un ampli Nad 3020i
vorrei aprirlo pulirlo ecc e farmi un fai da te.. ma non so da dove iniziare
naxid- Data d'iscrizione : 05.10.13
Numero di messaggi : 1
Località : aosta
Impianto : amplificatore casse giradischi cd scheda audio

» Testina+puntina
» Puntina + testina Pioneer PL-320
» inclinazione braccio per cambio testina
» Sostituzione puntina/testina
» Piatto Pioneer PL 300
» Puntina + testina Pioneer PL-320
» inclinazione braccio per cambio testina
» Sostituzione puntina/testina
» Piatto Pioneer PL 300
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Rumore su Pick-up
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940