inclinazione braccio per cambio testina
inclinazione braccio per cambio testina
Buongiorno a tutti voi,ho intenzione di cambiare testina al mio pro-ject 1xpression III confort,in dotazione ho ortofon 2m red, la cambierei con una audiotechnica AT VM 95EN.Il punto è questo,leggendo le caratteristiche della audiotechnica,questa prevede un'inclinazione di 23 gradi ,mentre la testina ortofon ha 20 gradi,come faccio a portare a 23 gradi l'inclinazione del braccio?
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
lyo- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.04.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Torino
Impianto : pro-ject xpressio III confort
pre phono schiit Mani
ampli Gabris amo pl 36
diffusori indiana line diva 252
collegamento gira -pre phono-ampli cavi su progetto TnTaudio
collegamento diffusori cavi su progetto TnTaudio
Re: inclinazione braccio per cambio testina
No,
ai gradi ci pensa la puntina,
tu devi preoccuparti solo che il braccio sia parallelo al disco
quando la puntina è appoggiata nel solco
il problema è che non sempre i giradischi hanno la regolazione dell'estrazione del perno del braccio
per ottenere questo parallelismo
Attenzione!
23 gradi non è l'inclinazione del braccio,
ma l'inclinazione della microscopica punta della puntina rispetto al solco.
ai gradi ci pensa la puntina,
tu devi preoccuparti solo che il braccio sia parallelo al disco
quando la puntina è appoggiata nel solco
il problema è che non sempre i giradischi hanno la regolazione dell'estrazione del perno del braccio
per ottenere questo parallelismo
Attenzione!
23 gradi non è l'inclinazione del braccio,
ma l'inclinazione della microscopica punta della puntina rispetto al solco.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5661
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: inclinazione braccio per cambio testina
Grazie mille della risposta, quindi nulla dovrei fare se non cambiare la testina; il braccio del gira mi sembra che si possa modificare (leggendo sulle istruzioni),nel caso dovrei dotarmi di un qualcosa che mi indichi il parallelismo del braccio in modo esatto?
lyo- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.04.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Torino
Impianto : pro-ject xpressio III confort
pre phono schiit Mani
ampli Gabris amo pl 36
diffusori indiana line diva 252
collegamento gira -pre phono-ampli cavi su progetto TnTaudio
collegamento diffusori cavi su progetto TnTaudio
Re: inclinazione braccio per cambio testina
No, basta mettere la puntina verso la fine del disco,@lyo ha scritto:... ,nel caso dovrei dotarmi di un qualcosa che mi indichi il parallelismo del braccio in modo esatto?
e controllare il parallelismo a vista.
Non preoccuparti dell'assoluta precisione, non serve.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5661
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: inclinazione braccio per cambio testina
grazie per avermi risolto il problema,ho imparato una cosa nuova.




lyo- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.04.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Torino
Impianto : pro-ject xpressio III confort
pre phono schiit Mani
ampli Gabris amo pl 36
diffusori indiana line diva 252
collegamento gira -pre phono-ampli cavi su progetto TnTaudio
collegamento diffusori cavi su progetto TnTaudio
Re: inclinazione braccio per cambio testina
Perché vuoi cambiare la ortofon? Con la 95 non faresti salti di qualità apprezzabili, a meno di montare la versione ML o SH
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 522
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: inclinazione braccio per cambio testina
Monterà la versione EN, N sta per Nude, è molto sexy ...@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Perché vuoi cambiare la Ortofon?
Con la 95 non faresti salti di qualità apprezzabili, a meno di montare la versione ML o SH
Sono e suonano molto differenti, se non piace la Ortofon può valer la pena cambiare e provate la AT,
anche se si rimane nella stessa fascia di qualità e prezzo si tenta un suono differente.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5661
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: inclinazione braccio per cambio testina
@valterneri ha scritto:Monterà la versione EN, N sta per Nude, è molto sexy ...@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Perché vuoi cambiare la Ortofon?
Con la 95 non faresti salti di qualità apprezzabili, a meno di montare la versione ML o SH
Sono e suonano molto differenti, se non piace la Ortofon può valer la pena cambiare e provate la AT,
anche se si rimane nella stessa fascia di qualità e prezzo si tenta un suono differente.
C'è da dire che la 2M red, delle 4 teste in mio possesso, è in ultima posizione, ma le atre 3 sono di una categoria differente.
Le Audio Technica sono certamente testine stupefacenti in rapporto al loro prezzo, quando dovrò cambiare la VM 540 ML, mi sa che dovrò spendere il triplo per sentire (forse) meglio
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 522
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: inclinazione braccio per cambio testina
buongiorno, infatti vorrei cambiare per un suono differente, la mia scelta è stata indotta a causa di un problema con l'acquisto di uno stilo Ortofon 2m blue che mi è arrivato (dopo 20 giorni)fallato nel senso che il cantilever è affossato, il corpo testina sfiora il disco ,ho inviato fotografie della red e della blue al venditore che mi risponde dicendo di aver a sua volta inviato il tutto credo al fornitore ma sino ad ora non ho avuto risposta.sic.girando qua e là forum e leggendo articoli vari la scelta è caduto sulla audiotechnica con stilo nudo quasi come la blue.La causa del tutto è un'opera:il flauto magico di Mozart edizione D.Grammophon,direttore Karajan,cofanetto near mint (perfetto) che ha le voci femminili troppo troppo basse di volume, lontane,cosa che non succede su altri dischi, quindi ho optato per una testina più sensibile e più chiara riguardo a quelle voci.
lyo- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.04.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Torino
Impianto : pro-ject xpressio III confort
pre phono schiit Mani
ampli Gabris amo pl 36
diffusori indiana line diva 252
collegamento gira -pre phono-ampli cavi su progetto TnTaudio
collegamento diffusori cavi su progetto TnTaudio
Re: inclinazione braccio per cambio testina
scusate, senza svenarmi.
lyo- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.04.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Torino
Impianto : pro-ject xpressio III confort
pre phono schiit Mani
ampli Gabris amo pl 36
diffusori indiana line diva 252
collegamento gira -pre phono-ampli cavi su progetto TnTaudio
collegamento diffusori cavi su progetto TnTaudio
Re: inclinazione braccio per cambio testina
Lo stilo 2M blue, non lo regalano...insisti per una risoluzione del problema
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 522
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: inclinazione braccio per cambio testina
Ho contattato il venditore oggi stesso per chiedere la sostituzione, speriamo in bene, lo stilo dovrebbe essere in garanzia.
lyo- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.04.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Torino
Impianto : pro-ject xpressio III confort
pre phono schiit Mani
ampli Gabris amo pl 36
diffusori indiana line diva 252
collegamento gira -pre phono-ampli cavi su progetto TnTaudio
collegamento diffusori cavi su progetto TnTaudio
lyo- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.04.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Torino
Impianto : pro-ject xpressio III confort
pre phono schiit Mani
ampli Gabris amo pl 36
diffusori indiana line diva 252
collegamento gira -pre phono-ampli cavi su progetto TnTaudio
collegamento diffusori cavi su progetto TnTaudio
Re: inclinazione braccio per cambio testina
Sembra una tartaruga quando ritrae la testa...
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 522
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Problemi con gestione dei tag
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II
» Ampli Vintage