Consiglio acquisto: Einstein "The Mains" NF-6020... vecchio di 14 anni
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio acquisto: Einstein "The Mains" NF-6020... vecchio di 14 anni
Ciao, qualcuno può darmi un suggerimento se vale la pena acquistare questo condizionatore di rete Einstein "The Mains" NF-6020 - 700VA max? All'epoca secondo le recensioni era uno dei migliori: la tecnologia che adotta a detta di molti è ottima. perchè ha due trasformatori di isolamento non toroidali e uscita bilanciata. Lo voglio usare per eliminare dei fastidiosi loop di massa, rumore e altro, così da isolare il PC dal resto del mio front-end digitale. L'integrato valvolare ovviamente rimarrebbe attaccato alla spina al muro. Ho ancora l'alimentatore di switching attaccato al PC, che so essere improponibile, ma pure se in futuro decidessi di cambiarlo con una batteria o alimentazione lineare lineare (anche se sarebbe costosa visto l'amperaggio richiesto) essendo del campo so che la motherboard ha sempre un miliardo di alimentatori di switching integrati... quindi sarebbe solo un paliativo. L'unica cosa per le alimentazioni dei PC è isolare il PC dal resto.
Se compro questo condizionatore, essendo vecchio di 14 anni a cosa posso andare incontro? I trasformatori sono a rischio? Ronzio?
Il venditore mi ha detto che il ronzio è basso... però ci ha messo dei piedini.. Il prezzo è interessante, sarai molto tentato. Per favore datemi qualche consiglio.
Allego foto:
Se compro questo condizionatore, essendo vecchio di 14 anni a cosa posso andare incontro? I trasformatori sono a rischio? Ronzio?
Il venditore mi ha detto che il ronzio è basso... però ci ha messo dei piedini.. Il prezzo è interessante, sarai molto tentato. Per favore datemi qualche consiglio.
Allego foto:
Ultima modifica di emaspac il Gio 22 Ago 2013 - 17:36 - modificato 1 volta.
emaspac- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.10.12
Numero di messaggi : 120
Località : Roma
Provincia : neutro
Occupazione/Hobby : informatica/programmazione/telecomunicazioni
Impianto : ° CAPS Zuma + Jriver + JPlay + Dirac Live Stereo + SOtM tX-USBexp Fanless PC
° Berkeley Audio Design Alpha USB USB/SPDIF Converter
° Genesis Digital Lens RAM Buffered Dejitter
° Wadia 2000 Digimaster 64x DAC
° Leben CS-600 + KT66 NOS Marconi Tube Fullamp
° Claravox Euritmica Speakers
Re: Consiglio acquisto: Einstein "The Mains" NF-6020... vecchio di 14 anni
Sembra ben fatto,ma informati in rete
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Consiglio acquisto: Einstein "The Mains" NF-6020... vecchio di 14 anni
infatti ci ho provato, ma si trova pochissima roba. quello che so l'ho trovato su riviste cartacee dell'epoca. cmq la marca è una sicurezza.Albert^ONE ha scritto:Sembra ben fatto,ma informati in rete
emaspac- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.10.12
Numero di messaggi : 120
Località : Roma
Provincia : neutro
Occupazione/Hobby : informatica/programmazione/telecomunicazioni
Impianto : ° CAPS Zuma + Jriver + JPlay + Dirac Live Stereo + SOtM tX-USBexp Fanless PC
° Berkeley Audio Design Alpha USB USB/SPDIF Converter
° Genesis Digital Lens RAM Buffered Dejitter
° Wadia 2000 Digimaster 64x DAC
° Leben CS-600 + KT66 NOS Marconi Tube Fullamp
° Claravox Euritmica Speakers
Re: Consiglio acquisto: Einstein "The Mains" NF-6020... vecchio di 14 anni
alla fine l'ho acquistato, è arrivato ieri.
c'ho collegato anche l'integrato, per fare una prova. beh, dai primi ascolti devo ammettere che sembra eccezionale: profondità di scena triplicata, fluidità e organicità, così come un leggerissimo aumento del dettaglio sono le cose che si notano subito.
il basso mi sembra non aver perso nulla e neppure la dinamica, cmq mi riservo un ascolto più approfondito per questi due aspetti. per ora sono molto contento.
c'ho collegato anche l'integrato, per fare una prova. beh, dai primi ascolti devo ammettere che sembra eccezionale: profondità di scena triplicata, fluidità e organicità, così come un leggerissimo aumento del dettaglio sono le cose che si notano subito.
il basso mi sembra non aver perso nulla e neppure la dinamica, cmq mi riservo un ascolto più approfondito per questi due aspetti. per ora sono molto contento.
emaspac- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.10.12
Numero di messaggi : 120
Località : Roma
Provincia : neutro
Occupazione/Hobby : informatica/programmazione/telecomunicazioni
Impianto : ° CAPS Zuma + Jriver + JPlay + Dirac Live Stereo + SOtM tX-USBexp Fanless PC
° Berkeley Audio Design Alpha USB USB/SPDIF Converter
° Genesis Digital Lens RAM Buffered Dejitter
° Wadia 2000 Digimaster 64x DAC
° Leben CS-600 + KT66 NOS Marconi Tube Fullamp
° Claravox Euritmica Speakers
Re: Consiglio acquisto: Einstein "The Mains" NF-6020... vecchio di 14 anni
Bella Bestia complimenti,
mi fà ricordare i miei bei tempi dell'Hi-End giovanile
Per curiosità, dove lo hai trovato e, se possibile, sapere quanto ti è venuto a costare....
saluti
mi fà ricordare i miei bei tempi dell'Hi-End giovanile
Per curiosità, dove lo hai trovato e, se possibile, sapere quanto ti è venuto a costare....
saluti
Vincenzo164- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.09.13
Numero di messaggi : 23
Località : Terra bedda di sicilia
Impianto : (Rogers LS5/9 su stand Foundation Pre e finale luxman C03/M03 cd technics SLP990)
Re: Consiglio acquisto: Einstein "The Mains" NF-6020... vecchio di 14 anni
l'ho trovato online sul famigerato mercato dell'usato tedesco, fonte di mille tentazioni (www.audio-markt.de). l'ho pagato 500€, compresa la spedizione.Vincenzo164 ha scritto:Bella Bestia complimenti,
mi fà ricordare i miei bei tempi dell'Hi-End giovanile
Per curiosità, dove lo hai trovato e, se possibile, sapere quanto ti è venuto a costare....
saluti
dopo un po' di ascolti aggiungo che con il suo inserimento la dinamica si è preservata e anzi è aumentata, così come l'ampiezza di scena. ovviamente l'isolamento garantisce un suono decisamente più pulito, ma quello me l'aspettavo. collegandoci anche l'integrato valvolare (198W), i trasformatori di isolamento ancora ce la fanno e il suono diventa veramente lussureggiante, a parer mio molto molto bello. in questa configurazione il basso profondo, però, ne esce un po' limato.
emaspac- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.10.12
Numero di messaggi : 120
Località : Roma
Provincia : neutro
Occupazione/Hobby : informatica/programmazione/telecomunicazioni
Impianto : ° CAPS Zuma + Jriver + JPlay + Dirac Live Stereo + SOtM tX-USBexp Fanless PC
° Berkeley Audio Design Alpha USB USB/SPDIF Converter
° Genesis Digital Lens RAM Buffered Dejitter
° Wadia 2000 Digimaster 64x DAC
° Leben CS-600 + KT66 NOS Marconi Tube Fullamp
° Claravox Euritmica Speakers
Re: Consiglio acquisto: Einstein "The Mains" NF-6020... vecchio di 14 anni
Hai fatto benissimo, conosco il marchio e fa prodotti di fascia alta eccellenti.emaspac ha scritto:alla fine l'ho acquistato, è arrivato ieri.
Complimenti.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Argomenti simili
» acquisto casse proson 6020 o event 10
» Mi sono arrivate le Proson Conquest 6030 MK2!
» Proson Conquest 6020 MK2
» Crossover Proson 6020 mk2
» Gainclone e Proson 6020 mkII
» Mi sono arrivate le Proson Conquest 6030 MK2!
» Proson Conquest 6020 MK2
» Crossover Proson 6020 mk2
» Gainclone e Proson 6020 mkII
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8