biamplificazione T-Forum
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
biamplificazione T-Forum
Era un sogno da tanto tempo ma per realizzarlo occorreva la persona giusta perché io non ho alcuna esperienza ne tecnica ne pratica.
Ho conosciuto Ciro (Sonic 63) ci siamo intesi e così è partito il progetto:
_ pre Gomez con doppia uscita per biamplificazione
_ ampli note alte Icepower 125asx2
fin qui è stato tutto realizzato e sono molto soddisfatto. Adesso il consiglio che chiedo a tutto il forum è : che ci metto come ampli alle note basse per scapigliarmi? Le casse sono una coppia di Tannoy Glenair 15" che vorrei un pò strapazzare tanto per fargli capire chi è che comanda.L'ambiente di ascolto è sui 35 mq.
Sono aperto a tutte le soluzioni!!!
un grazie a tutti e buona giornata
Ho conosciuto Ciro (Sonic 63) ci siamo intesi e così è partito il progetto:
_ pre Gomez con doppia uscita per biamplificazione
_ ampli note alte Icepower 125asx2
fin qui è stato tutto realizzato e sono molto soddisfatto. Adesso il consiglio che chiedo a tutto il forum è : che ci metto come ampli alle note basse per scapigliarmi? Le casse sono una coppia di Tannoy Glenair 15" che vorrei un pò strapazzare tanto per fargli capire chi è che comanda.L'ambiente di ascolto è sui 35 mq.
Sono aperto a tutte le soluzioni!!!
un grazie a tutti e buona giornata
maxanton- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.10
Numero di messaggi : 633
Località : Lazio / Italia
Provincia : Roma / Roma
Impianto : Diffusori UNICUM due vie+Focal Chorus 807 V + pre ONCLE Bruno Reference+Adcom 5500+ Poppulse T150+Trends ta 10.2+pre Gomez by Sonic63+finale B&O 125 asx by Sonic63+server musicale by Wasky
Re: biamplificazione T-Forum
Yamaha P2500S (Stentor docet)
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: biamplificazione T-Forum
addirittura meglio di un valvolarone tosto?
maxanton- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.10
Numero di messaggi : 633
Località : Lazio / Italia
Provincia : Roma / Roma
Impianto : Diffusori UNICUM due vie+Focal Chorus 807 V + pre ONCLE Bruno Reference+Adcom 5500+ Poppulse T150+Trends ta 10.2+pre Gomez by Sonic63+finale B&O 125 asx by Sonic63+server musicale by Wasky
Re: biamplificazione T-Forum
Le valvole vanno bene sugli alti, IMHO.
Sui bassi la Classe D è un must !
(e sui medi io ci metterei un'AB)
Per curiosità: cos'è il "pre Gomez" ???
Sui bassi la Classe D è un must !
(e sui medi io ci metterei un'AB)
Per curiosità: cos'è il "pre Gomez" ???
Re: biamplificazione T-Forum
poi spiegheranno bene i guru in materia comunque il Gomez è un progetto di pre a valvole inventato da questo ingegnere (?) mi sembra negli anni '50 o '60. E' poi diventato un classico come l'SRPP
maxanton- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.10
Numero di messaggi : 633
Località : Lazio / Italia
Provincia : Roma / Roma
Impianto : Diffusori UNICUM due vie+Focal Chorus 807 V + pre ONCLE Bruno Reference+Adcom 5500+ Poppulse T150+Trends ta 10.2+pre Gomez by Sonic63+finale B&O 125 asx by Sonic63+server musicale by Wasky
Re: biamplificazione T-Forum
maxanton ha scritto:Era un sogno da tanto tempo ma per realizzarlo occorreva la persona giusta perché io non ho alcuna esperienza ne tecnica ne pratica.
Ho conosciuto Ciro (Sonic 63) ci siamo intesi e così è partito il progetto:
_ pre Gomez con doppia uscita per biamplificazione
_ ampli note alte Icepower 125asx2
fin qui è stato tutto realizzato e sono molto soddisfatto. Adesso il consiglio che chiedo a tutto il forum è : che ci metto come ampli alle note basse per scapigliarmi? Le casse sono una coppia di Tannoy Glenair 15" che vorrei un pò strapazzare tanto per fargli capire chi è che comanda.L'ambiente di ascolto è sui 35 mq.
Sono aperto a tutte le soluzioni!!!
un grazie a tutti e buona giornata
Se la biamplificazione è passiva sui bassi devi metterci assolutamente un altro Icepower 125asx2.
Però leggendo che il primo lo hai messo sugli alti rimango perplesso: per me la biamplificazione passiva è meglio farla verticale che orizzontale.
Se vuoi invece biamplificare in modo attivo, rimuovendo completamente i crossover dalle casse io utilizzerei una sola uscita del pre ed entrerei in un loudspeaker manager rigorosamente digitale e poi andrei ai due amplificatori che questa volta possono essere pure diversi
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: biamplificazione T-Forum
Stentor ha scritto:maxanton ha scritto:Era un sogno da tanto tempo ma per realizzarlo occorreva la persona giusta perché io non ho alcuna esperienza ne tecnica ne pratica.
Ho conosciuto Ciro (Sonic 63) ci siamo intesi e così è partito il progetto:
_ pre Gomez con doppia uscita per biamplificazione
_ ampli note alte Icepower 125asx2
fin qui è stato tutto realizzato e sono molto soddisfatto. Adesso il consiglio che chiedo a tutto il forum è : che ci metto come ampli alle note basse per scapigliarmi? Le casse sono una coppia di Tannoy Glenair 15" che vorrei un pò strapazzare tanto per fargli capire chi è che comanda.L'ambiente di ascolto è sui 35 mq.
Sono aperto a tutte le soluzioni!!!
un grazie a tutti e buona giornata
Se la biamplificazione è passiva sui bassi devi metterci assolutamente un altro Icepower 125asx2.
Però leggendo che il primo lo hai messo sugli alti rimango perplesso: per me la biamplificazione passiva è meglio farla verticale che orizzontale.
Se vuoi invece biamplificare in modo attivo, rimuovendo completamente i crossover dalle casse io utilizzerei una sola uscita del pre ed entrerei in un loudspeaker manager rigorosamente digitale e poi andrei ai due amplificatori che questa volta possono essere pure diversi
Mi permetto di andare in controtendenza rispetto al guru,
straconsigliando la biamplificazione passiva orizzontale con un icepower sulle alte e un beringer A500 per i bassi. So per certo che sarai piacevolmente sorpreso dal risultato (come lo sono stato io, solo che per gli alti c'era una abletec). E stiamo parlando di 200€…
El Alicantino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.07.12
Numero di messaggi : 216
Provincia : molto piovosa
Impianto : and the bit goes on...
Re: biamplificazione T-Forum
El Alicantino ha scritto:
Mi permetto di andare in controtendenza rispetto al guru,
straconsigliando la biamplificazione passiva orizzontale con un icepower sulle alte e un beringer A500 per i bassi. So per certo che sarai piacevolmente sorpreso dal risultato (come lo sono stato io, solo che per gli alti c'era una abletec). E stiamo parlando di 200€…
Nessun guru figurati ....con la passiva cmq da lla mia esperienza meglio sempre utilizzare due ampli uguali e in verticale ..... se ti leggi gli ultimi numeri di suono in cui han fatto uno speciale biamplificazione passiva ti spiegano bene perché la tua è la scelta meno convincente
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: biamplificazione T-Forum
Ma certo si scherza è venerdì! Comunque bravo lo sei,Stentor ha scritto:
Nessun guru figurati ....con la passiva cmq da lla mia esperienza meglio sempre utilizzare due ampli uguali e in verticale ..... se ti leggi gli ultimi numeri di suono in cui han fatto uno speciale biamplificazione passiva ti spiegano bene perché la tua è la scelta meno convincente
Non leggo le riviste che parlano di orecchie da pipistrello dagli anni novanta.
Comunque certo, quel che dici sarà anche giusto ma:
1. Il modulo Icepower lo possiede già, ed io so per certo che non basta per i bassi. Il consiglio era anche per non spendere troppo.
2. quel woofer che ho visto delle foto delle sue casse, ma sai che back-EMF generano? (come si chiamano in italiano…), quindi ci sono ottime ragioni per biamplificazione orizzontale… Ma non ho le competenze per spiegare quello che uno più bravo, competente, (ma non più bello) di me mi aveva spiegato al riguardo…. Poi effettivamente ad uno può piacere la dolcezza di una scheda classe D per gli alti ma il controllo di 200W per i bassi... resta che (imho) la 125 tanto dolce no è
El Alicantino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.07.12
Numero di messaggi : 216
Provincia : molto piovosa
Impianto : and the bit goes on...
Re: biamplificazione T-Forum
Certo ....se prendeva la serie ASP di icepower era molto più dolce e aveva un controllo ferreo sui woofer.
Quattro ASP1000 e scommetti che le sue casse prendono il volo ? Se alza troppo pure lui
Quattro ASP1000 e scommetti che le sue casse prendono il volo ? Se alza troppo pure lui
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: biamplificazione T-Forum
Mah, de gustibus, comunque IMHO - e non solo - i classe D sulle alte sono troppo taglienti
Re: biamplificazione T-Forum
Marco Ravich ha scritto:Mah, de gustibus, comunque IMHO - e non solo - i classe D sulle alte sono troppo taglienti
Anche i classe A, A/B etc... sono tagliente se gli ampli lo sono
Marco ci sono Classe D e Classe D .... gli ASP1000 per esempio se devo trovargli un difetto imho son pure troppo timidi sulle alte ....
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: biamplificazione T-Forum
Boh, l'ICE power de Miclaud (che me pare fosse proprio una tua creatura o da te posseduto) sugli alti è IMHO troppo tagliente: credo sia proprio una caratteristica dei Classe D...Stentor ha scritto:Anche i classe A, A/B etc... sono tagliente se gli ampli lo sono
Però non è una questione di potenza, ma di suono: i classe A sulle alte a me piacciono di più.
Re: biamplificazione T-Forum
intanto grazie per l'interesse
andando per gradi di categorie e per esemplificare per i bassi tra Yamaha e Behringer quali sono i pro e i contro?
per esempio sarebbe bello se intervenisse Zio Bruno con i suoi finaloni alta corrente potrebbe dire la sua su una biampi come questa
andando per gradi di categorie e per esemplificare per i bassi tra Yamaha e Behringer quali sono i pro e i contro?
per esempio sarebbe bello se intervenisse Zio Bruno con i suoi finaloni alta corrente potrebbe dire la sua su una biampi come questa
maxanton- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.10
Numero di messaggi : 633
Località : Lazio / Italia
Provincia : Roma / Roma
Impianto : Diffusori UNICUM due vie+Focal Chorus 807 V + pre ONCLE Bruno Reference+Adcom 5500+ Poppulse T150+Trends ta 10.2+pre Gomez by Sonic63+finale B&O 125 asx by Sonic63+server musicale by Wasky
Re: biamplificazione T-Forum
Marco Ravich ha scritto:Boh, l'ICE power de Miclaud (che me pare fosse proprio una tua creatura o da te posseduto) sugli alti è IMHO troppo tagliente: credo sia proprio una caratteristica dei Classe D...Stentor ha scritto:Anche i classe A, A/B etc... sono tagliente se gli ampli lo sono
Però non è una questione di potenza, ma di suono: i classe A sulle alte a me piacciono di più.
Si è una mia creatura, No non è questione di classe D: gli ASP suonano completamente diversi
Stessa cosa vale per i classe A
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Argomenti simili
» PCB Pre a Fet del forum
» YES-FORUM
» La PWA del T-Forum
» I 300.000 del T-Forum!
» Il CATALOGO del T-forum
» YES-FORUM
» La PWA del T-Forum
» I 300.000 del T-Forum!
» Il CATALOGO del T-forum
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:41 Da arthur dent
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 22:08 Da Lucayy
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 17:56 Da embty2002
» AKM VS ESS
Ieri alle 17:52 Da embty2002
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 14:30 Da Quaiozi!
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ieri alle 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod