PCB Pre a Fet del forum
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
PCB Pre a Fet del forum
Moderatore ON
Discussione nata qui
http://t-class.niceboard.org/varie-miscellanea-accessori-f53/vendo-pcb-pre-a-fet-del-forum-prezzo-12-euro-t4216.htm
Moderatore OFF
Scusate dell'intrusione, cercavo appunto notizie sul preampli a basso costo di Maurarte.
Ho cominciato a leggere tutto il topic finchè non mi sono imbattuto a questa pagina
http://t-class.niceboard.org/diy-amplificatori-f57/vogliamo-fare-un-pre-a-fet-semplice-economico-e-ben-suonante-t2889-60.htm
l'uente aris69 scrive: "Il circuito viene postato senza alcuna finalita' commerciale e riproposto per essere facilmente realizzabile."
poi scrive dopo il post dell'utente audioman e scrive: occhio che i progetti di NE sono sottoposti al diritto di copyright, ne e' pertanto vietata la pubblicazione o la divulgazione senza il consenso della rivista....
I moderatori a questo punto cancellano il contenuto dell'intervento dell'utente audioman.
...passa tempo e l'utente aris69 vende le sue basette alla modica cifra di 12 euro, che non è neanche ben realizzata in quanto lo sbroglio è tortuoso.
Non conosco le basette di nuova elettronica ma a quanto dice maurarte con una piccola modifica possono andare, gli stessi circuiti mi sembra che li abbia utilizzati anche l'utente Vincenzo con ottimi risultati
http://t-class.niceboard.org/diy-amplificatori-f57/vogliamo-fare-un-pre-a-fet-semplice-economico-e-ben-suonante-t2889-435.htm
Discussione nata qui
http://t-class.niceboard.org/varie-miscellanea-accessori-f53/vendo-pcb-pre-a-fet-del-forum-prezzo-12-euro-t4216.htm
Moderatore OFF
aris69 ha scritto:Il circuito viene postato senza alcuna finalita' commerciale e riproposto per essere facilmente realizzabile.
audioman ha scritto:C'è anche questo preamplificatore con Fet e Transistor
di Nuova elettronica http://www.nuovaelettronica.it/
sigla del progetto LX.5017
http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/index.cfm?fb=scheda_kit&ww_articoli_id=16639
--------------
Descrizione e schema cancellati
Vedi la mia risposta e quella di pincellone.
(si tratta di documenti coperti da copyright)
aris69 ha scritto:occhio che i progetti di NE sono sottoposti al diritto di copyright, ne e' pertanto vietata la pubblicazione o la divulgazione senza il consenso della rivista....
pincellone ha scritto:audioman ha scritto:C'è anche questo preamplificatore con Fet e Transistor
di Nuova elettronica http://www.nuovaelettronica.it/
sigla del progetto LX.5017
Audioman, capisco la tua buona fede, ma i progetti di NE sono tutelati da Copyright, quindi è corretto eliminare lo schema e il progetto. Non vedo invece problemi a citarne la sigla e il riferimento.
P.
Barone Rosso ha scritto:audioman ha scritto:C'è anche questo preamplificatore con Fet e Transistor
di Nuova elettronica http://www.nuovaelettronica.it/
sigla del progetto LX.5017
NOTA:
Ho spostato (voi non lo vedete) il testo e lo schema che non sembrano essere pubblici.
Se mi trovi un link ai due li posso mettere.
(al momento non sembrano esistere)
Vincenzo ha scritto:Ed ecco il PSU!
Ho utilizzato un toroidale da 24V 0,5A, un ponte da 2A, 5 condensatori Panasonic FC da 2200uF 50V, un MKP Epcos da 1uF e un reattore da 18W; il tutto su scheda millefori.
Pronto per il test con la 2050:
Rispetto all'alimentazione a batterie il suono cambia molto poco, merito dell'ottima idea di utilizzare un filtro induttivo, anche se a basso costo. In somma: il progetto è davvero ottimo, soprattutto per l'elevatissimo rapporto q/p!
aris69 ha scritto:ragazzi mi cimento anch'io
a proposito, ho fatto 3-4 pcb in piu', se a qualcuno puo' interessare mi contatti in pvt.
La PCB e' quella di pag 16 di questa discussione.
Scusate dell'intrusione, cercavo appunto notizie sul preampli a basso costo di Maurarte.
Ho cominciato a leggere tutto il topic finchè non mi sono imbattuto a questa pagina
http://t-class.niceboard.org/diy-amplificatori-f57/vogliamo-fare-un-pre-a-fet-semplice-economico-e-ben-suonante-t2889-60.htm
l'uente aris69 scrive: "Il circuito viene postato senza alcuna finalita' commerciale e riproposto per essere facilmente realizzabile."
poi scrive dopo il post dell'utente audioman e scrive: occhio che i progetti di NE sono sottoposti al diritto di copyright, ne e' pertanto vietata la pubblicazione o la divulgazione senza il consenso della rivista....
I moderatori a questo punto cancellano il contenuto dell'intervento dell'utente audioman.
...passa tempo e l'utente aris69 vende le sue basette alla modica cifra di 12 euro, che non è neanche ben realizzata in quanto lo sbroglio è tortuoso.
Non conosco le basette di nuova elettronica ma a quanto dice maurarte con una piccola modifica possono andare, gli stessi circuiti mi sembra che li abbia utilizzati anche l'utente Vincenzo con ottimi risultati
http://t-class.niceboard.org/diy-amplificatori-f57/vogliamo-fare-un-pre-a-fet-semplice-economico-e-ben-suonante-t2889-435.htm
ilpirata14- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.09
Numero di messaggi : 116
Località : Mare dei Caraibi
Impianto : hlly ta2024* fostex fe127 bass reflex *philips 471
Re: PCB Pre a Fet del forum
ilpirata14 ha scritto:
Scusate dell'intrusione, cercavo appunto notizie sul preampli a basso costo di Maurarte.
Ho cominciato a leggere tutto il topic finchè non mi sono imbattuto a questa pagina
http://t-class.niceboard.org/diy-amplificatori-f57/vogliamo-fare-un-pre-a-fet-semplice-economico-e-ben-suonante-t2889-60.htm
l'uente aris69 scrive: "Il circuito viene postato senza alcuna finalita' commerciale e riproposto per essere facilmente realizzabile."
poi scrive dopo il post dell'utente audioman e scrive: occhio che i progetti di NE sono sottoposti al diritto di copyright, ne e' pertanto vietata la pubblicazione o la divulgazione senza il consenso della rivista....
Non conosco le basette di nuova elettronica ma a quanto dice maurarte con una piccola modifica possono andare, gli stessi circuiti mi sembra che li abbia utilizzati anche l'utente Vincenzo con ottimi risultati
Vedi, sarebbe vietato commentare i post di vendita ma la tua ricostruzione è corretta.
Calcola che le pcb di NE costano 1euro CAD e vanno bene per il progetto salvo alcuni accorgimenti nella realizzazione.
Comunque il secondo sbroglio di Aris mi sembra diverso e migliore rispetto al primo e il prezzo in linea con le realizzazioni custom di basette per progetti diy.
Se i moderatori lo ritengono opportuno possono cancellare questo mio intervento anzi mi scuso in anticipo per questa violazione.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: PCB Pre a Fet del forum
il primo sbroglio che ho fatto ha le piste un po tortuose, quindi, visto che sul forum c'erano i sorgenti di eagle ho fatto anche quelle di PCB che sono migliori, rispetto al mio disegno.
Ovviamente per rispondere a Ivan il secondo disegno non e' farina del mio sacco. E' il progetto che si trova a pag 16 della discussione.
Se il post non e' pertinente, puo' essere tranquillamente cancellato, ma credevo di aver fatto una cosa giusta, per qualche utente che non e' in grado di reperire o sviluppare la PCB.
Ovviamente per rispondere a Ivan il secondo disegno non e' farina del mio sacco. E' il progetto che si trova a pag 16 della discussione.
Se il post non e' pertinente, puo' essere tranquillamente cancellato, ma credevo di aver fatto una cosa giusta, per qualche utente che non e' in grado di reperire o sviluppare la PCB.
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: PCB Pre a Fet del forum
No anzi, scusa l'intromissione nel tuo 3ad. Solo che l'appunto che ha fatto ilpirata mi sembrava corretto e mi sembrava doveroso fornire una precisazione.aris69 ha scritto:il primo sbroglio che ho fatto ha le piste un po tortuose, quindi, visto che sul forum c'erano i sorgenti di eagle ho fatto anche quelle di PCB che sono migliori, rispetto al mio disegno.
Ovviamente per rispondere a Ivan il secondo disegno non e' farina del mio sacco. E' il progetto che si trova a pag 16 della discussione.
Se il post non e' pertinente, puo' essere tranquillamente cancellato, ma credevo di aver fatto una cosa giusta, per qualche utente che non e' in grado di reperire o sviluppare la PCB.
Semmai è il mio commento a non essere pertinente nel tuo 3ad.
Poi se vogliamo dirla tutta, la basetta mi sembra ben fatta e il prezzo onestissimo.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: PCB Pre a Fet del forum
Scusa la mia intromissione. Lo sbroglio originale e' di Dreamflyer (Marco), che tra l'altro ha realizzato anche una versione più compatta che va alla grande. Io ho scelto quella pero' se hai già fatto le PCB andranno sicuramente bene anche le altre...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Argomenti simili
» La PWA del T-Forum
» I 300.000 del T-Forum!
» YES-FORUM
» biamplificazione T-Forum
» Il T-Forum è gratuito?
» I 300.000 del T-Forum!
» YES-FORUM
» biamplificazione T-Forum
» Il T-Forum è gratuito?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 15:41 Da arthur dent
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 15:08 Da Lucayy
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:56 Da embty2002
» AKM VS ESS
Ieri alle 10:52 Da embty2002
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 7:30 Da Quaiozi!
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ieri alle 1:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 14:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 13:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 3:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 16:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 4:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 4:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 15:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 14:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 10:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 9:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 8:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 8:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 3:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 2:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 1:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 12:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 8:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 7:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 6:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 4:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mar 7 Gen 2025 - 23:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 16:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 11:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 16:34 Da pktgod