Appesantire il cono del wf
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Appesantire il cono del wf
Salve.
Non ho bass-reflex o altri programmi di calcolo, secondo voi, se appesantisco il 206EN con un po' di blue-tac, tipo 2 grammi, cosa ottengo? una riduzione sui medio-alti o cosa?
Grazie
Non ho bass-reflex o altri programmi di calcolo, secondo voi, se appesantisco il 206EN con un po' di blue-tac, tipo 2 grammi, cosa ottengo? una riduzione sui medio-alti o cosa?
Grazie
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Appesantire il cono del wf
generalmente credo si usi per il cestello, non per il cono. Per appesantire il cono, si usano "colle", "lacche" o comunque liquidi a pennello. Sicuramente perde efficienza, altro non so. Quando usai della colla vinilica su dei monovia Ciare nella base del cono e nel whizzer la resa fu quella di un medio alto meno fastidioso e medio meno nasale, ma tutto sommato non lo trasformò in un cigno.
Da qualche parte c'è un vecchio post di Vincenzo dove sono riportate le modifiche passo passo se ti può essere utile.
Da qualche parte c'è un vecchio post di Vincenzo dove sono riportate le modifiche passo passo se ti può essere utile.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Appesantire il cono del wf
Si ho visto quel post ma io volevo fare un intervento reversibile
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Appesantire il cono del wf
un'intervento reversibile credo che non è possibile.....
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Appesantire il cono del wf
Mi ricordo che un mio amico per avere +bassi in un sub ci metteva un pezzo di cavo di rame attaccato con blu tac intorno alla cupola dell'ap ed in effetti funzionava
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Appesantire il cono del wf
Di sicuro si abbassa la frequenza di risonanza, ma ci sono effetti anche sul resto della gamma e sono questi che bisognerebbe calcolare o intuire a spanne....se non intervengono gli esperti di simulazione al pc presenti in questo Forum, credo che non lo sapremo mai, salvo tentare e sentire ad orecchio
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Appesantire il cono del wf
Dovrebbe diminuire anche l'accelerazione del cono, quindi l'altoparlante potrebbe risultare più "lento".
Forse in Bass PC c'è la possibilità di aggiungere massa all'altoparlante.
Forse in Bass PC c'è la possibilità di aggiungere massa all'altoparlante.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Appesantire il cono del wf
Purtroppo non ho bass pc.....comunque certo si riduce un poco la velocità e l'efficienza, ma potrebbero beneficiarne i bassi e l'eccesso di medi, invece di mettere resistenze sul segnale, roba che odio e che poi ti attenua pure gli acuti
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Appesantire il cono del wf
o meglio non riesco a farlo girare nel mio pc, non so se sono io o il pc, ma non funziona
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Appesantire il cono del wf
Tonyartemide ha scritto:o meglio non riesco a farlo girare nel mio pc, non so se sono io o il pc, ma non funziona
Hai provato a seguire le istruzioni postate da Wasky?
http://www.bitaudioworld.it/forum/showthread.php?t=346&page=1
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Appesantire il cono del wf
Con 2 grammi non ottieni nulla con 20gr si ma, hai un AP diverso quindi devi ricalcolare i T&S
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Appesantire il cono del wf
Diciamo che sono riuscito ad aprirlo......spero ora di riuscire ad usarlo......ma ogni volta che si apre bisogna rifare la tiritera?....
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Appesantire il cono del wf
Tonyartemide ha scritto:Diciamo che sono riuscito ad aprirlo......spero ora di riuscire ad usarlo......ma ogni volta che si apre bisogna rifare la tiritera?....
Per l'emulatore si, devi rifare il mount C:
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Appesantire il cono del wf
2 palle....Dio fa che lo trasferiscano in winzozz....
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Argomenti simili
» Appesantire gli stand per i diffusori?
» Appesantire una tromba in plastica!
» Break up cono woofer
» AIUTO!!! che cono collego??
» Ma un tweeter a cono in carta è troppo vintage?
» Appesantire una tromba in plastica!
» Break up cono woofer
» AIUTO!!! che cono collego??
» Ma un tweeter a cono in carta è troppo vintage?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:49 am Da giucam61
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 2:04 am Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 9:42 pm Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 7:43 pm Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 7:24 pm Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 6:10 pm Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun Gen 20, 2025 5:29 pm Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun Gen 20, 2025 3:55 pm Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun Gen 20, 2025 9:00 am Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun Gen 20, 2025 12:08 am Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom Gen 19, 2025 1:18 pm Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom Gen 19, 2025 12:33 pm Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom Gen 19, 2025 12:24 pm Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab Gen 18, 2025 9:33 pm Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab Gen 18, 2025 7:15 pm Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven Gen 17, 2025 7:48 am Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio Gen 16, 2025 8:43 pm Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio Gen 16, 2025 7:14 pm Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio Gen 16, 2025 9:42 am Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 10:43 pm Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar Gen 14, 2025 10:47 am Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar Gen 14, 2025 10:17 am Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 9:45 pm Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 8:01 pm Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 4:29 pm Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 3:33 pm Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 2:55 pm Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun Gen 13, 2025 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun Gen 13, 2025 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun Gen 13, 2025 7:22 am Da arthur dent